Front da enduro - Parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
:-)

Grazie!

Dunque...
Con un angolo sella "tradizionale", si è perfettamente posizionati sul piano, e sul ripido si è portati ad avanzare in punta di sella, magari abbassandosi sul manubrio, per contrastare la tendenza all'impennata della ruota anteriore.

Con questa, è tutto l'opposto: sul piano si è posizionati "strani", con la sensazione di pedalare tanto avanti rispetto al movimento centrale, e si è portati a stare parecchio indietro, cercando col sedere la parte più larga della sella.
Ma in salita, con la bici inclinata magari di 20° rispetto all'orizzontale, la posizione di pedalata diventa perfettamente neutra, bella eretta, comodissima, senza alcuna necessità di stare in punta di sella.
Proprio perché non avanzo in punta di sella, ho spazio più che sufficiente per manovrare il manubrio.
Il carro lungo porta più peso sull'anteriore, e non c'è alcuna necessità di piegarsi in avanti col busto, perché la ruota rimane attaccata a terra.


Anche per i circa 70g in meno tra cassetta 10v e 9v.

11-50, ci sono cassette Bolany e ZTTO (forse anche Microshift).
Avevo controllato, e hanno rapporti spaziati in modo molto simile alla progressione geometrica (11, 13, 16, 19, 23, 28, 34, 41, 50).
L'unico problema è che bisognerebbe fare un Frankencambio deragliatore Shimano-comando Sram, che secondo alcuni funziona alla perfezione (e la teoria lo confermerebbe), ma va provato. Vabbè, alla fine son 60 euri tra cassetta e comando.

No, quick release. I miei giri sono "tutto su" e "tutto giù", se incontro rilanci in discesa li faccio comunque in piedi.
Non per partito preso, eh, ma perché mi sembra ok così (telescopico avuto per diversi anni, ovviamente; quando è esploso, non mi sono dato cura di sostituirlo).
Posso dire la mia?

mi pare una strunz@ta… :smile:
 

Riz 73

On trail
26/10/12
1.665
4.761
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Ragley Big Al e Cube Stereo
Ragazzi chiedo un parere qua perché siete gente con la testa sulle spalle :mrgreen: devo fare un ordine per dare via ai lavori di upgrade della forcella olio, guarnizioni ecc...Metto nel carrello anche la ruota posteriore che così fa il paio con quella davanti o lascio così, Mavic Crossmax XL davanti e Mavic XA dietro ( a già il mozzo tipo nuovo e il canale da 30mm) ...
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.913
29.501
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Questa è incidentata ma di brutto pure…:paur:

pensa gargasecca sopra…ci fa un drop da 1mt e quando atterra si apre come una cozza…:smile::smile::smile:
Non ho detto che è bella ma mi piace assai ….
Peso a parte del raider , ma Barrelli non l ha aperta , ma se viaggi come lui in discesa allora non discuto:-)
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ragazzi chiedo un parere qua perché siete gente con la testa sulle spalle :mrgreen: devo fare un ordine per dare via ai lavori di upgrade della forcella olio, guarnizioni ecc...Metto nel carrello anche la ruota posteriore che così fa il paio con quella davanti o lascio così, Mavic Crossmax XL davanti e Mavic XA dietro ( a già il mozzo tipo nuovo e il canale da 30mm) ...
23mm davanti e 30 dietro?
Ma montano entrambe 24 raggi in zicral?
Perché alla peggio puoi farti invertire le lame… :spetteguless:
 

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
1.711
3.355
0
48
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, Dartmoor Hornet 2020
Volentieri! Alcuni anni fa ci siamo fermati all'area sosta camper dii Costa Volpino, ricordo che avevo guardato su Trailforks e c'erano tantissimi giri lì sopra.
Idem se capiti a Perugia!
 
  • Mi piace
Reactions: Barons
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo