[FOTO + discussione tecnica] Le nostre full 29" da all mountain/enduro. tutte qui!

luctre6

Biker serius
7/12/10
206
2
0
piscina
Visita sito
Penso le stesse cose ed infatti sarebbe da attendere qualche anno, che come sul corsa, il carbonio diventi la norma, ed i prezi saranno alla portata di tutti, nel mentre ci "accontentiamo" dell'alluminio......
Hai ragione infatti appena avrò tempo, cioè mai, farò come hai detto.
Penso che questo è un discorso uguale a quello che si faceva per le ruote da 29 in ambito cross country/trail ed ora non se ne può fare a meno.
Vedrete che tra qualche anno dato che anche trek presenterà a breve una 29 simile e di conseguenza miglioreranno gomme e ruote in carbonio le 29 così
andranno per la maggiore abbinando divertimento a sicurezza maggiore.
Scommeterei che se non il prox anno, max quello dopo specy farà uscire il big hit con ruote 29
Per il 99% delle persone che hanno questa bici l'esigenza è il puro divertimento e l'adrenalina e sulla maggior parte delle 29, li ho trovati un pò appiattiti, anche perchè io prima avevo una stumpy 26, che era una buona bici in tutte le situazioni, ma non spiccava in nessuna.
Spero, visti i presupposti, che non mi deluda
Infondo questo era un azzardo a cui nessuno credeva ed invece specialized l'ha fatto e ve lo dice uno che fino a due mesi fa non avrebbe mai comprato una 29 full

Per il paio di kg di troppo tutti ci dimentichiamo che la differenza di peso tra il telaio enduro 29 carbon ed il 29 alluminio è di soli 600/700gr dato che il carro è per entrambe in alluminio.
La differenza invece di peso che dovrebbe essere con la versione expert è di circa 1,5Kg montando il reggisella percui 900gr sono di ruote, guarnitura carbon ect..ect ed è per questo che specy monta la comp con quei componenti, perchè se la montasse uguale ma con telaio in alluminio a soli 600/700gr in più tutti comprerebbero l'alluminio oppure dovrebbero svendere il telaio in carbonio
 

Sam Cooper

Biker grossissimus

La questione sul peso riguarda più che altro un mio problema logistico: tengo la bici "più importante" in uno sgabuzzino all'ultimo piano di un palazzo con un ascensore piccolissimo, e pertanto mi devo fare ogni volta 5 piani di scale con la MTB in braccio.... Un chilo in più o in meno fa la differenza!

A parte questo, é vero che la differenza indicativa di peso tra un modello Specy in alluminio e lo stesso in carbonio si aggira sul mezzo chilo, circa, ma é anche vero che sulle versioni superiori (Expert, S-Works) utilizzano del composito più sottile e quindi ancora più leggero.
Le ruote (a mio modesto avviso) incidono poco e tra le Roval in alluminio e quelle in carbonio ci sarà al massimo una differenza di qualche etto (5 o 6 etti al massimo, forse meno): la differenza più grande é nel comportamento, a netto vantaggio delle Roval carbon.
Come dicevo, dunque, la differenza di peso tra una Enduro 29 S-Works (12,5Kg senza pedali, con reggisella telescopico di serie) e una Enduro 29 Comp (14,5Kg senza pedali e telescopico) é dato da un insieme di fattori: telaio, ruote, trasmissione (la S-Works monta XX1 completo) e altri componenti minori.
Oltre a ciò il telaio in carbonio si comporta in modo molto diverso rispetto all'alluminio (più rigido ancora e al contempo trasmette meno le vibrazioni).

La Enduro 29 che vorrei é la Expert Carbon o addirittura la S-Works, ma per farci qualche pedalata a week end (nemmeno tutti) penso di aver già speso abbastanza per quella che ho appena acquistato. In futuro... Chissà...
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017

Hai centrato sicuramente la cosa, comunque resto convinto che per quel prezzo avrebbero dovuto sforzarsi un po’ di più, guadagnare leggermente meno, e togliere un chiletto, secondo me è fattibilissimo, ed è proprio un vero peccato nell’ottica dell’utente medio ma anche medio alto. Forse perché cube negli stati uniti non c’è, ma in europa, (anche in ottica agonistica se non sei un pro o comunque gareggi ad alto livello nel qual caso ti prendi l’enduro in carbonio), quei due chili in termini di concorrenza tra i due modelli si fanno sentire e parecchio.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito

eheheheeh..... impossibile. specy gioca tutto sul marketing, sul fatto che questa enduro 29" è la prima vera enduro da 29" con escursioni generose....e sa che la gente la comprerà come il pane indifferentemente dal peso proprio in virtù della svolta che rappresenta questo mezzo.
ed essendo quello entry level della gamma, probabilmente sarà quello che venderà di più.

io concordo che per il prezzo proposto è montata scarsina.... ma di certo non male in senso generale.
il peso è quello che è....

quei chili sicuramente si fanno sentire...ma dipende quanta importanza di da alla cosa.
se uno è sensibile a questo dato, va di cube stereo, altimenti piglia la specy.
poi è una questione anche di "marchio".... ovvero, io tra una specy ed una cube non ci penserei due volte ad andare su specy.... ma proprio perchè in primis mi piace come brand, e secondo perchè i due kg in più non mi danno problemi.

rimane il fatto che sia la cube che la specy sono due belle bici (e funzionali) e lui non sbaglierà comunque a prescindere da cosa comprerà
 

Sam Cooper

Biker grossissimus

Al di là del fatto che continuo a pensare che Cube SHPC 140 e Specialized Enduro 29 siano due bici assai diverse, pensate per un utilizzo diverso e che eventualmente la Stereo si dovrebbe confrontare con la Stumpjumper... mia personale opinione, condivisibile o meno... Sicuramente il marketing ci mette lo zampino nel tentativo di differenziare le versioni e quindi il peso diventa una delle variabili.

Non dimentichiamo, infatti, che la Enduro Comp 26 (senza pedali, telaio in alluminio, senza telescopico) pesa 13,56Kg proprio per differenziarsi dai 12,31K della Expert (in carbonio, con telescopico) e i 12,02 della S-Works (carbonio, telescopico e ruote in carbonio).

E non dimentichiamo nemmeno che Cube propone la SHPC 140 unicamente con telaio in carbonio, a partire da 3200€ (12,7Kg senza pedali e senza telescopico), che diventano 4300€ per la SL (12,4Kg con telescopico)...

Quindi, volendo proprio confrontare le due bici, si dovrebbe considerare la Enduro 29 Expert (circa 13Kg con telescopico a poco più di 5000€) con la SHPC SL (12,4Kg con telescopico a 4300€): a quel punto, però, non sarebbero i 700€ di differenza, nè il mezzo Kg di meno a spingermi verso la tedesca.
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017

Tutto vero anche questo e non ci piove che non sbaglira' comunque, faro' cosi' mi stampo i vostri post in modo che decida da solo, perche' comunque qua si parla di due bici da 3000 euro entry level, per quelle in carbonio vedremo quando usciranno che magari i discorsi cambiano totalmente.
Mi manca solo un dato come va in salita? Lo chiedo a luctre6 che l'ha provata.
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
ma confrontare la cube con la stumpj è un'eresia?

non le ho studiate bene ma come concediamo quel cemtimetro in più all'enduro potremmo concedere quel cm in più alla cube nel confronto con la stumpj...

a quel punto i pesi si avvicineranno.....il range di utilizzo ...forse...

i brand (continueremo a fare le solite considerazioni)

io avevo in mente la stumpj Fsr 29 comp in carbonio.....
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
una domanda per chi ha latticizzato:

quanti ml di lattice avete messo per ogni ruota?
a quanti grammi per ruota corrispondono?

grazie

Le indicazioni parlano di una quantità variabile tra 50 e 80ml, ma molti ne mettono 100 o anche più (va considerata la sezione degli pneumatici).

Secondo alcune stime (non mie) 80ml di lattice dovrebbero corrispondere approssimativamente a 100/110g...
 
Reactions: ZioTeddy

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017

Come acquisto il confronto l'abbiamo fatto e siamo andati a vederla la comp m5 in pronta consegna con 1700 euri piu' la sua camber 2011 la portava via, io fossi stato in lui, per cosa fa e come va, l'avrei presa ma non l'ha fatto, quindi vuol dire che vuole qualcosa di diverso, a lui piace la mia ma c'e' il problema del fatto che sono esaurite e dell'eventuale assistenza.
Comunque tra stumpjumper e stereo oltre al cm di escursione c'e' anche un grado di angolo di sterzo di differenza 34 di forcella invece che 32 quindi sono abbastanza diverse
E torno a dire che e' piu' vicina all'enduro che alla stumpjumper, e' proprio una macchina da allmountain si mangia gli ostacoli che e' una meraviglia con una sensazione di morbidezza impressionante.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus

Non ho capito se a 1700 + rientro della Camber gli offriva la Comp in alluminio o quella in carbonio.
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito

parli con uno che per aver l'enduro 26 più "reattiva" ha montato una Fox 32 da 150.... al posto della Lyric....
quindi secondo me andrebbero provate tutte e tre....
 

luctre6

Biker serius
7/12/10
206
2
0
piscina
Visita sito
Sui pesi della enduro expert, la specialized non si pronuncia, mentre dichiara che per quelli dell's works sono 12,7.
Pensate che specialized per la mia dichiara 13.7 e non gli effettivi 14.4/5.
Pensando che l'enduro 26 s works è data sotto i dodici,invece pesata in taglia s è poco oltre i 12,1, vuol dire che l'expert 29 peserà sui 13,3, certo sono anche io d'accordo che il lavoro del telaio in carbonio è nettamente superiore ed infatti volevo prendere la expert ma anche scontata sarebbe costata troppo ed in più non si sà neanche quando inizieranno ad arrivare.
Comunque un amico ha il modello 26 comp di quest'anno e pesata da nuova era 13.8, ovviamente tra ruote e telaio, 14.5 della 29 erano da aspettarsi.
Rimango sempre convinto che soprattutto sul 29 le ruote giochino un ruolo chiave, e me lo ha anche confermato un amico che ha appena montato le roval traverse carbon sulla stumpy 29 mi ha detto che la bici è diventata molto più reattiva e giocosa, ovviamente diventando anche molto più nervosa ed impegnativa.
è ovvio che se vuoi guadagnare in maneggevolezza devi rinunciare a qualcosa in stabilità e sicurezza ma se questo aumenta il divertimento ben venga
Tempo permettendo stasera dovrei finalmente provarla in discese serie, sperando sempre che quasi 5km di salita che ci sono da fare per arrivarci non mi distruggano troppo visto la mia condizione fisica attuale
PS Quando volevo prendere la cube stereo race, dal negozionante ne abbiamo pesata una che gli era arrivata ed era già venduta, ed il peso era 12.9 e non 12.3 come c'è scritto sul sito, percui non sò quanto pesi effettivamente il modello 29 difronte a quello che scrivono che è sempre da prendere con le molle.
Per questo specy fino alle enduro di quest'anno non scriveva i pesi ed invece anche lei si è fatta attrarre dal "peso ad effetto"....
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017

Mi dici come l'hai sentita in salita ?
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017

Si lo so a Brescia fanno il 17% dal prezzo di listino però lui abita a Corteno Golgi e il suo rivenditore è quello li.
Io glielo avevo detto di fare lo sforzo e prendere la carbon ed era quasi convinto, tra l'altro gli avevo raccontato, avendolo toccato con mano, della differenza di reattività del carbonio, ma il si vende forse perchè voleva sbolognare la m5 che aveva li, ha cominciato a dire che non ne valeva la pena, che c'è poca differenza di peso che con quelle escursioni la rigidità del carbonio non si sente ecc.., io ho controbattuto però alla fine, siccome lui era molto carico sull'idea del carbonio, se l'è sentita come screditata, e non ha preso ne una ne l'altra e si è messo a pensare alla cube.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus

Beh, mettila così: tuo cognato ha risparmiato 1700€ ed ha ancora tempo per prendere la decisione con calma...

Cito le parole del buon Panzer Division, in particolare l'ultimo elemento di scelta:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo