front da enduro - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
qui per esempio:
[url]http://forums.mtbr.com/shocks-suspension/convert-lyrik-rc2dh-coil-air-726092.html[/URL]
e ne ho letti vari di interventi simili..In pratica si sconsiglia il cambo da molla ad aria perchè la plastichina attorno alla molla non é spesso sufficiente a non graffiare l interno dello stelo e poi in alcuni casi ho anche letto del trattamento interno per far scorrere gli o-ring.
Stesse robe le avevo lette anche per la conversione fox molla -aria.
Poi magari se la forcella é come nuova e il kit é fatto bene..magari funzica alla grande ugualemnte ..ma in generale ho capito che la conversione molla/aria é meno scontata che quella aria/molla ( (per non parlare del costo..di molto superiore) e comqunque non é consigliata.

ok, sul forum linkato non sanno neppure bene loro di cosa parlano e non sono tutti d'accordo...sto trattamento anti-frizione fantomatico non c'è nessuno che abbia certezza che ci sia, ed io ne dubito fortemente, visto che non credo che RS fabbrichi steli trattati diversamente nel loro interno, per versione coil o air...quindi preferisco basarmi sulla mia esperienza in merito, che almeno per me quella è abbastanza certa.. ;-)

il rivestimento non è sulla molla, bensì interno allo stelo e lo ricopre tutto...nelle conversioni molla >aria viste il lavoro più rognoso era appunto levare il rivestimento interno allo stelo ;-)
(il rivestimento sulla molla è invece presente su molle di altre forcelle RS, ma non sulla lyruk..io nelle 2008-2009-2010 aperte non ho mai visto guaine sulla molla ma negli steli... ;-)

chiuso OT ;-)
 

Takeopen

Biker serius
22/3/11
188
0
0
Clusone - BERGAMO
Visita sito
un altro consiglio:qualcuno di voi ha montato per caso un 1x10? Nel caso,con quali corone e pignoni? grazie!

Partendo dal presupposto che la rapportatura và in base a percorsi/preparazione/utilizzo della bike...io sono giunto alla conclusione che per la mia metterò corona da 32 e pacco pignoni 11-36 (e se lo troverò un bel 9-36!). Questa x me è la configurazione ottimale monocorona...:il-saggi:
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
Ciao a tutti.
Visto che siete nelle forcelle,e che con la scimmia che mi avete attaccato ho da poco preso una Pike,vi pongo un quesito.
La pike in questione è la 140-95 U-turn,con molla rossa.Visto il mio peso piuma di 95kg dovendo cambiare molla,qualcuno ha riscontrato durezza eccessiva della molla nera (82-85kg in su) e mi consiglia la blu?Non per fare il falso magro,e usare una molla inferiore,ma sentendo la cosa in giro volevo qualche opinione.

Grazie!
molla superdura nera da settembre...mai speso 30 euro in modo migliore...
peso 90-92 a seconda dei periodi...95abbondanti in tenuta da allmountain...
se sei 95kg vai di nera senza pensieri ;)
 

giobìgiobà

Biker superioris
un altro consiglio:qualcuno di voi ha montato per caso un 1x10? Nel caso,con quali corone e pignoni? grazie!

io vado ancora col buon vecchio 1x9 (11-34) e faccio tutto tutto, inclusi giro con discreto dislivello. penso che, con un minimo di allenamento (per intenderci: io sto sulle 1-2 uscite "pedalate" e una frirraidosa) sia una soluzione ottima. certamente col dieci sarà anche meglio ma ho sentito qualche lamentela per la durata e l'affidabilità di un 1x10...è vero??? comunque 9 mi bastano - anzi, spesso penso che potrei cavarmela con un 14-16-18-20-24-28... se però vuoi andare sul sicuro un 11-36 e non hai paura più di niente:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: BeDeath

fuzzonce

Biker serius
scusate tutti per la gnuranzia...

ma, tra un po' vorrei pigliarmi una cotic (la soul penso) e il ito mi diche che l'eahdset è solo da 1.125".
Che forcelle posso ontarci? non le 1.8 vero?

Se è così la scelta è limitata o le varie case fanno tutti i modelli anche per 1.125?
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
39
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
scusate tutti per la gnuranzia...

ma, tra un po' vorrei pigliarmi una cotic (la soul penso) e il ito mi diche che l'eahdset è solo da 1.125".
Che forcelle posso ontarci? non le 1.8 vero?

Se è così la scelta è limitata o le varie case fanno tutti i modelli anche per 1.125?


1.8" non esistono.
esistono da 1-1/8" (un pollice ed un ottavo), ed è la misura "standard", che è proprio 1.125".

poi esistono da 1.5", oppure 1-1/2".
Infine tapered, ossia coniche, parte bassa 1.5" + parte alta 1.125".

Quindi no problem, è un tubo sterzo standard per forcelle da un pollice ed un ottavo. ossia ancora le più diffuse.
 

fuzzonce

Biker serius
1.8" non esistono.
esistono da 1-1/8" (un pollice ed un ottavo), ed è la misura "standard", che è proprio 1.125".

poi esistono da 1.5", oppure 1-1/2".
Infine tapered, ossia coniche, parte bassa 1.5" + parte alta 1.125".

Quindi no problem, è un tubo sterzo standard per forcelle da un pollice ed un ottavo. ossia ancora le più diffuse.

ecco appunto, volevo ben dire...
bene, grazie, tolto un bel dubbio
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
continuo ad infastidirvi con domande sul montaggio,visto che sul sito On-One non trovo nulla:il mozzo posteriore dev'essere 10x135,12x135 o QR(spero di no!)?
Mi pare che tutti i modelli MTB di On-One hanno l'attacco posteriore 10x135. Questo significa che puoi mettere dei mozzi con battuta a 135mm ed il tipo di attacco può essere fino a 10mm... Nei 10x135 si mettono i classici QR da 5mm o tutti i gli atri tipi (QR da 10mm, DT Swiss RWS sia da 5mm che da 10mm, perni da 10mm, ecc...) fino ad un massimo di 10mm appunto.
Ad esempio io ora monto un QR da 10mm posteriore ma prima (vecchie ruote) montavo il QR da 5mm.

OT: ehi BeDeath, vedo che sei di Bologna... Aumentiamo il parco On-One nella nostra zona :D
 

BeDeath

Biker poeticus
15/5/06
3.587
1
0
31
tra Milano e Bologna
Visita sito
Mi pare che tutti i modelli MTB di On-One hanno l'attacco posteriore 10x135. Questo significa che puoi mettere dei mozzi con battuta a 135mm ed il tipo di attacco può essere fino a 10mm... Nei 10x135 si mettono i classici QR da 5mm o tutti i gli atri tipi (QR da 10mm, DT Swiss RWS sia da 5mm che da 10mm, perni da 10mm, ecc...) fino ad un massimo di 10mm appunto.
Ad esempio io ora monto un QR da 10mm posteriore ma prima (vecchie ruote) montavo il QR da 5mm.

OT: ehi BeDeath, vedo che sei di Bologna... Aumentiamo il parco On-One nella nostra zona :D

yep!Peraltro il telaio me lo vende proprio un ragazzo sempre di Bologna..comunque grazie per i consigli!Per le ruote devo riuscire a trovare una coppia economica che non sia pesantissima e regga qualche abuso:io son ben leggero (67kg!),però vengo dalla DH e non vorrei qualcosa di cartavelina..
 

jk_biker

Biker superioris
28/1/08
898
934
0
Valli di Lanzo
Visita sito
Bike
..fatta a pezzi
Si é proprio bella. Come va?

per me va molto bene, è fluida e reattiva ma essendo la mia prima front da enduro non ho metri di paragone.
Per sfida ho fatto un uscita con un gruppo di freerider (gente che scende con full da 160/160 minimo) così l'ho messa alla prova.Ovviamente nello scassato feroce ho patito parecchio ed alcuni passaggi li ho fatti a piedi (ma perchè sono un fermo io..) . Però ho fatto dei gesti che prima mi sognavo.:mrgreen: ed alla fine sono arrivato subito dietro

grazie dei complimenti
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
yep!Peraltro il telaio me lo vende proprio un ragazzo sempre di Bologna..comunque grazie per i consigli!Per le ruote devo riuscire a trovare una coppia economica che non sia pesantissima e regga qualche abuso:io son ben leggero (67kg!),però vengo dalla DH e non vorrei qualcosa di cartavelina..

Domanda semplicissima :D
http://superstar.tibolts.co.uk/product_info.php?cPath=40&products_id=347
Io ho proprio queste (con cerchi marchiati diversamente), peso 105Kg, quindi ne abuso anche su asfalto in pianura :smile:
Hanno l'opzione per qualunque tipo di attacco e pesano il giusto in rapporto al prezzo...
C'è anche la possibilità di configurarle come meglio credi in base al tuo budget, ma mi manterrei sempre su questo mozzo.
http://superstar.tibolts.co.uk/index.php?cPath=63

Se vuoi dare un occhio a come sono possiamo trovarci che ti faccio vedere dal vivo la mia e tocchi con mano (ho una 456SS con queste ruote): magari contattami in MP...
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
attenzione pero' , che io sappia questi rapporti li facevano solo nella serie deore (tutto in acciaio) e c'è il problema che abbinandoli a mozzi con il corpetto in alluminio c'è il rischio di un' usura molto precoce:spetteguless:


Al 98% tutte le cassette pignoni sul mercato (indipendentemente dalla marca) sono in acciaio... :spetteguless:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo