[FOTO + discussione tecnica] Le nostre full 29" da all mountain/enduro. tutte qui!

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
P.S. Se mi facessero il 40% di sconto sulla Enduro 29 Expert Carbon, l'avrei già ordinata più di un mese fa! ;-)


infatti io son andato sulla meta am 29 proprio in virtù del 40% di sconto.
che poi alla fine l'ho pagata quanto la specy enduro 29 comp.... visto che di listino costava ben di più.

io trovo che il prezzo della specy enduro 29 comp sia veramente buono.
con un po di sconto che ti fa il negoziante, e circa 200 euro di reggisella telescopico che manca, ti porti a casa un super mezzo praticamente pronto in tutto e per tutto.
 

luctre6

Biker serius
7/12/10
206
2
0
piscina
Visita sito
Non vorrei essere stato frainteso, ma la citazione della mia esperienza con la Camber era solo una conferma del fatto che, normalmente, alle 29er ci si deve adattare e che l'Enduro 29 sembra essere un'eccezione, come confermato dalle varie testate che hanno già avuto modo di provarla.
Tutto qui. :prost:
Comunque ho già detto più volte che è mia intenzione provarla e spero di riuscire a farlo in settembre alla fiera di Padova.

Le mie resistenze sono legate esclusivamente al peso (visto che me la devo trascinare per 5 piani) e alla pedalabilità in salita: non sono un grande scalatore e quindi preferisco conservare più energie possibile per godermi la discesa.

P.S. Se mi facessero il 40% di sconto sulla Enduro 29 Expert Carbon, l'avrei già ordinata più di un mese fa! ;-)

Guarda io proprio per il prezzo ed il peso non volevo più comprare specy, orientandomi su cube stereo 160 o canyon strive che hanno un rapporto qualità prezzo incredibile e secondo me sono ottimi mezzi.
Poi l'ho vista e mi è piaciuta un sacco, però con la remora che con lo stesso prezzo avrei avuto il carbonio di cube montato pure meglio, oppure l'alluminio della canyon montato quasi al top.
Però come mio solito sono andato di stomaco e l'ho presa sentendomi quasi in colpa per non aver preso le altre.
Ora posso dirti nonostante pensassi di pentirmi da non amante delle 29 che ho fatto un affare per quello che cerco io.
Certo in salita non è sicuramente leggera come la cube, ma secondo me a ritmo tranquillo ti permette di arrampicarti quasi d'appertutto, detto da uno fermo da ottobre.
Però la fatica che hai fatto in più viene ripagata in discesa alla grande
Mi ripeto: provare per credere
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
infatti io son andato sulla meta am 29 proprio in virtù del 40% di sconto.
che poi alla fine l'ho pagata quanto la specy enduro 29 comp.... visto che di listino costava ben di più.

io trovo che il prezzo della specy enduro 29 comp sia veramente buono.
con un po di sconto che ti fa il negoziante, e circa 200 euro di reggisella telescopico che manca, ti porti a casa un super mezzo praticamente pronto in tutto e per tutto.


Ma infatti a me piace un sacco anche la tua Meta (che deve essere per forza rubata se ti hanno fatto tutto quello sconto :loll:), come mi piace un sacco anche la Yeti SB95, ma prima di tutto bisogna sempre provarle!!

Qualche mese fa ho venduto la Camber con la seria intenzione di prendere la Enduro 26, ma dopo aver provato una test bike (Expert Carbon) ho capito che continuo a preferire le ruotone nella maggior parte delle situazioni.... Con perfetto tempismo Specialized mi ha snocciolato la Enduro 29, ma il peso e l'incertezza sulle date di consegna mi hanno fatto ripiegare su una ben collaudata SJ FSR Carbon.
Spero che le versioni Carbon della Enduro 29 costino oltre 10.000€, così riesco a rimettere a dormire definitivamente la scimmia!
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Ma infatti a me piace un sacco anche la tua Meta (che deve essere per forza rubata se ti hanno fatto tutto quello sconto :loll:), come mi piace un sacco anche la Yeti SB95, ma prima di tutto bisogna sempre provarle!!

Qualche mese fa ho venduto la Camber con la seria intenzione di prendere la Enduro 26, ma dopo aver provato una test bike (Expert Carbon) ho capito che continuo a preferire le ruotone nella maggior parte delle situazioni.... Con perfetto tempismo Specialized mi ha snocciolato la Enduro 29, ma il peso e l'incertezza sulle date di consegna mi hanno fatto ripiegare su una ben collaudata SJ FSR Carbon.
Spero che le versioni Carbon della Enduro 29 costino oltre 10.000€, così riesco a rimettere a dormire definitivamente la scimmia!

:smile::smile::smile::smile:

non so cosa abbiano fatto ad Andorra per vendere una bici da 5000 euro (nel 2012) a 2999 :omertà: meglio non saperlo!
la mia precedente gt force carbon l'avevo provata prima di comprarla.... questa invece, nemmeno un metro: ho fatto un salto nel buio.... sai quelle cose che ti prendono la sera davanti al pc e l'indomani sei in negozio a pagare :cucù:ecco,

devo dire che mi è andata decisamente bene, mi ci trovo benissimo.... ma è stato un rischio davvero non calcolato quello che ho preso.

l'unica cosa che mi dispiace è quella di essere passato da un telaio carbonio a uno alluminio.

ed infatti, come dici tu:
Spero che le versioni Carbon della Enduro 29 costino oltre 10.000€, così riesco a rimettere a dormire definitivamente la scimmia!

concordo pienamente!!!

anche se ieri sera per un attimo ho pensato di vendere la mia meta am 29 con due mesi di vita....
qualcuno la vuole? :smile:
 

luctre6

Biker serius
7/12/10
206
2
0
piscina
Visita sito
:smile::smile::smile::smile:

non so cosa abbiano fatto ad Andorra per vendere una bici da 5000 euro (nel 2012) a 2999 :omertà: meglio non saperlo!
la mia precedente gt force carbon l'avevo provata prima di comprarla.... questa invece, nemmeno un metro: ho fatto un salto nel buio.... sai quelle cose che ti prendono la sera davanti al pc e l'indomani sei in negozio a pagare :cucù:ecco,

devo dire che mi è andata decisamente bene, mi ci trovo benissimo.... ma è stato un rischio davvero non calcolato quello che ho preso.

l'unica cosa che mi dispiace è quella di essere passato da un telaio carbonio a uno alluminio.

ed infatti, come dici tu:


concordo pienamente!!!

anche se ieri sera per un attimo ho pensato di vendere la mia meta am 29 con due mesi di vita....
qualcuno la vuole? :smile:

Mi sà che tra un pò la vostra scimmia si rifarà sentire, perchè la expert, per me la migliore costerà 5.350€ di listino, e scontata si porta via sui 4500€, non pochi, tutt'altro, ma secondo me una bici perfetta in tutto tranne però nel colore che a me, almeno in foto, non piace per niente
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Mi sà che tra un pò la vostra scimmia si rifarà sentire, perchè la expert, per me la migliore costerà 5.350€ di listino, e scontata si porta via sui 4500€, non pochi, tutt'altro, ma secondo me una bici perfetta in tutto tranne però nel colore che a me, almeno in foto, non piace per niente

Il colore, invece, a me non dispiace per nulla.... è il prezzo che non mi piace!! :omertà:
 

Allegati

  • Expert 29.JPG
    Expert 29.JPG
    51,8 KB · Visite: 63

marco fidanza

Biker popularis
22/7/09
95
30
0
Piossasco
Visita sito
Bike
ROCKY MOUNTAIN PIPELINE 750 FRONT TITANIO 27,5 PLUS
:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:

de gustibus non disputandum est

ps: io ho anche una bici da discesa. godo assai quando scendo per i tracciati della mia zona.
e su tratti scassatissimi dove con la mia enduro passo con cautela, con la dh mi mangio un panino col salame mentre ci passo sopra.
forse è il caso di apprezzare meglio i sentieri e provare a fare tutto con una xc?
ps: questo è il mio 23esimo anno di mtb.

Ma infatti è proprio quello che sto sempre piu' pensando. Tornando su percorsi scesi con l'ipertecnologica sb66 con la mia vecchia front non solo ho scoperto che potevo farli sia pur con maggiore cautela, ma anche che mi divertivo di piu'.Tante' che ora la scimmia che mi perseguita è rappresentata da una front in acciaio con forca 120-140
 

luctre6

Biker serius
7/12/10
206
2
0
piscina
Visita sito
Ma infatti è proprio quello che sto sempre piu' pensando. Tornando su percorsi scesi con l'ipertecnologica sb66 con la mia vecchia front non solo ho scoperto che potevo farli sia pur con maggiore cautela, ma anche che mi divertivo di piu'.Tante' che ora la scimmia che mi perseguita è rappresentata da una front in acciaio con forca 120-140

io nel 98 correvo con una front 85mm e a detta di molti esageravo in discesa, al punto che mi son fratturato una gamba, lussato una spalla e parecchie botte.
Per allenarmi facevo lo stesso percorso che ho fatto con l'enduro 29 , ma tre pezzi di grandi pietre li facevo a piedi, come d'altronde li fanno ancora parecchi biker, e tutto il resto a mille, ma con mille rischi.
Dire che non ci si diverte a farli volandoci sopra al triplo della velocità con l'adrenalina a mille mi sembra un eufemismo.
Secondo me il problema grosso è che si cade con questa su quei pietroni a quella velocità non ci si rompe solo una gamba ma ci si sfascia tutto.
Ma a questo punto si passa più piano e di colpo la bici diventa due volte più sicura di una full 26.
Bisogna capire cosa uno cerca, e li di conseguenza prendere il mezzo, una enduro 29 è una bici che ti permette di fare cose impensabili con le altre 29 full di oggi, ma se a uno non interessa farle è inutile che si prenda una bici che pesa quasi 15kg
 
D

dandy1973

Ospite
Guarda io proprio per il prezzo ed il peso non volevo più comprare specy, orientandomi su cube stereo 160 o canyon strive che hanno un rapporto qualità prezzo incredibile e secondo me sono ottimi mezzi.
Poi l'ho vista e mi è piaciuta un sacco, però con la remora che con lo stesso prezzo avrei avuto il carbonio di cube montato pure meglio, oppure l'alluminio della canyon montato quasi al top.
Però come mio solito sono andato di stomaco e l'ho presa sentendomi quasi in colpa per non aver preso le altre.
Ora posso dirti nonostante pensassi di pentirmi da non amante delle 29 che ho fatto un affare per quello che cerco io.
Certo in salita non è sicuramente leggera come la cube, ma secondo me a ritmo tranquillo ti permette di arrampicarti quasi d'appertutto, detto da uno fermo da ottobre.
Però la fatica che hai fatto in più viene ripagata in discesa alla grande
Mi ripeto: provare per credere



per me la cube stereo è fantastica......:i-want-t:
 

luctre6

Biker serius
7/12/10
206
2
0
piscina
Visita sito
per me la cube stereo è fantastica......:i-want-t:
Guarda ho appena finito un giro con più ragazzi che non conoscevo, tra cui c'era uno che aveva la cube stereo race, gran bella bici.
Però prima cosa il peso da lui rilevato in taglia m era 13.00 kg senza pedali e reggisella, ben diversi dai 12.3, secondo ha i freni sottodimensionati per la bici che è, per le prestazioni lui si trova bene, però non posso fare un paragone con la mia perchè siamo su due livelli di guida diversi.
Per chi mi chiedeva se bobba, bobba, ma meno dell'enduro 26, meno della trek slash ed uguale alla cube stereo 160, bici che oggi c'erano tutte in gruppo e che in salita nonostante il peso inferiore non sono paragonabili ad una 29 che a passo costante è inbattibile.
Dato che io volevo comprare la stereo race, e pensare che nonostante sia in carbonio e 27.5 e mettendo reggisella e pedali peserebbe solo 800 grammi in meno sono ancora più convinto che specy ha fatto un gran lavoro ed una bici che oggi mi ha ribadito essere incredibile
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Guarda ho appena finito un giro con più ragazzi che non conoscevo, tra cui c'era uno che aveva la cube stereo race, gran bella bici.
Però prima cosa il peso da lui rilevato in taglia m era 13.00 kg senza pedali e reggisella, ben diversi dai 12.3, secondo ha i freni sottodimensionati per la bici che è, per le prestazioni lui si trova bene, però non posso fare un paragone con la mia perchè siamo su due livelli di guida diversi.
Per chi mi chiedeva se bobba, bobba, ma meno dell'enduro 26, meno della trek slash ed uguale alla cube stereo 160, bici che oggi c'erano tutte in gruppo e che in salita nonostante il peso inferiore non sono paragonabili ad una 29 che a passo costante è inbattibile.
Dato che io volevo comprare la stereo race, e pensare che nonostante sia in carbonio e 27.5 e mettendo reggisella e pedali peserebbe solo 800 grammi in meno sono ancora più convinto che specy ha fatto un gran lavoro ed una bici che oggi mi ha ribadito essere incredibile

Io la Cube Stereo 160 (27,5") la confronterei, semmai, con la Enduro 26 e non con la 29!
Ed in questo caso la differenza di peso tra la due sarebbe ancora più contenuta: 13,56Kg per la Enduro 26 (alluminio) contro i 13Kg (stando alle tue informazioni) della Stereo Super HPC 160 in carbonio.
 
D

dandy1973

Ospite
Dato che io volevo comprare la stereo race, e pensare che nonostante sia in carbonio e 27.5 e mettendo reggisella e pedali peserebbe solo 800 grammi in meno sono ancora più convinto che specy ha fatto un gran lavoro ed una bici che oggi mi ha ribadito essere incredibile




forse non hai pensato che oltre agli 800g di peso in meno hai anche altre migliorie:
carbonio
ruote da 27,5
il peso

e forse altre cose, ma ognuno fa i conti in tasca sua
 

luctre6

Biker serius
7/12/10
206
2
0
piscina
Visita sito
forse non hai pensato che oltre agli 800g di peso in meno hai anche altre migliorie:
carbonio
ruote da 27,5
il peso

e forse altre cose, ma ognuno fa i conti in tasca sua

Certo il carbonio è una miglioria, ma il 27.5 è praticamente un 26 un pò più stabile, un pò più veloce , però un pò meno maneggevole un pò più pesante, tutto un pò,ma niente di che da giustificare il nuovo formato e te lo dice uno che da tre anni aspettava un 27.5 full 160 seria.
Poi specialized ha tirato fuori enduro 29 ed ho detto cambio marca, non comprerò mai una 29 full.
Però l'ho presa , provata e ti posso assicurare che questa è come una 26 ma molto molto molto più veloce, molto molto più stabile, molto molto più schiaccia sassi in salita da nascondere il peso ed un pelo meno maneggevole ma ancora molto divertente da non poterla paragonare a nessuna 29 full esistente.
Ne sono incredulo ogni volta che la uso al punto che la farei provare a tutti dall'entusiasmo che mi trasmette
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
.....questa è come una 26 ma molto molto molto più veloce, molto molto più stabile, molto molto più schiaccia sassi in salita da nascondere il peso

C'è molto impeto in queste parole,ma la sensazione che riporti tu della tua bici,che io non ho ancora provato ma non stento a credere vada benissimo,è la stessa che ho io della mia.......


....un pelo meno maneggevole ma ancora molto divertente da non poterla paragonare a nessuna 29 full esistente.

Qui si impongono due domande:
1)hai provato tutte le 29 full per fare una simile affermazione?
2)qual è la differenza di interasse tra la tua Enduro 29 e la tua bici precedente?
La prima domanda è ovvia:per dire che "non si può paragonare" bisogna "averle paragonate tutte" e non è certo facile
La seconda deriva dalla mia personale esperienza: la mia attuale 29 è nettamente più corta della precedente 26

Ne sono incredulo ogni volta che la uso al punto che la farei provare a tutti dall'entusiasmo che mi trasmette

E questa è la più bella sensazione che si possa descrivere,quella che ci auguriamo tutti di provare quando saliamo su un mezzo nuovo. Significa che hai azzeccato in pieno l'acquisto,a prescindere dalla validità in assoluto della bici. Complimenti :prost:
 
D

dandy1973

Ospite
Certo il carbonio è una miglioria, ma il 27.5 è praticamente un 26 un pò più stabile, un pò più veloce , però un pò meno maneggevole un pò più pesante, tutto un pò,ma niente di che da giustificare il nuovo formato e te lo dice uno che da tre anni aspettava un 27.5 full 160 seria.
Poi specialized ha tirato fuori enduro 29 ed ho detto cambio marca, non comprerò mai una 29 full.
Però l'ho presa , provata e ti posso assicurare che questa è come una 26 ma molto molto molto più veloce, molto molto più stabile, molto molto più schiaccia sassi in salita da nascondere il peso ed un pelo meno maneggevole ma ancora molto divertente da non poterla paragonare a nessuna 29 full esistente.
Ne sono incredulo ogni volta che la uso al punto che la farei provare a tutti dall'entusiasmo che mi trasmette




quindi dici che la enduro 29 sia meglio anche della cube stereo 29?

ma quanto pesa la enduro 29?
 

luctre6

Biker serius
7/12/10
206
2
0
piscina
Visita sito
C'è molto impeto in queste parole,ma la sensazione che riporti tu della tua bici,che io non ho ancora provato ma non stento a credere vada benissimo,è la stessa che ho io della mia.......




Qui si impongono due domande:
1)hai provato tutte le 29 full per fare una simile affermazione?
2)qual è la differenza di interasse tra la tua Enduro 29 e la tua bici precedente?
La prima domanda è ovvia:per dire che "non si può paragonare" bisogna "averle paragonate tutte" e non è certo facile
La seconda deriva dalla mia personale esperienza: la mia attuale 29 è nettamente più corta della precedente 26



E questa è la più bella sensazione che si possa descrivere,quella che ci auguriamo tutti di provare quando saliamo su un mezzo nuovo. Significa che hai azzeccato in pieno l'acquisto,a prescindere dalla validità in assoluto della bici. Complimenti :prost:
La mia stumpjumper fsr 26 era nettamente più corta anche della enduro 26
Sulle 29 full che ho potuto provare specy, niner, gt la sensazione che avevo provato era la stessa: bici totalmente diverse dalle 26.
Tutti i miei amici amanti della 29 ed i negozianti mi dicevano la stessa cosa: non puoi capire una 29 dopo averla provata due giorni, a volte ci si mette un anno per adattarti alle differenze e di conseguenza cambiare il tuo stile di guida.
Ecco l'enduro è un mondo a parte proprio per questo, la prendi ed alla terza curva la guidi come se avessi la tua solita 26 da quanto è maneggevole, ma con tutti i vantaggi del 29 con in aggiunta escursioni impensabili tutt'ora per le altre marche sul 29 ed a velocità doppie nel 90% del percorso che fai abitualmente.
Grazie per i complimenti e spero che tutti possano provare queste sensazioni con qualsiasi bici dato che infondo la nostra passione è proprio questa


quindi dici che la enduro 29 sia meglio anche della cube stereo 29?

ma quanto pesa la enduro 29?

La stereo 29 puoi paragonarla alla stumpjumper fsr 29 o ad altre trail/all mountain 29, questa è un enduro a tutti gli effetti, anzi in pezzi veloci e molto scassati sembra una dh, percui non puoi paragonarla con nessuna 29 di oggi soprattutto nel peso, forse tra un pò quando trek ed altri presenteranno bici da enduro 29 si potranno fare paragoni e vedrete che i carri di queste bici rivoluzioneranno il mercato dando finalmente quello che mancava al 29:
Più maneggevolezza ed escursioni da enduro
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
[MENTION=73327]luctre6[/MENTION] ,ma essendo così performante come affermi,le ruote reggono? mi chiedo sempre quanto possano reggere l'uso enduro/discesistico,sopratutto sulle pietraie,contando che le versioni da ''biker medio'' non montano ruote spaziali.
 

luctre6

Biker serius
7/12/10
206
2
0
piscina
Visita sito
[MENTION=73327]luctre6[/MENTION] ,ma essendo così performante come affermi,le ruote reggono? mi chiedo sempre quanto possano reggere l'uso enduro/discesistico,sopratutto sulle pietraie,contando che le versioni da ''biker medio'' non montano ruote spaziali.

per ora reggono, purtroppo non ha retto la gomma posteriore che avevo cambiato sottovalutando la bici per una più pedalabile specialized grand control 2.1, ma che nella prima uscita su una pietraia passata a più del doppio della velocità del 26 si è tagliata facendomi fare gli ultimi tre chilometri su asfalto a piedi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo