Fine delle 26"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Se si cerca il marketing sulle 29, è assodato che c'è!!
Ma questo nn pregiudica il fatto nn siano buone!!
Per esempio prima tutti con manubri piccoli, e anche chi aveva quelli da 58, venivano segati per adattarli più a quello che diceva il biomeccanico....
Poi sono arrivati i manubri larghi low rizer da 66cm, poco racing, a mio avviso più brutto da vedere, ma vuoi mettere la comodità e la precisione di guida che ti davano gli stessi??!!
Cosa è successo a tutto quello che si diceva riguardo che il manubrio deve essere circa quanto la larghezza delle spalle?? Boh!!
Ovviamente a molti il manubrio largo nn piace, ma nessuno gli va a dire che schifo il manubrio largo, nn é buono, o sta male alla bici.....
 

maurimtb

Biker novus
16/9/09
15
0
0
besenello
Visita sito
si tratta di opinioni differenti ,tutto qua .personalmente non ritengo utile una 29.
il discorso atleti elite era solo per dare un idea(guai a credere di essere come loro in primis il sottoscritto..)ma abbiamo tra i corridori piu tecnici ancora con la 26 ...o per obbligo 27,5..vedi Absalon o in Italia Fruet.poi ognuno soggettivamente utilizza il mezzo che meglio crede e che meglio sente sotto il culo.amici come prima!
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Martino odia le 29, dice che sono inutili e brutte.....
Sentito con le mie orecchie:)
Magari le 29 nn da vantaggi, ma sono gli stessi che nn ti da la 26, fidati
Amici come prima:)
 

MT

Biker ciceronis
28/10/05
1.458
2
0
47
Un posto eccezionale
Visita sito
abbiamo tra i corridori piu tecnici ancora con la 26 ...o per obbligo 27,5..vedi Absalon o in Italia Fruet.poi ognuno soggettivamente utilizza il mezzo che meglio crede e che meglio sente sotto il culo.amici come prima!

Mi sembra che nessuno ricorda che il campione italiano marathon, Juri Ragnoli, corre con una scale 26, dopo averla preferita alla scale 29 con cui ha iniziato la stagione...
La verità è che la 26 ha i suoi vantaggi, la 29 altri. Ognuno deve scegliere la misura che meglio gli si addice, nessuna delle misure è superiore all'altra in assoluto.
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy and iaco70

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Punto di vista del costruttore: ogni anno bisogna inventarsi qualche cazzata per svalutare il venduto e spingere il nuovo.
Punto di vista del biker: avere il massimo rapporto qualità/prezzo.
Sono ovviamente 2 aspetti contrapposti. Il biker, poverino, non ha la competenza, il tempo ed i fondi per verificare che le innovazioni proposte lo siano effettivamente.
Allora come la mettiamo?
Quando iniziarono a montare i dischi sulle mtb a me piacquero, anche se la soluzione pesava. Quando arrivò il telescopico costava, ma dopo un po' lo monti, perché capisci che per il tuo uso ti è utile. Il manubrio largo? Qui senza esperienza è difficile dire se ti serve, ti devi fidare di quanto senti. E già inizia a piacermi di meno. Poi, vista la spesa, lo monti e vedi che in effetti ti è utile.
Ma quando arrivano i nuovi formati, che ti costringono a buttare o quasi tutto quello che hai, il discorso cambia.
Mi fido di quello che dicono i costruttori o venditori? Mi fido di quello che leggo sulle riviste? Mi fido di quello che leggo su un forum? I pareri sono contrastanti.
Come è possibile salvarsi dalle caxxate che cercano di propinarci solo per questioni di cassa?
Poi incontro su un trail uno che ha una 29 e non me ne parla bene. Un'altro che aveva una 26 e che in discesa andava quasi come me ed ora ha una 29, ne parla benissimo sia per la salita che per la discesa, ma ora in discesa rimane molto più indietro di prima. Poi incontro uno che sia in salita che in discesa sembra una moto, guardo la bike, una rigida 29 in carbonio di marca cinese che non ricordo, assemblata con componenti che aveva, su quel telaio da 500 euro, per un peso della bike poco meno di 8 kg. E dice che si trova molto bene.
A questo punto cosa concludere per il futuro? Il manubrio largo l'ho comperato alla cieca, ma costava 80 euro ....... Il rischio è quello di comperare una 29, spendere un pacco di soldi per poi accorgersi di avere fatto un incauto acquisto. E poi magari entrare a far parte della schiera di coloro che si dichiarano completamente soddisfatti della 29 (:omertà:).
Boh! Per ora ho 2 bike 2011 da 26 e :i-want-t:, poi vedremo
 
  • Mi piace
Reactions: ironmirko

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Punto di vista del costruttore: ogni anno bisogna inventarsi qualche cazzata per svalutare il venduto e spingere il nuovo.
Punto di vista del biker: avere il massimo rapporto qualità/prezzo.
Sono ovviamente 2 aspetti contrapposti. Il biker, poverino, non ha la competenza, il tempo ed i fondi per verificare che le innovazioni proposte lo siano effettivamente.
Allora come la mettiamo?
Quando iniziarono a montare i dischi sulle mtb a me piacquero, anche se la soluzione pesava. Quando arrivò il telescopico costava, ma dopo un po' lo monti, perché capisci che per il tuo uso ti è utile. Il manubrio largo? Qui senza esperienza è difficile dire se ti serve, ti devi fidare di quanto senti. E già inizia a piacermi di meno. Poi, vista la spesa, lo monti e vedi che in effetti ti è utile.
Ma quando arrivano i nuovi formati, che ti costringono a buttare o quasi tutto quello che hai, il discorso cambia.
Mi fido di quello che dicono i costruttori o venditori? Mi fido di quello che leggo sulle riviste? Mi fido di quello che leggo su un forum? I pareri sono contrastanti.
Come è possibile salvarsi dalle caxxate che cercano di propinarci solo per questioni di cassa?
Poi incontro su un trail uno che ha una 29 e non me ne parla bene. Un'altro che aveva una 26 e che in discesa andava quasi come me ed ora ha una 29, ne parla benissimo sia per la salita che per la discesa, ma ora in discesa rimane molto più indietro di prima. Poi incontro uno che sia in salita che in discesa sembra una moto, guardo la bike, una rigida 29 in carbonio di marca cinese che non ricordo, assemblata con componenti che aveva, su quel telaio da 500 euro, per un peso della bike poco meno di 8 kg. E dice che si trova molto bene.
A questo punto cosa concludere per il futuro? Il manubrio largo l'ho comperato alla cieca, ma costava 80 euro ....... Il rischio è quello di comperare una 29, spendere un pacco di soldi per poi accorgersi di avere fatto un incauto acquisto. E poi magari entrare a far parte della schiera di coloro che si dichiarano completamente soddisfatti della 29 (:omertà:).
Boh! Per ora ho 2 bike 2011 da 26 e :i-want-t:, poi vedremo

Però tu a prescindere pensi che chi ha la 29 dice che é buona solo perché ormai l'ha comprata??:nunsacci:
Allora io dico il contrario.....
Quelli con la 26 nn vogliono dire che la 29 é buona solo perché gli rode pensare che la bici appena acquistata nn vale e nn viene considerata come una 29:celopiùg:
Se te lo dicono così, nn ti fa ncazzare??:celopiùg:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Però tu a prescindere pensi che chi ha la 29 dice che é buona solo perché ormai l'ha comprata??:nunsacci:
Allora io dico il contrario.....
Quelli con la 26 nn vogliono dire che la 29 é buona solo perché gli rode pensare che la bici appena acquistata nn vale e nn viene considerata come una 29:celopiùg:
Se te lo dicono così, nn ti fa ncazzare??:celopiùg:
No, perché sono convinto che il nostro problema e quello su cui vivono i costruttori siano la stessa cosa: dopo un anno la nostra bike non ci piace più.
Se tenessimo le nostre bike per almeno 3 o 4 anni, i costruttori molte delle stronzate non le proporrebbero.
 
  • Mi piace
Reactions: ironmirko

scossa75

Biker forumensus
31/8/10
2.221
173
0
48
Ravenna
Visita sito
Dalle mie parti di 29 se ne vedono eccome e chi le ha dice che non tornerebbe indietro, ma devo anche dire che i miei tracciati sono adatti per le 29, larghi e veloci, e si vede nettamente che la fanno da padrone, però chi la fa veramente da padrone sono le gambe se non ci sono quelle si può avere qualsiasi fomato che starai sempre dietro. Per concludere 29 o 26 se non ne hai non c'è nulla da fare e se ne hai sarai sempre in testa
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.408
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Mi sembra che nessuno ricorda che il campione italiano marathon, Juri Ragnoli, corre con una scale 26, dopo averla preferita alla scale 29 con cui ha iniziato la stagione...
La verità è che la 26 ha i suoi vantaggi, la 29 altri. Ognuno deve scegliere la misura che meglio gli si addice, nessuna delle misure è superiore all'altra in assoluto.

aggiungerei che anche Kerschbaumer è tornato alla 26" per vincere il campionato italiano U23 davanti a Braidot (sempre su 26") e per le olimpiadi.
Quindi verissimo che, alla fine, è chi ci pedala sopra che fa la differenza, o meglio la maggior efficacia, tra un formato e l'altro.
Ma comunque, aimè, seppur dalle mie parti il 80-90% sia ancora su 26, se girate per rivenditori tutti vi propongono la 29... e sul ritiro della 26", beh c'è da discutere.
 

bicimix

Biker popularis
18/6/12
70
0
0
abruzzo
Visita sito
Punto di vista del costruttore: ogni anno bisogna inventarsi qualche cazzata per svalutare il venduto e spingere il nuovo.
Punto di vista del biker: avere il massimo rapporto qualità/prezzo.
Sono ovviamente 2 aspetti contrapposti. Il biker, poverino, non ha la competenza, il tempo ed i fondi per verificare che le innovazioni proposte lo siano effettivamente.
Allora come la mettiamo?
Quando iniziarono a montare i dischi sulle mtb a me piacquero, anche se la soluzione pesava. Quando arrivò il telescopico costava, ma dopo un po' lo monti, perché capisci che per il tuo uso ti è utile. Il manubrio largo? Qui senza esperienza è difficile dire se ti serve, ti devi fidare di quanto senti. E già inizia a piacermi di meno. Poi, vista la spesa, lo monti e vedi che in effetti ti è utile.
Ma quando arrivano i nuovi formati, che ti costringono a buttare o quasi tutto quello che hai, il discorso cambia.
Mi fido di quello che dicono i costruttori o venditori? Mi fido di quello che leggo sulle riviste? Mi fido di quello che leggo su un forum? I pareri sono contrastanti.
Come è possibile salvarsi dalle caxxate che cercano di propinarci solo per questioni di cassa?
Poi incontro su un trail uno che ha una 29 e non me ne parla bene. Un'altro che aveva una 26 e che in discesa andava quasi come me ed ora ha una 29, ne parla benissimo sia per la salita che per la discesa, ma ora in discesa rimane molto più indietro di prima. Poi incontro uno che sia in salita che in discesa sembra una moto, guardo la bike, una rigida 29 in carbonio di marca cinese che non ricordo, assemblata con componenti che aveva, su quel telaio da 500 euro, per un peso della bike poco meno di 8 kg. E dice che si trova molto bene.
A questo punto cosa concludere per il futuro? Il manubrio largo l'ho comperato alla cieca, ma costava 80 euro ....... Il rischio è quello di comperare una 29, spendere un pacco di soldi per poi accorgersi di avere fatto un incauto acquisto. E poi magari entrare a far parte della schiera di coloro che si dichiarano completamente soddisfatti della 29 (:omertà:).
Boh! Per ora ho 2 bike 2011 da 26 e :i-want-t:, poi vedremo

la risposta alla tua domanda e': ci vogliono le gambe!!! con quelle riesci a sopperire a tutte le bischerate che puo' combinare un amatore anche evoluto...come ho detto nel mio gruppo ci sono 26 e 29, a breve arrivera' una 27,5, pero' alla fine chi andava forte con le 26 va forte pure con le 29 solo in maniera diversa, cioe' con le 29 in discesa e sopra gli scassi o ostacoli vanno indubbiamente meglio , mentre sullo stretto o passaggi molto tecnici ci devono mettere parecchio del loro...alla fine tirando le somme vanno uguale a prima!!!
poi e' normale che se io ho l'hobby di scavalcare massi o tronchi meglio una 29"!!!
 

born to ride

Biker serius
1/1/12
121
0
0
a ca de caz
Visita sito
Tante parole spese x i mezzi ma poche x i piloti che conta veramente è la gamba cominciamo a farci un c...o grande come una casa e passiamo i 15.000 km annui poi 29/27.5/26 sono tutte uguali io esco con amici che hanno tutti la 29 io una misera 26 (secondo alcuni) ma purtroppo li devo sempre aspettare la bici non fa miracoli e l'unica cosa che aiuta veramente è avere poco peso da portarsi dietro
 

jordi

Biker serius
21/3/11
169
0
0
Val Chisone
Visita sito
Il discorso "pro" però è una cosa a parte.. hannno a disposizione un parco bici illimitato, provano, comparano e dopo scelgono. Vi ricordate cosa diceva Fontana solo un anno fà riguardo alle ruotone? 29ers is shitty nel 2012 però ci ha corso tutta la stagione.. e 2 settimane fà alla roc d'azur tra l'altro ha corso con una full scalpel..29. La cosa per noi amatori è soggettiva ma è innegabile che tutt'oggi se si cerca una mtb di buon livello montata bene, per farci qualche gara ecc, di 26" non è che ci sia molto.. (artigiani a parte)
 

bicimix

Biker popularis
18/6/12
70
0
0
abruzzo
Visita sito
Il discorso "pro" però è una cosa a parte.. hannno a disposizione un parco bici illimitato, provano, comparano e dopo scelgono. Vi ricordate cosa diceva Fontana solo un anno fà riguardo alle ruotone? 29ers is shitty nel 2012 però ci ha corso tutta la stagione.. e 2 settimane fà alla roc d'azur tra l'altro ha corso con una full scalpel..29. La cosa per noi amatori è soggettiva ma è innegabile che tutt'oggi se si cerca una mtb di buon livello montata bene, per farci qualche gara ecc, di 26" non è che ci sia molto.. (artigiani a parte)

oddio se vai di trek o focus, solo per dirne due, di ottime 26 ne hai quante ne vuoi basta tirare fuori gli euri!!!
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Tante parole spese x i mezzi ma poche x i piloti che conta veramente è la gamba cominciamo a farci un c...o grande come una casa e passiamo i 15.000 km annui poi 29/27.5/26 sono tutte uguali

massì sono tutte uguali, full front 29-26, checcefrega, conta la gamba e il manico

domani è un'altro giorno, l'erba del vicino è sempre più verde. :smile:

ah di 26 top di gamma se ne trovano ancora
ancora meglio assemblarsela da soli che si risparmiano soldini e si riesce a fare un mezzo da 8.5kg senza spese esagerate
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Nn riesco a capire una cosa!! Se un biker corre con la 29 o é un idiota nel caso degli amatori, oppure glielo hanno imposto le aziende, se è un pro.....
Se invece uno corre con la 26, ne capisce di bici, nel caso degli amatori e se è un pro può permettersi di dire alla azienda o corro con le 26, oppure mi sto a casa.....
Il concetto è quello le 26 nel giusto, le 29 no.
Mah!!!

Quello che adopero io è il meglio, e l'ho scelto con grande cura dopo la disamina razionale delle mie necessità. Quello che usano gli altri è robaccia comperata per seguire le mode ed imposta dal marketing, da cui io sono indenne per grazia divina e l'intercessione di san Luis Obispo e santa Cruz.
O che non lo sapevi? :rosik:


massì sono tutte uguali, full front 29-26, checcefrega, conta la gamba e il manico

domani è un'altro giorno, l'erba del vicino è sempre più verde. :smile:
Ti se dimenticato che non ci sono più le mezze stagioni e che qui una volta era tutta campagna.

Mi pare difficile non concordare con Monorotula.
 

mquinta

Biker urlandum
28/10/07
515
10
0
Ancona
www.quintabikers.it
Mi sembra che nessuno ricorda che il campione italiano marathon, Juri Ragnoli, corre con una scale 26, dopo averla preferita alla scale 29 con cui ha iniziato la stagione...
La verità è che la 26 ha i suoi vantaggi, la 29 altri. Ognuno deve scegliere la misura che meglio gli si addice, nessuna delle misure è superiore all'altra in assoluto.


sottoscrivo.......l'unico mio dubbio è che piano piano faranno in modo di far scomparire le 26......costringendo ad alcuni a una scelta obbligata........e questo non è "mercato"
 

mquinta

Biker urlandum
28/10/07
515
10
0
Ancona
www.quintabikers.it
Però tu a prescindere pensi che chi ha la 29 dice che é buona solo perché ormai l'ha comprata??:nunsacci:
Allora io dico il contrario.....
Quelli con la 26 nn vogliono dire che la 29 é buona solo perché gli rode pensare che la bici appena acquistata nn vale e nn viene considerata come una 29:celopiùg:
Se te lo dicono così, nn ti fa ncazzare??:celopiùg:


il problema è proprio li infatti, non metto in dubbio che la 29 sia efficace, ma comprendo anche chi ha acquistato da 2 anni una 26 top di gamma e si sente dire che adesso non vale niente.......a me farebbe in.......
 

mquinta

Biker urlandum
28/10/07
515
10
0
Ancona
www.quintabikers.it
Il discorso "pro" però è una cosa a parte.. hannno a disposizione un parco bici illimitato, provano, comparano e dopo scelgono. Vi ricordate cosa diceva Fontana solo un anno fà riguardo alle ruotone? 29ers is shitty nel 2012 però ci ha corso tutta la stagione.. e 2 settimane fà alla roc d'azur tra l'altro ha corso con una full scalpel..29. La cosa per noi amatori è soggettiva ma è innegabile che tutt'oggi se si cerca una mtb di buon livello montata bene, per farci qualche gara ecc, di 26" non è che ci sia molto.. (artigiani a parte)



tranquillo che ne trovi....
 

MT

Biker ciceronis
28/10/05
1.458
2
0
47
Un posto eccezionale
Visita sito
Io ho una giant top di gamma comprata l'anno scorso. Una persona della mia squadra mi ha detto che non vale niente, ma guardando l'andazzo, con qualcuno (sempre della stessa squadra) che da 29 è tornato a 26, con alcuni dei migliori elite che corrono e vincono con le 26 e con la recente uscita delle 27,5... penso che siano i produttori a volerci fare credere che c'è tutto questo progresso, ma in realtà...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo