front da enduro - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
THE BART ha scritto:
...beh...siamo sui 13,5 ma volendo, e "si dovrebbe" con questo telaio, si potrebbe limare abbondantemente con delle ruote e forca più leggere, ma per quello che è destinato il mezzo, già per me così và + che bene...e poi si sà...come ogni malato di bici che si rispetti l' upgrade è sempre dietro l' angolo...:smile:

...qualche foto la metto con più calma..adesso vò al lavoro che già è tardi...intanto posso linkare questo..:loll:
OnOne456evoTi assembling on Vimeo

Mi hai fregato....lo hai già montato...e pure il video!:smile:
Fantastico mezzo complimenti, adesso però non hai scuse in salita... il mio 456 in acciao pesa 14,6 finito, ma farò di tutto per sportellarti e vincere il gpm! :loll:
 

bogard

Biker ultra
14/4/09
622
0
0
Prato
Visita sito
Se posso permettermi di dare un consiglio a chi deve comprare una forcella per AM/enduro, di comprarla BLOCCABILE, più che abbassabile. Io ho la Talas 3-step e lo step 130mm è più inutile dell'inutile. In compenso, la posizione 100mm va bene per pedalare in salita ma non essendo bloccabile è una palla, andando in piedi affonda da matti :(
Stavo quasi pensando di passare a qualcosa di più basso, 150 fissi al posto dei 160 attuali, ma bloccabili...a meno che...

Qualcuno sa se esiste una forcella 160-170, abbassabile a 120 minimo, ma che sia bloccabile?

Guarda io ero scetticissimo a comprare la marza z1 anniversary....invece l'ho montata e credo anche se datata (la mia è nuova di fabbrica) sia veramente una ottimo acquisto, il sistema eta è validissimo in più riesce a bloccare il ritorno per ben 120cm dei 150cm quindi ti rimane un 3 cm durissimo di corsa così in salita oltre a essere bassa e quasi bloccata hai sempre un 3 cm funzionali, le regolazioni le sente e scorre bene ora aspetto gli ultimi componenti e vado a provarla, comunque ripeto e vecchia ma francamente mi sembra che abbia tutto il meglio che la marza abbia fatto.....
 

pooh

Biker tremendus
13/2/11
1.189
0
0
Montaldeo (AL)
Visita sito
Guarda io ero scetticissimo a comprare la marza z1 anniversary....invece l'ho montata e credo anche se datata (la mia è nuova di fabbrica) sia veramente una ottimo acquisto, il sistema eta è validissimo in più riesce a bloccare il ritorno per ben 120cm dei 150cm quindi ti rimane un 3 cm durissimo di corsa così in salita oltre a essere bassa e quasi bloccata hai sempre un 3 cm funzionali, le regolazioni le sente e scorre bene ora aspetto gli ultimi componenti e vado a provarla, comunque ripeto e vecchia ma francamente mi sembra che abbia tutto il meglio che la marza abbia fatto.....

Bè, vecchio chissenefrega, ho due Fox una del 2009 e una presa da poco del 2006 e vanno meglio assai delle Kashima 2012 da 1400€...magari vedo se trovo una 55 pure io, si sa mai.
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Dicci il peso del solo telaio......che il resto lo facciamo noi :smile:
...1800gr taglia 18...completa mi è venuta 13,5...
..ti elenco i componenti..
- serie sterzo Hope
- freni Hope mono M4 che ho da un pezzo, 2007, con dischi superstar fottanti da 180
- x adesso forka RS Sektor a molla con dual position e bloccaggio poi si vedrà
- ruote con mozzi not4all, scorrevolissimi, e cerchi Sun singletrack...anche queste le ho ormai da un pezzo ma ancora sono belle dritte e robuste..pesantuccie però, saranno sui 1,900 abbondanti...anche queste ok x il momento poi si vedrà :-)
..gomme latticcizzate con metodo ghetto tubes, o EOT...muddy mary FR 2.35 standard ant, FatAlbert 2.35 vecchio modello ust al post..
- reggisella telescopico BlackX da 125mm
- attacco Crank 80mm
- piega Balckspire 780mm
- sella sdg bel air con pelo di mucca...magari potrei fregare qualche grammo qui tosandola...:loll:
- gruppo un misto...XT come guarnitura e Sram x9 e X7 con manettini GripsShift e pedali Mallet2...
Mi hai fregato....lo hai già montato...e pure il video!:smile:
Fantastico mezzo complimenti, adesso però non hai scuse in salita... il mio 456 in acciao pesa 14,6 finito, ma farò di tutto per sportellarti e vincere il gpm! :loll:
...ahahah...con te ho già perso in partenza...e visto il mezzo secolo che fra un pò mi porterò da quest'anno sulla groppa sarà dura sportellare anche in discesa...la vecchiaia avanza e cambiar bici non ha rilevanza..oh..sembro il Bax, faccio pure le rime..:loll:
 

ancistrus

Biker ultra
28/1/06
619
0
0
Bergamo
Visita sito
Ciao ragazzi, ho bisogno di un paio di consigli da voi. Il primo sulla mia 456 ho montato una 44 RLO (il budget era limitato, e comunque per l'uso che ne faccio va benissimo....): Ha sempre funzionato benissimo, ora dopo un paio di mesi di fermo il lock non funziona più. L'ho smontata tutta, cambiato l'olio ma niente. Nello stelo destro c'è la cartuccia RLO, il rebound funziona bene, secondo voi cosa può essere?

Seconda domanda: mi date qualche dritta per scegliere una sella da enduro? Più che altro le caratteristiche che secondo voi deve avere e qualche modello....

Terza domanda: possibile che i miei elixir 1 vadano spurgati molto spesso altrimenti la leva prende troppa corsa? E' normale?

Ciao e grazie.
 

midopodopo

Biker serius
Ciao ragazzi, ho bisogno di un paio di consigli da voi. Il primo sulla mia 456 ho montato una 44 RLO (il budget era limitato, e comunque per l'uso che ne faccio va benissimo....): Ha sempre funzionato benissimo, ora dopo un paio di mesi di fermo il lock non funziona più. L'ho smontata tutta, cambiato l'olio ma niente. Nello stelo destro c'è la cartuccia RLO, il rebound funziona bene, secondo voi cosa può essere?

Seconda domanda: mi date qualche dritta per scegliere una sella da enduro? Più che altro le caratteristiche che secondo voi deve avere e qualche modello....

Terza domanda: possibile che i miei elixir 1 vadano spurgati molto spesso altrimenti la leva prende troppa corsa? E' normale?

Ciao e grazie.
La sella e' una scelta personale,fondamentalmente ci devi stare comodo.....

Per i freni se lo spurgo e' da fare troppo spesso di solito da qualche parte perdono, a meno che non ti mangi una coppia di pastiglie tutte le volte che esci... Andrebbero smontati e revisionati(guarnizioni o-ring etc..):spetteguless:
 

Mr.Evil

Biker superis
21/11/12
440
0
0
Visita sito
Non farti troppe paranoie :-) piuttosto (con calma) posta una lista di quello che vuoi prendere e il budget che hai. Da lì ti aiutiamo a trovare il miglior compromesso prezzo/peso/resistenza per ogni singola parte.

Poi il peso finale sarà quello che sarà, ma almeno sarai sicuro (o quasi :rosik:) che hai preso il meglio che i tuoi soldi potessero comprare. ;-)

la lista ce l'ho già pronta da un pezzo, ho un foglio excel dove continuo ad aggiornare pezzi e prezzi, tanto che ormai non dormo più la notte per colpa della scimmia :rosik:
comunque sono già in mio possesso
forcella FOX 32 Talas 140 Fit RLC Kashima tapered 15QR
freni Formula RX 180 mm con dischi e adattatori
collarino sella
al 90% ruote XT 2012 pp15/qr

per gli altri componenti questo è quello che ho preventivato
TELAIO Dartmoor Hornet + Blaze 270,02
GUARNITURA SRAM X9 2x10 26/39 + GPX 175,00
DER. POST. SRAM X9 2x10 medio Type2 79,90
DER. ANT. SRAM X9 2x10 top/low clamp 39,90
COMANDI SRAM X9 2x10 84,90
CASSETTA Shimano M771 11/36 49,90
CATENA Shimano HG94 24,95
COPERTONE ant Rocket Ron 2,25 19,90
COPERTONE post Racing Ralph 2,25 19,95
SELLA Nukeproof Plasma core 51,92
REGGISELLA Thomson elite 31,6 x 410 64,95
PEDALI Shimano M540 35,00
MANUBRIO Truvativ Stylo T30 29,00
PIPA Truvativ AKA 60 mm 32,00
MANOPOLE RaceFace Sniper Slide-On 9,78
eventuali spessori sterzo e protezioni varie 30,00


dai centesimi potete capire quanto sono messo male :smile:
comunque così sono più o meno 1000 euro, più quello che ho già preso, vale a dire altri 850 circa

il grosso della spesa che mi rimane lo fa il gruppo, potrei tranquillamente tenermi in tasca qualcosa prendendo l'XT o scendendo di più con SLX o X7, ma mi piaceva l'idea di avere un cambio di buon livello ...
speculare sulle cose da 20-30 euro non mi pare il caso, c'è giusto il thomson che costa una fucilata, ma sul resto credo di aver già limato abbastanza di mio :nunsacci: ...

se avete consigli o modifiche da fare, fatevi sotto ;-)
 

ancistrus

Biker ultra
28/1/06
619
0
0
Bergamo
Visita sito
A me han detto che comunque questi avid non hanno una gran tenuta all'aria e quindi è così.....ma volevo una conferma.

Va bhe aggiungendo un'altra domanda, conoscete le scarpe Sombrio? Come sono?
 

pooh

Biker tremendus
13/2/11
1.189
0
0
Montaldeo (AL)
Visita sito
Il thomson é un must, anche il 410mm in alu pesa meno del 300 carbon della bdc di mia sorella...

Se posso consigliarti, tieni giù soldi sul deragliatore (io montavo un lx e andava uguale) e dai comandi se vuoi, il cambio x9 è ok ma si trova a meno...
Meno di così è davvero impossibile, io i soli copertoni Maxxis li ho pagati quasi 80€... Tu 19 l'uno xD

La guarnitura ecco, magari cerca un buon usato. È la spesa più grossa. Io prenderei una Raceface Atlas AM o come si chiama, l'ho visto su crc scontata 104 € circa poco tempo fa
 

Fölle 1

Biker superis
Per 36 intendo il pacco pignoni dietro, ovvero questo 12-36 costa meno di una forcella e rende molto di più a salire, l'unica cosa prendi una catena nuova...

La mia forca è da 170mm quindi vai tranquillo, e anche la mia è un M... il reggisella ti servirà tutto da 400mm (anche io ho quello). Cmq, con forca da 160 ha angolo sterzo di 66°. Vai tranquillo con quello che ti dico perché è l'impostazione che ho ora sulla bici, forse di angolo ho 65,5°.

Si, beh senza quei rapporti la vedo dura! :smile:
Bene, grazie delle dritte.. l'angolo sterzo del Surge aiuta con le forche a lunga escursione, per questo volevo spingermi un pò oltre i 160 già che c'ero. Ora mi domando se ci possa stare anche una Domain da 180.. ..ma in fondo credo che già una 160 in discesa renda il frontino godibilissimo al 100% :celopiùg:
..torno alla ricerca.. :capitani:
 

Mr.Evil

Biker superis
21/11/12
440
0
0
Visita sito
Il thomson é un must, anche il 410mm in alu pesa meno del 300 carbon della bdc di mia sorella...

Se posso consigliarti, tieni giù soldi sul deragliatore (io montavo un lx e andava uguale) e dai comandi se vuoi, il cambio x9 è ok ma si trova a meno...
Meno di così è davvero impossibile, io i soli copertoni Maxxis li ho pagati quasi 80€... Tu 19 l'uno xD
si, i pezzi singoli si trovano anche a meno volendo, però se comincio a prenderli in 2-3 posti diversi mi brucio il risparmio con le spedizioni ...
purtroppo anche su crc, che assieme a bike discount sono quelli coi prezzi migliori, non si trova tutto, molte parti sono esaurite e bisogna aspettare il restock :-(
La guarnitura ecco, magari cerca un buon usato. È la spesa più grossa. Io prenderei una Raceface Atlas AM o come si chiama, l'ho visto su crc scontata 104 € circa poco tempo fa

il mercatino lo controllo spesso, le ruote ad esempio le sto prendendo li, però in generale anche qua se ad ogni pezzo aggiungo le sped, la convenienza cala, c'è poi da considerare l'incognita dell'usura ...

visto che si parlava di guarnitura ...
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=90247
diventerebbe un po' più duretta da spingere col 27, ma una corona non dovrebbe costare molto :nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo