[EWS Punta Ala] Una prima volta speciale

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.311
18.697
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Venerdì era un massacro, una cosa impossibile, non è una granfondo.... domenica è diventata troppo facile, quasi una gara del dopolavoro... dimostrazione che non si può mai contentare tutti ;-)

Sulla storia delle prove, mi dispiace dare una delusione ma i big internazionali hanno girato e provato quanto i big italiani, e forse anche di più. Chiedere ai driver degli shuttle per conferma :spetteguless:

Beh c'é una via di mezzo, o forse non avrebbe dovuta esserci una via di mezzo ad una prova di coppa del mondo. Chi non ha le gambe per la salita si fa la promo, fine. Ho visto gente spingere già per arrivare alla PS1 e farcela tranquillamente.

Per le prove, é vero, i pro di tutte le nazionalità hanno provato per giorni e giorni. I nostri, ripeto, sono stati bravi. Per chi paragona la storia a quella della DH: quando mai trovi due italiani nei primi 12?
 

7ornado

Biker infernalis
12/8/09
1.926
3
0
Brianza (LC)
Visita sito
@sembola: come è giusto che sia. gare di SE ne faccio, quindi ho ben presente cosa vuol dire. ho fatto la pro di sestri sapendo di non essere ben allenato, con problemi fisici e subendo un infortunio proprio sulla ps1. ho chiuso la gara e arrivavo sempre nell'ordine di una decina di minuti prima del mio turno.
magari ci può stare per una gara pro, ma una gara di coppa del mondo dovrebbe essere, come dicevo, più selettiva.
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Se qualcuno crede sinceramente che chi fa 25-30 km a settimana sia in grado poi di rientrare nei tempi, seppur laschi dopo l'annullamento della ps2, o non fa neppure quei 25-30 km a settimana o non ha presente cos'è una SE.

Sembola non 25-30 ma 40 50 si. E se vuoi ti faccio i nomi in MP.
Una VAM di 400 o giù di li che è lo standard delle SE si fa QUASI tranquillamente a piedi, e se vogliamo ci si aggiunga che molte gare hanno le risalite su bitume...........

Per cambiare basterebbe poco: vam 500 ( non sto parlando di 600 o passa che erano secondo me concepibili per lo specifico EWS ), risalite SOLO su sterrato in posti difficilmente raggiungibile con navette.........
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ovviamente i tempi si potevano ricalibrare in modo da mantenere più alto il livello della gara... Il problema, se così lo vogliamo chiamare, è che non era solo la prima gara EWS ma anche una tappa SuperEnduro, se buttavi fuori classifica anche "solo" 100 concorrenti ci sarebbero state polemiche perchè "il campionato è falsato" e "il mondiale se lo facciano tra loro", mentre così moltissimi sono venuti anche per correre coi campioni (al netto dei pro, la gara ha praticamente raddoppiato le iscrizioni).

Quello che sto cercando di dire è che le esigenze sono diverse ed è necessario un compromesso, che inevitabilmente non contenta mai tutti.

La questione delle risalite è impossibile da risolvere, visto che le ps partono da strade aperte al traffico e non è realistico pensare di chiuderle al traffico per settimane o mesi... l'unica soluzione possibile sarebbe di annunciare il percorso il mercoledì e di chiudere al traffico veicolare per i tre giorni, ma in questo caso daresti un vantaggio enorme a chi vive nel raggio di 200 km e può venire a provare nei periodi "aperti", visto che i sentieri più o meno quelli possono essere.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.311
18.697
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ovviamente i tempi si potevano ricalibrare in modo da mantenere più alto il livello della gara... Il problema, se così lo vogliamo chiamare, è che non era solo la prima gara EWS ma anche una tappa SuperEnduro, se buttavi fuori classifica anche "solo" 100 concorrenti ci sarebbero state polemiche perchè "il campionato è falsato" e "il mondiale se lo facciano tra loro", mentre così moltissimi sono venuti anche per correre coi campioni (al netto dei pro, la gara ha praticamente raddoppiato le iscrizioni).

Quello che sto cercando di dire è che le esigenze sono diverse ed è necessario un compromesso, che inevitabilmente non contenta mai tutti.

La questione delle risalite è impossibile da risolvere, visto che le ps partono da strade aperte al traffico e non è realistico pensare di chiuderle al traffico per settimane o mesi... l'unica soluzione possibile sarebbe di annunciare il percorso il mercoledì e di chiudere al traffico veicolare per i tre giorni, ma in questo caso daresti un vantaggio enorme a chi vive nel raggio di 200 km e può venire a provare nei periodi "aperti", visto che i sentieri più o meno quelli possono essere.

senti cosa dicono i pro stranieri delle prove, e di quanto hanno provato:

Enduro World Series: PuntaAla on Vimeo
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.311
18.697
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ovviamente i tempi si potevano ricalibrare in modo da mantenere più alto il livello della gara... Il problema, se così lo vogliamo chiamare, è che non era solo la prima gara EWS ma anche una tappa SuperEnduro, se buttavi fuori classifica anche "solo" 100 concorrenti ci sarebbero state polemiche perchè "il campionato è falsato" e "il mondiale se lo facciano tra loro", mentre così moltissimi sono venuti anche per correre coi campioni (al netto dei pro, la gara ha praticamente raddoppiato le iscrizioni).

Ho capito, ma anche per una gara SE i tempi di risalita sono troppo lunghi. Va bene far partecipare anche chi non è molto allenato, però si tratta di una gara, non di una passeggiata domenicale
 

matty81

Biker forumensus
24/5/05
2.277
7
0
42
Pesaro / Rimini
www.mtbsorciverdi.it
Se qualcuno crede sinceramente che chi fa 25-30 km a settimana sia in grado poi di rientrare nei tempi, seppur laschi dopo l'annullamento della ps2, o non fa neppure quei 25-30 km a settimana o non ha presente cos'è una SE.

Io ero in partenza alle ultime due PS e di biker "normali" in ritardo ne ho visti parecchi :spetteguless:

Ha ha ha ... chi scrive non conosce la realtà ... come commenta il buon sembola ..
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Ma siamo sicuri nella scelta di eliminare una PS non c'entri proprio nulla il fattore meteo?
Se non fosse uscito il sole a culo e non avesse asciugato, con i Sasserelli forse ne sarebbero andati fuori davvero tanti.
Vi faccio presente che poche ore dopo la fine della gara è venuta giù una bomba d'acqua spaventosa e che la mattina a venire in giù mi son fatto 180 km di pioggia continua.
Tornando a casa ho beccato una grandinata allucinante ed arrivato a casa ho trovato tutto allagato, cantina compresa, perchè mi è saltata la luce quindi la pompa "di sentina" era in ferie. Solo un'idea.
Ho sentito molti lamentarsi della poca selettività del percorso modificato, ma chi poteva sapere alla mattina che ci sarebbe stato l'asciutto?! Le previsioni hanno dato di fori di brutto...ancora alle 7.30 davano poco nuvoloso con pioggia!
Ricalibrare si, poteva servire con senno di poi, ma deciderlo la mattina alle sette-otto sarebbe stato un indovinello.
 

7ornado

Biker infernalis
12/8/09
1.926
3
0
Brianza (LC)
Visita sito
[MENTION=351]sembola[/MENTION]: non perchè voglio darti contro eh, son solo mie idee...secondo me alle ews non cè da accontentare tutti, ma ripeto (e diventerò noioso), bisogna che salti fuori chi fa la differenza e chi no. quindi secondo me bisogna dar la possibilità di iscriversi ai diversi format di gara: promo, SE pro o ews. chi sceglie ews potrà misurarsi coi pro, ma al prezzo di tempi di trasferimento ridotti e più dislivello/km..."non saranno mica lì a smacchiare i giaguari", o sbaglio?
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
e chi lo sa? certo che vista la preoccupante situazione meteo il normale sopprimere la prova più pericolosa non ha comunque intaccato i tempi di trasferimento sulle PS
bo, trasferimenti sutto la pioggia, CO sotto la pioggia fili scatolette e cazzi vari, gente che magari per la fretta non vede bene una freccia e sbaglia un bivio, qualcuno che cade malamente e tocca interrompere una PS, alla fine si fa buio... poi hai auto che cmq percorrono i trasferimenti con la pioggia, cè un rischio di investimento...uno sai deve calcolare tutto, poi magari nel caso l'approccio è stato fin troppo cautelativo lasciando quell'ora cmq disponibile (quella della prova cancellata), quello si
ma col senno di poi è troppo facile
dobbiamo considerare il meteo di ieri una botta di culo perchè nel resto della Toscana ha fatto davvero schifo per quasi tutto il giorno, di certo pessimo in prima mattina e tardo pomeriggio
 

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
Per chi paragona la storia a quella della DH: quando mai trovi due italiani nei primi 12?

Prima di tutto io mi chiamo Ugo, Ugo De Cresi e non "chi paragona".

Ogni qualvolta io ti cito mi riferisco a "Marco ".

Lo stile è stile ma puntualizzare serve a crescere.

E questo vale anche per il fatto che Ugo non ha "paragonato la storia della dh al SE " , ma

ha risposto all'utente emisan che affermava della cattiva prestazione dei nostri pur avendo

provato a lungo.

Ugo ha precisato che anche in dh ci sono piloti che provano sei mesi la pista ma non è

detto che arrivino primi, anzi ...è il manico a fare la differenza.

Niente di personale ma lo sai che sono una vergine, polemica puntigliosa e permalosa.

Teoria confermata proprio da Marco e Sembola, a cui vanno i miei complimenti per l'evento

alato.

Sul fatto dei due italiani nei primi 12 ritengo che DH e SE siano imparagonabili.

Ripeto ho scritto e ribadisco che l'impegno di tanti amici rider italiani è stato ENCOMIABILE.

Alex , ( ma anche Vitto e Manuel e tutti) hanno fatto sacrifici grossi per provare lì tutta settimana.

E senza infortunio Andrea avrebbe detto la sua.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Che sia una gara e di alto livello non ci sono dubbi: per cui concordo che la difficoltà dovrebbe essere adeguata a questo livello.

Il problema è, e lo ripeto, la concomitanza tra una gara di livello altissimo (l'EWS) ed una di livello alto (SE). Se calibri la difficoltà sull' EWS di fatto butti fuori gara molti tra i non pro italiani, se la calibri sulla SE oggettivamente hai dei margini troppo ampi per quelli forti. Insomma, è dalla commistione tra "pro" e "amatori" che nascono questi problemi, e a meno di fare a meno o dei pro o degli amatori una soluzione univoca non esiste.


Sia chiaro, a scanso di equivoci, che parlo a titolo personale, non faccio parte della società organizzatrice anche se ho collaborato come commissario di percorso: sono solo mie idee, frutto anche dell' esperienza maturata in altro ambito della mtb.
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
però pensare a una gara "continua"
cioè a zero soste tra salita/trasferimento e Ps/gara
a mio avviso non garantirebbe la mondialità dell'evento

bene ad una calibrazione dei tempi di risalita
però io penso che l'enduro è PS altrimenti diventa una marathon

per me il trasferimento è e deve restare un trasferimento
non una gara o una mini gara :medita:
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
secondo me bisogna dar la possibilità di iscriversi ai diversi format di gara: promo, SE pro o ews

Sarebbe l'uovo di colombo, ma è molto difficile da realizzare.

Immagina di far fare all' EWS una prova in più con tempi di risalita più stretti, e alla SE una prova in meno con tempi più rilassati, per dire fingiamo che ci fosse anche la PS2 annullata (1h). In quell' ora che "risparmi" passano al più 180 concorrenti della SE (partendo ogni 20 secondi), quindi non è fattibile "far saltare" una ps a chi fa la SE, e questo anche mantenendo i tempi di trasferimento uguali; allo stesso modo, per mantenere la SE in coda all'EWS dovresti prevedere per la SE tempi di risalita più lunghi di un'ora, vale a dire ridicolmente facili.
L'unico sistema effettivamente realizzabile sarebbe di far correre su due percorsi, cioè sdoppiare la gara :spetteguless:


e chi lo sa? certo che vista la preoccupante situazione meteo il normale sopprimere la prova più pericolosa non ha comunque intaccato i tempi di trasferimento sulle PS
Come no? L'ora necessaria per la PS2 è stata spalmata sui trasferimenti precedenti e successivi, altro che non intaccati ;-)
 

Zenon Ilic

Biker serius
10/9/08
108
0
0
Roma
Visita sito
Ora che anche il diretur si è lamentato dei tempi di trasferimento voglio proprio vedere se i soliti
"Ma l'hai mai fatta una?"
"La sicurezza?"
"Non è una gara di xc"
risaltano fuori.......

I tempi di trasferimento sono il limite del SE....ieri era una prova di coppa del mondo e due terzi di quelli che conosco che hanno partecipato avrebbero dovuto , coi tempi degni della crema mondiale, andare serenamente fuori tempo massimo. Non è possibile che chi esce UNA volta a settimana riesca a stare dentro i tempi........


sono pienamente d'accordo sul fatto che la "coppa del mondo" dovrebbe essere più selettiva sulla salita, ma non concordo con il tuo sillogismo grossolano per cui il SE sia alla portata del rider della domenica.. a fondo classifica c'è una sfilza di ritirati e di ritardatari, quelli che hanno avuto infortuni o problemi meccanici si contano su una mano.. per gli altri anche una "normale" SE è tanta roba (rispetto all'anno scorso cmq e stata molto più dura)
ti invito a provarla se non lo hai mai fatto e magari potrai ribadire il tuo parere con cognizione di causa accresciuta
 

7ornado

Biker infernalis
12/8/09
1.926
3
0
Brianza (LC)
Visita sito
[MENTION=351]sembola[/MENTION]: d'accordissimo sul fatto che non è facile da realizzare...difatti son solo idee buttate lì, suggerimenti...poi programmare tutto è ben altra cosa. oppure, altra idea buttata lì, sarebbe fare eventi separati anche se nella stessa location (quindi su 2 we diversi). oppure gara il sabato promo e SE pro, domenica ews...resta il fatto che secondo me cè da distinguere tra chi fa una cosa e chi un'altra...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo