Edge 705:problemi indicazioni quota/ascesa.

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
mmmmm.... mi sono accorto anche io di una cosa strana ieri... dopo la dolomiti superbike era la prima volta che lo riaccendevo a quota di casa (circa 100mt s.l.m), ma la quota indicata ora è di 450mt... e sembra essere bella stabile li...

Sembra, da progettista elettronico, che il circuito di comensazione del sensore barometrico non sia troppo a posto... ma è solo una mia supposizione...
E' probabile che essendo salito a 2000 e passa metri e poi ritornato giù a 100 il sensore si sia sballato.
Il tutto sarebbe risolvibile con una funzione software di calibrazione...
 

AREM

Biker urlandum
Anch'io avevo pensato a questa soluzione, che però sposta il problema all'uscita successiva. Una volta arrivato a casa dovrò pure spegnerlo sto affare.... e quando torno in montagna? Che quota mi troverò all'atto dell'accensione? mi troverò la quota di casa? Oppure per avere uno straccio di valore corretto devo sempre partire e tornare da casa con lo strumento acceso?
Parliamoci chiaro.... questi difetti non dovrebbe esistere. il 705 riceve l'informazione dal segnale GPS e dall'altimetro barometrico.... possibile che non si riesca ad ottenere un valore che sia decente.... sbagliare di qualche metro, anche una decina se sei in montagna, va anche bene, ma tra 20 metri e 1622 c'è una bella differenza.

Io ho lo stesso vostro problema e ho notato un'altra cosa:se parto da casa (40metri) e con lo strumento spento faccio un viaggio con la macchina,percorro circa 150km e arrivo alla casa di montagna a quota 1065mt.Accendo lo strumento e segna circa 900mt e pian piano sale,appena prende il satellite indica la QUOTA CORRETTA(1065MT).Se lo spengo e ritorno a quota 40mt,quando lo accendo,segna sempre 1065mt e non si riprende più fino a quando non faccio l'hard reset.non so se sono stato chiaro.
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
Io ho lo stesso vostro problema e ho notato un'altra cosa:se parto da casa (40metri) e con lo strumento spento faccio un viaggio con la macchina,percorro circa 150km e arrivo alla casa di montagna a quota 1065mt.Accendo lo strumento e segna circa 900mt e pian piano sale,appena prende il satellite indica la QUOTA CORRETTA(1065MT).Se lo spengo e ritorno a quota 40mt,quando lo accendo,segna sempre 1065mt e non si riprende più fino a quando non faccio l'hard reset.non so se sono stato chiaro.
Sì chiaro, infatti il problema si verifica principalmente dopo un dislivello in discesa (e questo almeno è positivo, visto che il gps serve principalmente in alta montagna...).
La prossima volta che succede prova a fare così: accendi il 705 non appena tornato a casa, aspetti la sincronizzazione dei satelliti (in campo aperto!), aspetti un altro po' giusto per assicurarti che la quota non si allinea, lo spegni.
Il giorno dopo lo riaccendi (sempre in campo aperto) e poco dopo aver trovato i satelliti la quota si dovrebbe aggiustare.

Insomma il mio consiglio è di non fare hard reset o simili (che troppo bene non gli fanno) a meno di non avere urgenza di avere la quota corretta... è solo una questione di tempo, prima o poi la quota si aggiusta... ho anche verificato che è inutile continuare ad accenderlo e spegnerlo, non serve a nulla, meglio dormirci sopra e riprovare il giorno dopo... tutte e 2 le volte che mi è capitato così ho risolto... ;-)
 

andrea182

Biker urlandum
6/12/07
528
0
0
venezia
Visita sito
Sì chiaro, infatti il problema si verifica principalmente dopo un dislivello in discesa (e questo almeno è positivo, visto che il gps serve principalmente in alta montagna...).
La prossima volta che succede prova a fare così: accendi il 705 non appena tornato a casa, aspetti la sincronizzazione dei satelliti (in campo aperto!), aspetti un altro po' giusto per assicurarti che la quota non si allinea, lo spegni.
Il giorno dopo lo riaccendi (sempre in campo aperto) e poco dopo aver trovato i satelliti la quota si dovrebbe aggiustare.

Insomma il mio consiglio è di non fare hard reset o simili (che troppo bene non gli fanno) a meno di non avere urgenza di avere la quota corretta... è solo una questione di tempo, prima o poi la quota si aggiusta... ho anche verificato che è inutile continuare ad accenderlo e spegnerlo, non serve a nulla, meglio dormirci sopra e riprovare il giorno dopo... tutte e 2 le volte che mi è capitato così ho risolto... ;-)
...cosi' sara'
 

Musty

Biker paradisiacus
Se hai fretta vai di diagnostica, ti riportera' in un attimo alla giusta quota

Quoto!
Per entrare nel menu diagnostica trovi la combinazione tasti sul topic del test del 705.

@DDAAXX: ora che me lo hanno sostituito con un'unità nuova di pacca il problema per ora non c'è. Son salito ieri a 1.150 metri (partendo da casa che è a 425 metri) e stamattina era sui 433 appena acceso per poi allinearsi coi sat a 427.
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
ora che me lo hanno sostituito con un'unità nuova di pacca il problema per ora non c'è. Son salito ieri a 1.150 metri (partendo da casa che è a 425 metri) e stamattina era sui 433 appena acceso per poi allinearsi coi sat a 427.
Ciao Musty, il tuo test è importante per verificare se ci sono unità particolari "malfunzionanti" o se il mancato aggiornamento della quota è un problema che può capitare a tutti i 705 e la sua correzione è magari dovuta ad un aggiornamento sw.
Puoi intanto verificare per favore che versioni firmware hai, sia dell'unità che del gps?
Attendiamo poi qualche altro tuo test di corretto funzionamento... io ad esempio pensavo inizialmente di essere immune non riscontrando il problema, ma poi mi è capitato 2 volte, in una della quali ho fatto addirittura un'uscita a livello mare di più di 2 ore con la quota che mi segnava costantemente più di 300mt, il giorno dopo alla riaccensione la quota si è invece corretta da sola a pochi mt...
Grazie!!!
 

Musty

Biker paradisiacus
Ciao,

credo anche io ci sia stata una "partita" con un software di sistema diverso o qualche problema hardware al sensore del barometro o altro.... DDAAXX illuminaci tu!

Quando lo ho ritirato nuovo di pacca in assistenza aveva la versione base sia del firmware e sia del chip GPS.
Provato in quel modo e zero problemi.... più che altro... finalmente... segnava la pendenza mentre nell'unità resa in garanzia era fissa su questo valorem ---% pure facendo la salita del Pordoi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Oggi lo ho aggiornato con web-updater e ora ha il firmware 2.20 e chip GPS al 2.10 (che sono le ultime rilasciate da Garmin) e vediamo che succede...
 
Per steo1971

A me segna metri o miglia a te non so:rosik:

Hai ragione, con la lingua in italiano c'è scritto miglio terrestre, che però come unità di misure per l'altitudine è un po' sbagliata visto che poi le altezze vengono poi date in piedi e non in miglia. Secondo me hanno tradotto male. Visto che si parla di unità di misura avrebbero potuto tradurlo con sistema inglese o metrico.
Sul 60CSx mi pare che invece per le altezze ci fosse metri/piedi.
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
Comunque il problema è assolutamente di software.
Lo evidenzia il fatto che entrando nel menu diagnostico l'altitudine è corretta... quindi il sensore sa a che quota si è precisamente e immediatamente...
Per un qualche motivo... il firmware dell'EDGE decide di applicargli una compensazione che sballa tutto...
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
Ciao,

credo anche io ci sia stata una "partita" con un software di sistema diverso o qualche problema hardware al sensore del barometro o altro.... DDAAXX illuminaci tu!

Quando lo ho ritirato nuovo di pacca in assistenza aveva la versione base sia del firmware e sia del chip GPS.
Provato in quel modo e zero problemi.... più che altro... finalmente... segnava la pendenza mentre nell'unità resa in garanzia era fissa su questo valorem ---% pure facendo la salita del Pordoi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Oggi lo ho aggiornato con web-updater e ora ha il firmware 2.20 e chip GPS al 2.10 (che sono le ultime rilasciate da Garmin) e vediamo che succede...
Ciao Musty, hai avuto modo di (ri)testare il nuovo 705 sul problema della quota? In particolare riaccendendolo a bassa quota dopo una gita in alta quota...
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Quoto!
Per entrare nel menu diagnostica trovi la combinazione tasti sul topic del test del 705.

@DDAAXX: ora che me lo hanno sostituito con un'unità nuova di pacca il problema per ora non c'è. Son salito ieri a 1.150 metri (partendo da casa che è a 425 metri) e stamattina era sui 433 appena acceso per poi allinearsi coi sat a 427.

Ciao Musty,

volevo chiederti in quanto tempo ti hanno sostituito l'unità, e se lo hanno fatto dopo aver tentato di riparare quella che tu hai portato in assistenza. Grazie
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
Se il problema è solo della quota sballata che passando per il menu diagnostico torna corretta, non avete assolutamente bisogno di farvi sostituire l'edge.
Se invece il problema è la pendenza non segnalata, allora in quel caso un controllino da garmin è meglio farselo fare.

Dico questo perchè il problema della quota è al 100% un problema di compensazione software, che per qualche motivo rimane sballata. Appena si entra nel diagnostico, resetta questi valori di compensazione e tutto torna corretto.

Quindi... aspettiamo la versione 2.30 ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo