front da enduro - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mr.Evil

Biker superis
21/11/12
440
0
0
Visita sito
A me sembra già un buon peso a mio avviso, considerando che non ci ho speso più di 900€.. si tratta tutto sommato di una front robusta, almeno sono più sicuro di tornare a casa con tutti i pezzi al loro posto :cucù:

si, si ... sulla robustezza non si discute, semplicemente da una front mi aspettavo qualcosa di meglio, sicuramente non i 9-10 kg di una bici da XC, ma nemmeno 13...


come si diceva qualche pagina fa la front si sceglie per l'economicità, la semplicità e il peso minore ...

http://www.bike-discount.de/shop/kS1/a78661/slide-150-9-0.html
questa però pesa uguale, ed ha pure l'ammo posteriore, leveraggi, boccole, tripla, RS reverb, ecc :nunsacci:
 

freesby

Biker velocissimus
14/9/12
2.520
1.133
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
si, si ... sulla robustezza non si discute, semplicemente da una front mi aspettavo qualcosa di meglio, sicuramente non i 9-10 kg di una bici da XC, ma nemmeno 13...


come si diceva qualche pagina fa la front si sceglie per l'economicità, la semplicità e il peso minore ...

http://www.bike-discount.de/shop/kS1/a78661/slide-150-9-0.html
questa però pesa uguale, ed ha pure l'ammo posteriore, leveraggi, boccole, tripla, RS reverb, ecc :nunsacci:

È vero che pesa uguale se nn meno.. Ma la front èun pò una filosofia.. E la miglior scuola. Penso di aver imparato di più in 3 mesi con l'hornet che 2 anni con la stumpj full che avevo prima.. Soprattutto nell'ambito am la fretta in salita bisogna lasciarla a casa, o magari pensare che la fatica fatta x salire in fretta con una front da 14kg sarà sicuramente un buon allenamento x la bici da xc
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
:smile: ma si dai Evil, non fare cosi :smile:

scelta per il peso minore, oddio non direi...comunque
alla fine, portarti su 13 o 14 kg...boh.....forse può sembrare uno shock se non sei abituato a questo tipo di modo di andare in mtb....ma in fondo...boh a me non cambia nulla.....

tutto sommato il carro rigido in salita aiuta un pò, rispetto alla full, se proprio vogliamo dirla tutta. a parità di peso pedalo molto meglio che con la gt force (nonostante passi per una delle piu performanti in salita)

una curiosità. stà storia della front-"scuola" a me faceva un pò sorridere, e non me ne vogliate, mi pareva una delle tante balle da forum....invece....sto capendo tante cose, dopo due uscite sto imparando l'importanza di caricare l'anteriore con le braccia, a stare meno arretrato, sarà un caso?? vuoi vedere che.....:il-saggi:
 

Fölle 1

Biker superis
Ciao frontisti,
avrei bisogno di un consiglio..

..mi sto allestendo pian piano una front da enduro a partire da un Surge, ho abbastanza chiaro, bene o male, tutti i componenti da montarci; e me li sto procurando con calma approfittando delle migliori occasioni.
La bici sarà da enduro, pedalabile.. ma peso 65kg, non mi fà paura il peso della mtb, ed alla fine sarà probabilmente più da freeride, che nè da enduro..

Detto questo, inizio ad avere dei dubbi sulla forcella che sto cercando.. Il telaio consiglia forche da 120 a 160mm, ed ha una serie sterzo 1e1/8 normale..
Io avevo individuato nella Rock Shox Domain 318 U-Turn regolabile 115-160mm la forca ideale; ma fatico un sacco a trovarne di usate simili (..ce n'è una, buttata lì nel mercatino, ed il tipo manco mi ha risposto ai messaggi..), e poi inizio a pensare che, piuttosto che "sforare" le geometrie a forcella abbassata, preferirei eccedere nell'escursione magari con una 130-170..

La forcella la voglio abbassabile perchè mi piace pedalare anche in salita, o in piano anche (senza trovarmi per forza in manual ogni 2 per 3..), inoltre la vorrei a molla, niente doppia-piastra.. ..voi avete qualcosa da consigliarmi di alternativo?

Avevo pensato anche alla Domain da 180, ma non è abbassabile.. ed anche se ho visto che ci son dei sistemi per renderla abbassabile ho paura che 180mm siano troppi per il Surge.. :nunsacci: ..sono troppo premuroso forse? :nunsacci:

:help:
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
È vero che pesa uguale se nn meno.. Ma la front èun pò una filosofia.. E la miglior scuola. Penso di aver imparato di più in 3 mesi con l'hornet che 2 anni con la stumpj full che avevo prima.. Soprattutto nell'ambito am la fretta in salita bisogna lasciarla a casa, o magari pensare che la fatica fatta x salire in fretta con una front da 14kg sarà sicuramente un buon allenamento x la bici da xc
..quoto...secondo me Evil parti con il piede sbagliato se vuoi farti una front ad enduro/AM sotto i 12 kg...queste front nascono per essere bici toste in discesa più che in salita...e di conseguenza ci vogliono componenti di un certo rapporto peso/robustezza che fanno "salire" il peso finale...a meno che non sei un peso piuma e un gran manico difficile scendere a buona andatura su dello scassato con una front con gomme da 2,1 da 500gr...e non condivido pure che deve essere per forza una scelta economica...mò mi spiego....diciamo che per chi ha già una "prima" bici full e vuol provare una front da E/AM sono daccordo di non spendere grosse cifre con la "sua prima front" E/AM...così ho fatto anche io...mi sembra che ho speso in toto sui 900 ...ma se poi con questo mezzo ci prendi gusto è ti dà soddisfazione, è questo è il mio caso, ecco che quella bici che doveva essere "il muletto" diventa un valida alternativa alla "prima bici" per bei giri AM...in questo caso spendo volentieri, adesso ne ho spesi poco più di 900 solo per un telaio :pirletto:, per avere un mezzo che soddisfi le mio voglie di appassionato...
 

freesby

Biker velocissimus
14/9/12
2.520
1.133
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Poi immagina quando con il tuo frontino da am sorpassi in salita quelli con bici da xc in carbonio.. E quando arrivano dopo di te ti chiedono:che razza di bici è quella? E tu:una front da am! Loro:e quanto pesa? Tu:circa 14kg su x giù.. Dopodiché cala il silenzio.. X nn parlare di quando in discesa gli passi di fianco(visto che la geometria di queste bici ti permette molto) in un passaggio tecnico che loro stanno facendo a piedi.. Altro che sorriso sulla faccia, ti esce un ghigno malefico :-D
E fidati.. Queste cose succedono..
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Poi immagina quando con il tuo frontino da am sorpassi in salita quelli con bici da xc in carbonio.. E quando arrivano dopo di te ti chiedono:che razza di bici è quella? E tu:una front da am! Loro:e quanto pesa? Tu:circa 14kg su x giù.. Dopodiché cala il silenzio.. X nn parlare di quando in discesa gli passi di fianco(visto che la geometria di queste bici ti permette molto) in un passaggio tecnico che loro stanno facendo a piedi.. Altro che sorriso sulla faccia, ti esce un ghigno malefico :-D
E fidati.. Queste cose succedono..

Se in salita passi uno con un xc in carbonio fatti delle domandi su chi qui da l'xc, non su quando sia buono un frontino da 14 kg!
 

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
THE BART ha scritto:
per avere un mezzo che soddisfi le mio voglie di appassionato...
Mi scusi caro appassionato ma il peso di codesto mezzo finito si può sapere? E sopratutto ci metta una foto per cortesia.....la prego ce la mettiTi!!! :smile:
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Mi scusi caro appassionato ma il peso di codesto mezzo finito si può sapere? E sopratutto ci metta una foto per cortesia.....la prego ce la mettiTi!!! :smile:
..il peso è top secret...:smile:
...beh...siamo sui 13,5 ma volendo, e "si dovrebbe" con questo telaio, si potrebbe limare abbondantemente con delle ruote e forca più leggere, ma per quello che è destinato il mezzo, già per me così và + che bene...e poi si sà...come ogni malato di bici che si rispetti l' upgrade è sempre dietro l' angolo...:smile:

...qualche foto la metto con più calma..adesso vò al lavoro che già è tardi...intanto posso linkare questo..:loll:

OnOne456evoTi assembling on Vimeo
 

Mr.Evil

Biker superis
21/11/12
440
0
0
Visita sito
Mi scuso per avere creato scompiglio, ma partendo dal mio mezzo attuale (che non è proprio un peso piuma), sbagliando, purtroppo mi ero creato delle false aspettative nel sperare di mantenere inalterato il peso prendendo qualche componente più "pregiato" :-(

poi, sono convintissimo anch'io che quelle sul peso sono tutte paranoie mentali, sicuramente fa più differenza l'aver appena mangiato, l'essere stressati dal lavoro o aver fatto o meno un pit-stop al bagno prima di partire :smile:

Però dovendo spenderli sti soldi (e non potendo recuperare nulla dal garage, non sono pochi :omertà:), mi piacerebbe trovare il miglior compromesso tra spesa e resa!
Anche perché, a differenza di quanto vedo sotto i vostri nick, per me questa sarà l'unica bici per almeno 2-3 anni (l'ultima l'ho presa nel 2006 :medita:), non ho un altro mezzo a casa pronto per la gita tranquilla o per fare fondo su strada... per questo ho sempre parlato di trail e di mezzo polivalente :-), e non a caso ho preso una forca da 140 abbassabile al posto di un gigante con steli da 36 e 160 mm di corsa...

purtroppo sta cosa del peso mi è entrata nella testa ed è dura da buttare fuori :pirletto:

http://vimeo.com/60506860 OnOne456evoTi assembling on Vimeo
stupenda !
e complimenti anche per il video ;-)
 

pirs75

Biker perfektus
Fölle;6221890 ha scritto:
Ciao frontisti,
avrei bisogno di un consiglio..

..mi sto allestendo pian piano una front da enduro a partire da un Surge, ho abbastanza chiaro, bene o male, tutti i componenti da montarci; e me li sto procurando con calma approfittando delle migliori occasioni.
La bici sarà da enduro, pedalabile.. ma peso 65kg, non mi fà paura il peso della mtb, ed alla fine sarà probabilmente più da freeride, che nè da enduro..

Detto questo, inizio ad avere dei dubbi sulla forcella che sto cercando.. Il telaio consiglia forche da 120 a 160mm, ed ha una serie sterzo 1e1/8 normale..
Io avevo individuato nella Rock Shox Domain 318 U-Turn regolabile 115-160mm la forca ideale; ma fatico un sacco a trovarne di usate simili (..ce n'è una, buttata lì nel mercatino, ed il tipo manco mi ha risposto ai messaggi..), e poi inizio a pensare che, piuttosto che "sforare" le geometrie a forcella abbassata, preferirei eccedere nell'escursione magari con una 130-170..

La forcella la voglio abbassabile perchè mi piace pedalare anche in salita, o in piano anche (senza trovarmi per forza in manual ogni 2 per 3..), inoltre la vorrei a molla, niente doppia-piastra.. ..voi avete qualcosa da consigliarmi di alternativo?

Avevo pensato anche alla Domain da 180, ma non è abbassabile.. ed anche se ho visto che ci son dei sistemi per renderla abbassabile ho paura che 180mm siano troppi per il Surge.. :nunsacci: ..sono troppo premuroso forse? :nunsacci:

:help:

ho la tua stessa bici... con una Marza 66 del '06, ci pedalo ovunque, dove non riesco a salire non è per la forca ma per colpa mia.
Anche perché una bici così te la godi in discesa non in salita, ti consiglio più che altro di mettere un 36 dietro per salire meglio più che la forca abbassabile.
Ciao
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Fölle;6221890 ha scritto:
Ciao frontisti,
avrei bisogno di un consiglio..

..mi sto allestendo pian piano una front da enduro a partire da un Surge, ho abbastanza chiaro, bene o male, tutti i componenti da montarci; e me li sto procurando con calma approfittando delle migliori occasioni.
La bici sarà da enduro, pedalabile.. ma peso 65kg, non mi fà paura il peso della mtb, ed alla fine sarà probabilmente più da freeride, che nè da enduro..

Detto questo, inizio ad avere dei dubbi sulla forcella che sto cercando.. Il telaio consiglia forche da 120 a 160mm, ed ha una serie sterzo 1e1/8 normale..
Io avevo individuato nella Rock Shox Domain 318 U-Turn regolabile 115-160mm la forca ideale; ma fatico un sacco a trovarne di usate simili (..ce n'è una, buttata lì nel mercatino, ed il tipo manco mi ha risposto ai messaggi..), e poi inizio a pensare che, piuttosto che "sforare" le geometrie a forcella abbassata, preferirei eccedere nell'escursione magari con una 130-170..

La forcella la voglio abbassabile perchè mi piace pedalare anche in salita, o in piano anche (senza trovarmi per forza in manual ogni 2 per 3..), inoltre la vorrei a molla, niente doppia-piastra.. ..voi avete qualcosa da consigliarmi di alternativo?

Avevo pensato anche alla Domain da 180, ma non è abbassabile.. ed anche se ho visto che ci son dei sistemi per renderla abbassabile ho paura che 180mm siano troppi per il Surge.. :nunsacci: ..sono troppo premuroso forse? :nunsacci:

:help:

Secondo me pedali decentemente anche una 160 fissa, ti può dare problemi solo su pendenze veramente importanti.

Per un uso all-around io starei appunto su una 160 fissa o u-turn :spetteguless:

Mi scuso per avere creato scompiglio, ma partendo dal mio mezzo attuale (che non è proprio un peso piuma), sbagliando, purtroppo mi ero creato delle false aspettative nel sperare di mantenere inalterato il peso prendendo qualche componente più "pregiato" :-(

poi, sono convintissimo anch'io che quelle sul peso sono tutte paranoie mentali, sicuramente fa più differenza l'aver appena mangiato, l'essere stressati dal lavoro o aver fatto o meno un pit-stop al bagno prima di partire :smile:

Però dovendo spenderli sti soldi (e non potendo recuperare nulla dal garage, non sono pochi :omertà:), mi piacerebbe trovare il miglior compromesso tra spesa e resa!
Anche perché, a differenza di quanto vedo sotto i vostri nick, per me questa sarà l'unica bici per almeno 2-3 anni (l'ultima l'ho presa nel 2006 :medita:), non ho un altro mezzo a casa pronto per la gita tranquilla o per fare fondo su strada... per questo ho sempre parlato di trail e di mezzo polivalente :-), e non a caso ho preso una forca da 140 abbassabile al posto di un gigante con steli da 36 e 160 mm di corsa...

purtroppo sta cosa del peso mi è entrata nella testa ed è dura da buttare fuori :pirletto:

Non farti troppe paranoie :-) piuttosto (con calma) posta una lista di quello che vuoi prendere e il budget che hai. Da lì ti aiutiamo a trovare il miglior compromesso prezzo/peso/resistenza per ogni singola parte.

Poi il peso finale sarà quello che sarà, ma almeno sarai sicuro (o quasi :rosik:) che hai preso il meglio che i tuoi soldi potessero comprare. ;-)
 

Fölle 1

Biker superis
ho la tua stessa bici... con una Marza 66 del '06, ci pedalo ovunque, dove non riesco a salire non è per la forca ma per colpa mia.
Anche perché una bici così te la godi in discesa non in salita, ti consiglio più che altro di mettere un 36 dietro per salire meglio più che la forca abbassabile.
Ciao

Grazie dei consigli.. non so se una 160 fissa potrebbe andare lo stesso, perché cmq il telaio e una M ed e' la taglia ottimale x me x la disvesa..stasera ristudio un po le geometrie pero', perché potrebbe essere un'idea sbagliata che mi sono fatto..
Pirs75, per 36 ti riferisci agli steli della forca o ad altro? ..perche se parli del reggisella montero' quasi sicuramente un 400mm per star tranquillo, perché il telaio e molto slooppato e credo che ci vorranno tutti..
 

pirs75

Biker perfektus
Fölle;6222303 ha scritto:
Grazie dei consigli.. non so se una 160 fissa potrebbe andare lo stesso, perché cmq il telaio e una M ed e' la taglia ottimale x me x la disvesa..stasera ristudio un po le geometrie pero', perché potrebbe essere un'idea sbagliata che mi sono fatto..
Pirs75, per 36 ti riferisci agli steli della forca o ad altro? ..perche se parli del reggisella montero' quasi sicuramente un 400mm per star tranquillo, perché il telaio e molto slooppato e credo che ci vorranno tutti..

Per 36 intendo il pacco pignoni dietro, ovvero questo 12-36 costa meno di una forcella e rende molto di più a salire, l'unica cosa prendi una catena nuova...

La mia forca è da 170mm quindi vai tranquillo, e anche la mia è un M... il reggisella ti servirà tutto da 400mm (anche io ho quello). Cmq, con forca da 160 ha angolo sterzo di 66°. Vai tranquillo con quello che ti dico perché è l'impostazione che ho ora sulla bici, forse di angolo ho 65,5°.
 

pirs75

Biker perfektus
Manubrio ti consiglio da 710-740 low rise, ma lì è soggettivo.

UNICA COSA importante, prendi freni buoni e rotori importanti, se la forca te lo permette (203-180)... poi capirai perché :i-want-t:... io devo cambiarli a breve, su bike-discount.de trovi buoni prezzi, occhio però perché non sono compresi i rotori sui freni in offerta, e nemmeno gli attacchi al telaio
 

freesby

Biker velocissimus
14/9/12
2.520
1.133
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Se in salita passi uno con un xc in carbonio fatti delle domandi su chi qui da l'xc, non su quando sia buono un frontino da 14 kg!

È ovvio che con la 29 in carbonio vado più forte in salita! Ma ci sono molte persone maniche del grammo, solo x poter dire che la loro bici pesa poco.. E poi vengono passati in salita di bici un pò più "pesanti".. Era solo x dire che spesso le limitazioni ci sono più x il pensiero che x altro..
 

pooh

Biker tremendus
13/2/11
1.189
0
0
Montaldeo (AL)
Visita sito
Se posso permettermi di dare un consiglio a chi deve comprare una forcella per AM/enduro, di comprarla BLOCCABILE, più che abbassabile. Io ho la Talas 3-step e lo step 130mm è più inutile dell'inutile. In compenso, la posizione 100mm va bene per pedalare in salita ma non essendo bloccabile è una palla, andando in piedi affonda da matti :(
Stavo quasi pensando di passare a qualcosa di più basso, 150 fissi al posto dei 160 attuali, ma bloccabili...a meno che...

Qualcuno sa se esiste una forcella 160-170, abbassabile a 120 minimo, ma che sia bloccabile?
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
È ovvio che con la 29 in carbonio vado più forte in salita! Ma ci sono molte persone maniche del grammo, solo x poter dire che la loro bici pesa poco.. E poi vengono passati in salita di bici un pò più "pesanti".. Era solo x dire che spesso le limitazioni ci sono più x il pensiero che x altro..

Si appunto, é la gamba che ti porta su!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo