Fox X2

EtscoD

Biker superis
3/3/23
467
527
0
50
Lover-O
Visita sito
Bike
RM Altitude Powerplay C70
..scordatelo!..la funzione della leva e pari al chiudere di qualche clic le lsc,ossia va proprio ad agire su quelle..dopo la revisione non ti va a chiudere di piu...nn so le regolazioni che hai,ma puoi provare a tener un po piu chiuse le lsc in maniera che in pos firm sia piu frenato..premetto:a me nn bobba in pedalata anche se mi dimentico(quasi sempre)di chiuderlo..la cosa e differente se pedalo in piedi..
Immaginavo. Purtroppo sulla mia bobba un pò troppo... in discesa invece non va male
 

Speak

Biker superioris
16/8/07
942
746
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
Finalmente sono riuscito a fare la chiave per rimuovere il pompante ( quella che nel vecchio si toglie con la chiave da movimenti centrale). Ho tolto il paraolio e sotto era praticamente pulito, quindi ho sciacquato tutto con isopropilico, reingrassato e rimonto tutto così senza cambiare nessuna guarnizione che secondo me in 1000km non si sono nemmeno usurati. Non so nemmeno a smontare i due registri dell' idraulica (dovrei farmi le chiavi), ho fatto passare isopropilico anche lì. Adesso lascio asciugare tutto per un giorno e poi rimonto e per ora mi risparmio i 56€ di kit guarnizione che avevo già comprato
PHOTO_20231120_183737.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: Nitros

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
3.377
2.573
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Finalmente sono riuscito a fare la chiave per rimuovere il pompante ( quella che nel vecchio si toglie con la chiave da movimenti centrale). Ho tolto il paraolio e sotto era praticamente pulito, quindi ho sciacquato tutto con isopropilico, reingrassato e rimonto tutto così senza cambiare nessuna guarnizione che secondo me in 1000km non si sono nemmeno usurati. Non so nemmeno a smontare i due registri dell' idraulica (dovrei farmi le chiavi), ho fatto passare isopropilico anche lì. Adesso lascio asciugare tutto per un giorno e poi rimonto e per ora mi risparmio i 56€ di kit guarnizione che avevo già comprato
Vedi l'allegato 622950
..nn so se sia 1 buona idea quella di nn sostituire gli oring...se l olio era in emulsione e perche e passata dell aria..quindi diventa rischioso che in pochi km ti ritrovi punto a capo..
 

Speak

Biker superioris
16/8/07
942
746
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
..nn so se sia 1 buona idea quella di nn sostituire gli oring...se l olio era in emulsione e perche e passata dell aria..quindi diventa rischioso che in pochi km ti ritrovi punto a capo..
Al massimo lo riapro, ora provo a gonfiare il bombolino almeno a 130 PSI non vorrei sia quello il problema, non è detto che sia entrata aria, possono essere anche gas che si formano dall'olio

Al DVO per esempio si era rotta la tenuta del pompante ma non è andato in emulsione, è uscito l'olio e poi lavorava senza idraulica (scoppiata di botto durante un uscita e ci ho tirato anche una facciata per quello) però è succeso dopo 3 anni di utilizzo
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
3.377
2.573
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Al massimo lo riapro, ora provo a gonfiare il bombolino almeno a 130 PSI non vorrei sia quello il problema, non è detto che sia entrata aria, possono essere anche gas che si formano dall'olio

Al DVO per esempio si era rotta la tenuta del pompante ma non è andato in emulsione, è uscito l'olio e poi lavorava senza idraulica (scoppiata di botto durante un uscita e ci ho tirato anche una facciata per quello) però è succeso dopo 3 anni di utilizzo
..una volta che hai gli attrezzi ed il materiale,diventa solo piu una questione di trovare il tempo di farlo che in certi periodi dell anno..scarseggia..la scorsa estate il rumore di emulsione e venuto fuori gradualmente:le prime volte lo avvertivo sensibilmente alle prime 2-3 pompate dopo 10\15 giorni di stop..nell arco di 2 mesi si e convertito a rumorosita quasi costante,ad ogni pompata anche a termine di una discesa..tra l altro anche il comportamento dell ammo era cambiato...e per cio che io taglierei la testa al toro sostituendo tutto:l olio nn produce gas,quindi l emulsione arriva da una tenuta nn perfetta che lascia trafilare qualche bollicina o microbolla.
Io ora sto ancora sfogliando le pagine di Ali alla ricerca di un qualche attrezzo cinese a prezzo...ma se nn salta fuori nulla,mi affidero al sito inglese per procurarmi quei 2 attrezzi che mi mancano...
 

Speak

Biker superioris
16/8/07
942
746
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
Nuovo disagio: Il tappino che si toglie dove si collega la siringa per poi spurgarlo ovviamente ha filetto in pollici e ovviamente hanno usato un filetto non standard 1/8x30 (le filiere le trovi 1/8 x 40) quindi devo inventarmi qualcosa per il raccordino. Ho già trovato qualche vite dalla "cassetta viti di recupero) con quella filettatura (viti di roba elettronica tipo hard disk) ora devo trasformarla in un raccordino, l'ho già forata internamente (foro da 1,5mm) e ora devo trovare il sistema per attaccare il tubetto, fosse di ottone lo braserei a stagno ma essendo acciaio mi sa che l'unica e incolarlo con epossidica (non avendo il castolin per brasare l'acciao).

Quando revisionai il DPX il racordino era sempre in pollici ma almeno di una misura più unana e di cui si trovava la filiera (infatti ho il mio bel racordino in ottone
 
  • Wow
Reactions: Nitros

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
3.377
2.573
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
..f
Nuovo disagio: Il tappino che si toglie dove si collega la siringa per poi spurgarlo ovviamente ha filetto in pollici e ovviamente hanno usato un filetto non standard 1/8x30 (le filiere le trovi 1/8 x 40) quindi devo inventarmi qualcosa per il raccordino. Ho già trovato qualche vite dalla "cassetta viti di recupero) con quella filettatura (viti di roba elettronica tipo hard disk) ora devo trasformarla in un raccordino, l'ho già forata internamente (foro da 1,5mm) e ora devo trovare il sistema per attaccare il tubetto, fosse di ottone lo braserei a stagno ma essendo acciaio mi sa che l'unica e incolarlo con epossidica (non avendo il castolin per brasare l'acciao).

Quando revisionai il DPX il racordino era sempre in pollici ma almeno di una misura più unana e di cui si trovava la filiera (infatti ho il mio bel racordino in ottone
fortunatamente come hai detto,nn hai fretta ,e riuscirai a risolver anche questa...balordi pero che fanno componenti ai quali servano 20 attrezzi per esser revisionati..e tra l altro attrezzi dedicati..e cio che mi sta trattenendo dall acquistar gli attrezzi x l x2 2019...dopo qualche revisione e con potenziale cambio biga,diventano tutti attrezzi da ferroso..
 

Speak

Biker superioris
16/8/07
942
746
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
..f

fortunatamente come hai detto,nn hai fretta ,e riuscirai a risolver anche questa...balordi pero che fanno componenti ai quali servano 20 attrezzi per esser revisionati..e tra l altro attrezzi dedicati..e cio che mi sta trattenendo dall acquistar gli attrezzi x l x2 2019...dopo qualche revisione e con potenziale cambio biga,diventano tutti attrezzi da ferroso..
Comunque ieri chiedevo a chiunque avesse sto ammortizzatore e a parte uno che lo aveva appena preso tutti mi han confermato che emulsiona abbastanza facilmente. Mi vien quasi voglia di revisionarlo e venderlo, poi mi prendo un bel DVO Jade a molla per il bikepark e tengo il float x per le uscite di enduro
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
3.377
2.573
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Comunque ieri chiedevo a chiunque avesse sto ammortizzatore e a parte uno che lo aveva appena preso tutti mi han confermato che emulsiona abbastanza facilmente. Mi vien quasi voglia di revisionarlo e venderlo, poi mi prendo un bel DVO Jade a molla per il bikepark e tengo il float x per le uscite di enduro
..come mi aveva confermato gia il mek:per i recenti x2 vien prevista la manutenzione ogni 125 ore come i vecchi...ma molto spesso emulsionano a 100h o prima.Non so se sia cosa voluta o se abbiano sbagliato la qualita della gomma delle tenute..sta di fatto che ho l idea si stia facendo reputazione pari ad una Ferrari..va da dio ma ne ha sempre una!...fortunatamente i precedenti avevano vita piu lunga!
 

Speak

Biker superioris
16/8/07
942
746
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
..come mi aveva confermato gia il mek:per i recenti x2 vien prevista la manutenzione ogni 125 ore come i vecchi...ma molto spesso emulsionano a 100h o prima.Non so se sia cosa voluta o se abbiano sbagliato la qualita della gomma delle tenute..sta di fatto che ho l idea si stia facendo reputazione pari ad una Ferrari..va da dio ma ne ha sempre una!...fortunatamente i precedenti avevano vita piu lunga!
Comunque su RCZ ci sono i DHX a molla a 220€ (senza molla), quasi quasi ci faccio un pensiero, mi sembra abbastanza semplice come ammortizzatore anche da revisionare (non servono chiavi speciali, tutto l'opposto del' X2). L'X2 una volta revisionato lo uso una volta per curiosità e poi lo metto in vendita
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
3.377
2.573
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Comunque su RCZ ci sono i DHX a molla a 220€ (senza molla), quasi quasi ci faccio un pensiero, mi sembra abbastanza semplice come ammortizzatore anche da revisionare (non servono chiavi speciali, tutto l'opposto del' X2). L'X2 una volta revisionato lo uso una volta per curiosità e poi lo metto in vendita
azz...e da mo che sto guardando se salta fuori un offerta delle mie misure...ma mai nulla!..a rigor di cio che mi e stato detto...il dhx2 ha la medesima idraulica dell x2...poi,se lo hanno concepito diverso(ossia un po meno ostico da revisionare...)
 

Speak

Biker superioris
16/8/07
942
746
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
azz...e da mo che sto guardando se salta fuori un offerta delle mie misure...ma mai nulla!..a rigor di cio che mi e stato detto...il dhx2 ha la medesima idraulica dell x2...poi,se lo hanno concepito diverso(ossia un po meno ostico da revisionare...)
Non è il DHX2 che è un X2 a molla ma il DHX che è la versione a molla del Float X, ha le regolazioni solo di compressione e ritorno senza alte e basse velocità (a parte che anche il mio X2 è così) che per me è già sufficente.
Tra l'altro sia FloatX che DHX hanno il lusso di avere i pomelli per la regolazione e non c'è bisogno di tirar fuori sempre la brugola
 

Speak

Biker superioris
16/8/07
942
746
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
Comunque guardando il manuale sembrerebbe che anche il DHX2 non avendo la camera d'aria che rompe le balle sia molto più facile da revisionare, già i due atrezzi speciali che mi sono costruito fin'ora non servono.
Ultimamnete comunque quasi tutti i FOX in offerta su RCZ sono 205x65/62,5 e mi va di culo che è la mia misura
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
3.377
2.573
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Non è il DHX2 che è un X2 a molla ma il DHX che è la versione a molla del Float X, ha le regolazioni solo di compressione e ritorno senza alte e basse velocità (a parte che anche il mio X2 è così) che per me è già sufficente.
Tra l'altro sia FloatX che DHX hanno il lusso di avere i pomelli per la regolazione e non c'è bisogno di tirar fuori sempre la brugola
..scusami..nn ho ancor guardato cosa stanno vendendo e pensavo parlassi proprio del dhx2...se e cosi...anche se come idraulica...so chi che per tamponare una revisione(tempistica di lavorazione)ha utilizzato un ammo inferiore (qualitativamente)e mi ha affermato che la differenza si sente e non di poco
 

Speak

Biker superioris
16/8/07
942
746
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
..scusami..nn ho ancor guardato cosa stanno vendendo e pensavo parlassi proprio del dhx2...se e cosi...anche se come idraulica...so chi che per tamponare una revisione(tempistica di lavorazione)ha utilizzato un ammo inferiore (qualitativamente)e mi ha affermato che la differenza si sente e non di poco
Allora resto in attesa tanto prima o poi ricapitano.
Comuque per ora il floatX almeno per uso enduro tradizionale (no bikepark) non mi sebra tanto peggio dell' X2 ma fin che non faccio la comparativa con l'X2 a posto non riesco a rendermene conto bene.

Ora l'X2 devo solo spurgarlo e chiuderlo, avevo sospeso un po' i lavori perchè ho dovuto fare una nuova cuccia riscaldata al cane (sedicenne e cardiopartico), cambiare il termostato del radiatore al furgone e altre rotture di balle varie
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
3.377
2.573
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Non è il DHX2 che è un X2 a molla ma il DHX che è la versione a molla del Float X, ha le regolazioni solo di compressione e ritorno senza alte e basse velocità (a parte che anche il mio X2 è così) che per me è già sufficente.
Tra l'altro sia FloatX che DHX hanno il lusso di avere i pomelli per la regolazione e non c'è bisogno di tirar fuori sempre la brugola
..sai che mi vien il dubbio...credo che l idraulica del DHX sia piu quella del Dpx2
Allora resto in attesa tanto prima o poi ricapitano.
Comuque per ora il floatX almeno per uso enduro tradizionale (no bikepark) non mi sebra tanto peggio dell' X2 ma fin che non faccio la comparativa con l'X2 a posto non riesco a rendermene conto bene.

Ora l'X2 devo solo spurgarlo e chiuderlo, avevo sospeso un po' i lavori perchè ho dovuto fare una nuova cuccia riscaldata al cane (sedicenne e cardiopartico), cambiare il termostato del radiatore al furgone e altre rotture di balle varie
..poi nulla vieta...se c e,puo esser sempre un buon affare per rivenderlo un domani ..
 

Speak

Biker superioris
16/8/07
942
746
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
.sai che mi vien il dubbio...credo che l idraulica del DHX sia piu quella del Dpx2
Mi sa che è un idraulica dedicata perchè ha manopola della compressione sopra e del ritorno sotto, è comunque più simile al floatX, la compressione è identica come posizionamento manopola e levetta blocco.

Il DPX2 invece ha le due cartucce dell'idraulica ai lati del bombolino con la levetta di blocco (a tre posizioni) coassiale con la regolazione della compressione (cel'ho sull' altra una altra bici)

Comunque da DPX2 a floatX han fatto un miglioramento della madonna per quanto riguarda la scorrevolezza, il primo ha un carico di stacco evidente soprattutto da freddo (poi si sttenua molto), nel floatx come anche nell' X2 è praticamente inesistente
 
  • Mi piace
Reactions: Nitros

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
3.377
2.573
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Mi sa che è un idraulica dedicata perchè ha manopola della compressione sopra e del ritorno sotto, è comunque più simile al floatX, la compressione è identica come posizionamento manopola e levetta blocco.

Il DPX2 invece ha le due cartucce dell'idraulica ai lati del bombolino con la levetta di blocco (a tre posizioni) coassiale con la regolazione della compressione (cel'ho sull' altra una altra bici)

Comunque da DPX2 a floatX han fatto un miglioramento della madonna per quanto riguarda la scorrevolezza, il primo ha un carico di stacco evidente soprattutto da freddo (poi si sttenua molto), nel floatx come anche nell' X2 è praticamente inesistente
...come va con la revisione?sei arrivato al dunque?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo