[FOTO + discussione tecnica] Le nostre full 29" da all mountain/enduro. tutte qui!

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Inoltre ha un calo vistoso delle prestazioni dopo non molto dai primi utilizzi: non ho mai capito se causato dal degrado della gomma (???) o se causata dalla mescola....

Di questa cosa ho letto anche da altre parti... mi pare di aver capito che i tasselli abbiano uno strato di gomma più morbida che si consuma abbastanza presto e che sotto ci sia "plasticaccia". Io pero ora non ho avvertito il fenomeno (ma a dire la verità ci avrò fatto sì e no 250km). Del grip non mi lamento: con la Ardent slittavo in salita e in discesa, sui ripidi, mi sembrava si scendere sulla saponata. Certo, una HR probabilmente sarebbe meglio... ma dovrei portarmi dietro 3 etti di gomma in più!
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Di questa cosa ho letto anche da altre parti... mi pare di aver capito che i tasselli abbiano uno strato di gomma più morbida che si consuma abbastanza presto e che sotto ci sia "plasticaccia". Io pero ora non ho avvertito il fenomeno (ma a dire la verità ci avrò fatto sì e no 250km)
Ahh.... addirittura plasticaccia?
Comunque le HD hanno una buona scorrevolezza al posteriore se prese in versione Pacestar: logico che non si può avere una scorrevolezza come le gomme XC oriented (vedi Racing Ralph o Crossmark...), ma per un uso un tantino più spinto credo che sia un ottimo compromesso. Del resto è difficile da trovare una gomma AM/Enduro anche da 26" che sia scorrevole e che abbia un buon gripp quando serve...
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Plasticaccia l'ho detto io, credo sia solo gomma un po' più rigida (non riesco a ritrovare dove l'avevo letto). La HD mi intriga ma finchè non la faranno da 2.25 (o non cambio bici) non se ne parla: sulla Reba ci andrebbe veramente a forza! Già la Ardent 2.4 che ho ora ogni tanto tocca l'archetto e a quanto ho capito la HD è più cicciona. Credo che un gommone del genere starebbe stretto anche nel carro della SJ.
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Plasticaccia l'ho detto io, credo sia solo gomma un po' più rigida (non riesco a ritrovare dove l'avevo letto). La HD mi intriga ma finchè non la faranno da 2.25 (o non cambio bici) non se ne parla: sulla Reba ci andrebbe veramente a forza! Già la Ardent 2.4 che ho ora ogni tanto tocca l'archetto e a quanto ho capito la HD è più cicciona. Credo che un gommone del genere starebbe stretto anche nel carro della SJ.
Confermo quanto dici: sulla Reba tocca facilmente all'interno dell'archetto, cosa che non si verifica invece sulla Revelation anche con gomme da 2,5 (vedi le Kodiak che montavo...). Mi sembra xò che al posteriore sulla STJ ci stia l'HD, ma non vorrei dire eresie...
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
... diciamo che l'ortografia lascia a desiderare, ma tra bimbo in braccio e l'ora concedetemelo....
Consigli su gomme SERIE da montargli?
Pensavo hans danpf davanti, ma dietro un qualcosa di resistente ma un minimo scorrevole?

Io ho l'hans dampf sia davanti che dietro con mescole diverse, dietro la pace star, e sono delle gran gomme.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
per me niente hans dampf dietro, non ci passa.
ho anche un crossmark in garage, ma è veramente una gommina da xc.

qualcuno usa lo specy Captain? o il ground control?
si lo so.... sono xc, ma non ho bisogno di roba grossa dietro. 2,2 è gia sufficente.

stamattina in negozio ho visto finalmente dal vivo la Specy Enduro 29 Comp:
bellissima, stupefacente.
mi ha colpito il fatto che è veramente compatta, corta di carro ma anche di passo in generale. estetica da sbavo. peccato per il montaggio non proprio top.... ma del resto 3190 euro con un po di sconto da fare.....ed hai la bici del momento.
per me al momento è la scelta da fare se uno vuole una 29 di questa categoria.

edit: qualcuno vuole la mia commencal meta am 29 con un mese e mezzo di vita? :-)
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
per me niente hans dampf dietro, non ci passa.
ho anche un crossmark in garage, ma è veramente una gommina da xc.

qualcuno usa lo specy Captain? o il ground control?
si lo so.... sono xc, ma non ho bisogno di roba grossa dietro. 2,2 è gia sufficente.
Purtroppo le Captain sono un tantino poco robuste sui fianchi. Ottimo il gripp, ma a livello di robustezza :ueh:
 

luctre6

Biker serius
7/12/10
206
2
0
piscina
Visita sito
per me niente hans dampf dietro, non ci passa.
ho anche un crossmark in garage, ma è veramente una gommina da xc.

qualcuno usa lo specy Captain? o il ground control?
si lo so.... sono xc, ma non ho bisogno di roba grossa dietro. 2,2 è gia sufficente.

stamattina in negozio ho visto finalmente dal vivo la Specy Enduro 29 Comp:
bellissima, stupefacente.
mi ha colpito il fatto che è veramente compatta, corta di carro ma anche di passo in generale. estetica da sbavo. peccato per il montaggio non proprio top.... ma del resto 3190 euro con un po di sconto da fare.....ed hai la bici del momento.
per me al momento è la scelta da fare se uno vuole una 29 di questa categoria.

edit: qualcuno vuole la mia commencal meta am 29 con un mese e mezzo di vita? :-)
Hai avuto le mie stesse sensazioni al vederla per la prima volta con però qualche remora sull'effettivo valore una volta messa in strada.
Valore che invece è risultato molto superiore alle più rosee speranze
Che in discesa andasse alla grande non avevo dubbi! ;-)

Sarei però curioso di sapere qualcosa di più su come va in salita: bobba? A che pressione hai regolato le sospensioni? La pedalata da seduto ti riesce bene o ha qualche differenza sostanziale rispetto alle altre mtb di cui parlavi? E quando ti alzi in piedi?
P.S. Come sella hai la Henge? Se si, come ti trovi? A me sta distruggendo le tuberositá ischiatiche!

Davanti ho regolato la forca a 110 e dietro a 160
, perchè il valore delle pressioni,soprattutto per la forca, specy non l'ha ancora dichiarato.
Per il bobbare un minimo c'è, ma la bici nasconde talmente bene il suo peso avanzando decisa che la cosa per questo tipo di bici la reputo ininfluente.
A dire il vero sono scattato in piedi solo in discesa per rilanciarla, sempre se ce ne fosse bisogno, dato che più da rilanciare questa bici forse è da rallentare, in salita penso che il segreto è mantenere una pedalata costante dato che lei non rallenta su nulla.
Per la sella ho avuto più o meno le tue stesse senzazioni, forse meno, anche perchè io sul corsa sono abituato alle smp che sono totalmente diverse
 

luctre6

Biker serius
7/12/10
206
2
0
piscina
Visita sito
Non ricordo più, è la tua prima 29er o ne hai già avute altre?

La prima che ho, ma ho provato su questi percorsi una niner rip 9, una gt sensor carbon full ed una camber, tutte per due giorni consecutivi e per un giorno una stumpy 29.
Nonostante le ho provate per molto più tempo nessuna mi è piacita e soprattuto nessuna l'ho guidata come una 26.
A tutte mi sono dovuto adeguare non piacendomi per niente, ma questa dopo le prime due curve mi faceva sbavare e sembrava che fosse una 26, lo sò che sembra esagerato, ma bisogna provarla per capire effettivamente il suo potenzuiale
 

Sam Cooper

Biker grossissimus

Veramente bella... c'è poco da fare!
Quel telaio x-wing è veramente affascinante!

La prima che ho, ma ho provato su questi percorsi una niner rip 9, una gt sensor carbon full ed una camber, tutte per due giorni consecutivi e per un giorno una stumpy 29.
Nonostante le ho provate per molto più tempo nessuna mi è piacita e soprattuto nessuna l'ho guidata come una 26.
A tutte mi sono dovuto adeguare non piacendomi per niente, ma questa dopo le prime due curve mi faceva sbavare e sembrava che fosse una 26, lo sò che sembra esagerato, ma bisogna provarla per capire effettivamente il suo potenzuiale

In reltà le tue affermazioni corrispondono ai risultati dei primi test (Pinkbike, ecc): è una 29er ma si comporta come una 26...

L'anno scorso ho preso la mia prima 29er (Camber), ma mi ci sono voluti diversi Km prima di adattare la mia guida alle ruotone e poter esprimere un giudizio del tutto positivo.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Veramente bella... c'è poco da fare!
Quel telaio x-wing è veramente affascinante!



In reltà le tue affermazioni corrispondono ai risultati dei primi test (Pinkbike, ecc): è una 29er ma si comporta come una 26...

a me è bastata vederla dal vivo oggi per immaginare quanto siano vere queste parole: se vi capita andate a vederla.
la cosa più incredibile è quanto sia compatta e corta, nonostante le ruotone.
sembra davvero una 26 a livello di telaio.
non fatico a credere che si comporti in maniera simile.
 

luctre6

Biker serius
7/12/10
206
2
0
piscina
Visita sito
Veramente bella... c'è poco da fare!
Quel telaio x-wing è veramente affascinante!



In reltà le tue affermazioni corrispondono ai risultati dei primi test (Pinkbike, ecc): è una 29er ma si comporta come una 26...

L'anno scorso ho preso la mia prima 29er (Camber), ma mi ci sono voluti diversi Km prima di adattare la mia guida alle ruotone e poter esprimere un giudizio del tutto positivo.

Purtroppo a me non pagano per scrivere queste cose anzi col poco tempo che ho potrei anche farne a meno.
La camber l'ho avuta in prestito dal negoziante mentre ero senza bici. un mese fa percui ne ho ricordi freschissimi.
A me, e ripeto a me , non è piaciuta proprio per il motivo che tu hai scritto sopra:TI DEVI ADATTARE A LEI come tutte le 29 che ho provato,invece l'enduro come le 26 si adatta a te e questo ti porta a non cambiare il tuo stile di guida, anzi lo esalta dati i vantaggi delle ruote da 29, mantenendo in buona parte lo stesso divertimento.
Forse a chi piace la 29 "classica potrà obbiettare su qualcosa, anche se non so cosa, dato che la troverà diversa da quelle che ha avuto.
Se ti capiterà l'occasione provala, poi mi dirai
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Purtroppo a me non pagano per scrivere queste cose anzi col poco tempo che ho potrei anche farne a meno.
La camber l'ho avuta in prestito dal negoziante mentre ero senza bici. un mese fa percui ne ho ricordi freschissimi.
A me, e ripeto a me , non è piaciuta proprio per il motivo che tu hai scritto sopra:TI DEVI ADATTARE A LEI come tutte le 29 che ho provato,invece l'enduro come le 26 si adatta a te e questo ti porta a non cambiare il tuo stile di guida, anzi lo esalta dati i vantaggi delle ruote da 29, mantenendo in buona parte lo stesso divertimento.
Forse a chi piace la 29 "classica potrà obbiettare su qualcosa, anche se non so cosa, dato che la troverà diversa da quelle che ha avuto.
Se ti capiterà l'occasione provala, poi mi dirai

Non vorrei essere stato frainteso, ma la citazione della mia esperienza con la Camber era solo una conferma del fatto che, normalmente, alle 29er ci si deve adattare e che l'Enduro 29 sembra essere un'eccezione, come confermato dalle varie testate che hanno già avuto modo di provarla.
Tutto qui. :prost:
Comunque ho già detto più volte che è mia intenzione provarla e spero di riuscire a farlo in settembre alla fiera di Padova.

Le mie resistenze sono legate esclusivamente al peso (visto che me la devo trascinare per 5 piani) e alla pedalabilità in salita: non sono un grande scalatore e quindi preferisco conservare più energie possibile per godermi la discesa.

P.S. Se mi facessero il 40% di sconto sulla Enduro 29 Expert Carbon, l'avrei già ordinata più di un mese fa! ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo