[FOTO + discussione tecnica] Le nostre full 29" da all mountain/enduro. tutte qui!

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
La mia stumpjumper fsr 26 era nettamente più corta anche della enduro 26
Sulle 29 full che ho potuto provare specy, niner, gt la sensazione che avevo provato era la stessa: bici totalmente diverse dalle 26.
Tutti i miei amici amanti della 29 ed i negozianti mi dicevano la stessa cosa: non puoi capire una 29 dopo averla provata due giorni, a volte ci si mette un anno per adattarti alle differenze e di conseguenza cambiare il tuo stile di guida.
Ecco l'enduro è un mondo a parte proprio per questo, la prendi ed alla terza curva la guidi come se avessi la tua solita 26 da quanto è maneggevole, ma con tutti i vantaggi del 29 con in aggiunta escursioni impensabili tutt'ora per le altre marche sul 29 ed a velocità doppie nel 90% del percorso che fai abitualmente.
Grazie per i complimenti e spero che tutti possano provare queste sensazioni con qualsiasi bici dato che infondo la nostra passione è proprio questa




La stereo 29 puoi paragonarla alla stumpjumper fsr 29 o ad altre trail/all mountain 29, questa è un enduro a tutti gli effetti, anzi in pezzi veloci e molto scassati sembra una dh, percui non puoi paragonarla con nessuna 29 di oggi soprattutto nel peso, forse tra un pò quando trek ed altri presenteranno bici da enduro 29 si potranno fare paragoni e vedrete che i carri di queste bici rivoluzioneranno il mercato dando finalmente quello che mancava al 29:
Più maneggevolezza ed escursioni da enduro

Continui a dire che la stereo e' una bici trail/allmountain paragonandola a stumpjumper, ti assicuro che non e' cosi', stumpjumper la puoi paragonare a root miller, trance, ams, genius, ecc tutte con angolo di sterzo 69/69,5 ma la stereo e' diversa a parte la magior escursione ha un angolo di sterzo di 68, sicuramente piu' vicina alla enduro e ti assicuro, che se tu invece di acqustare enduro avresti comprato stereo avresti, come e' successo a tutti quelli che l'hanno provata, avresti provato le stesse sensazioni positive, quello che tu senti e' il passaggio ad una bici del genere con ruote da 29, come e' successo a me passando da una bici da enduro 26, la cube frizz, alla stereo 29, anche su piste da dh scende molto, molto meglio di frizz, in tutti i sensi.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Continui a dire che la stereo e' una bici trail/allmountain paragonandola a stumpjumper, ti assicuro che non e' cosi', stumpjumper la puoi paragonare a root miller, trance, ams, genius, ecc tutte con angolo di sterzo 69/69,5 ma la stereo e' diversa a parte la magior escursione ha un angolo di sterzo di 68, sicuramente piu' vicina alla enduro e ti assicuro, che se tu invece di acqustare enduro avresti comprato stereo avresti, come e' successo a tutti quelli che l'hanno provata, avresti provato le stesse sensazioni positive, quello che tu senti e' il passaggio ad una bici del genere con ruote da 29, come e' successo a me passando da una bici da enduro 26, la cube frizz, alla stereo 29, anche su piste da dh scende molto, molto meglio di frizz, in tutti i sensi.

Mi sa che finché non ci sarà qualcuno che abbia provato tutte le bici in questione (SHPC 140 ed Enduro 29 in particolare), ogni affermazione basata sulla teoria varrà ben poco.

Sulla carta continuo a credere anch'io che Enduro 29 e SHPC 140 siano poco confrontabili e che l'antagonista naturale della Cube sia la Stumpjumper, ma finché non ci sarà una comparazione ufficiale e attendibile questa discussione rischia di diventare sterile come tante altre.
Il tutto IMHO.
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
Mi sa che finché non ci sarà qualcuno che abbia provato tutte le bici in questione (SHPC 140 ed Enduro 29 in particolare), ogni affermazione basata sulla teoria varrà ben poco.
Su questo hai ragione
Sulla carta continuo a credere anch'io che Enduro 20 e SHPC 140 siano poco confrontabili e che l'antagonista naturale della Cube sia la Stumpjumper, ma finché non ci sarà una comparazione ufficiale e attendibile questa discussione rischia di diventare sterile come tante altre.
Il tutto IMHO.

Volevo solo dire che la stereo non è neanche un pò una trail bike, e insisto che non esiste la categoria trail/allmountain la categoria è trail (nel 26 120/140 di escursione) e allmountain/enduro (nel 26 150/160) che per tanti sono due nomi per dire la stessa cosa, leggetevi l'articolo sull'ultimo mtb 365 sull'enduro dice che dire all mountain è un vezzo recente per dire enduro, nel ventinove, in termini di escursioni si può ben abbassare la quota di 2 cm, e si può anche chiudere un pò l'angolo di sterzo rispetto alle 26, quindi se proprio proprio si può dire che l'enduro 29 è una enduro un pò votata al free ride, anche se le forcelle del 34 mi sembrano un pò poco, se poi con trail/allmountain si intende dire bici trail che possono anche fare allmountain leggero tipo le 29 120, allora dico che neanche la stumpjumper rientra in questa categoria.
Qundi essendo comunque tutte bici della stessa categoria si possono confrontare tutte non che l'enduro 29 è qualcosa di diverso.
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Mi sembra che nessuno di voi prenda in considerazione il mio mezzo come utilizzabile in AM.
Eppure dopo lunghe diatribe e misurazioni varie siamo giunti alla conclusione che abbia una corsa posteriore reale di 135 mm,e con la 34 davanti e ruote e gomme adeguate io ho avuto la sensazione di essere subito a mio agio,non ho dovuto adattare nulla o quasi nella guida se non una modestamente maggiore decisione in entrata curva ed un rapido resettaggio della frenata perchè alle primissime arrivavo lungo in quanto evidentemente più veloce che con la 26. Inoltre pesa poco meno di 14 Kg,che penso accettabile per la tipologia,e le geometrie mi sembrano azzeccate. Non ho assolutamente la pretesa di dire che sia la migliore nè di paragonarla a ciò che non ho provato perchè privo di significato,dico solo che la reputo un buon mezzo per la destinazione d'uso di cui si discute. Il mio,ricordo,è il telaio 2012,il 2013 è stato "downgradato" essendo stato inserito come enduro il Covert 29
 

luctre6

Biker serius
7/12/10
206
2
0
piscina
Visita sito
non è che stiamo esagerando un pò!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Per le mie capacità con l'enduro a confronto della stumpy 26su quel pezzo di pietraia sono passato sicuramente molto ma molto più forte e non esagero se dico il doppio dato che col 26 dovevo rallentare un sacco e con questa pur arrivando più forte non ho neanche sfiorato i freni quasi fosse una dh
Continui a dire che la stereo e' una bici trail/allmountain paragonandola a stumpjumper, ti assicuro che non e' cosi', stumpjumper la puoi paragonare a root miller, trance, ams, genius, ecc tutte con angolo di sterzo 69/69,5 ma la stereo e' diversa a parte la magior escursione ha un angolo di sterzo di 68, sicuramente piu' vicina alla enduro e ti assicuro, che se tu invece di acqustare enduro avresti comprato stereo avresti, come e' successo a tutti quelli che l'hanno provata, avresti provato le stesse sensazioni positive, quello che tu senti e' il passaggio ad una bici del genere con ruote da 29, come e' successo a me passando da una bici da enduro 26, la cube frizz, alla stereo 29, anche su piste da dh scende molto, molto meglio di frizz, in tutti i sensi.
Guarda quando stavo per comprare la cube 27.5 avevo chiesto anche per la 29 e lo stesso rivenditore, che in zona è tra i più famosi per l'ambito enduro dh, mi disse chiaramente che sono su due livelli diversi, la 27,5 è un enduro pura, la 29 è più all mountain, forse giustamente dovrei provarla per confrontarla ma con 155 dietro ed un carro così corto rimango dell'idea che l'enduro specy non è ancora paragonabile a bici in commercio
Mi sa che finché non ci sarà qualcuno che abbia provato tutte le bici in questione (SHPC 140 ed Enduro 29 in particolare), ogni affermazione basata sulla teoria varrà ben poco.

Sulla carta continuo a credere anch'io che Enduro 20 e SHPC 140 siano poco confrontabili e che l'antagonista naturale della Cube sia la Stumpjumper, ma finché non ci sarà una comparazione ufficiale e attendibile questa discussione rischia di diventare sterile come tante altre.
Il tutto IMHO.

concordo, e non vedo l'ora di sentire i pareri di altre persone che l'hanno presa, l'unico problema è che per ora ne sono arrivate solo 4 in italia e tutte ai concept store specy, ma sembra che qualcuna stia arrivando in altri negozi.
Vedremo i loro pareri e le prime comparazioni sperando che mi sbagli ed anche le altre abbiano fatto un salto di qualità sull'enduro come ha fatto specy
 

luctre6

Biker serius
7/12/10
206
2
0
piscina
Visita sito
Per rispetto a colui che ha aperto questa discussione, ho deciso di non scrivere più sulla mia bici, perchè la discussione si intitola "le nostre full 29..." e non la nuova specy enduro 29 che inoltre è già presente in una discussione dedicata.
Infondo il mio parere da tanti viene letto come esagerato o addiruittura copia dei primi test di questa bici in america , ed infondo ci stà perchè non ci può essere per ora controprova, purtroppo le cose sono due ho è tutta un esagerazione o effettivamente la bici è un qualcosa di nuovo nell'ambito 29 full.
Comunque questa discussione per colpa mia per primo sta prendendo un binario sbagliato, percui leggerò senza intervenire.
Buona discussione a tutti
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Per rispetto a colui che ha aperto questa discussione, ho deciso di non scrivere più sulla mia bici, perchè la discussione si intitola "le nostre full 29..." e non la nuova specy enduro 29 che inoltre è già presente in una discussione dedicata.

Non mi sembra tu abbia mancato di rispetto. Tra "le nostre full da 29" c'è,a buon diritto ovviamente,la tua Enduro

Infondo il mio parere da tanti viene letto come esagerato o addiruittura copia dei primi test di questa bici in america , ed infondo ci stà perchè non ci può essere per ora controprova, purtroppo le cose sono due ho è tutta un esagerazione o effettivamente la bici è un qualcosa di nuovo nell'ambito 29 full.

Mi permetto di osservare che il tuo parere risulta esagerato qunado fai paragoni che,come già ti ho detto,non puoi fare perchè bisognerebbe aver provato tutto: Niente di più.Poi sei il fortunato e contentissimo possessore di una bella bici

Comunque questa discussione per colpa mia per primo sta prendendo un binario sbagliato, percui leggerò senza intervenire.
Buona discussione a tutti

Non concordo perchè sei l'unico ad avere quel mezzo,quindi è giusto che ne parli
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Per rispetto a colui che ha aperto questa discussione, ho deciso di non scrivere più sulla mia bici, perchè la discussione si intitola "le nostre full 29..." e non la nuova specy enduro 29 che inoltre è già presente in una discussione dedicata.
Infondo il mio parere da tanti viene letto come esagerato o addiruittura copia dei primi test di questa bici in america , ed infondo ci stà perchè non ci può essere per ora controprova, purtroppo le cose sono due ho è tutta un esagerazione o effettivamente la bici è un qualcosa di nuovo nell'ambito 29 full.
Comunque questa discussione per colpa mia per primo sta prendendo un binario sbagliato, percui leggerò senza intervenire.
Buona discussione a tutti


ma no dai , non ce nessun problema a discutere di bici, qualasiasi bici purchè rientri nella categoria enduro 29" :cucù: siamo qui per quello!
non hai mancato di rispetto a nessuno.
anzi io ho trovato molto interessante leggerti, anche perchè sei stato il primo o quasi ad avere sotto il sedere quella bici.
sabato scorso quella appena arrivata dal mio sivende è stata acquistata da un ragazzo del posto, quindi avrò modo di vederla in azione a breve (appena guarisco.... purtroppo non riesco a venire fuori dalla patologia che mi ha colpito accidenti....)

e pensa che in questo periodo di astinenza dalla bici stavo veramente per vendere la mia AM 29 con due mesi di vita per prendere questa specy enduro 29"
poi per fortuna mi son trattenuto :omertà: però c'è mancato poco :smile:

e poi la discussione è stata interessante per aver introdotto la cube da 29" 140 di esc.... bici che non avevo nemmeno preso in esame.... e che invece adesso mi ispira parecchio (e tanto per dire, io non sono affatto un fan delle cube.... anzi)

più che altro speravo di vedere anche altri mezzi di altre marche, ma evidentemente il settore è ancora molto di nicchia e qui sul forum nessuno per esempio si è spinto ad acquistare che ne so, la nuova Ibis Ripley....

io purtroppo partecipo poco alla discussione con altre impressioni o modifiche sulla mia meta am 29 perchè sono appunto ammalato e per diverso tempo dovrò scordarmi di pedalare....
ma con la testa ho già in cantiere diverse cosucce. il mio meccanico sta meditando di provar a fare la modifica della corsa a 150 sulla mia fox 34 fit rlc... ora dobbiamo studiare come agire.

poi penso che toglierò la gomma ardent lust al posteriore per mettere una gomma classica da xc, molto più leggera. so che è una scelta un po strana su una bici da am, ma per quello che l'ho usata fino ad adesso, mi sono accorto che posso permettermi di rinunciare ad un po di tenuta laterale e trazione in cambio di una netta diminuzione di peso e aumento di scorrevolezza.... anche in virtù dei vantaggi di un ruota da 29 in fatto di impronta a terra e tenuta.
sul tubeless sono ancora poco convinto.... almeno finchè non avrò deciso la configuarzione definitiva di coperture.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Mi sembra che nessuno di voi prenda in considerazione il mio mezzo come utilizzabile in AM.
Eppure dopo lunghe diatribe e misurazioni varie siamo giunti alla conclusione che abbia una corsa posteriore reale di 135 mm,e con la 34 davanti e ruote e gomme adeguate io ho avuto la sensazione di essere subito a mio agio,non ho dovuto adattare nulla o quasi nella guida se non una modestamente maggiore decisione in entrata curva ed un rapido resettaggio della frenata perchè alle primissime arrivavo lungo in quanto evidentemente più veloce che con la 26. Inoltre pesa poco meno di 14 Kg,che penso accettabile per la tipologia,e le geometrie mi sembrano azzeccate. Non ho assolutamente la pretesa di dire che sia la migliore nè di paragonarla a ciò che non ho provato perchè privo di significato,dico solo che la reputo un buon mezzo per la destinazione d'uso di cui si discute. Il mio,ricordo,è il telaio 2012,il 2013 è stato "downgradato" essendo stato inserito come enduro il Covert 29

Perdona l'ignoranza, ma di che modello si tratta?
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
Per rispetto a colui che ha aperto questa discussione, ho deciso di non scrivere più sulla mia bici, perchè la discussione si intitola "le nostre full 29..." e non la nuova specy enduro 29 che inoltre è già presente in una discussione dedicata.
Infondo il mio parere da tanti viene letto come esagerato o addiruittura copia dei primi test di questa bici in america , ed infondo ci stà perchè non ci può essere per ora controprova, purtroppo le cose sono due ho è tutta un esagerazione o effettivamente la bici è un qualcosa di nuovo nell'ambito 29 full.
Comunque questa discussione per colpa mia per primo sta prendendo un binario sbagliato, percui leggerò senza intervenire.
Buona discussione a tutti

Ma no dai a noi ci piace parlare di bici, pero' non dire piu' che la stereo e' una trail bike e provala appena riesci. ;-)
 

luctre6

Biker serius
7/12/10
206
2
0
piscina
Visita sito
Guarda a proposito di ripley ibis da 29, nel team in cui sono iscritto ne stanno preparando una per non sò chi per il superenduro.
Mi han detto che è molto bella dal vivo, mi informo e vi faccio sapere.
PS: spero che ti rimetti al più presto per tornare a scorazzare con la tua nuova 29
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
A me della stereo mi fa un pò paura, il telaio, come hanno fatto a raggiungere il peso dichiarato... A quanto pare il telaio più leggero sul mercato... 2100gr con ammo... E mi fa rabbia che non vendano il solo telaio... Bellissima bike dalle mie parti on ci sono test bike uffa...
 
D

dandy1973

Ospite
Per rispetto a colui che ha aperto questa discussione, ho deciso di non scrivere più sulla mia bici, perchè la discussione si intitola "le nostre full 29..." e non la nuova specy enduro 29 che inoltre è già presente in una discussione dedicata.
Infondo il mio parere da tanti viene letto come esagerato o addiruittura copia dei primi test di questa bici in america , ed infondo ci stà perchè non ci può essere per ora controprova, purtroppo le cose sono due ho è tutta un esagerazione o effettivamente la bici è un qualcosa di nuovo nell'ambito 29 full.
Comunque questa discussione per colpa mia per primo sta prendendo un binario sbagliato, percui leggerò senza intervenire.
Buona discussione a tutti



non prendertela, si sta parlando, tu dici la tua e noi la nostra, ma quando dici che passi in dei tratti al doppio della velocita.................
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Guarda a proposito di ripley ibis da 29, nel team in cui sono iscritto ne stanno preparando una per non sò chi per il superenduro.
Mi han detto che è molto bella dal vivo, mi informo e vi faccio sapere.
PS: spero che ti rimetti al più presto per tornare a scorazzare con la tua nuova 29

grazie!

sono curioso di vedere questa ripley.... se riesci fai una foto!!!
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
eccone un'altra in arrivo:

We just spotted the prototype of a new BMC race bike with 29″ wheels in Metabie

BMC-650b-prototype-enduro-race-bike.jpg


http://enduro-mtb.com/en/spyshot-bmc-enduro-race-bike-650b-2/
 
  • Mi piace
Reactions: zoorlen

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo