[EWS Punta Ala] Una prima volta speciale

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
ma infatti non c'erano neanche ste previsioni drammatiche il venerdi per al domenica e la prova più pericolosa col bagnato sarebbe stata il rock-ho....

poi ognuno la pensi come vuole........

La previsione drammatica cè stata da sabato,
infatti bomba d'acqua esagerata non si sa come ha risparmiato la zona grosseto -follonica, io ancora non ho avuto il coraggio di scendere in cantina per paura di cosa troverò...
poi o, sto ragionando per ipotesi, senza malizia alcuna, sul perchè quell'ora sia stata spalmata su tutta la giornata, stop

due foto di uno che non è capace a partecipanti presi un pò a casaccio...
http://fotoalbum.mtb-forum.it/showalbum.php?id=30449
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Finchè il formato italiano rimarrà ancorato ad una concezione della gara intesa anche come evento di marketing turistico per il luogo ospitante, non si potrà fare nulla per le risalite meccanizzate...a buon intenditor, poche parole...
tuttavia esistono modi per mitigare questo fenomeno: tutti sanno sicuramente che sarà il luogo x, ma si potrebbero fettucciare i percorsi (da parte del SE, non dagli organizzatori locali che poi spifferano tutti agli amici local) solo il venerdì sera o sabato mattina presto del week di gara...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
hai ragione su tutta la linea. le mie erano considerazioni per come vedrei lo sviluppo della gara cercando un compromesso comune.
Come ho scritto, anch'io sono favorevole a delle limitazioni alle prove, anche perchè so quanto si sbattono le persone che sistemano i sentieri dopo mesi di passaggi delle moto (che perfino ieri erano in zona :maremmac:) e mi dispiace che i sentieri si siano rovinati. Però occorre pensarla bene, se non altro per evitare la beffa di chi prova quanto vuole senza pagare dazio oltre al danno del sentiero sfondato...

sono sicuro che in USA ad esempio fermano e chiudono le strade anche per una XC universitaria. e se ti beccano ti fanno un culo quadro. che in usa poò anche voler dire passare 6 mesi a fare delle fotocopie nei weekend invece che andare a spasso. ma vebbè, dobbiamo fare i conti con la nostra realtà. in questo compresa anche "l'ignoranza" delle persone...
In USA le norme sulla proprietà sono molto diverse e soprattutto molto più omogenee tra pubblico e privato, chi gestisce un'area naturalistica pubblica ha grosso modo gli stessi poteri di un proprietario privato... ma andremmo OT


non so com'è il fondo di punta ala ma in molti percorsi 500 passaggi in un weekend significa come il passaggio di bici dell'intera stagione...
Tra sabato e domenica sono sicuramente il doppio di 500. Ma tieni conto che era tutta la settimana che c'erano prove intensive, il 25 aprile, primo giorno di prove, complice il ponte nella zona c'erano almeno 200 persone in giro, ed è una stima per difetto. A fondo asciutto non ci son stati grossi problemi, con il bagnato :maremmac:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Finchè il formato italiano rimarrà ancorato ad una concezione della gara intesa anche come evento di marketing turistico per il luogo ospitante, non si potrà fare nulla per le risalite meccanizzate...a buon intenditor, poche parole...
A Punta Ala, lo ripeto, le risalite sono sempre state usate solo per portare i vari ospiti famosi sui sentieri, non c'è un'organizzazione di shuttle come a Finale, ed anche nel pregara c'era solo un operatore che offriva questo servizio, erano praticamente tutti con mezzi propri.
Credo comunque che non si possa pensare di organizzare una gara di questa entità senza offrire visibilità per il luogo ospitante e/o un ritorno all' investimento necessario.

tuttavia esistono modi per mitigare questo fenomeno: tutti sanno sicuramente che sarà il luogo x, ma si potrebbero fettucciare i percorsi (da parte del SE, non dagli organizzatori locali che poi spifferano tutti agli amici local) solo il venerdì sera o sabato mattina presto del week di gara...
Perdonami, ma come fai a pensare che possa essere il management della SE a individuare e gestire il percorso di gara? E' un compito che solo chi è del posto può e sa fare... Poi, se Guala volesse fare a cambio con [MENTION=7631]ueppaa[/MENTION] credo che quest'utimo ne sarebbe felice :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: pippixe

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
55
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
Per cambiare basterebbe poco: vam 500 ( non sto parlando di 600 o passa che erano secondo me concepibili per lo specifico EWS ), risalite SOLO su sterrato in posti difficilmente raggiungibile con navette.........

Ehhhh.....anche in questo caso i più "fortunati" avrebbero qualche vantaggio competitivo: nei giorni della settimana precedente alla gara ho visto qualcuno che si faceva tirare su da una moto da cross.



e chi lo sa? certo che vista la preoccupante situazione meteo il normale sopprimere la prova più pericolosa non ha comunque intaccato i tempi di trasferimento sulle PS

Quando ho saputo che la PS2 era stata eliminata ho pensato che il motivo fosse proprio per la sua pericolosità: è velocissima, per lunghi tratti dritta e senza "ostacoli" e in alcuni punti anche esposta su uno dei lati: se uno sbaglia sono davvero dolori. Ecco quindi che farla con il fondo scivoloso diventava davvero un pericolo.



Circa i tempi di trasferimento, da pedalatore della domenica, avevo provato il giro il mercoledì precedente: mi rimaneva qualche dubbio per l'arrivo sulla PS2 e sulla PS5, mentre per le altre ero tranquillo. Ma a pensarci bene in prova ero andato molto piano, cercando di risparmiare energie (ero uno di quelli che preferiva spingere in due punti della risalita delle prime 3 PS, anche se era del tutto pedalabile e ciò nonostante arrivavo in tempo). Ho sentito gente ben più forte di me preoccupata per i tempi inizialmente previsti, definiti troppo ristretti. Poi, una volta modificati a seguito dell'annullamento della PS2, qualcuno preferiva i tempi precedenti. Insomma.....siamo spesso incontentabili.

A prescindere da tutto, mi sono divertito da matti, senza troppi affanni e senza correre nessun rischio, alla fine ho raggiunto il mio obiettivo: finire la gara senza un graffio. Penso che il format in fin dei conti sia quallo giusto, forse con qualche piccolo ritocco, ma alla fine accontenta quasi tutti...chi più chi meno.

Ahhhhhhh....anche se O.T. voglio dare una dritta ai produttori di zaini destinati a situazioni simili, in cui, durante la gara, si infila il casco leggero nella sacca esterna con bretelle (modello EVOC): inventatevi un sistema per evitare che salti fuori :rosik:. Nel Rock Oh per ben due volte mi è scappato via e ho dovuto penare per recuperarlo e risistemarlo. Ora mi compro due bei moschettoni per evitare di perdercelo di nuovo :il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
A Punta Ala, lo ripeto, le risalite sono sempre state usate solo per portare i vari ospiti famosi sui sentieri, non c'è un'organizzazione di shuttle come a Finale, ed anche nel pregara c'era solo un operatore che offriva questo servizio, erano praticamente tutti con mezzi propri.
Credo comunque che non si possa pensare di organizzare una gara di questa entità senza offrire visibilità per il luogo ospitante e/o un ritorno all' investimento necessario.


Perdonami, ma come fai a pensare che possa essere il management della SE a individuare e gestire il percorso di gara? E' un compito che solo chi è del posto può e sa fare... Poi, se Guala volesse fare a cambio con @ueppaa credo che quest'utimo ne sarebbe felice :mrgreen:
Ti perdono...cosa ci vedi di strano nella cosa? Monchiero i sopraluoghi li fa già ed ha l'ultima parola sui percorsi....gli organizzatori locali decidono tra 5/6 percorsi, una settimana prima il SE decide quali si faranno in gara e il venerdì sera prima della gara si fettuciano...mi sembra semplice la cosa
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ti perdono...cosa ci vedi di strano nella cosa? Monchiero i sopraluoghi li fa già ed ha l'ultima parola sui percorsi....
gli organizzatori locali decidono tra 5/6 percorsi, una settimana prima il SE decide quali si faranno in gara e il venerdì sera prima della gara si fettuciano...mi sembra semplice la cosa
Scegliere 5 prove tra 5 o 6 proposte dall' organizzatore locale funzionerebbe proprio bene per non farle sapere ai local, davvero un bel segreto :rosik: Quello che suggerisci avrebbe un senso se tu avessi dieci sentieri e l'organizzazione SE ne scegliesse 5 di sua iniziativa... ma questo significherebbe raddoppiare il lavoro sul terreno, che già ora con cinque prove da preparare è estremamente gravoso. Senza contare che ci sono luoghi dove 8/10 sentieri tra cui scegliere non ce ne sono...
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Scegliere 5 prove tra 5 o 6 proposte dall' organizzatore locale funzionerebbe proprio bene per non farle sapere ai local, davvero un bel segreto :rosik: Quello che suggerisci avrebbe un senso se tu avessi dieci sentieri e l'organizzazione SE ne scegliesse 5 di sua iniziativa... ma questo significherebbe raddoppiare il lavoro sul terreno, che già ora con cinque prove da preparare è estremamente gravoso. Senza contare che ci sono luoghi dove 8/10 sentieri tra cui scegliere non ce ne sono...

Perchè, Finale, Sauze, Madesimo, Sestri...non hanno almeno 8 sentieri da tenenere in conto? Il lavoro sugli stessi sarebbe molto più limitato se non ce ne fossero solo 4/5 con n-mila passaggi nei giorni precedenti la gara, non credi? Va bene che fai l'avvocato, ma trovare il pelo nell'uovo in ogni cosa non porta a nulla di costruttivo...
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Perchè, Finale, Sauze, Madesimo, Sestri...non hanno almeno 8 sentieri da tenenere in conto? Il lavoro sugli stessi sarebbe molto più limitato se non ce ne fossero solo 4/5 con n-mila passaggi nei giorni precedenti la gara, non credi? Va bene che fai l'avvocato, ma trovare il pelo nell'uovo in ogni cosa non porta a nulla di costruttivo...


8 sentieri a sestri? :nunsacci:

a finale anche 30 ma tu hai idee delle difficoltà che incontrano per trovarne 5 da poter fare in gara?
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.138
5.228
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
... Va bene che fai l'avvocato, ma trovare il pelo nell'uovo in ogni cosa non porta a nulla di costruttivo...

SEMBOLA FA L'AVVOCATOOO!!!!????

mi rimangio tutte le rep positive che gli ho dato! :smile:

:smile::smile: ma com'è che tutti credono che sembola faccia l'avvocato?! :smile::smile:

prima di continuare a dire stupidaggini colossali, in primis che sembola e tacito sono mal informati (ahahahahahahahahahahahahah sono 2 avvocati) io mi andrei a leggere il codice consumo!
...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Perchè, Finale, Sauze, Madesimo, Sestri...non hanno almeno 8 sentieri da tenenere in conto? Il lavoro sugli stessi sarebbe molto più limitato se non ce ne fossero solo 4/5 con n-mila passaggi nei giorni precedenti la gara, non credi? Va bene che fai l'avvocato, ma trovare il pelo nell'uovo in ogni cosa non porta a nulla di costruttivo...
Non faccio l'avvocato, nè di lavoro nè figuratamente. Semplicemente cerco di inserire una voce di buonsenso nei confronti di proposte che non sono materialmente applicabili.


8 sentieri a sestri? :nunsacci:
a finale anche 30 ma tu hai idee delle difficoltà che incontrano per trovarne 5 da poter fare in gara?
Il discorso è proprio questo: è difficoltoso riuscire a prepararne 5, figuriamoci a prepararne 10 per poi farli scegliere a qualcun altro... La questione è tutta qui, il percorso "a sopresa" è impossibile da realizzare. E resta da vedere quanto sia giusto che lo possa essere...



SEMBOLA FA L'AVVOCATOOO!!!!????

mi rimangio tutte le rep positive che gli ho dato! :smile:
Zitto tu che non esisti neppure :spetteguless: :smile:
 

SandroRiz

Biker superis
8/7/12
394
21
0
Alto Adige
Visita sito
Marco, una curiosità sulla critica ai cronomen. Nel video del prologo ho visto che usavano fotocellule in partenza e arrivo.

Nelle PS invece mi confermi che non c'erano ?? mi sembra molto strano...
oppure ti riferivi che dovendo digitare il numero del concorrente (cosa ovvia vista l'assenza del transponder) c'era maggiore possibilità di errore umano ?

grazie
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.370
18.782
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Marco, una curiosità sulla critica ai cronomen. Nel video del prologo ho visto che usavano fotocellule in partenza e arrivo.

Nelle PS invece mi confermi che non c'erano ?? mi sembra molto strano...
oppure ti riferivi che dovendo digitare il numero del concorrente (cosa ovvia vista l'assenza del transponder) c'era maggiore possibilità di errore umano ?

grazie

Parti a un determinato orario, di solito quello scritto sul tuo adesivo, senza fotocellula, che invece c'è all'arrivo. Un cronometrista dice il numero di pettorale all'altro, per assegnare il tempo giusto.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Marco, una curiosità sulla critica ai cronomen. Nel video del prologo ho visto che usavano fotocellule in partenza e arrivo.

Nelle PS invece mi confermi che non c'erano ?? mi sembra molto strano...
oppure ti riferivi che dovendo digitare il numero del concorrente (cosa ovvia vista l'assenza del transponder) c'era maggiore possibilità di errore umano ?

grazie

In partenza veniva dato il via manualmente all'ora assegnata sulla tabella. La fine ps non l'ho vista, ma al di là di come viene rilevato il tempo di passaggio (manualmente o automaticamente) il numero del concorrente è letto visivamente da uno dei due cronometristi. Diciamo che è la prassi che veniva usata nei rally prima dei "semafori".
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Grazie mille per la precisazione...
PS per Sembola.. cosa sono i "golini" ?? :-)

Ehm... m'è scappato un toscanismo, sai com'è, siamo convinti di avere inventato l'italiano (e magari è vero :mrgreen:) e a volte ci facciamo prendere la mano...
Alla lettera, un "golino" è un colpo all'altezza del collo dato col palmo della mano aperto, si usa anche e soprattutto in senso figurato , per esempio quando al ristorante spendi un'esagerazione ti hanno "tirato un golino" ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo