Front da enduro - Parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Nekro

Biker perfektus
31/8/14
2.965
5.513
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
Titanio: spesa inutile. La litania dei pro-Ti. è sempre la stessa: "eh ma ti dura una vita!!".
Sì ok ma chissenefrega, tanto dopo massimo 5 anni uno non vede l'ora di cambiarla la biga, altro che tenersela x tutta la vita!!! :smile: Anche perchè in 10 anni hai voglia se cambiano le geometrie e gli standard, a quel punto avresti il telaio super figo in Titanio pagato uno sproposito perchè ti dura 200 anni ma che nel frattempo è diventato talmente obsoleto che la notte sogni ti si rompa in due per poterne prendere uno al passo coi tempi!! :loll:

Io piuttosto avessi soldi "da buttare" investirei in un ottimo telaio in acciaio e con quello che risparmio non comprando Titanio mi toglierei lo sfizio con componenti super-top, tipo chessò, i freni Trickstuff o i cerchi in carbonio Industry Nine, robe così.

PS: e tra l'altro il Ti. è pure meno "morbidoso" di un buon Cr-Mo!!
Sono abbastanza d'accordo. Io possiedo un Kingdom vendetta2, ma solo perché sono riuscito a farmelo ritirare da un amico che abita a Birmingham da un tizio che ne vendeva uno intonso. È un telaio molto rigido rispetto all'acciaio ed è difficile da guidare per le mie capacità, però è bello da paura.

1671313911391.png

In soldoni mi sono tolto uno sfizio approfittando dell'occasione. Nuovo non me lo sarei mai comprato.
 

Fra1993to

Biker tremendus
26/12/15
1.146
2.065
0
Torino
Visita sito
Bike
Torque & Moxie

così, tanto per dire^^'
Bella, la conosco. Rimane l'incognita delle spese aggiuntive (da capire se sono paranoie mie o se davvero mi spennano)
Il Vendetta X3 sta a 1870 sterline + cambio euro/sterlina + dazi + spedizione + ecc che fanno bei soldoni e sforo di brutto il budget (seppur ipotetico, perché ora il budget è 0 :-| )
Io piuttosto avessi soldi "da buttare" investirei in un ottimo telaio in acciaio e con quello che risparmio non comprando Titanio mi toglierei lo sfizio con componenti super-top, tipo chessò, i freni Trickstuff o i cerchi in carbonio Industry Nine, robe così.

PS: e tra l'altro il Ti. è pure meno "morbidoso" di un buon Cr-Mo!!
Ho già un acciaio che mi piace, che mi diverte. Non cerco un altro acciaio, voglio il titanio perché mi attira, perché sarebbe una bici da godere sia nei Trail che con gli occhi.

Non mi interessano i montaggi esoterici, mi bastano i freni Formula che sono fighi, made in Italy, potentissimi e ad un prezzo accettabile. Non mi interessano i cerchi super top, perché tanto prima o poi li sfondo tutti. Non mi interessa il telescopico da 500 euro, l'ho già avuto e non mi cambia un cacchio rispetto ad uno da 100: l'importante è che salga e scenda quando lo decido io. Non mi interessa il deragliatore da 400 euro super leggero, che alla prima caduta lo spacco e piango: mi tengo un SLX o un GX che vanno bene e costano il giusto. Tanto per rendere l'idea

Che sia meno morbido dell'acciaio amen, ho già l'acciaio che è morbido e la full che ha l'ammo posteriore: cerco altro!
Sonder va bene secondo me per il progetto. Più equilibrata come geo
Sonder mi ispira molto oltre al lato estetico anche per le geo equilibrate. Ho provato per un paio di giri una radon cragger che aveva geo molto simili e, nonostante i 74 gradi di angolo sella, saliva veramente da paura! E in discesa i 66 (o 65? Adesso non ricordo) ti facevano dimenticare che aveva solo 130mm di escursione.
 

Fra1993to

Biker tremendus
26/12/15
1.146
2.065
0
Torino
Visita sito
Bike
Torque & Moxie
Se ti servono info io ho il signal ti.
Uhm, molto interessante. Sì, mi servono info a partire dall'acquisto (l'hai fatto post brexit?) Al come va, come si pedala, come scende, a cosa sei abituato di solito, ecc
Grazie mille, gentilissimo
In soldoni mi sono tolto uno sfizio approfittando dell'occasione. Nuovo non me lo sarei mai comprato
Ecco, per me sarebbe la stessa cosa...ma trovare un titanio usato, con le geo giuste, della taglia giusta... è veramente un terno al lotto
 
  • Mi piace
Reactions: Nekro

Nekro

Biker perfektus
31/8/14
2.965
5.513
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
Il Vendetta X3 sta a 1870 sterline + cambio euro/sterlina + dazi + spedizione + ecc che fanno bei soldoni e sforo di brutto il budget (seppur ipotetico, perché ora il budget è 0 :-| )

Il Vendetta X3 non lo conosco (e non ho voglia di confrontare le tabelle geometriche), ma se somiglia al Vendetta2 direi che non è la bici che cerchi. Il vendetta2 ha un mc alto da far paura ed ha una inclinazione discesistica, se cerchi una front da trail molto pedalabile, secondo me devi guardare altro.
 

Fra1993to

Biker tremendus
26/12/15
1.146
2.065
0
Torino
Visita sito
Bike
Torque & Moxie
Il Vendetta X3 non lo conosco (e non ho voglia di confrontare le tabelle geometriche), ma se somiglia al Vendetta2 direi che non è la bici che cerchi. Il vendetta2 ha un mc alto da far paura ed ha una inclinazione discesistica, se cerchi una front da trail molto pedalabile, secondo me devi guardare altro.
No ma infatti è troppo discesistica, così come lo Switcher... sarebbero entrambi una sovrapposizione del Moxie
Per quello avevo ristretto il campo a Signal e Britango :ueh:
 

Nekro

Biker perfektus
31/8/14
2.965
5.513
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
No ma infatti è troppo discesistica, così come lo Switcher... sarebbero entrambi una sovrapposizione del Moxie
Per quello avevo ristretto il campo a Signal e Britango :ueh:
in casa stanton, secondo me, dovresti guardare lo Sherpa Ti, lo switcher è come dici tu, troppo da discesa
 

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
976
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
No ma infatti è troppo discesistica, così come lo Switcher... sarebbero entrambi una sovrapposizione del Moxie
Per quello avevo ristretto il campo a Signal e Britango :ueh:
Se non sei fissato sul titanio e valuti il carbonio c'è lo yeti arc ha geometrie non troppo spinte e volendo ci viene fuori una bici leggera con 1900 euro prendi il telaio nuovo
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool

Vietto

Biker cesareus
16/11/15
1.628
859
0
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper, Marino Custom
Secondo me la bici in titanio è un must che un appassionato dovrebbe cmq provare, ho avuto la bdc (anche l'unico telaio che ho spaccato dal MC, ma è bastato il miglior telaio che ho avuto.

I vari vendetta mi piacciono da matti ma per fortuna sono fuori budget (a meno che non decida di vendere tutto e prendere solo quello per puro sfizio!
 

Fra1993to

Biker tremendus
26/12/15
1.146
2.065
0
Torino
Visita sito
Bike
Torque & Moxie
No ma infatti è troppo discesistica, così come lo Switcher... sarebbero entrambi una sovrapposizione del Moxie
Per quello avevo ristretto il campo a Signal e Britango :ueh:
L'ho visto, ma per fortuna è troppo caro e non ci faccio neanche un pensiero :-P:
Se non sei fissato sul titanio e valuti il carbonio c'è lo yeti arc ha geometrie non troppo spinte e volendo ci viene fuori una bici leggera con 1900 euro prendi il telaio nuovo
Sono "fissato" sul titanio perché sarebbe una terza bici, per puro sfizio, senza un reale motivo o bisogno (dettata solo dalla scimmia)
Una front ok ma una front enduro con telaio in carbonio non si può sentire !
Penso che la arc sia più Trail che enduro
 

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
976
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
Una front ok ma una front enduro con telaio in carbonio non si può sentire !
È un telaio da Trail, da quello che ho capito lui cerca una bici da Trail leggera e pedalabile lo yeti mi pare ottimo sulla carta.
Ad ogni modo che sia carbonio o titanio ha senso se viene montata in un certo modo, se ad esempio si montano ruote da 2kg e trasmissione pesa il progetto ha poco senso
 
  • Mi piace
Reactions: baffo82

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.755
29.294
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
È un telaio da Trail, da quello che ho capito lui cerca una bici da Trail leggera e pedalabile lo yeti mi pare ottimo sulla carta.
Ad ogni modo che sia carbonio o titanio ha senso se viene montata in un certo modo, se ad esempio si montano ruote da 2kg e trasmissione pesa il progetto ha poco senso
Per me , montaggio a parte l unico materiale da scartare per MTB ignoranti come queste è proprio il carbonio , materiale che vedo adatto solo per farci xc
 

Riz 73

On trail
26/10/12
1.657
4.714
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Ragley Big Al e Cube Stereo
Sondaggio (tanto per viaggiare con la mente) per un possibile progetto 2023: TITANIO.

Premessa: ho già una full in alluminio (150-150) e una front in acciaio (160). Sarebbe quindi una terza bici, assolutamente non necessaria, ma solo per appagamento personale :mavadaviaiciapp:
(C'è da dire che, quando ho deciso di assemblare il Moxie come seconda bici, la consideravo il mezzo di backup, quello da usare quando la full era in manutenzione o poco più. Risultato: esco praticamente sempre col Moxie, la full sta prendendo polvere :loll:)
Vorrei provare il titanio A) perché non ne ho mai avuto uno B) perché mi piacciono C) perché per una volta vorrei una bici che non pesa come un transatlantico (sebbene il Moxie montato con la Lyrik Ultimate a 160mm sia attorno ai 13,5kg secondo la bilancia farlocca).

Vorrei un front molto pedalabile, ma con geometrie abbastanza moderne. Non prettamente discesistica, ma che comunque se la cavi meglio di una XC. Insomma, sto valutando un frontino da trail, con 130mm di escursione, in titanio, 29, mov. centrale filettato.
Sul mercato non ho trovato tantissimo con un budget sotto i 2k solo per il telaio (che comunque mi sembra già una follia, ma tant'é).

Al momento le due opzioni possibili sono:
- Nordest Britango Ti (progettata per forche da 140 ma la monterei senza problemi con una 130, magari Pike o DVO) - prezzo 1700 spedita
- Sonder Signal Ti (progettata per forche da 130) - prezzo 1850 + spedizione (+eventuali dazi?)

Mi viene da piangere a pensare che, nel 2018, il telaio Sonder Ti costasse 1150 euro.

In ogni caso:
Pro del Britango: costo più basso, no dazi, peso leggermente inferiore (dichiarato), angolo sella a 75 e angolo sterzo a 66 (con forca a 140). Di conseguenza con una forca da 130 si chiuderebbero un po' e risulterebbe ancora più pedalabile, seppur di poco, e leggermente meno discesistica, seppur di poco.
Pro del Signal: estetitcamente molto più bello (e se spendo tutti quei soldi, voglio che l'occhio sia appagato al 100%, senza compromessi), passaggio cavi interno (che non mi turba più di tanto, o meglio non è una discriminante)
Contro del Britango: estetica meno appagante del Signal (vedi sopra), non lo vedrei come il telaio da tenere "per sempre"
Contro del Signal: geometrie un po' meno recenti (angolo sella 74 e angolo sterzo 66 con la forca da 130mm), incognite su costi di spedizione/dazi che potrebbero far lievitare il prezzo, peso leggermente superiore (dichiarato)

Considerazioni a riguardo? Eventuali alternative nella fascia di prezzo? No roba da enduro, ho già il Moxie e non ho intenzione di rimpiazzarlo

Ah ovviamente valuto sia nuovo che usato, non sono schizzinoso! (A meno che non sia devastato, ovviamente)
Prendi questo ne metti nel carrello 2 uno di scorta non si sa mai.... :))):
Screenshot_2022-12-17-23-54-54-532_com.android.chrome.jpg
 
  • Haha
Reactions: Zero Cool

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
976
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
Per me , montaggio a parte l unico materiale da scartare per MTB ignoranti come queste è proprio il carbonio , materiale che vedo adatto solo per farci xc
Ognuno a le proprie fisime anche io ho le mie, io personalmente se posso scegliere su una front tra carbonio e titanio preferisco il carbonio purtroppo però la scelta è molto limitata
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo