front da enduro - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

caster79

Biker superis
21/3/08
307
35
0
Trento
Visita sito
282722.jpg

A volano ne ho una nera da farti anche provare ciao
282724.jpg

fantastico nn vedo l'ora!:i-want-t:
scrivimi pm per dirmi quando sei libero che vengo a trovarti!
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Che bella! Per gli alti (quindi non per me :smile:) è una bella alternativa alle classiche 26..

Sarei curioso di sapere come vanno gli Arch EX, son 400g a cerchio per i 26! :!:
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
La borraccia nun se pò vedè.. è quasi peggio del marsupio :omertà:

invece a me piace proprio con la borraccia scrausa...:) oltretutto firmata Chromag :D
E comunque avere una borraccia sul telaio a volte è proprio un toccasana, quando hai lo zaino già pieno..o non vuoi metter tutta l'acqua nella sacca idrica per liberarti un po' di peso dalla schiena...magari in estate!
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
posso chiederti quanto sei alto?...io sono 171 cm e mi trovo bene sulle 29..!

1.73 (credo :smile:)

Il fatto è che mi piace la bici piccola, compatta e giocosa, quindi per me la 26 è perfetta. Se fossi alto 15/20cm in più una 29 potrebbe essere, in proporzione, molto simile alla 26 che ho adesso.


Se cercassi un comportamento diverso, viceversa, sono sicuro che potrebbe andare bene. Purtroppo ho la brutta abitudine di considerare le bici in base a quello che vorrei farci io, dimenticando che non tutti vogliono la stessa cosa.. :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: Tuot

Federic 85

Biker popularis
2/9/09
51
0
0
Cologna Veneta
Visita sito
io sono poco più basso di te, 188 cm.... come ti ci trovi? che tipo di utilizzo ne fai?

grazie
ciao ciao

Per l'altezza che hai il 18" ti va bene, ora con il reggisella in asse e l'attacco manubrio da 60, ho trovato l'assetto ideale per salire e scendere (considerando che come escursione della forka è una 170 mm)

Il mio pane quotidiano è il parco colli Euganei, terreno variopinto....puoi trovare il sentiero flow, e quello tecnico roccioso con sasso mosso. Questo per la salita e la discesa, con pendenze parecchio variabili.

L'ho portata a fare un giro anche in qualche bike park (Sestola, Doganaccia, Fai Della Paganella), gran divertimento e gran stupore della gente che mi vedeva girare.

Io l'ho montata per un'uso più discesistico, con cerchi imperial, e degli avid code r, per evitare di demolirla in poco tempo.
Ho optato per una forka da 170 , considerando che ho un telaio più lungo mi compensa qualcosina, e per un discorso economico (costava meno).

Al momento è un po pesantina per un uso pedalato (anche se devo dire che mi son fatto qualche escursione giornaliera tranquillamente), ma preferisco ora come ora lavorare sulla gamba che limare sul peso.

Poi non so che uso vuoi farne e dove giri solitamente, se ti piace pedalare...... con un paio di ruote più leggere e una forka 160 ad aria, meglio ancora se abbassabile il divertimento è assicurato ;)

Domenica se il meteo e le condizioni sono favorevoli, pensavamo di fare un giro firenze freeride, se sei della zona mi trovi li e te la faccio vedere.

Se hai altre domande chiedi pure

Ciao
 
4/8/06
1.776
5
0
Milano-Miazzina
Visita sito
Bike
Sj
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo