Fori cerchio latticizzato....

RoccoL

Biker serius
2/12/17
284
248
0
siena
Visita sito
Bike
Scale
Ho chiesto perché ogni qualvolta s'aggiunge nuova aria essendo più secca di quella presente all'interno del copertone tende ad asciugare il lattice.
sisi avevo intuito. mha non so. Alla fine se vai sul sito mariposa "Pneumatico predisposto per tubeless: 1-4 mesi" quindi rientro nella casistica di ruote che pur essendo (si spera) assemblate a dovere hanno una durata di 1 solo mese. E' che proprio non ho voglia di pensare di aver sbagliato qualcosa nella nastratura, mai come stavolta sono stato iper-meticoloso, tante prove prima di iniziare, tanti tentativi sullo spessore, tutto nuovo e pulitissimo. Ho fatto lavori molto più approssimativi che sono durati di più. Sarà che le vie del lattice sono infinite ma fino a che punto?
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.495
3.379
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
sisi avevo intuito. mha non so. Alla fine se vai sul sito mariposa "Pneumatico predisposto per tubeless: 1-4 mesi" quindi rientro nella casistica di ruote che pur essendo (si spera) assemblate a dovere hanno una durata di 1 solo mese. E' che proprio non ho voglia di pensare di aver sbagliato qualcosa nella nastratura, mai come stavolta sono stato iper-meticoloso, tante prove prima di iniziare, tanti tentativi sullo spessore, tutto nuovo e pulitissimo. Ho fatto lavori molto più approssimativi che sono durati di più. Sarà che le vie del lattice sono infinite ma fino a che punto?
Se come ho letto al #156 usi un 29x3'00 con canale da 45 magari con una gomma un poco più porosa del media la durata rientra nella casistica senza per forza aver perdite.
 

RoccoL

Biker serius
2/12/17
284
248
0
siena
Visita sito
Bike
Scale
Il canale 30 lo uso anch'io ora volevo provare il 35 anteriore abbinato al 30 posteriore ma com'è il 45 m'incuriosisce.
eheheh 45 sei già nel mondo midfat o plus che si voglia!! Chi le ama e chi le odia, qui sul forum c'è una sezione intera per il 29+ e personalmente ti dico è un mondo un pò ingarbugliato, anche difficile da spiegare. Chi ci fa l'enduro, chi cicloturismo. Molto personale. Io ho tenuto per 2 anni doppio set su trek stache front perchè pedalare solo fat non è per me, sul 45 non scendi sotto 2.8 quindi tendenzialmente monti 3". In discesa molli i freni e passi sopra la qualunque, fai tempi in discesa da full in totale sicurezza, in salita secondo me è inutile una gomma cicciotta. Bici pigra, ma pigra davvero (nonostante front), 2kg in più di massa rotante rispetto un set normale e attrito bestiale perchè ovviamente le devi portare sgonfie. Se le compri in carbonio ovviamente il discorso cambia. Quello che più o meno sto vedendo è che questi canali si stanno abbandonando, molti utenti montano con successo e in sicurezza i 3" su canali da 35 non compromettendo di tantissimo le sensazioni e lasciandosi un range di montaggio molto più ampio, sicuramente avrai un volume d'aria minore ma non credere di percepire una differenza tanto marcata; quindi se eri già convinto per il 35 - 30 il mio consiglio è di restare così tanto la prova con un 3" la fai se proprio sei curioso di provare la gomma plus. Al massimo puoi pensare di prendere anche al posteriore un 35.
 

Allegati

  • plus size.jpg
    plus size.jpg
    786,3 KB · Visite: 7

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.495
3.379
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
eheheh 45 sei già nel mondo midfat o plus che si voglia!! Chi le ama e chi le odia, qui sul forum c'è una sezione intera per il 29+ e personalmente ti dico è un mondo un pò ingarbugliato, anche difficile da spiegare. Chi ci fa l'enduro, chi cicloturismo. Molto personale. Io ho tenuto per 2 anni doppio set su trek stache front perchè pedalare solo fat non è per me, sul 45 non scendi sotto 2.8 quindi tendenzialmente monti 3". In discesa molli i freni e passi sopra la qualunque, fai tempi in discesa da full in totale sicurezza, in salita secondo me è inutile una gomma cicciotta. Bici pigra, ma pigra davvero (nonostante front), 2kg in più di massa rotante rispetto un set normale e attrito bestiale perchè ovviamente le devi portare sgonfie. Se le compri in carbonio ovviamente il discorso cambia. Quello che più o meno sto vedendo è che questi canali si stanno abbandonando, molti utenti montano con successo e in sicurezza i 3" su canali da 35 non compromettendo di tantissimo le sensazioni e lasciandosi un range di montaggio molto più ampio, sicuramente avrai un volume d'aria minore ma non credere di percepire una differenza tanto marcata; quindi se eri già convinto per il 35 - 30 il mio consiglio è di restare così tanto la prova con un 3" la fai se proprio sei curioso di provare la gomma plus. Al massimo puoi pensare di prendere anche al posteriore un 35.
Grazie, sei stato molto gentile ha fornire una spiegazione così esauriente ad una mia curiosità.
 

Zagabike

Biker tremendus
9/11/06
1.245
157
0
Zagarolo (RM)
Visita sito
Bike
Giant Trance 2004
Il processo di pitting è subdolo, il fattore tempo è cruciale. Il problema è che una volta innescato, anche se il lattice non ci arriva più, la corrosione procede.
Cmq presto o tardi avremo le risposte. :mrgreen:
Vabbè..... Sarei curioso di conoscere i tempi dall'inizio della corrosione al cerchio che diventa pericoloso....
per me è più veloce il cerchio a diventare vecchio....
 

RoccoL

Biker serius
2/12/17
284
248
0
siena
Visita sito
Bike
Scale
Grazie, sei stato molto gentile ha fornire una spiegazione così esauriente ad una mia curiosità.
ci mancherebbe. ecco due foto direttamente dal 3d:

(+) 29plus (+) :::::: FOTO, esperienze, novità ::::::​

sono sempre due 29x3 però montate su 35 interno. Si nota leggermente una curvatura più accentuata rispetto che sul 45 dove resta più piatta ma ti ripeto apparte il volume d'aria non la vedo una cosa negativa, anzi ti può dare quella reattività maggiore in curva che il plus non ha. Io pazzo criminale meritevole del ban di questo forum ho montato per 6 mesi un 2.4 su canale da 19, non penso sia peggio. Le aziende poi dichiarano che il montaggio è sicuro. Per altri dubbi ti rimando se vuoi alle pagine: https://community.mtb-mag.com/t/29plus-foto-esperienze-novità.334289/page-61#post-9034547
 

Allegati

  • 20190402_185427.jpg
    20190402_185427.jpg
    120 KB · Visite: 5
  • 20200303_185406.jpg
    20200303_185406.jpg
    129,6 KB · Visite: 5
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.819
13.615
0
Reggio Emilia
Visita sito
A quanto ne so i tempi sono molto variabili, cmq è un processo relativamente rapido, spesso poi più che corrodere, crea fessure interne e successive rotture per fatica.
 

Vins213

ex fat biker Salsus - ShiGura owner
2/9/18
3.718
2.326
0
33
Casalbordino
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
Siccome mi avete fatto venire un'ansia terribile, ho revisionato il set 29 in alluminio, Arch mkIII da 26mm con kit intero Mucoff (valvola, nastro, lattice)

Non ho trovato grumi all'interno, anzi ancora lattice liquido dopo più di un anno senza toccarli...tolto il nastro, pulito tutto e nessuna crepa o altro, la gola sembra nuova con foro valvola perfetto e testa dei nippli come appena montati

Il lattice comunque va via molto facilmente, promossissimo con 110 e lode con bacio accademico il kit Mucoff :smile:
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.495
3.379
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Siccome mi avete fatto venire un'ansia terribile, ho revisionato il set 29 in alluminio, Arch mkIII da 26mm con kit intero Mucoff (valvola, nastro, lattice)

Non ho trovato grumi all'interno, anzi ancora lattice liquido dopo più di un anno senza toccarli...tolto il nastro, pulito tutto e nessuna crepa o altro, la gola sembra nuova con foro valvola perfetto e testa dei nippli come appena montati

Il lattice comunque va via molto facilmente, promossissimo con 110 e lode con bacio accademico il kit Mucoff :smile:
Molto bene, ora massimo scrupolo quando rimetterai il nastro e potrai dormir sonni tranquilli. ;-)
 

Vins213

ex fat biker Salsus - ShiGura owner
2/9/18
3.718
2.326
0
33
Casalbordino
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
Molto bene, ora massimo scrupolo quando rimetterai il nastro e potrai dormir sonni tranquilli. ;-)
Già! Comunque se volessi trovare il pelo nell'uovo potrei dire che l'anima della valvola era un po' sigillata, ma con acqua tiepida si è 'sbloccata' ed è tornata come nuova...domani fresco fresco nastro, non vorrei fare boiate con la stanchezza addosso!
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.495
3.379
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Già! Comunque se volessi trovare il pelo nell'uovo potrei dire che l'anima della valvola era un po' sigillata, ma con acqua tiepida si è 'sbloccata' ed è tornata come nuova...domani fresco fresco nastro, non vorrei fare boiate con la stanchezza addosso!
Fai bene a prenderti il tempo necessario e poi la manutenzione fa parte del divertimento.

La valvola parzialmente ostruita non può essere annoverato fra i difetti, in quanto un lattice che non sigilla sarebbe inutile.

So di rischiare di passare per pedante ma lasciar almeno una notte il copertone montato con camera elimina eventuali imperfezioni.
 

Vins213

ex fat biker Salsus - ShiGura owner
2/9/18
3.718
2.326
0
33
Casalbordino
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
Fai bene a prenderti il tempo necessario e poi la manutenzione fa parte del divertimento.

La valvola parzialmente ostruita non può essere annoverato fra i difetti, in quanto un lattice che non sigilla sarebbe inutile.

So di rischiare di passare per pedante ma lasciar almeno una notte il copertone montato con camera elimina eventuali imperfezioni.
Non ho una camera 29, la scorsa volta ho utilizzato un nastro elastico per allenamenti casalinghi che non è stato mai usato in casa :smile:
 
  • Haha
Reactions: MagicTartaruga

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.036
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
Fai bene a prenderti il tempo necessario e poi la manutenzione fa parte del divertimento.

La valvola parzialmente ostruita non può essere annoverato fra i difetti, in quanto un lattice che non sigilla sarebbe inutile.

So di rischiare di passare per pedante ma lasciar almeno una notte il copertone montato con camera elimina eventuali imperfezioni.
La valvola parzialmente ostruita succede, io ho un sacchettino di core di ricambio. Ma spesso basta lasciarla a mollo che si scioglie il lattice. Personalmente prima di gonfiare faccio penetrare una goccia di olio catena nel core e così evito che il lattice si incolli.

Per accertarmi del buon lavoro di nastratura secondo me non c'è niente di meglio che gonfiare bene la gomma senza lattice e lasciare almeno una notte. Posso affermare che con le Schwalbe se la nastratura è fatta bene non scende di nemmeno 0.1 bar.
 

ibanez

Twice as Hard
15/10/04
1.459
1.259
0
55
Salerno
Visita sito
Bike
Camber
Come un bel po' di lattice ti è entrato nel cerchio?

Nastratura:
1) pulire e sgrassare il cerchio con alcool isopropilico o acetone puro
2) applicare il nastro di una misura che copra interamente la gola del cerchio, preferibilmente* 0,5/1 mm in più
3) tirare il nastro forte, così facendo tende a stringersi meccanicamente sul cerchio coadiuvando l'azione della colla
4) montare lo pneumatico con camera e lasciar riposare almeno 24h
5) nastratura pronta, si può procedere con il foro valvola che va fatto con una punteruolo arroventato
*tirando, il nastro si stringe alla misura da lambire i bordi del cerchio

Punto 5 delicatissimo. Puoi avere nastratura perfetta, ma se il foro valvola viene a contatto con lattice perchè il nastro non ne copre i bordi, da li può partire il pitting e ti trovi con la valvola che collassa dentro il cerchio.
Ho messo la camera d'aria dopo aver nastrato per una notte una sola volta in vita mia, non lo rifarò mai più, proprio perché mettere la camera il foro va fatto al punto 4) (la camera ha la valvola, no?) e poi per togliere la camera d'aria e inserire la valvola tubless, i bordi del foro inevitabilmente si sfrangiano un po, si sollevano e si perde quel perfetto "effetto imbuto". Piuttosto dopo aver nastrato faccio il foro con il punteruolo caldo (molto piccolo, giusto che ci passi il core), spingo la valvola dentro e la blocco con la ghiera e non la tocco più. Gonfio senza lattice, controllo che non ci siano perdite da valvola e nipples e a quel punto inserisco il lattice.
Questa cosa della camera d'aria secondo me non serve a nulla, la pressione del aria esercita per l'appunto una pressione (forza su unità di superficie) indipendentemente da che ci sia interposta una camera, anzi....
 
  • Mi piace
Reactions: Hot and AlexV

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Questa cosa della camera d'aria secondo me non serve a nulla, la pressione del aria esercita per l'appunto una pressione (forza su unità di superficie) indipendentemente da che ci sia interposta una camera, anzi....
La penso nello stesso modo.
La camera ha senso soltanto nel caso si sia costretti a montare gomme che hanno il tallone deformato e non riesce a fare tenuta dopo il montaggio, tallonamento e gonfiatura.
In quel caso si può tentare di dare forma allo pneumatico deformato.
O cambiarlo, che sarebbe meglio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo