[FOTO + discussione tecnica] Le nostre full 29" da all mountain/enduro. tutte qui!

Sam Cooper

Biker grossissimus
interessante questa storia non ci avevo pensato, sai per certo che c'è il rivenditore ? e che la paghi senza iva ?

Per esserci, c'è:
I' M SPORT S.A.S.

VIA OSTARIA, 210
LIVIGNO, SO
23030
Italia
0342 997722
[email protected]
[url]www.imsport.cx[/URL]


Una volta ho letto di qualcuno che aveva appunto acquistato la bici a Livigno (senza IVA): ci è salito sopra, vestito da ciclista, ed ha attraversato i controlli doganali pedalando, come se fosse arrivato in bicicletta.
Qualche Km più avanti si è fatto raccogliere dall'amico che guidava l'auto.

La racconto come l'ho letta... non so se sia vera... però potrebbe essere un'idea.
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
Per esserci, c'è:
I' M SPORT S.A.S.

VIA OSTARIA, 210
LIVIGNO, SO
23030
Italia
0342 997722
[email protected]
[url]www.imsport.cx[/URL]


Una volta ho letto di qualcuno che aveva appunto acquistato la bici a Livigno (senza IVA): ci è salito sopra, vestito da ciclista, ed ha attraversato i controlli doganali pedalando, come se fosse arrivato in bicicletta.
Qualche Km più avanti si è fatto raccogliere dall'amico che guidava l'auto.

La racconto come l'ho letta... non so se sia vera... però potrebbe essere un'idea.

Nel caso bisogna far cosi' di sicuro.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Le indicazioni parlano di una quantità variabile tra 50 e 80ml, ma molti ne mettono 100 o anche più (va considerata la sezione degli pneumatici).

Secondo alcune stime (non mie) 80ml di lattice dovrebbero corrispondere approssimativamente a 100/110g...

mmmmm

non è poco.... rispetto alla camera d'aria non si risparmia poi tanto come pensavo....

ps: un mio amico ha la stumpy fsr 29 carbon con fox 34 da 140: una macchina da guerra. leggera, reattiva, una schiacciasassi

032212stumpy29sevo.png
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
mmmmm

non è poco.... rispetto alla camera d'aria non si risparmia poi tanto come pensavo....

ps: un mio amico ha la stumpy fsr 29 carbon con fox 34 da 140: una macchina da guerra. leggera, reattiva, una schiacciasassi

Ma é la EVO 29 della foto? Con 135mm al posteriore? Gran bel pezzo di carbonio!!

Io devo comunque ammettere che le iniziali sensazioni negative sulla Fox 32 da 130 erano dovute soprattutto alla pessima taratura: davanti avevo troppa pressione ed in curva allargava da morire!
Dietro, invece, ne avevo troppo poca e bobbava sia in D che in T: ora l'ho tarata con l'autoSAG e non bobba più nemmeno in D, anche se voglio provare a togliere un po' di pressione su entrambi gli assi per renderla più morbida.

http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=412356&from=412348
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
[
QUOTE=Sam Cooper;6370880]Ma é la EVO 29 della foto? Con 135mm al posteriore? Gran bel pezzo di carbonio!!

la sua non è quella della foto, ma è identica a quella della foto: stesso telaio, stesso colore, stessa forcella, quasi lo stesso montaggio (cambia qualche dettaglio)

da vedere dal vivo è bellissima.
pesa ben meno di 13 kg.
è una tuttofare davvero versatile, però in discesa non teme nulla.
 

marco fidanza

Biker popularis
22/7/09
95
30
0
Piossasco
Visita sito
Bike
ROCKY MOUNTAIN PIPELINE 750 FRONT TITANIO 27,5 PLUS
A parte il fatto che sono bici orribili, sta storia che spianano ogni asperita' proprio non la capisco: andar per monti è bello proprio per gli ostacoli che si incontrano se non vi piaciono o volete ridurne gli impatti comprate bici da corsa e andate per bitume, occhio le strade sono piene di buche
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
[

la sua non è quella della foto, ma è identica a quella della foto: stesso telaio, stesso colore, stessa forcella, quasi lo stesso montaggio (cambia qualche dettaglio)

da vedere dal vivo è bellissima.
pesa ben meno di 13 kg.
è una tuttofare davvero versatile, però in discesa non teme nulla.

Dunque dovrebbe essere la versione internazionale (non distribuita in Italia) della Expert Carbon 29 http://www.specialized.com/us/en/bi...pjumperfsr/stumpjumperfsrexpertcarbon29#specs
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
A parte il fatto che sono bici orribili, sta storia che spianano ogni asperita' proprio non la capisco: andar per monti è bello proprio per gli ostacoli che si incontrano se non vi piaciono o volete ridurne gli impatti comprate bici da corsa e andate per bitume, occhio le strade sono piene di buche


:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:

de gustibus non disputandum est

ps: io ho anche una bici da discesa. godo assai quando scendo per i tracciati della mia zona.
e su tratti scassatissimi dove con la mia enduro passo con cautela, con la dh mi mangio un panino col salame mentre ci passo sopra.
forse è il caso di apprezzare meglio i sentieri e provare a fare tutto con una xc?
ps: questo è il mio 23esimo anno di mtb.
 
  • Mi piace
Reactions: ZioTeddy

luctre6

Biker serius
7/12/10
206
2
0
piscina
Visita sito
Finalmente oggi sono riuscito a provare l'enduro 29 di specy .L'go provata sugli stessi percorsi nei quali ho provato la niner rip 9, la gt sensor in carbonio e la camber di quest'anno sempre in carbonio.
Ovviamente è il luogo in cui con la mia stumpjumper fsr 26 ho scorazzato di più.
Premetto che la stumpy pesava 12,9 con pedali e reggisella, quando ero allenato, con alle spalle 4000km con il corsa facevo la salita su sterrato in meno di 33 min, oppure ad inizio stagione in 40/42 rischiando di fermarmi almeno una volta.
In questo momento non allenato dall'eroica di ottobre, e con l'ultima uscita in mtb a inizio dicembre sono praticamente senza allenamento.
Per chi è dela zona la salita è quella monte san giorgio sopra piossasco, per chi non la conosce è una salita di circa 6 km da dove parto io, ma lo sterrato è lungo 4,3km , una mulattiera larga una corsia prevalentemente peitrata piena di canali di scolo in legno con pendenze mai esagerate tranne un paio dipezzi,soprattutto uno verso la vetta, il dislivello dovrebbe essere intorno ai 450/500m.
Nonostante la bici si sia rilvevata molto diversa da quella che mi aspettavo ed io non sia un tester professionista cercherò di essere il più possibile sincero e preciso.
Detto questo partiamo dalla salita.
Ho deciso di prenderla a ritmo costante senza esagerare pensando di fermarmi una o due volte visto il peso di 14,5 e la mia condizione fisica.
Parto e da buona 29 sale molto bene spianando tutto, pietre canali radici, al punto che io abituato a muovermi molto per aiutarla a superare i canali, pietre grosse ect ect mi sono dovuto imporre di stare fermo e composto in sella che quello che facevo mi rendevo conto essere inutile. Con mio grande stupore il peso in sella risulta inferiore a quello rilevato dalla bilancia e la propensione delle 29 a mantenere la velocità e spianare il terreno mi ha permesso di arrivare in vetta senza fermarmi, cosa che mi ha stupito veramente tanto, certo con un tempo di 41,26, ma con i 5 kg in più che ho e la mia preparazione fisica per me è più che una vittoria.
Un neo l'ho trovato quando la strada è diventata più ripida e li l'avantreno un pò alto si è fatto sentire, però abituato al 26 ho portato il peso in punta sella e tutto si è risolto.
Parliamo della discesa, ho fatto a ritroso l'ultimo tratto della salita, compreso il pezzo più ripido, poi ho deviato per il colle del pre, dove c'è subito un pezzo di single trak con pietroni iniziali da fare a piedi e poi una discesa sempre in single trak con sempre pietroni abbastanza grossi che qualcuno fa a piedi ed io con la mia stumpy facevo rallentando ad andatura moderata cercando la via meno impegnativa.
Parto dalla vetta e con semplicità disarmante prende una velocità incredibile, al punto che alla prima curva a destra che mi riimmente nella mulattiiera penso di arrivare lungo, ed invece basta spostare il peso e lei si gira con un un grip a dir poco stupefacente, la serie di tornati che si susseguono dopo mi mettono in crisi per i punti di riferimento che sono abituato ad avere dato che arrivo ad una velocità quasi doppia ma frendo entro in curva pensando di essere troppo veloce, invece mi accorgo che gira con una tenuta incredibile e spiana tutti i rettilinei successivi in cui col 26 cercavo la traiettoria migliore, ed invece con questa non ho il tempo neanche di pensare a dove passare che sono già al 10m oltre.
Arrivato al bivio prendo il single trek in salita ed il momento in cui arrivo ai pietroni da fare a piedi trovo tre biker con rispettive yeti, stumpjumper fsr 29elite e la stessa ma s-works.Quando risaliamo in bici mi fanno poassare e uno sistupisce dell'enduro dato che pnsavano non ne fossero ancora arrivate, un ò per orgoglio, un pò per vedere il vero potenziale mi butto giù a capofitto e li rimango incredulo, sui pietroni che prima facevo rallentando con attenzione nella traiettoria"più facile"ora faccio senza mollare dritta nella parte che prima temevo solo allo sguardo ed il bello è che quando si esce da questi pitroni il sentiero svolta di netto sulla destra e li l'enduro arrivando a quasi il triplo della mia stumpy svolta in un fazzoletto, e tu che sei sopra non ti rendi più conto di nessere su una 29 ma la guidi come sempre hai guidato le 26.INCREDIBILE a dir poco.
Quando ci siamo fermati al bivio tutti e tre che ho trovato sono rimasti stupefatti dell'enduro e soprattutto quello con l's-works, l'unico che mi è stato abbastanza vicino ha esaltato agli altri il modo con cui l'enduro volavasu tutto.
Se c'èqualcuno che non mi crede mi hanno detto che fanno parte dei mustang di sangano ed hanno un sito, potete pure informarmi. Da li ci siamo separati ed io ho preso un sentiero veloce sempre pietrato ed esaltato come un pazzo l'ho percorso ad una velocità folle di fronte ai ritmi del 26 ma affrontando le curve con lo stesso stile e soprattutto una risposta per me quasi uguale del mezzo.
Purtroppo ho sottovalutato il mezzo ed infatti arrivando a quella velocità in una pietraia fitta o tagliato il copertone dietro....Avevate ragione sulle gomme.
E da quel momento mi sono fatto tre km di corsa a piedi con la bici per non essere ucciso dalla moglie dato che erano già le 7 passate....
Parere: INREDIBILE INCREDIBILE ED INCREDIBILE all'infinito e non voglio immaginare i modelli in carbonio.
PS a coloro che dicevano che un mezzo così non lo sfrutti dico che avevano ragione perché questa ENDURO SFRUTTA TE AL 200% FACENDOTI DIVENTARE UN GRADINO SUPERIORE A TE STESSO SE NON TRE GRADINI........
Tornando alla frase la pensavo diversa intendevo la pensavo nettamente inferiore a quello che è in realtà,a mio modestissimoparere questa bici rappresenta una svolta per le 29 e le full in generale
 
  • Mi piace
Reactions: panzer division

luctre6

Biker serius
7/12/10
206
2
0
piscina
Visita sito
... diciamo che l'ortografia lascia a desiderare, ma tra bimbo in braccio e l'ora concedetemelo....
Consigli su gomme SERIE da montargli?
Pensavo hans danpf davanti, ma dietro un qualcosa di resistente ma un minimo scorrevole?
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Che in discesa andasse alla grande non avevo dubbi! ;-)

Sarei però curioso di sapere qualcosa di più su come va in salita: bobba? A che pressione hai regolato le sospensioni? La pedalata da seduto ti riesce bene o ha qualche differenza sostanziale rispetto alle altre mtb di cui parlavi? E quando ti alzi in piedi?

P.S. Come sella hai la Henge? Se si, come ti trovi? A me sta distruggendo le tuberositá ischiatiche!
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
... diciamo che l'ortografia lascia a desiderare, ma tra bimbo in braccio e l'ora concedetemelo....
Consigli su gomme SERIE da montargli?
Pensavo hans danpf davanti, ma dietro un qualcosa di resistente ma un minimo scorrevole?

io ho l'hans dampf e ti dirò:
tra le gomme 29" disponibili sembra una delle migliori tutto fare.
io mi ci trovo bene.
venivo da una minion dhf exo 26" , e devo dire che la minion era un gradino sopra senza ombra di dubbio. l'hans dampf non regge il confronto, però per quanto pesa e per come va mi sembra un buon compromesso.

per il posteriore.... gran dilemma.
io volevo subito i gommoni.... ma studiando bene la situazione, al post su una 29 enduro la gomma enorme forse non è cosi importante.
per ora io uso un ardent lust.
la scorrevolezza mi sembra buona. i tasselli non sono troppo pronunciati, ma garantiscono una buona aderenza. il peso della versione lust purtroppo è alto, ed infatti terrò questa gomma solo per qualche garetta enduro.
in casa ho già un ardent versione normale, un etto e mezzo in meno.
pazienza se è più debole , ma per girare mi sembra una gomma più umana.
sto valutando anche una Schwalbe Nobby Nic 2.25, versione con la mescola più dura, peso inferiore addirittura alla ardent normale che ho in casa.
purtroppo i fianchi di queste gomme sono leggerini....ma il mio attuale ardent lust sta a più di 900 grammi e sul posteriore sono davvero tanti.
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
... diciamo che l'ortografia lascia a desiderare, ma tra bimbo in braccio e l'ora concedetemelo....
Consigli su gomme SERIE da montargli?
Pensavo hans danpf davanti, ma dietro un qualcosa di resistente ma un minimo scorrevole?
Quoto quanto detto da Panzer... Se hai terreni non troppo bagnati valuterei anche le Geax Sturdy all'anteriore.
 
  • Mi piace
Reactions: panzer division

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.841
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
sto valutando anche una Schwalbe Nobby Nic 2.25, versione con la mescola più dura, peso inferiore addirittura alla ardent normale che ho in casa.
purtroppo i fianchi di queste gomme sono leggerini....

Io l'ho messa al posteriore qualche mese fa: in effetti al tatto non ispira molta fiducia (comunque meglio delle gomme Specialized che montavo di serie), ma per ora regge. Latticizzata senza problemi. Come grip la trovo molto meglio della Ardent 2.25 che avevo prima (chiaramente pago qualcosa in rotolamento: nei tratti di asfalto si sente che "gratta" parecchio).
 
  • Mi piace
Reactions: panzer division

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Io l'ho messa al posteriore qualche mese fa: in effetti al tatto non ispira molta fiducia (comunque meglio delle gomme Specialized che montavo di serie), ma per ora regge. Latticizzata senza problemi. Come grip la trovo molto meglio della Ardent 2.25 che avevo prima (chiaramente pago qualcosa in rotolamento: nei tratti di asfalto si sente che "gratta" parecchio).
Io invece non mi sono trovato per nulla bene sia al tempo con le 26" che con le 29". Gripp così così, bassa tenuta in curva, bassa tenuta in frenata e discreto conusmo della gomma. Inoltre ha un calo vistoso delle prestazioni dopo non molto dai primi utilizzi: non ho mai capito se causato dal degrado della gomma (???) o se causata dalla mescola....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo