Freni xt m8120

AxelMTB

Biker tremendus
22/9/10
1.261
817
0
Lecco
Visita sito
Bike
Radon skeen trail 10.0
confermo, secchi e diretti, li ho sull'enduro e se non sei più che delicato con il dito indice le facciate vengon facili ^__^
cazz.... non sono proprio abituato, con magura tenevo il dito sulla leva e modulavo presso che continuamente invece chre arrivare e frenare secco...

qualcuno di voi che ha reso la seccheza meno aggressiva magari con dischi o pasticche diverse?
 

gattobastardo

Biker tremendus
9/7/10
1.180
586
0
48
...il comune dei "prati lunghi"
Visita sito
Bike
commencal supreme DH V5/lapierre spicy fit 8.0
cazz.... non sono proprio abituato, con magura tenevo il dito sulla leva e modulavo presso che continuamente invece chre arrivare e frenare secco...

qualcuno di voi che ha reso la seccheza meno aggressiva magari con dischi o pasticche diverse?
togli le dita dalla leva freno, ti dureranno anche le pastiglie! ^__^
 

Tucano79

Biker novus
14/9/23
17
5
0
45
Cesena
Visita sito
Bike
Turbo Levo
cazz.... non sono proprio abituato, con magura tenevo il dito sulla leva e modulavo presso che continuamente invece chre arrivare e frenare secco...

qualcuno di voi che ha reso la seccheza meno aggressiva magari con dischi o pasticche diverse?
Che magura avevi gli MT7? Con che dischi? Con che pastiglie? Ti hanno dato problemi tipo di spurgo o leva effetto spugna?
 

AxelMTB

Biker tremendus
22/9/10
1.261
817
0
Lecco
Visita sito
Bike
Radon skeen trail 10.0
Che magura avevi gli MT7? Con che dischi? Con che pastiglie? Ti hanno dato problemi tipo di spurgo o leva effetto spugna?
Magura trail kit mt5/mt4
una favola... 1 spurgo in 10k (e all'anteriore l'ho fatto così perchè mi pareva strano non farlo)
pastiglie Performance, provate alligator e le verdi Magura ma le migliori in uttto e per tutto le Performance
dischi Storm e sulle ruote da xc gli storm sl e frenavano meno
nessuna leva spugnosa, cadendo male con capottone ne ho rotta crepata una (22€) sotituita con facilità estrema

unica cosa: sempre puliti i pistoncini periodicamente con alcool isopropilico

li ricomprerei 1000 volte, ma magari ho preso il kit fortunello.. che ne so
 

seba92r

Biker superioris
14/1/17
826
368
0
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 29"
Io mi trovo bene con shimano, sarà che li ho sempre usati ma riesco a modularli bene, nel senso che fanno ciò che mi aspetto con una lieve pressione. Ho provato rapidamente anche dei cura 4 e li ho trovati potentissimi. magura ci ho girato una volta su ebike, buoni ma preferisco il feeling shimano.
 
  • Mi piace
Reactions: Tucano79

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.750
1.185
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Scusa ma ti consegnano una bici nuova con i freni da spurgare? Mi sai dire se sono gli 8120? Comunque gli XT dovrebbero avere poca corsa e attaccare subito. A quanto ho letto molto meno modulabili di magura MT7 e di CURA 4

cazz.... non sono proprio abituato, con magura tenevo il dito sulla leva e modulavo presso che continuamente invece chre arrivare e frenare secco...

qualcuno di voi che ha reso la seccheza meno aggressiva magari con dischi o pasticche diverse?
io ho gli xt br-m8020 quelli "vecchi" e regolati con una corsa lunga della leva (volutamente) e la vite del free stroke svitata a meta' hai una bella corsa lunga e modulabile.

Se la leva e' regolata lontana, il free stroke e' tutto avvitato e le pastiglie sono nuove hanno una risposta molto secca e on-off.

Quando farai lo spurgo ricordati a farlo con la vite del freestroke tutta svitata (fino a quando la leva non si muove piu') e con la leva piu' lontana possibile e nella pinza il blocchetto giallo. In quel modo metterai la quantita' giusta di olio.

Io di solito uso la procedura per gravita', imbutino sopra e tubo per scaricare l'olio diretto senza siringa alla pinza.
 

AxelMTB

Biker tremendus
22/9/10
1.261
817
0
Lecco
Visita sito
Bike
Radon skeen trail 10.0
io ho gli xt br-m8020 quelli "vecchi" e regolati con una corsa lunga della leva (volutamente) e la vite del free stroke svitata a meta' hai una bella corsa lunga e modulabile.

Se la leva e' regolata lontana, il free stroke e' tutto avvitato e le pastiglie sono nuove hanno una risposta molto secca e on-off.

Quando farai lo spurgo ricordati a farlo con la vite del freestroke tutta svitata (fino a quando la leva non si muove piu') e con la leva piu' lontana possibile e nella pinza il blocchetto giallo. In quel modo metterai la quantita' giusta di olio.

Io di solito uso la procedura per gravita', imbutino sopra e tubo per scaricare l'olio diretto senza siringa alla pinza.
ottima risposta e ho capito che devo studiarci e guardare 1 pò di video...
di certo non è pronta all'uso e su questo Canyon mi sentirà... e devo andarmi a recuperare olio e perderci tempo..

massì cmq magari mi abituo in fretta e mi tengo gli XT volentieri
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.750
1.185
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
di certo non è pronta all'uso e su questo Canyon mi sentirà... e devo andarmi a recuperare olio e perderci tempo..
molto probabilmente e' una questione di regolazione e "regolazioni da primo montaggio", cosa che differenzia molto canyon da altre marche di bici dove vai in negozio a comprarle...

Nel caso di canyon queste regolazioni tocca fartele te, e lo sai sin da quando decidi di prendere una bici da loro.

C'e' anche da dire che se vuoi una bici regolata come vuoi te, difficilmente troverai un negozio che "spenda" abbastanza tempo da farti il tuning che preferisci, quindi alla fine, te lo dovrai fare da solo te comunque!
 

AxelMTB

Biker tremendus
22/9/10
1.261
817
0
Lecco
Visita sito
Bike
Radon skeen trail 10.0
molto probabilmente e' una questione di regolazione e "regolazioni da primo montaggio", cosa che differenzia molto canyon da altre marche di bici dove vai in negozio a comprarle...

Nel caso di canyon queste regolazioni tocca fartele te, e lo sai sin da quando decidi di prendere una bici da loro.

C'e' anche da dire che se vuoi una bici regolata come vuoi te, difficilmente troverai un negozio che "spenda" abbastanza tempo da farti il tuning che preferisci, quindi alla fine, te lo dovrai fare da solo te comunque!
si ma qui non c'è e non si tratta di tuning. le sospensioni le devo tarare io per forza, i lattice.. ma i freni e il cambio devi darmeli pronti che danno il massimo
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.750
1.185
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
si ma qui non c'è e non si tratta di tuning. le sospensioni le devo tarare io per forza, i lattice.. ma i freni e il cambio devi darmeli pronti che danno il massimo
la risposta dei freni e la sua regolazione e' un tuning, al pari delle sospensioni.

Il cambio e' un discorso a parte.. e comunque il cambio viene sempre regolato nel montaggio finale che fa il venditore, e si assesta dopo i primi usi, quindi aspettati che ci dovrai mettere mano sicuramente, e' normale. Solo che invece di portarla al negozio te lo dovrai fare te (oppure spendere soldi per portarla al negozio).

Fa tutto parte della esperienza "online"...
 

Tucano79

Biker novus
14/9/23
17
5
0
45
Cesena
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Mi dispiace per i magura MT7 che sono bellissimi ma visto i vostri ultimi aiuti andrò di shimano XT8120.
Consigli per i dischi/pastiglie? Io peso 74Kg, e-MTB, uso enduro qualche volta bike park (molto poco purtroppo). Io pensavo a RT86 (per i quali esiste una versione "vecchia" RT86L e una nuova che costa 20 euro in più RT86L2 e guardando le foto sono identici, oppure gli MT905.
Ma leggendo nel forum hanno parlato benissimo dei dischi formula (anche di altri tipo il braking S3 ma non mi va di spendere quasi 200 euro in due dischi). Adesso con sram code e dischi centerline monto i 220 anteriore e 200 posteriore. Secondo me con gli XT all'anteriore basta un 200mm cosa ne pensate? Grazie
 

AxelMTB

Biker tremendus
22/9/10
1.261
817
0
Lecco
Visita sito
Bike
Radon skeen trail 10.0
la risposta dei freni e la sua regolazione e' un tuning, al pari delle sospensioni.

Il cambio e' un discorso a parte.. e comunque il cambio viene sempre regolato nel montaggio finale che fa il venditore, e si assesta dopo i primi usi, quindi aspettati che ci dovrai mettere mano sicuramente, e' normale. Solo che invece di portarla al negozio te lo dovrai fare te (oppure spendere soldi per portarla al negozio).

Fa tutto parte della esperienza "online"...
no la risposta di un freno è un tuning, lo spurgo obbligato è manutenzione

online, la mia Radon era pronta all'uso
 
  • Mi piace
Reactions: seba92r

seba92r

Biker superioris
14/1/17
826
368
0
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 29"
Mi dispiace per i magura MT7 che sono bellissimi ma visto i vostri ultimi aiuti andrò di shimano XT8120.
Consigli per i dischi/pastiglie? Io peso 74Kg, e-MTB, uso enduro qualche volta bike park (molto poco purtroppo). Io pensavo a RT86 (per i quali esiste una versione "vecchia" RT86L e una nuova che costa 20 euro in più RT86L2 e guardando le foto sono identici, oppure gli MT905.
Ma leggendo nel forum hanno parlato benissimo dei dischi formula (anche di altri tipo il braking S3 ma non mi va di spendere quasi 200 euro in due dischi). Adesso con sram code e dischi centerline monto i 220 anteriore e 200 posteriore. Secondo me con gli XT all'anteriore basta un 200mm cosa ne pensate? Grazie
sicuramente con 220 davanti e 200 dietro hai tutta la potenza frenante che vuoi, ma secondo me basta 200-200 (che poi sarebbe 203). Secondo me vanno piu che bene anche se prendi il modello rt66 come dischi
 

AxelMTB

Biker tremendus
22/9/10
1.261
817
0
Lecco
Visita sito
Bike
Radon skeen trail 10.0
sicuramente con 220 davanti e 200 dietro hai tutta la potenza frenante che vuoi, ma secondo me basta 200-200 (che poi sarebbe 203). Secondo me vanno piu che bene anche se prendi il modello rt66 come dischi
mi sono sempre fermato più che bene anche sul tecnico coi magura 180 avanti dietro e piuttosto torno in magura se la potenza non basta o non mi trovo. peso 73 + la bici non arrivo a 90kg
gli rt66 mi ispirano fiducia ma non sono centerlock
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo