Front da enduro - Parte dieci

75Cri

Biker urlandum
4/4/18
541
494
0
49
Trentino (Italia)
Visita sito
Bike
PaxonXT - Bianchi Aria - Canyon stoic - Caniyon endurace on (e-bike)
certo, bisogna vedere se preferisci la salita "sprint" oppure la discesa aggressiva
attualmente sulla mia HT ho cambiato forcella (che pesa 400 grammi in più)
per avere un oggetto più performante soprattutto in discesa, se ci metto 20 minuti in più ad arrivare alla fine della salita, pazienza.
appena ho un ora libera ci monto anche un paio di gomme da 1/1,1 kg per aumentare la trazione e il divertimento.

sono punti di vista
Ciao, per quanto mi riguarda 60% prediligo la salita sprint e 40% la discesa aggressiva, anche se spesso sono a 50% e 50%.
Su carta forse una XC sarebbe stata più azzeccata, ma per due ragioni non ne ho presa una.
Prima ragione: vado matto per l'angolo di sterzo un po' più aperto.
Seconda ragione: spesso le discese che faccio sono da DH o Trial.
Io le ho smontate le gomme da 1/1.2 (anzi se vuoi ho in vendita una Magic mary e una hans dampf praticamente nuove a 20 euro cadauna) e le ho sostituite con gomme da 0.9 kg.
 

75Cri

Biker urlandum
4/4/18
541
494
0
49
Trentino (Italia)
Visita sito
Bike
PaxonXT - Bianchi Aria - Canyon stoic - Caniyon endurace on (e-bike)
Domanda ruote:
Voi cosa scegliereste tra:

Ruote MTB Mavic Crossmax XL 29 a 251 euro

oppure

Fulcrum Red Metal 5 29" (Center-lock con adattatore DT Swiss per il montaggio del tuo disco a 6 fori) a circa 360 + adattatore

oppure?

Io sono propenso per le Mavic. Domanda idiota, avendo io cambio sram, è meglio scegliere corpetto XD vero? è quello migliore? (il pacco pignoni lo compro nuovo in funzione del corpetto che scelgo)

Grazie
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.949
5.964
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Domanda ruote:
Voi cosa scegliereste tra:

Ruote MTB Mavic Crossmax XL 29 a 251 euro

oppure

Fulcrum Red Metal 5 29" (Center-lock con adattatore DT Swiss per il montaggio del tuo disco a 6 fori) a circa 360 + adattatore

oppure?

Io sono propenso per le Mavic. Domanda idiota, avendo io cambio sram, è meglio scegliere corpetto XD vero? è quello migliore? (il pacco pignoni lo compro nuovo in funzione del corpetto che scelgo)

Grazie
Se prediligi la salita la scelta di andare prima sulle ruote ha un senso, ma la stoic non diventerà magicamente un frontino xc moderno (tipo la scalpel ht per intenderci)..
Detto quanto sopra non c’è un corpetto migliore o peggiore, visto però che guardi peso e spesa io andrei di corpetto xd il pacco pignoni GX si trova a meno di 100 euro ed é più leggero di un XT (che tra l’altro costa di più)
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29 and 75Cri

Riz 73

On trail
26/10/12
1.624
4.600
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Ragley Big Al e Cube Stereo
Domanda ruote:
Voi cosa scegliereste tra:

Ruote MTB Mavic Crossmax XL 29 a 251 euro

oppure

Fulcrum Red Metal 5 29" (Center-lock con adattatore DT Swiss per il montaggio del tuo disco a 6 fori) a circa 360 + adattatore

oppure?

Io sono propenso per le Mavic. Domanda idiota, avendo io cambio sram, è meglio scegliere corpetto XD vero? è quello migliore? (il pacco pignoni lo compro nuovo in funzione del corpetto che scelgo)

Grazie
Io di Mavic posso solo parlare bene , avuto 3 set e nessun problema . Le Crossmax le ho sulla Big Al e tra le altre cose non devi neanche nastrarle. Avuto un set di Fulcrum e anche lì ottime ruote . Il corpetto devi prenderlo in base al pacco pignoni che hai/ vuoi montare.
 
  • Mi piace
Reactions: 75Cri

Heavy Metal Biker

Biker superioris
25/7/12
964
808
0
Val di Susa
Visita sito
Fatto primo giretto di prova in pausa pranzo, al moncuni per chi conoscesse la zona. 14km, 49 minuti, 394m di ascesa.

Setup così così, devo alzare un po' la sella. La pressione delle gomme mi pare di averla presa, 1.5 a/1.8 p, con dentro il gummer, sono una croce su asfalto ma una delizia su sterrato, tanta tanta trazione. Con la full non avendo gli inserti non sono mai sceso più di tanto con la pressione, qua posso giocare di più. La forca devo sgonfiarla un pelo.

Dopo un po' di discesa mi son detto "come scalcia!", questa la prima grande differenza che ho notato. Il manubrio largo in discesa mi piace pure, forse in salita, dovendo "tirarlo" a me nei pezzi più tosti, tipo rematore col bilanciere, ecco forse lì non è molto confortevole, non ho ancora deciso.
I freni per adesso essendo nuovi ho cercato di essere delicato, e non li ho ancora inquadrati bene.

In generale comunque, seppur il brevissimo giro, mi sono divertito, le botte dietro si sentono ma pensavo peggio (non guido una front da più di 10 anni), il telaio mi pare si faccia buttare qua e là sotto il corpo con facilità, confermo il carattere giocoso che dicono. Vedremo poi su giri più lunghi ed impervi se mi mancherà la full oppure no.
 

75Cri

Biker urlandum
4/4/18
541
494
0
49
Trentino (Italia)
Visita sito
Bike
PaxonXT - Bianchi Aria - Canyon stoic - Caniyon endurace on (e-bike)
Fatto primo giretto di prova in pausa pranzo, al moncuni per chi conoscesse la zona. 14km, 49 minuti, 394m di ascesa.

Setup così così, devo alzare un po' la sella. La pressione delle gomme mi pare di averla presa, 1.5 a/1.8 p, con dentro il gummer, sono una croce su asfalto ma una delizia su sterrato, tanta tanta trazione. Con la full non avendo gli inserti non sono mai sceso più di tanto con la pressione, qua posso giocare di più. La forca devo sgonfiarla un pelo.

Dopo un po' di discesa mi son detto "come scalcia!", questa la prima grande differenza che ho notato. Il manubrio largo in discesa mi piace pure, forse in salita, dovendo "tirarlo" a me nei pezzi più tosti, tipo rematore col bilanciere, ecco forse lì non è molto confortevole, non ho ancora deciso.
I freni per adesso essendo nuovi ho cercato di essere delicato, e non li ho ancora inquadrati bene.

In generale comunque, seppur il brevissimo giro, mi sono divertito, le botte dietro si sentono ma pensavo peggio (non guido una front da più di 10 anni), il telaio mi pare si faccia buttare qua e là sotto il corpo con facilità, confermo il carattere giocoso che dicono. Vedremo poi su giri più lunghi ed impervi se mi mancherà la full oppure no.
Beh, bellissimi colori :-)
 
  • Mi piace
Reactions: Heavy Metal Biker

75Cri

Biker urlandum
4/4/18
541
494
0
49
Trentino (Italia)
Visita sito
Bike
PaxonXT - Bianchi Aria - Canyon stoic - Caniyon endurace on (e-bike)
Domanda per i possessori (o conoscitori) di Canyon stoic.
Mi sapete dire i dati esatti per cercare un movimento centrale compatibile? me ne consigliate uno?
Vorrei montare la guarnitura GX e la vendono quasi sempre abbinata alla corona da 32 denti, io ora ho la corona da 30denti; quella da 32 ci sta? qualcuno di voi l'ha montata? Chiedo perchè non è che ci sia molto spazio e non vorrei comprarla e poi non va. Che linea catena serve 42, 55, o 56,5mm ?
 
Ultima modifica:

RauL02

Eat pasta ride fasta
6/7/22
164
264
0
Italia
Visita sito
Bike
Canyon Stoic 2 // Rockrider ST530
Domanda per i possessori (o conoscitori) di Canyon stoic.
Mi sapete dire i dati esatti per cercare un movimento centrale compatibile? me ne consigliate uno?
Vorrei montare la guarnitura GX e la vendono quasi sempre abbinata alla corona da 32 denti, io ora ho la corona da 30denti; quella da 32 ci sta? qualcuno di voi l'ha montata? Chiedo perchè non è che ci sia molto spazio e non vorrei comprarla e poi non va. Che linea catena serve 42, 55, o 56,5mm ?
Facendo qualche ricerca, a detta di Canyon stessa la corona più grande supportata dal telaio è 30 denti (https://www.mtbr.com/threads/max-chainring-size-for-stoic.1196201/post-15468864), poi nella pratica non saprei
 
  • Mi piace
Reactions: Guxx

JohnnyDroid

Biker popularis
21/3/23
48
42
0
34
Verona
Visita sito
Bike
Canyon Stoic 3
Ciao a tutti! Oggi ho preso coraggio e mi sono presentato sul forum.
Possiedo da quasi un anno un Canyon Stoic 3 taglia M (la mia prima MTB), su cui ho sostituito immediatamente i freni con dei Magura MT trail.
Ora vorrei cambiare la forcella, attualmente monto una RS Recon 32 da 140mm.
Dopo aver studiato un po' l'argomento (escursione, lunghezza forcella, rake, trail..) e averci capito, diciamo il giusto..
Avrei inquadrato come soluzione una RS Yari da 150mm.
Le differenze di lunghezza tra la recon e la yari sono di +8mm (Recon:553mm Yari:561mm)
E il rake/offset invece si accorcerebbe di -9mm (Recon:51mm Yari:42mm).

Domande:
-Ci sono controindicazioni? il cambio di geometrie per me che sono novizio e ho poca sensibilità potrebbe darmi problemi o solo vantaggi?
-Sono abbastanza smanettone e mi piacerebbe arrangiarmi nel cambio forcella. Però non so se vale la pena a livello economico, acquistare i vari strumenti (taglia tubi, percussore per il ragnetto, grasso specifico) o far fare al meccanico.
Qualcuno ha idea cosa possa costare da un meccanico un lavoro del genere?
Grazie
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29 and RauL02

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.834
4.131
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Facendo qualche ricerca, a detta di Canyon stessa la corona più grande supportata dal telaio è 30 denti (https://www.mtbr.com/threads/max-chainring-size-for-stoic.1196201/post-15468864), poi nella pratica non saprei

Confermo.
Ho letto di diversa gente che ha montato la 32T, qualcuno dice che funzioni bene ma lo spazio è davvero poco, vedendo la 30T. Il tealio flette se sollecitato anche lateralmente.
In sostanza, se si usa la Stoic per passeggiare, si può montare anche la 34 ma se si pensa di maltrattarla un po', ecco, io seguirei il consiglio Canyon.
 

RauL02

Eat pasta ride fasta
6/7/22
164
264
0
Italia
Visita sito
Bike
Canyon Stoic 2 // Rockrider ST530
Confermo.
Ho letto di diversa gente che ha montato la 32T, qualcuno dice che funzioni bene ma lo spazio è davvero poco, vedendo la 30T. Il tealio flette se sollecitato anche lateralmente.
In sostanza, se si usa la Stoic per passeggiare, si può montare anche la 34 ma se si pensa di maltrattarla un po', ecco, io seguirei il consiglio Canyon.
a me una volta è caduta un po' la catena e si è conficcata tra corona e telaio tirando via un po' di vernice (anche sulla ST530 mi era successa la stessa cosa), quindi sì lo spazio che c'è non è proprio il massimo
 

RauL02

Eat pasta ride fasta
6/7/22
164
264
0
Italia
Visita sito
Bike
Canyon Stoic 2 // Rockrider ST530
Ciao a tutti! Oggi ho preso coraggio e mi sono presentato sul forum.
Possiedo da quasi un anno un Canyon Stoic 3 taglia M (la mia prima MTB), su cui ho sostituito immediatamente i freni con dei Magura MT trail.
Ora vorrei cambiare la forcella, attualmente monto una RS Recon 32 da 140mm.
Dopo aver studiato un po' l'argomento (escursione, lunghezza forcella, rake, trail..) e averci capito, diciamo il giusto..
Avrei inquadrato come soluzione una RS Yari da 150mm.
Le differenze di lunghezza tra la recon e la yari sono di +8mm (Recon:553mm Yari:561mm)
E il rake/offset invece si accorcerebbe di -9mm (Recon:51mm Yari:42mm).

Domande:
-Ci sono controindicazioni? il cambio di geometrie per me che sono novizio e ho poca sensibilità potrebbe darmi problemi o solo vantaggi?
-Sono abbastanza smanettone e mi piacerebbe arrangiarmi nel cambio forcella. Però non so se vale la pena a livello economico, acquistare i vari strumenti (taglia tubi, percussore per il ragnetto, grasso specifico) o far fare al meccanico.
Qualcuno ha idea cosa possa costare da un meccanico un lavoro del genere?
Grazie
Ciao, io sulla 2 ho messo una Domain sempre da 150mm, sul fattore geometrie essendo novizio anche io non ho notato niente, sul montaggio invece se hai un po' di manualità si fa tranquillamente, io con una trentina di euro avevo preso tutto, però ho usato il tagliatubi invece della sega dato che non trovavo una guida per la sega in loco e alla fine veniva a costare meno. Unico difetto è il fatto che un po' allarga il diametro del tubo dove taglia e quindi va cartavetrato un po' altrimenti non entra l'attacco manubrio
 
  • Mi piace
Reactions: JohnnyDroid

Speak

Biker superioris
16/8/07
933
743
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
Domande:
-Ci sono controindicazioni? il cambio di geometrie per me che sono novizio e ho poca sensibilità potrebbe darmi problemi o solo vantaggi?
-Sono abbastanza smanettone e mi piacerebbe arrangiarmi nel cambio forcella. Però non so se vale la pena a livello economico, acquistare i vari strumenti (taglia tubi, percussore per il ragnetto, grasso specifico) o far fare al meccanico.
Qualcuno ha idea cosa possa costare da un meccanico un lavoro del genere?
Grazie
Per la forcella tieno d'occhio le offerte di RCZ che hanno fox e marzocchi a prezzacci

Per tagliare il tubo basta un seghetto del ferro e un pezzo di nastro adesivo per non adare storto (ovviamente carta vetra o una lima per sbavare) e per tirare dentro il ragnetto si può fare con un pezzo di barra filettata e un pezzo di legno forato, il grasso sui cuscinetti si usa uno bianco idrorepellente (lo stesso che si usa su movimento centrale e ovunque bisogna proteggere componenti dall'acqua). Tutta roba che di solito si ha in cxasa normalmenmte, non serve comprare attrezzature specifiche
 

JohnnyDroid

Biker popularis
21/3/23
48
42
0
34
Verona
Visita sito
Bike
Canyon Stoic 3
Per la forcella tieno d'occhio le offerte di RCZ che hanno fox e marzocchi a prezzacci

Per tagliare il tubo basta un seghetto del ferro e un pezzo di nastro adesivo per non adare storto (ovviamente carta vetra o una lima per sbavare) e per tirare dentro il ragnetto si può fare con un pezzo di barra filettata e un pezzo di legno forato, il grasso sui cuscinetti si usa uno bianco idrorepellente (lo stesso che si usa su movimento centrale e ovunque bisogna proteggere componenti dall'acqua). Tutta roba che di solito si ha in cxasa normalmenmte, non serve comprare attrezzature specifiche
Grazie della risposta.
E per sfilare dalla vecchia forcella e inserire nella nuova la pista di scorrimento inferiore?
Ho visto nel video del tech corner che Daniel la inserisce usando un tubo. Ma per tirarla via dalla vecchia forcella?
O magari si può acquistare nuova a chi soldi?
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.389
1.685
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
Grazie della risposta.
E per sfilare dalla vecchia forcella e inserire nella nuova la pista di scorrimento inferiore?
Ho visto nel video del tech corner che Daniel la inserisce usando un tubo. Ma per tirarla via dalla vecchia forcella?
O magari si può acquistare nuova a chi soldi?
Cacciavite e delicatezza
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.949
5.964
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
  • Mi piace
Reactions: pecke29

Speak

Biker superioris
16/8/07
933
743
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
Grazie della risposta.
E per sfilare dalla vecchia forcella e inserire nella nuova la pista di scorrimento inferiore?
Ho visto nel video del tech corner che Daniel la inserisce usando un tubo. Ma per tirarla via dalla vecchia forcella?
O magari si può acquistare nuova a chi soldi?
Il ragnetto si mette nuovo di solito, se proprio vuoi fare il barbone e recuperarlo puoi sempre sflarlo da sotto con la solita barra filettata però non è un bel lavoro, quando lo metti dentro si deforma, rischi che nella nuopva non tenga
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo