front da enduro - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

simo92

Biker serius
5/12/11
273
0
0
valle spinti
Visita sito
ciao a tutti e scusate per la domanda che potrà sembrare ovvia,ma purtroppo necessaria considerando che non ho tempo di leggere tutto il topic in cerca di risposte..
volevo chiedervi secondo voi quale potrebbe essere una buona forcella da mettere su una OnOne 456 Summer Season,con la volontà di avere una bici che sia sì pedalabile ma sia buona in discesa,considerato che vorrei l'anno prossimo fare qualche tappa di superenduro.grazie mille!


Io monto una sektor 150 fissa ad aria e mi ci trovo bene, e non sono allenatissimo!
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Le Lyrik con il dual air 160-130 si trovano quindi mi verrebbe da dire di si, dipende se è fattibile anche a 170..


ps: viene qualcuno sabato/domenica in val di sole? :prost:

Che io sappia, l'escursione viene determinata solo dal tipo di cartuccia che ci metti dentro.. sono quasi sicuro ad es. che si possa tranquillamente convertirla a molla con l'u-turn ad esempio..
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Che io sappia, l'escursione viene determinata solo dal tipo di cartuccia che ci metti dentro.. sono quasi sicuro ad es. che si possa tranquillamente convertirla a molla con l'u-turn ad esempio..

OT: si, l'u-turn penso tu possa metterlo, accrociando a 160 l'escursione max...e di conseguenza credo anche il dual position air, visto che la cartuccia per lyrik esiste...sui costi, non saprei, ma non penso che il kit ti possa costare meno di 150 euro... chiuso OT
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Che io sappia, l'escursione viene determinata solo dal tipo di cartuccia che ci metti dentro.. sono quasi sicuro ad es. che si possa tranquillamente convertirla a molla con l'u-turn ad esempio..

allora non avevo capito io ..La cartuccia DUAL AIR che io sappia non é disponibile per la Lyrik..é ovviamente dispoinibile tutta la serie ricambi per la DUAL POSITION AIR ..Io avevo capito che volevi una dual air ( come le Revelation per esempio) e poi accorciarla o allungarla tramite gli spessori All Travel.
Credo anche io che l intera cartuccia Dual Postion Air costi un bel po'..
In ogni coaso anche io so che si può conevrtire una air a u'turn/molla ma non viceversa in quanto il tubo interno della U-turn nativa a molla non é trattato per la tenuta degli o-ring
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
In ogni coaso anche io so che si può conevrtire una air a u'turn/molla ma non viceversa in quanto il tubo interno della U-turn nativa a molla non é trattato per la tenuta degli o-ring

questo non saprei...protone trasforma senza problemi la u-turn in aria...e se tengono i suoi o-ring, penso anche quelli di RS.. ;-)
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
questo non saprei...protone trasforma senza problemi la u-turn in aria...e se tengono i suoi o-ring, penso anche quelli di RS.. ;-)

Da quanto ne so se vuoi una solo air credo sia un po' complicata la cosa in quanto la molla può aver rovinato/usurato l'interno dello stelo e comqnue la solo air ha lo stelo trattato in un modo diverso che la u-turn., proprio per essere scorrevole e avere una buona tenuta dell'aria....mentre se vuoi trasformarla in una 2 step , se non erro, non ci dovrebbero essere problemi in quanto la cartuccia ad aria rimane isolata dallo stelo.
Poi come lavori Protone non lo so :-/
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Da quanto ne so se vuoi una solo air credo sia un po' complicata la cosa in quanto la molla può aver rovinato/usurato l'interno dello stelo e comqnue la solo air ha lo stelo trattato in un modo diverso che la u-turn., proprio per essere scorrevole e avere una buona tenuta dell'aria....mentre se vuoi trasformarla in una 2 step , se non erro, non ci dovrebbero essere problemi in quanto la cartuccia ad aria rimane isolata dallo stelo.
Poi come lavori Protone non lo so :-/


OT: questa del trattamento diverso mi è unova...fonte? Le lyrik che ho visto mi parevano identiche, nell'interno degli steli. e se tiene il sistema di protone, tiene il solo air...
kit_888-222.jpg

kit protone.... ;-)
 

Frantoyo

Biker popularis
12/4/12
48
1
0
Stella
Visita sito
Ciao a tutti.
Visto che siete nelle forcelle,e che con la scimmia che mi avete attaccato ho da poco preso una Pike,vi pongo un quesito.
La pike in questione è la 140-95 U-turn,con molla rossa.Visto il mio peso piuma di 95kg dovendo cambiare molla,qualcuno ha riscontrato durezza eccessiva della molla nera (82-85kg in su) e mi consiglia la blu?Non per fare il falso magro,e usare una molla inferiore,ma sentendo la cosa in giro volevo qualche opinione.

Grazie!
 

matteo_m.

Biker tremendus
13/2/11
1.158
1.286
0
genova
Visita sito
Bike
hardtail powered
Ciao a tutti.
Visto che siete nelle forcelle,e che con la scimmia che mi avete attaccato ho da poco preso una Pike,vi pongo un quesito.
La pike in questione è la 140-95 U-turn,con molla rossa.Visto il mio peso piuma di 95kg dovendo cambiare molla,qualcuno ha riscontrato durezza eccessiva della molla nera (82-85kg in su) e mi consiglia la blu?Non per fare il falso magro,e usare una molla inferiore,ma sentendo la cosa in giro volevo qualche opinione.

Grazie!

se può essere utile per analogia di marca delle due forcelle, io non ho una Pike ma una Domain; per il mio peso (67 kg) in base alle tabelle RS avrei dovuto sostituire la molla standard (quella di serie) con una morbida, cosa che ho fatto...l'ho usata 4 volte ed ho ordinato la extra morbida (mi pare arrivi, come range di peso del rider secondo RS, fino a 65 kg). Ora con la extra morbida la forcella non mura più come prima e a mio parere lavora bene....
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
OT: questa del trattamento diverso mi è unova...fonte? Le lyrik che ho visto mi parevano identiche, nell'interno degli steli. e se tiene il sistema di protone, tiene il solo air...
kit_888-222.jpg

kit protone.... ;-)

qui per esempio:
http://forums.mtbr.com/shocks-suspension/convert-lyrik-rc2dh-coil-air-726092.html
e ne ho letti vari di interventi simili..In pratica si sconsiglia il cambo da molla ad aria perchè la plastichina attorno alla molla non é spesso sufficiente a non graffiare l interno dello stelo e poi in alcuni casi ho anche letto del trattamento interno per far scorrere gli o-ring.
Stesse robe le avevo lette anche per la conversione fox molla -aria.
Poi magari se la forcella é come nuova e il kit é fatto bene..magari funzica alla grande ugualemnte ..ma in generale ho capito che la conversione molla/aria é meno scontata che quella aria/molla ( (per non parlare del costo..di molto superiore) e comqunque non é consigliata.
 

Tuxpet

Biker superis
17/6/10
388
0
0
Pavia
Visita sito
OT:
allora ordinando la cartuccia giusta potrei convertire la mia revelation dual position air in una dual air??:nunsacci:
(se si... qualcuno sa dirmi di preciso cosa ordinare??)
fine ot
grazie
o-o
 

giobìgiobà

Biker superioris
Ciao a tutti.
Visto che siete nelle forcelle,e che con la scimmia che mi avete attaccato ho da poco preso una Pike,vi pongo un quesito.
La pike in questione è la 140-95 U-turn,con molla rossa.Visto il mio peso piuma di 95kg dovendo cambiare molla,qualcuno ha riscontrato durezza eccessiva della molla nera (82-85kg in su) e mi consiglia la blu?Non per fare il falso magro,e usare una molla inferiore,ma sentendo la cosa in giro volevo qualche opinione.

Grazie!

esperienza recente e personalissima...
sono 73 kg, circa 77 a pieno carico. con la molla rossa troppi fondo corsa ma sopratutto forcella che affonda troppo in curva e nel ripido; con molla dura è perfetta, molto più sostenuta (come se avessi chiuso tutto le basse in compressione....) e decisamente più sfruttabile, una vera goduria nelle curve da spingere e in frenata - prima ogni volta che spingevo o pompavo la forcella affondava di brutto ed eran dolori...
 
  • Mi piace
Reactions: playlife

Frantoyo

Biker popularis
12/4/12
48
1
0
Stella
Visita sito
giobìgiobà;5636693 ha scritto:
esperienza recente e personalissima...
sono 73 kg, circa 77 a pieno carico. con la molla rossa troppi fondo corsa ma sopratutto forcella che affonda troppo in curva e nel ripido; con molla dura è perfetta, molto più sostenuta (come se avessi chiuso tutto le basse in compressione....) e decisamente più sfruttabile, una vera goduria nelle curve da spingere e in frenata - prima ogni volta che spingevo o pompavo la forcella affondava di brutto ed eran dolori...


Grazie,allora mi sa che andrò di extra dura,visto che sarò 20kg circa più di te. . . . .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo