FREERIDE PEDALATO...bicipesanti per bikerpotenti!

ciao
sapete per caso se la scott voltage FR 30 è pedalabile (o almeno potrebbe esserlo)...

grazie...

p.s. spiego il mio dilemma... qui da me non ci sono montagne (purtroppo) e quindi ci sono solo piccoli tratti di discesa ma sempre accompagnati da altrettante salite... perciò vorrei prendere una bici da FR/DH (che adoro) per poterla utilizzare anche qui (senza dover aspettare di andare fuori) ma deve essere in grado di superare queste salite altrimenti non posso ogni volta scendere e camminare...
avevo notato questa Scott (ho letto che è proprio divertente da guidare) e il prezzo mi aveva stupito (1750 la base diciamo)... per la misura è disponibile una S o una L... io sono quasi 1.80 L va bene, no?

grazie a tutti ciao!
 

queijo

Biker extra
17/6/09
719
4
0
pisa
Visita sito
ieri ho voluto testare la mia nuova ns core I con gomme da 3.5 e l ho portata in salita!!!pedalà si pedala ma rispetto all 'hardrock che avevo prima....poi in discesa invece è tutta una goduria!!
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Gomme da 3.5?? Forse 2.5 :nunsacci:

(se esistessero da 3.5 e ci passassero per il carro le avrei già provate :smile:)

Discorso gomme: Non ho notato un'immensa differenza di scorrevolezza tra 2.35 e 2.5, mentre il 2.7 è molto meno scorrevole del 2.5..
 

pirs75

Biker perfektus
è da quasi un mese che esco con la mia FRoggy 318... è devo dire che nonostante io sia una merda a livello fisico, la biga va su e come... e con le gomme da 2.4 perdi in scorrevolezza ma io ne guadagno in tranquillità, passa sopra ad ogni cosa :celopiùg:
Credo che con un forma fisica decente, allenamento a pedalarla, e qualke ritocco la FRoggy la puoi portare quasi ovunque.

La biga pesa 17.5 kg con i pedali, più qua proverò ad alleggerirla senza svenarmi.
Straconsigliata
 

marcopastore

Biker serius
11/4/09
111
0
0
Salerno
Visita sito
coimorider ho chiamato rosario di passion bike e mi dice che le sx trail 2010 non si trovano e che la nuova anche se ha escursioni maggiori 180 ant 190 post rispetto alla 2010 160 ant e 170 post è piu o meno pedalabile(cioe inpedalabile) nella stessa misura.
ma ho trovato un negozio online che ha la M 2010 e sto trattando per prenderla a 2900
che ne pensi?
si accettano consigli
 

marcopastore

Biker serius
11/4/09
111
0
0
Salerno
Visita sito
insisto con la misura del telaio(S) per la mia forse prossima sx trail 2 2010
ricapitolando :
lunghezza da canotto sella a canotto pipa di 57,4 cm per la S,mentre la mia trance si ferma a 55,0,quindi + lunga e non so cosa comporta questo.
con sella abbassata per discese lunghezza di 54,6 quindi buona come distanza tra culo e mani per poter gestire la bici
detto corbellerie? grazie per lattenzione
la prendo?
e se prendo la M come potrei trovarmi con sella a livello manubrio? e nelle discese?
quante domande eh?
 

Clavius

Biker superis
15/9/10
341
0
0
Drezzo
Visita sito
Bike
Covert
168 pagine di 3d mi son sparato maroooooooo :smile:, non ce la faccio piu veramente.
Comunque sono all'inizio della mia carriera di bikerpotente:

Ellsworth Rogue, doppia con bash, dhx5 molla, totem air, minion dh 2,5 ant,high roller 2.35 post (tutte e 2 pelate), cerchi mavic crossmax sx, formula the one.
Peso non lo so, ma se servirà l'appesantirò :celopiùg:
 

the lomba

Biker serius
22/1/04
189
-1
0
55
fidenza
Visita sito
Pedalo abitualmente la mia Santa cruz bullit misura xl con vecchia forca doppia piasta marzocchi superT, è oltre i 20 kg. Vado in salita e con calma ovunque, il problema è quando esco con mio figlio di 9 anni al quale ho comprato una specialized rockhopper sl misura15'' mi scatta nei denti e lo riprendo solo sulla distanza e in discesa. ah questi agonisti xc
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Una volta ogni 6 mesi gioco al Superenalotto, giusto per non lasciare intentata la scappatoia, ma senza buttar via soldi. :-P
E penso che se dovessi vincere, non comprerei 10 bici... una per far gravity, una per far AM, una per allenarmi in settimana, ecc.
"Dieci bici per me
posson bastareeee!
Una la voglio perché
sa cosa vuol dir droppareee.
Una la voglio perché
si fa pedalareee..." :loll:
ehm... no. Io no.

Vorrei una bici sola in ogni caso. Piuttosto me ne faccio fare una in titanio e scandio, ma ne voglio una sola per far tutto.
Amo il freeride old-style e non distinguo le discese tra quelle fatte dopo una salita sudata e una meccanizzata.
Una mulattiera scassata è bello farla a tuono sia che si sia saliti pedalando che si sia saliti in funivia... e la bici non deve aprirsi.
Se dopo una salitona infinita, trovo un cliff invitante da cui droppare, non voglio farmi patemi per la biciclettina leggera e fragile.

Piuttosto si suda di più, ma non rinuncerei mai ad avere la libertà assoluta di scendere come e dove voglio... e salire come e dove voglio.
Il freeride non ammette limiti :free: che non siano le proprie palle.

IMHO se una bici ti limita in salita o in discesa, non è una bici da freeride, nel senso più puro del termine. Sennò che "free" è!?


La sensazione che dà il senso di libertà assoluta è qualcosa di impagabile
:medita:

Chiudo la parentesi delirante... :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo