front da enduro - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedere a chiunque ne sappia qualcosa notizie in merito ai telai On One 456 CARBON, telaio realizzato prettamente per AM/enduro. Mi piacciono molto e sarei interessato a comprarne uno. Qualcuno sà dirmi qualcosa in merito a qualità/affidabilità o quant'altro?
Ringrazio in anticipo...


Omar

qui c'è una mia mini recensione sulla bici in questione...

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=208619&page=45
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Non me ne vogliano i proprietari..ma nella comparativa front enduro su Mountain Biking Uk di aprile , la 456 carbon ne é uscita piuttosto male. Troppa rigidità del telaio che peggiora il divertimento in discesa, e una trazione in salita non esaltante dovuta ad un carro che saltella anzichè copiare il terreno, flessioni in pedalata e angolo sella troppo sdraiato. . Invece della 456 carbonica penserei alla EVO . IO stavo per prendermi un telaio 456 carbon per farmi un progetto 27,5 ma alla fine ho lasciato perdere..Oltretutto il tubo sterzo da 90mm ( parlo della taglia 16" ) ti obbliga di usare parecchi spessori/ o un manubrio molto alto/ o un attacco da 30°.. IMHO la leggerezza del telaio non giustifica il resto dei difetti, almeno leggendo la recensione inglese..SE poi a MBUk sta sui maroni OnOne non lo so..ma in passato ho letto ottime recensioni per altri telai OnOne .. Nella stessa comparativa la BluePig ne esce molto bene.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Non me ne vogliano i proprietari..ma nella comparativa front enduro su Mountain Biking Uk di aprile , la 456 carbon ne é uscita piuttosto male. Troppa rigidità del telaio che peggiora il divertimento in discesa, e una trazione in salita non esaltante dovuta ad un carro che saltella anzichè copiare il terreno, flessioni in pedalata e angolo sella troppo sdraiato. . Invece della 456 carbonica penserei alla EVO . IO stavo per prendermi un telaio 456 carbon per farmi un progetto 27,5 ma alla fine ho lasciato perdere..Oltretutto il tubo sterzo da 90mm ( parlo della taglia 16" ) ti obbliga di usare parecchi spessori/ o un manubrio molto alto/ o un attacco da 30°.. IMHO la leggerezza del telaio non giustifica il resto dei difetti, almeno leggendo la recensione inglese..SE poi a MBUk sta sui maroni OnOne non lo so..ma in passato ho letto ottime recensioni per altri telai OnOne .. Nella stessa comparativa la BluePig ne esce molto bene.

beh, di front con il carro che copia il terreno, non ne ho ancora trovate io..... ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Marmuz

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
Grazie x l'aiuto, ma sei sicuro del link? Non ho trovato nulla in merito a Onone...

questo è quello che avevo scritto sulla 456 alle primissime uscite ( è un comparativo tra 456 carbon e ragley blue pig)

''oggi primo giorno di prova , direi che le differenze che ho trovato possano essere imputate al solo telaio, visto che la componentistica è la medesima del blue pig (gomme a parte)
-la prova è stata effettuata sulle colline dietro casa con terreni tipici del sottobosco alternati a lastre di roccia calcarea , il tutto in condizioni ottime .
SALITA in asfalto o carraia: abbastanza buona la posizione di guida , è piu' lunga del ragley (c.a 1.2cm) e per la mia statura riesco a soffrire meno con la schiena, in fuorisella non sbatto le ginocchia sui comandi (a volte sul ragley succedeva) buona la rigidità del telaio che trasmette poche flessoni nella pedalata , ma un po' impastata dalla mescola morbida delle gomme (minion 2.35 42a , hr 60a 2.35 post).
SALITA tecnica: oggi ne ho fatta poca, ma ho la sensazione che l'angolo + disteso del piantone sella (rispetto al BP) abbia la tendenza ad allegerire un po' l'avantreno, ma col fatto che è piu' lunga riesco comunque a tenerla a terra...anche in questo caso ho la sensazione di una maggiore reattivita'
DISCESA tecnica: pronti, via! drop di 1mt abbondante fatto a chiappe strette per la paura che scoppiasse tutto, la bici ha assorbito benissimo l'impatto (complice anche il terreno appena umido..), giusto per capire meglio sono tornato indietro rifacendo il drop pompandolo appena un po' di + e la sensazione è stata la medesima; il resto della discesa si snodava per un single track molto tortuoso e ripido dove il 456 ha dato il meglio di se ( per carita' non ci sono differenze abbissali, ma comunque degne di nota) la struttura rigida del telaio in curva e contropendenza offriva una precisione davvero notevole , anche i i nose press mi venivano un po' meglio dati forse anche dalla leggerezza globale (- 9 etti di telaio 456 -BP) , invece dove non ho trovato particolari differenze è sullo scassato...il carro del BP lavora veramente bene e quello del 456 altrettanto , ma mi sarei apettato qualcosa di piu' ...forse era l'entusiasmo...
concludendo, il BP fra le due è un po '+ schiacciasassi forse dovuto alla mole dell'acciaio , col 456 hai una bici + reattiva che ti permette una guida bella precisa, ma con una buona dose di assorbimento agli urti

in un paio d'ore di giro non sono riuscito a provare di piu' , ma già le discese di oggi erano una bella frusta per una front.
a breve (meteo permettendo , non si è ancora sciolta la neve che gia' comincia a piovere...) la proverò su tracciati diversi per avere un quadro a 360°''

in linea di max non si discosta tanto dalle impressioni riportate da Luca , anzi da MBUK( anche se in maniera meno evidente...o magari sono io che sono poco sensibile) tranne che per il fatto delle flessioni del telaio in pedalata...che io francamente non ho avvertito...

...quoto kikhit: con bici front di medesimo uso, a parer mio, si potranno percepire un po' di differenze, ma sono sempre front ....quello che fa la differenza ''quanto riesci ad assorbire col corpo''
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
questo è quello che avevo scritto sulla 456 alle primissime uscite ( è un comparativo tra 456 carbon e ragley blue pig)

''oggi primo giorno di prova , direi che le differenze che ho trovato possano essere imputate al solo telaio, visto che la componentistica è la medesima del blue pig (gomme a parte)
-la prova è stata effettuata sulle colline dietro casa con terreni tipici del sottobosco alternati a lastre di roccia calcarea , il tutto in condizioni ottime .
SALITA in asfalto o carraia: abbastanza buona la posizione di guida , è piu' lunga del ragley (c.a 1.2cm) e per la mia statura riesco a soffrire meno con la schiena, in fuorisella non sbatto le ginocchia sui comandi (a volte sul ragley succedeva) buona la rigidità del telaio che trasmette poche flessoni nella pedalata , ma un po' impastata dalla mescola morbida delle gomme (minion 2.35 42a , hr 60a 2.35 post).
SALITA tecnica: oggi ne ho fatta poca, ma ho la sensazione che l'angolo + disteso del piantone sella (rispetto al BP) abbia la tendenza ad allegerire un po' l'avantreno, ma col fatto che è piu' lunga riesco comunque a tenerla a terra...anche in questo caso ho la sensazione di una maggiore reattivita'
DISCESA tecnica: pronti, via! drop di 1mt abbondante fatto a chiappe strette per la paura che scoppiasse tutto, la bici ha assorbito benissimo l'impatto (complice anche il terreno appena umido..), giusto per capire meglio sono tornato indietro rifacendo il drop pompandolo appena un po' di + e la sensazione è stata la medesima; il resto della discesa si snodava per un single track molto tortuoso e ripido dove il 456 ha dato il meglio di se ( per carita' non ci sono differenze abbissali, ma comunque degne di nota) la struttura rigida del telaio in curva e contropendenza offriva una precisione davvero notevole , anche i i nose press mi venivano un po' meglio dati forse anche dalla leggerezza globale (- 9 etti di telaio 456 -BP) , invece dove non ho trovato particolari differenze è sullo scassato...il carro del BP lavora veramente bene e quello del 456 altrettanto , ma mi sarei apettato qualcosa di piu' ...forse era l'entusiasmo...
concludendo, il BP fra le due è un po '+ schiacciasassi forse dovuto alla mole dell'acciaio , col 456 hai una bici + reattiva che ti permette una guida bella precisa, ma con una buona dose di assorbimento agli urti

in un paio d'ore di giro non sono riuscito a provare di piu' , ma già le discese di oggi erano una bella frusta per una front.
a breve (meteo permettendo , non si è ancora sciolta la neve che gia' comincia a piovere...) la proverò su tracciati diversi per avere un quadro a 360°''

in linea di max non si discosta tanto dalle impressioni riportate da Luca , anzi da MBUK( anche se in maniera meno evidente...o magari sono io che sono poco sensibile) tranne che per il fatto delle flessioni del telaio in pedalata...che io francamente non ho avvertito...

...quoto kikhit: con bici front di medesimo uso, a parer mio, si potranno percepire un po' di differenze, ma sono sempre front ....quello che fa la differenza ''quanto riesci ad assorbire col corpo''

E visto che in effetti tu il telaio lo hai davvero ed io ho parlato solo per sentito dire ( o scrivere) , stasera metto in pdf la pagina del test così vi fate un idea di cosa hanno scritto gli inglesi. Ripeto...io non so quanto sia affidabile il loro test in quanto prendo sempre un po' con le pinze i test e comparative , ma in passato mi era parso che non avessero antipatie verso OnOne..Io avevo preso in considerazione il carbon 456 per il progetto 27,5 proprio per il suo carro larghissimo che ospita gomme anche di maggior diametro ma poi ho abbandonato il progettto. Il Piglet ( e forse anche il BluePig) permette il montaggio di una 650b ma un po' al pelo, con una Nevegal 2,35.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
beh..si insomma mi sono esperesso come un deficiente :) ..ma il concetto..almeno per quello che ho letto é che il carro é molto rigido e rimbalza anziche assorbire come fanno altre sue concorrenti..


avevo inteso...era una battutaccia :-)

in effetti a seconda del materiale e del tipo di tubi cambia molto anche tra front e front ;-)
durante il primo giro con il summerseason mi pareva di avere un cuscino rispetto alla front alu che usavo talvolta prima ;-)

parlando del caso specifico della 456 carbon, penso che la maggiore reattività e rigidità sia una caratteristica che, chi rende quella bici, desidera..un mezzo con generose escursioni anteriori ma più reattivo e scattante di una analogo 456 in acciaio.

Se hai tempo e voglia, avresti voglia di postare una breve sintesi del test della rivista?
 

Takeopen

Biker serius
22/3/11
188
0
0
Clusone - BERGAMO
Visita sito
Eccolo qua l'articolo di Mountain Biking...

http://www.bikeradar.com/mtb/gear/category/bikes/mountain/product/review-on-one-carbon-456-x9-12-46042

...e aggiungo anche che, come potete leggere voi stessi, leggendo i vari commenti all'articolo non sono proprio tutti d'accordo con questo responso...anzi!!!
Rileggendoli bene questi commenti hanno tutt'altro che confermato il test! Lo considerano un telaio confortevole, pronto ad erogare potenza quando gliela si chiede (d'altronde è caratteristico del carbonio...)e....lo hanno sotto le chiappe da più di un anno!!! Bah...
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
la sensazione in bike e'sempre soggettiva...io non considero mai i test...
quello che la mia mi trasmette, il modo che ho io di pedalarla e di guidarla e solo mio....
puo' essere che un'altra persona, anche con le mie stesse misure non ci si trovi affatto,potrebbero emergere mille difetti che io non cosidero tali...
quindi da un'okkio alle geometrie..tieni conto del materiale e delle sue qualita'..e se ti piace comprala..senza tante seghe mentali...
il mio e' solo un consiglio...:prost:
 
  • Mi piace
Reactions: lucky69

BeDeath

Biker poeticus
15/5/06
3.587
1
0
31
tra Milano e Bologna
Visita sito
ciao a tutti e scusate per la domanda che potrà sembrare ovvia,ma purtroppo necessaria considerando che non ho tempo di leggere tutto il topic in cerca di risposte..
volevo chiedervi secondo voi quale potrebbe essere una buona forcella da mettere su una OnOne 456 Summer Season,con la volontà di avere una bici che sia sì pedalabile ma sia buona in discesa,considerato che vorrei l'anno prossimo fare qualche tappa di superenduro.grazie mille!
 

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
ciao a tutti e scusate per la domanda che potrà sembrare ovvia,ma purtroppo necessaria considerando che non ho tempo di leggere tutto il topic in cerca di risposte..
volevo chiedervi secondo voi quale potrebbe essere una buona forcella da mettere su una OnOne 456 Summer Season,con la volontà di avere una bici che sia sì pedalabile ma sia buona in discesa,considerato che vorrei l'anno prossimo fare qualche tappa di superenduro.grazie mille!

io ho preso da poco una sektor rl (120-150) a molla e mi ci trovo molto bene...ottimo rapporto qualita' prezzo, ed è una delle poche , su quella fascia di escursioni , che si trova anche con pp 20
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo