[FOTO + discussione tecnica] Le nostre full 29" da all mountain/enduro. tutte qui!

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Guarda, i settaggi che ho descritto li uso sulla 26 150. Su una full xc ultraleggera da 100 mm c'è poco da sbagliare sui settaggi delle sospensioni. I valori cmq stanno sull'ordine del 15/20%, perché a me piacciono morbide. Per la confidenza sono daccordo, ma non sulle curve di raggio inferiore all'interasse della bike ed angolo di svolta almeno di 90° e serpeggianti. Inoltre la sicurezza avvertita in discesa è notevole, ma secondo me non è reale, a causa delle sospensioni a corsa ridotta rispetto alle 26.

Scusa, mi sono un po' perso, ma non si parlava di 29 da AM?

io facevo il paragone tra una 26 da 150/160 ed una 29 da 140/130 di escursione.

In questo campo una 29 fatta bene, con geometrie azzeccate e carro funzionale per me sullo stretto lavora benissimo. Anzi, come dicono spesso anche muldox e marco, ti danno anche sensazione di sicurezza aggiuntiva perché la ruota davanti sta in equilibrio a basse velocità molto meglio.

Tra l'altro tra una AM 26 e una AM 29 a parità di taglia la differenza di interasse è risibile.

Per me i tuoi problemi sono altri. Forse hai la forca che flette, forse le flettono le ruote... non saprei ma, credimi, non è l'interasse a non farti girare.

Si parla in generale di 29 ma tra l'una e l'atra cambia molto perché sulle 29 la differenza di ruote e/o di forca si sente tantissimo, per via delle flessioni
 

luctre6

Biker serius
7/12/10
206
2
0
piscina
Visita sito
Il carro è più corto quello della 26, come l'interasse .....
è sempre una ventinove, il miracolo che hanno fatto è che è solo più lungo di 1cm o poco più, e più corto delle 27.5 e delle 29, percui avvicinando di molto la guida ad un 26 mantenendo i vantaggi del 29, quello che tutti chiedevano ai 27.5....compreso io che non amavo le 29 full classiche comprese quelle di specy, per me delle navi da guidare

Guarda, i settaggi che ho descritto li uso sulla 26 150. Su una full xc ultraleggera da 100 mm c'è poco da sbagliare sui settaggi delle sospensioni. I valori cmq stanno sull'ordine del 15/20%, perché a me piacciono morbide. Per la confidenza sono daccordo, ma non sulle curve di raggio inferiore all'interasse della bike ed angolo di svolta almeno di 90° e serpeggianti. Inoltre la sicurezza avvertita in discesa è notevole, ma secondo me non è reale, a causa delle sospensioni a corsa ridotta rispetto alle 26.

Dovresti provare con 155 dietro 150 davanti, carro lungo poco più di un cm della 26 e più corto delle 27.5/29 e la sicurezza che senti è reale e ti permette di andare molto più veloce del 26 in quasi tutte le sezioni forse tranne nei tornanti stretti quelli che molti faticano a fare anche col 26 se privi di tecnica


Come descritto sopra i miei problemi con la 29 derivano dalla sua geometria (carro ed interasse) e dal poco tempo di uso che non mi ha consentito di adattare la mia guida alla bike. Secondo me non basta anticipare la curva (anche perché non sempre è possibile), ma spostare molto di più il peso sulla ruota anteriore in modo da fare la curva col posteriore scarico, quasi in nose. Però io non volevo e non voglio una bike che per fare una curva che facevo abbastanza bene con la 26 mi costringe a giudare quasi in nosepress, che non riesco a fare. Non voglio una bike che mi costringe ad imparare a guidarla, voglio una bike che quando ci salgo mi consenta subito di fare meglio quello che facevo prima. Altrimenti che senso ha comperarla, solo per averla nuova?.

Avrei scritto le stesse cose due mesi fà, soprattutto sul fatto di cambiare lo stile per imparare a guidarle, cosa che non avrei mai fatto, aggiungendo che a me divertivano molto poco le 29 provate cosa che reputo principale per il MTB.
Ora l'enduro mi ha fatto cambiare totalmente punto di vista, anzi mi ha fatto dare subito il meglio di me dai primi metri, anzi mi ha fatto fare da subito un passo in avanti nel 90% dei miei percorsi classici, ed ora che sto iniziando a modificarla sul mio stile faccio cose impensabili col 26 con l'aggiunta di scariche di adrenalina dovute a passaggi a velocità folli in alcune sezioni
 

giundino1984

Biker serius
19/12/08
199
0
0
Riolo Terme RA
Visita sito
[MENTION=73327]luctre6[/MENTION]: giusto per sapere come ti trovi con l' enduro 29?
Che cosa avevi prima?adesso vai meglio o peggio?
La usi per giri lunghi o solo per discese toste con salite "facili"?
Peso della bestia?

Grazie ciao
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Scusa, mi sono un po' perso, ma non si parlava di 29 da AM?

io facevo il paragone tra una 26 da 150/160 ed una 29 da 140/130 di escursione.

In questo campo una 29 fatta bene, con geometrie azzeccate e carro funzionale per me sullo stretto lavora benissimo. Anzi, come dicono spesso anche muldox e marco, ti danno anche sensazione di sicurezza aggiuntiva perché la ruota davanti sta in equilibrio a basse velocità molto meglio.

Tra l'altro tra una AM 26 e una AM 29 a parità di taglia la differenza di interasse è risibile.

Per me i tuoi problemi sono altri. Forse hai la forca che flette, forse le flettono le ruote... non saprei ma, credimi, non è l'interasse a non farti girare.

Si parla in generale di 29 ma tra l'una e l'atra cambia molto perché sulle 29 la differenza di ruote e/o di forca si sente tantissimo, per via delle flessioni
Il confronto che ho fatto è tra una 120 xc 26 ed una 100 29, stessa taglia, stesso uso. Però l'interasse misurato è maggiore di 3.5 cm e non è affatto risibile l'aumento, è come se questa L fosse una XL .... ripeto, è superiore in tutto, tranne le curve strette. Basta saperlo ..... magari con le nuove enduro hanno fatto i miracoli della tecnica. Ma io non credo ai miracoli, figuriamoci quelli della tecnica. Non è la prima volta che il marketing ci propone innovazioni mirabolanti che poi si rivelano delle fregature.
Della mia sono soddisfattissimo, però la userò su percorsi con pochi tornanti.
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Non è sempre vero che la 29 sia più lunga della 26,a parità ovviamente di tipologia e taglia. Ho già scritto più volte che la mia 29 è 3 cm più corta della precedente 26,e che la L che avevo provato era lunga uguale. Ho poi scelto la M per ottener miglior maneggevolezza,pagando qualcosa in termini di stabilità sul veloce,che mi interessa meno.
Quindi penso sarebbe corretto parlare dei singoli modelli,perchè anche tra le 26 ci sono degli autotreni.......
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Non è sempre vero che la 29 sia più lunga della 26,a parità ovviamente di tipologia e taglia. Ho già scritto più volte che la mia 29 è 3 cm più corta della precedente 26,e che la L che avevo provato era lunga uguale. Ho poi scelto la M per ottener miglior maneggevolezza,pagando qualcosa in termini di stabilità sul veloce,che mi interessa meno.
Quindi penso sarebbe corretto parlare dei singoli modelli,perchè anche tra le 26 ci sono degli autotreni.......
Sono daccordo. Consiglio però vivamente a chi si innamora di queste nuove enduro di misurare dal vero e sempre almeno l'interasse, il carro e la linea catena (ho tolto la catena XT che aveva di serie e ci ho messo una kmc x10sl. Con i 112 links di catena che ha, ho verificato che sono al limite minimo di lunghezza per la trasmissione. Quella originale ne ha 114. Con questa nuova catena non ho la maglia ulteriore di sicurezza per l'escursione del carro)
 

luctre6

Biker serius
7/12/10
206
2
0
piscina
Visita sito
[MENTION=73327]luctre6[/MENTION]: giusto per sapere come ti trovi con l' enduro 29?
Che cosa avevi prima?adesso vai meglio o peggio?
La usi per giri lunghi o solo per discese toste con salite "facili"?
Peso della bestia?

Grazie ciao

Quando qualcuno mi vede conl'enduro 29 mi chiede sempre com'è? come ti trovi?
Ora rispondo sempre "è da provare per capire" perchè se parto sembro uno sponsor specialized da quanto sono esaltato da questa bici, al punto che il rappresentante del piemonte mi conosce per nomea dato che molti hanno detto di avermi visto ed ero così esaltato che sono curiosissimi di provarla ed hanno chiesto ai loro negozianti quando arriva.
Prima avevo una stumpjumper 26 ed essendo iscritto al bikecafè di pinerolo ho provato molte 29 dato che loro sponsorizzano da anni il 29, ottimi prodotti ma non adatti a quello che cerco io col mountain.
Il giro che faccio solitamente e di circa 2-3mezza ore nelle montagne vicino a casa visto gli impegni in famiglia, con circa 700/900m di dislivello con la salita più lunga di poco meno di 4.8km ed un dislivello di circa 660m.
Pesa alla mano, ora con piccole modifiche(latticizzazione, attacco man., gomme) 4.85kg, 200 grammi in più di una 26 di un amico compeltamente originale solo col reggisella telescopico ed i pedali flat pesate entrambe con la stessa pesa
 

luctre6

Biker serius
7/12/10
206
2
0
piscina
Visita sito

Scusami, non avevo visto, si 14,85.
PS: per il discorso delle pressioni sospensioni, ho provato come mi ha detto qualcuno a sgonfiare davanti fino a 90psi e 170 dietro con pipetta rise 0° della funn lunga 45.
Agilissima sui sinletrak ma nelle discese veloci, soprattutto in uscita di curva l'anteriore non ne voleva sapere di stare in starda sembrava galleggiasse senza aderenza.
Allora mi sono informato con colui che nella nostra squadra ha vinto un campionato italiano di dh anni fà, ed ora fa supenduro arrivando qualche volta primo, o tra i primi di categoria. Lui che è nell'ambiente da sempre mi ha detto di gonfiare la forcella il più possibile, ovviamente nei limiti del guidabile, e che se vedessi la taratura delle forke di quelli che vincono in superenduro mi spaventerei.
Ora tornerò a 110 perdendo qualcosina in agilità ma riguadagnando sullo scassato, sul veloce e sul ripido dato che se debbo cadere preferisco farlo sul lento
 

luctre6

Biker serius
7/12/10
206
2
0
piscina
Visita sito
Stasera finalmente sono riuscito a fare le ultime modifiche che avevo in mente.
Incredibile è arrivato l'high roller 29 2.30 che solo a vederlo mi dà più fiducia dato che sul 26 mi son trovato sempre benissimo,ed in più ho montato un manubrio race face atlas da 785, portato a 760 con un rise inferiore a quello del manubrio originale che è da 720.
 

Allegati

  • 122.jpg
    122.jpg
    50,5 KB · Visite: 65
  • 125.jpg
    125.jpg
    52,8 KB · Visite: 55
  • 127.jpg
    127.jpg
    37,1 KB · Visite: 45
  • 124.jpg
    124.jpg
    45,5 KB · Visite: 48
  • Mi piace
Reactions: ZioTeddy

giundino1984

Biker serius
19/12/08
199
0
0
Riolo Terme RA
Visita sito
Stasera finalmente sono riuscito a fare le ultime modifiche che avevo in mente.
Incredibile è arrivato l'high roller 29 2.30 che solo a vederlo mi dà più fiducia dato che sul 26 mi son trovato sempre benissimo,ed in più ho montato un manubrio race face atlas da 785, portato a 760 con un rise inferiore a quello del manubrio originale che è da 720.

che bestiaccia ti bici....e dire che in foto nel sito specialized non rende assolutamente,ma già una foto dal vivo è tutta un'altra cosa...

potrei chiederti quanto viene di listino?circa come l'enduro 26?

grazie
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
l'ha scovata il mio mecca in germania da qualche parte tramite specialized germania (no negozi).... dovrebbero arrivarcene 4 e sono già tutte piazzate.... stavamo sbavando ehehehehe
Vorrei capire anche che dimensione hanno... le 2,3 di Maxxis in genere sono poco più delle 2,1. Poi vorei sapre come sono a livello di spalla, latticizzazione, ecc....
Appena riesco a tornare in sella vedo di finire le HD e poi o provo a buttarmi sulle gomme di On-One (chunky monkey e smorgasbord) che altro non sono fatte da Maxxis (!!!) o se arrivano mi piacerebbe provare anche le Magic Mary di Schwalbe....
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
io avevo il minion dhf exo 2.5 sulla 26", ed era come un 2.3.
avevo un dhr 2,3, ed era poco + di un 2.1
immagino che questo dhf exo 29 sarà come un 2.3, e di sicuro più stretto dell'hans dampf che uso ora.


news:
alla Oregon Enduro Series, nella tappa di Ashland , una 29 sale in cima al podio nella categoria junior:

p5pb9758872.jpg


Junior racer bike check. Winter Nason has been at the top of the Jr. racer standing the last few years so we wanted to catch up with him to see what he is riding; "It's a 2013 Enduro 29er with a 2014 Fox 34, Enve carbon wheels, full XO drivetrain, ti brake and rotor bolts, Specialized command post, XTR pedals and it has a tooth components front chain ring..."
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.778
186
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
ancora news:

non solo una 29" ha vinto nella junior....ma anche l'assoluta!

foto:

Nathan Riddle durante la sua corsa vincente che lo porterà in cima al podio

Non per andare contro le 29,ma quelle gare ''enduro'' sono più un xc spinto con qualche salto. I singletrack hanno qualche tratto o passaggio tecnico in mezzo a km di puro flow tirato a lucido e penso che qui certamente una 29 è il mezzo più adatto.
 
  • Mi piace
Reactions: uga

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo