[FOTO + discussione tecnica] Le nostre full 29" da all mountain/enduro. tutte qui!

gioiello

Biker serius
14/10/11
262
0
0
dorno
Visita sito
Ciao gente molto probabilmente presto sarò dei vostri volevo sapere secondo voi quale tra queste Bike comprereste 2 fattori fondamentali il primo che sia il più pedalabile possibile e ovviamente strizzi l'occhio alla discesa le candidate sono:
Cannondale trigger
Yeti sb95
Trek fuel ex
Grazie a chi mi aiuta nella scelta
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Ciao gente molto probabilmente presto sarò dei vostri volevo sapere secondo voi quale tra queste Bike comprereste 2 fattori fondamentali il primo che sia il più pedalabile possibile e ovviamente strizzi l'occhio alla discesa le candidate sono:
Cannondale trigger
Yeti sb95
Trek fuel ex
Grazie a chi mi aiuta nella scelta

a me piace davvero molto la Trigger....

ieri ho un po spremuto la mia Meta 29".... un bel giro

g0040235.jpg


g0050258.jpg

qui la sequenza del salto
[album]31143[/album]

dscn1159w.jpg
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Bellissime le foto...vedo che non risparmi le 29 mai avuto problemi con i cerchi???
Mi motivi la tua preferenza per la trigger per favore

premetto che non ho mai provato le 3 bici che hai citato.
da quello che leggo la trigger mi sembra un ottimo compromesso tra salita e discesa.
in particolare dicono che in discesa la bici è molto molto efficace, quasi sembra avere + escursione alle ruote rispetto a quella effettivamente disponibile.
la lefty poi è un valore aggiunto. di lefty ho provato la versione 26, e devo dire che è una signora forcella, rigidissima, di precisione chirurgica.
vorrei molto provare questa lefty max da 130
(poi dipende se vuoi la versione top che monta appunto la lefty.... se no le altre hanno forcelle tradizionali).
un difetto delle versioni + economiche è il peso, mentre mi sembra che il peso della versione + pregiata che monta la lefty sia in linea con le concorrenti.

della yeti non mi piace molto la tendenza al fondocorsa che presenta.... almeno sentendo i possessori sia della 26 (molti), che quelli della 29 (molto pochi, e di solito tutti su forum esteri). dipende però anche da quanto pesi....a sentire in giro sembra funzioni bene con bikers leggeri (ma è tutto da verificare di persona...)
il costo temo sia molto molto alto, ma non conosco la tua disponibilità, quindi è un problema relativo.

la trek la vedo forse la più trail e la meno discesistica fra le tre.... e poi trek per l'enduro 29 ha appena presentato la più performante remedy 29, in test anche qui sul forum.
secondo me sale bene, anche in virtù di geometrie e peso non male

no, per ora nessun problema con i cerchi e le ruote.
d'altra parte io sono uno che in discesa non mette alla frusta la bici, sono abbastanza scarso e non esagero mai ne con salti ne con velocità...
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Concordo con Panzer (belle le foto :prost:) sulla Lefty: rigidità impressionante che credo verrà mantenuta anche sul 29.
Anche io purtroppo non ho provato nessuna delle 3 bici proposte da Gioiello,però faccio una mia considerazione. Prendiamo come presupposto di partenza la sua attuale bici: la Jekill MX è sicuramente il modello più discesistico di quella serie,quantomeno quello che aveva limitato le torsioni del carro posteriore col perno passante. Inoltre dice "pedalabile ma che strizzi l'occhio alla discesa". A questo punto io lascerei stare la Fuel e le sue dirette concorrenti per orientarmi decisamente sulla Remedy:sospensione ottima,sicuramente una delle migliori in assoluto,peso buono ulteriormente migliorabile già solo con conversione tubeless,geometrie interessanti. La 26 va benissimo,Trek è molto difficile che sbagli........
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Concordo con Panzer (belle le foto :prost:) sulla Lefty: rigidità impressionante che credo verrà mantenuta anche sul 29.
Anche io purtroppo non ho provato nessuna delle 3 bici proposte da Gioiello,però faccio una mia considerazione. Prendiamo come presupposto di partenza la sua attuale bici: la Jekill MX è sicuramente il modello più discesistico di quella serie,quantomeno quello che aveva limitato le torsioni del carro posteriore col perno passante. Inoltre dice "pedalabile ma che strizzi l'occhio alla discesa". A questo punto io lascerei stare la Fuel e le sue dirette concorrenti per orientarmi decisamente sulla Remedy:sospensione ottima,sicuramente una delle migliori in assoluto,peso buono ulteriormente migliorabile già solo con conversione tubeless,geometrie interessanti. La 26 va benissimo,Trek è molto difficile che sbagli........

quoto in tutto.

io , al momento se dovessi vendere la mia meta 29, sarei veramente indeciso tra trigger con lefty e remedy 9.
al di la del prezzo, che dipende solo dal budget a disposizione, probabilmente preferirei la Trek per l'escursione maggiore, ma sono due ottime bici

ps: grazie! anzi devi ringraziare il mio socio che le ha scattate!
 

luctre6

Biker serius
7/12/10
206
2
0
piscina
Visita sito

Ma non è la prova della stumpjumper???
Quella dell'enduro è di qualche mese fà e si riferisce alla gara di finale
http://www.pinkbike.com/news/First-Look-Specialized-S---Works-Enduro-29-S-E.html e molti alrti tutti simili

Della comp invece ho trovato solo questo:
http://www.dirtragmag.com/webrag/first-impression-specialized-enduro-comp-29
 

er cobra

Biker superis
26/2/10
394
-2
0
roma
Visita sito
Si può dire che 15kg o forse più visto i pedali, alla fine possono fare la loro sporca figura anche in gara contro bici ben più leggere
Prima vittoria con un enduro 29 comp che a vederla sembra originale o molto vicina all'originale
http://www.mtbcult.it/storie/enduro-bike-cup-ovvero-oltre-il-superenduro/#

c'è da dire però che le caratteristiche delle speciali di Furlo erano molto 29er friendly,senza considerare il manico indiscusso del rider!
 

Guazza

Biker serius
22/11/11
122
0
0
Carrara
Visita sito
Posto questa foto risalente ad aprile almeno me la vedo un po', visto che per adesso mi trovo in Spagna e quando l ho comprata è piovuto per tutta la settimana precedente alla mia partenza...
Tra dieci giorni però si rientra a casa!

Buone pedalate a tutti :i-want-t:
 

Allegati

  • P1010040.jpg
    P1010040.jpg
    60,5 KB · Visite: 62

luctre6

Biker serius
7/12/10
206
2
0
piscina
Visita sito
c'è da dire però che le caratteristiche delle speciali di Furlo erano molto 29er friendly,senza considerare il manico indiscusso del rider!

Sulle speciali di ti dò ragione, sul manico ho imparato dopo anni di moto che i migliori manici non rischierebbero mai di avere il peggior mezzo per non perdere la nomea di miglior manico, vedi valentino/ducati, percui se scielgono un mezzo sono sicuri della potenzialità dello stesso.
Poi pochi mesi fa nessuno si sarebbe sognato di dire per una gara di enduro è favorita una 29, tanto meno un modello base in alluminio da 15kg......
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
.... sul manico ho imparato dopo anni di moto che i migliori manici non rischierebbero mai di avere il peggior mezzo per non perdere la nomea di miglior manico, vedi valentino/ducati, percui se scielgono un mezzo sono sicuri della potenzialità dello stesso.....

Quoto, a meno di prendere una cifra spropositata,che non è certo il caso della mtb......
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
Panzer ci metto anche la mia :mrgreen:

Rispetto a questa foto ho fatto due aggiornamenti .... xx1 e i pedali della syntace

alim0345a.jpg




syntacenumberninetitanp.jpg


Credo che a breve migrerò su un telaio diverso... tipo l'eduro s-works di specy :-| per me l'Intense è un pò passato... telaio in alu, pesantuccio (più di 3 kg con il CCDB), si insomma c'è di meglio adesso in commercio. A parità di componenti che monto adesso riesco a farmi una vera enduro da 12.5kg, e 150 di escursione, tanta roba!
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
strabellissima.
forse la prima 29" a lunga escursione comparsa sul mercato.
2 miei amici l'hanno comprata.
purtroppo il primo dei due , all'epoca, non trovava una fork adeguata.... la fox 34 era lontana anni luce nel futuro....e non ha mai sfruttato questa bici appieno, tantochè ora la vende.
l'altro mio amico l'ha presa l'anno scorso. bellissima. forse un po pesante, e forse geometricamente un po superata....ma intense con gli angoli si sterzo non è mai stata diciamo di manica larga :-)
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
strabellissima.
forse la prima 29" a lunga escursione comparsa sul mercato.
2 miei amici l'hanno comprata.
purtroppo il primo dei due , all'epoca, non trovava una fork adeguata.... la fox 34 era lontana anni luce nel futuro....e non ha mai sfruttato questa bici appieno, tantochè ora la vende.
l'altro mio amico l'ha presa l'anno scorso. bellissima. forse un po pesante, e forse geometricamente un po superata....ma intense con gli angoli si sterzo non è mai stata diciamo di manica larga :-)

Vedo che la pensi come me.... il fatto è che l'anno scorso non c'era praticamente nessun telaio da 140... anche io che lo possiedo lo reputo già un pò datato rispetto ai nuovi ;-)
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
eh si, c'è stato un boom.... le 29" a lunga escursione l'anno scorso latitavano, quest'anno iniziano a farsi vedere.
pure la mia, che è un 130 post 140 ant però, l'anno scorso è passata inosservata, pur essendo una mid season uscita ad agosto....
ora invece sembra siano molto apprezzate e richieste

un terzo mio amico ha una intense 29 da xc/trail.... quella l'avevo provata.
una gran sospensione posteriore, ma angolo di sterzo davvero troppo chiuso, nel ripido non andava bene. anche lui si è presto stufato.

io terrò la mia sicuramente per tutto il 2013, poi vedo come evolve il mercato, e per il prox anno (se avrò ancora un lavoro...) punterò a qualcosa di ancora più gravity oriented, sempre rigorosamente 29".

ps:
domenica scorsa ho fatto un giro su un percorso che con la mia vecchia gt force 26 ho fatto innumerevoli volte. ho messo le foto un po di post addietro..
beh pure qui non c'è stata storia: per me che sono un utente medio, la 29" mi ha permesso di passare con molta, ma molta più sicurezza nei tratti tecnici, a parità di velocità.
e se la velocità aumentava rispetto alla 26, ero sempre in quel margine di "sicurezza" che mi tengo durante un giro.

con in più una novità: una contropendenza in discesa, e un tratto in salita tecnica, che con la 26 non avevo mai chiuso interamente sui pedali, con la 29" li ho chiusi entrambi al primo colpo, solo provandoci.
e il biker (scarso) vi assicuro che è rimasto quello dell'anno scorso ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo