Edge 705:problemi indicazioni quota/ascesa.

andrea182

Biker urlandum
6/12/07
528
0
0
venezia
Visita sito
Secondo voi si risolveranno ste rogne senza far scattare la violenza?
Dubito ! Il mio l'ho spento due ore fa e mi dava una quota , dopo un ora di fix , piu o meno esatta (+ 8 mt slm ). Adesso appena riacceso ( e' come un bambino malato : ogni due ore gli misuro la febbre) ho visto la quota iniziale di + 5 mt calare subito a - 22 e adesso sta tornando a galla !!!
 

andrea182

Biker urlandum
6/12/07
528
0
0
venezia
Visita sito
Non so da dove cominciare : l'ho testato per tre giorni con variazioni continue di quota.Da Venezia ( livello del mare ) a Nevegal ( 1015 mt) l'ho usato come navigatore in auto e qua mi dava tutto ok, poi spento e riacceso il giorno dopo ancora ok, con quota di partenza ( 1015)e max ( 1390) ok.Spento e riacceso a Belluno ( ca 390 mt) mi segnava sempre 1390 mt che poi diventavano ca 2000 alla successiva risalita al Nevegal.
Attivata la funzione "diagnostica" si riportava alla giusta quota.
Ieri partenza dal Nevegal e arrivo di nuovo a Belluno e usato in macchina dove funziona molto bene ( velocita', quote , medie etc ) , qui l' ho spento e l'ho riacceso in serata a Venezia e ovviamente mi dava la quota di Belluno ( 389 mt) a sto punto stavo quasi per introdurre un nuovo sport olimpico : IL LANCIO DEL 705 , ma mi sono trattenuto!
Stamattina tanto per cambiare la solita prova, accensione e visualizzazione della quota : -39 in ascesa , sono arrivato a vedere -18 dopo mezz'ora e poi l'ho spento .
Che fo ? Lo butto ,lo resetto (seconda volta) cito in giudizio il signor Garmin, lo iberno aspettando che la scienza trovi qualche cura miracolosa?
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
52
Valtournenche
Visita sito
Qualche settimana fa avevo appunto fatto notare che secondo me era grave la mancanza della possibilità di calibrare manualmente l'altimetro barometrico.
Sono stato un pò contraddetto da altri utenti..
Ma vedo che dopotutto con una semplice funzione presente su tutti i gps con altimetro barometrico Garmin e non sull'edge 705 tutti questi problemi sarebbero praticamente risolvibili in un nulla!!!

Ho fatto una mail alla Garmin in cui facevo questo appunto..
Magari nei prossimi firmware arriverà...
chissà!!!
 

MUKKELE

Biker novus
Qualche settimana fa avevo appunto fatto notare che secondo me era grave la mancanza della possibilità di calibrare manualmente l'altimetro barometrico.
Sono stato un pò contraddetto da altri utenti..
Ma vedo che dopotutto con una semplice funzione presente su tutti i gps con altimetro barometrico Garmin e non sull'edge 705 tutti questi problemi sarebbero praticamente risolvibili in un nulla!!!

Ho fatto una mail alla Garmin in cui facevo questo appunto..
Magari nei prossimi firmware arriverà...
chissà!!!

Concordo con quello che dici: possiedo anche un altro GPS Garmin (il 60CS), che permette di calibrare la quota: versatile e veloce!
In merito al mio Edge 705, confermo che è in assistenza da 9 giorni....
Mi hanno detto che lo avrei riavuto (probabilmente sostituito) nel giro di 15/20 giorni.
Mah....
P.S. la Garmin non si è nemmeno degnata di rispondere alla mia mail di segnalazione del problema. E il centro assistenza mi ha detto che pure loro hanno problemi a comunicare con la casa. Speriamo in bene....
 

Musty

Biker paradisiacus
Il mio 705 è in assistenza da 15 giorni.
Mi hanno confermato sostituzione integrale di tutto il prodotyto (accessori compresi) visto che lo avevo rimballato come nuovo ma ancora non si è visto nulla!
 

biso senior

Biker novus
18/5/08
17
0
0
Bologna
Visita sito
Il mio 705 è in assistenza da 15 giorni.
Mi hanno confermato sostituzione integrale di tutto il prodotyto (accessori compresi) visto che lo avevo rimballato come nuovo ma ancora non si è visto nulla!

Mi aggrego anch'io.....l'ho in assistenza da 15 gg.
Però devo aver fatto un errore, che vi consiglio di non fare: ho consegnato il solo gps e non gli accessori (cardio, cadenza e velocità)e quindi penso che non me li cambieranno, ma cercheranno di aggiustarlo.
Speriamo, anche se sono un po' titubante sulla buona riuscita della riparazione.
Biso Senior
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Qualche settimana fa avevo appunto fatto notare che secondo me era grave la mancanza della possibilità di calibrare manualmente l'altimetro barometrico.
Sono stato un pò contraddetto da altri utenti..
Ma vedo che dopotutto con una semplice funzione presente su tutti i gps con altimetro barometrico Garmin e non sull'edge 705 tutti questi problemi sarebbero praticamente risolvibili in un nulla!!!

Ho fatto una mail alla Garmin in cui facevo questo appunto..
Magari nei prossimi firmware arriverà...
chissà!!!
Beh, in realtà si era detta un'altra cosa: io ho sempre lamentato la mancanza della funzione di taratura manuale dell'altimetro negli Edge, ma come funzione aggiuntiva all'auto-taratura già presente, non uguale a quella del Colorado o del 60 CSx (praticamente manuale), perchè in quel caso preferisco quella dell'Edge... decisamente! Poi è ovvio che nessuna delle 2 è l'optimum...
 

andrea182

Biker urlandum
6/12/07
528
0
0
venezia
Visita sito
Ultima avventura con il " maledetto":
Partenza da casa ( livello mare ) ci portiamo in quel di Fiera di Primiero per un giro sulla valle. All'accensione mi segna 220 mt di quota ( e siamo a 720) e di li' non si schioda.Solita procedura: vado in diagnostica che mi indica una quota di 618 mt. Riaccensione: quota 670 mt che in breve si allinea alla quota effettiva.Per il resto in 5 ore sempre allineato con il polar 725.
Due compagni di uscita avevano il 605: il piu' fresco funzionava perfettamente, il piu' "rodato" ogni due ore dava batteria scarica e si spegneva.Alla riaccensione tutto ok per altre due ore e poi batteria scarica.E non era la prima volta che succedeva mi ha detto il mio amico.
Sicuramente la garmin mette a dura prova la nostra pazienza.
Ps: tornato a casa ( sempre a livello mare) ero ancora a 720 mt di quota, cioe' la quota di arrivo del giro e dove lo avevo spento.
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
Ultima avventura con il " maledetto":
Partenza da casa ( livello mare ) ci portiamo in quel di Fiera di Primiero per un giro sulla valle. All'accensione mi segna 220 mt di quota ( e siamo a 720) e di li' non si schioda.Solita procedura: vado in diagnostica che mi indica una quota di 618 mt. Riaccensione: quota 670 mt che in breve si allinea alla quota effettiva.Per il resto in 5 ore sempre allineato con il polar 725.
Due compagni di uscita avevano il 605: il piu' fresco funzionava perfettamente,.......

io sono quello col "605" perfettamente funzionante.
Ho scaricato la traccia e caricata su TC dovo aver importato le ITtopo20. Analizzando la traccia (sovrapposta alle curve di livello) in sincronia col grafico distanza(X)/altitudine(Y), devo dire che la rilevazione mi sembra più che buona. Spostandomi col cursore sul grafico, e verificando la quota (memorizzata dal gps) noto che quest'ultima collima sempre con le curve di livello di ITtopo.
Ciao
 

andrea182

Biker urlandum
6/12/07
528
0
0
venezia
Visita sito
io sono quello col "605" perfettamente funzionante.
Ho scaricato la traccia e caricata su TC dovo aver importato le ITtopo20. Analizzando la traccia (sovrapposta alle curve di livello) in sincronia col grafico distanza(X)/altitudine(Y), devo dire che la rilevazione mi sembra più che buona. Spostandomi col cursore sul grafico, e verificando la quota (memorizzata dal gps) noto che quest'ultima collima sempre con le curve di livello di ITtopo.
Ciao
Abbi pazienza Claudio:mrgreen::mrgreen:, e ricordati che seppur perfettamente funzionante e' sballato di suo con la misurazione dell' altimetria con gps !!!
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
Abbi pazienza Claudio:mrgreen::mrgreen:, e ricordati che seppur perfettamente funzionante e' sballato di suo con la misurazione dell' altimetria con gps !!!

nell'uscita fatta il mio GPS (ma credo anche gli altri) non ha mai perso il segnale, me ne accorgo subito perchè ho l'auto-pausa attivato. Quindi anche analizzando la curva dell'altimetria non noto picchi anomali di quota.
Ribadisco che il confronto tra le curve di livello di T-topo e le quote "fornite" dall'altimetro gps del E605 sono allineate.
Concordo con voi che in caso di perdita di segnale, il "barometrico" supplisce alle defezioni, ma quando il segnale gps è buono la registrazione della traccia è sufficientemente corretta per le esigienze di un biker.....
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ribadisco che il confronto tra le curve di livello di T-topo e le quote "fornite" dall'altimetro gps del E605 sono allineate.
Beh, tieni presente che le ITopo sono elaborate dai DEM SRTM, e quindi non precisissime... però il fatto che gps e isoipse vanno d'accordo significa che in quel punto sia l'uno che l'altro stanno riportando delle quote attendibili.
Concordo con voi che in caso di perdita di segnale, il "barometrico" supplisce alle defezioni, ma quando il segnale gps è buono la registrazione della traccia è sufficientemente corretta per le esigienze di un biker.....
Per avvalorare questa tesi dovresti però anche analizzare il profilo altimetrico nella sua interezza (non solo punto per punto) e confrontare il valore dell'ascesa totale con quella di un gps "barometrico"... se i valori discordano solo di qualche decina di mt, allora hai assolutamente ragione, altrimenti se ne dovrebbe ridiscutere.
 

andrea182

Biker urlandum
6/12/07
528
0
0
venezia
Visita sito
Beh, tieni presente che le ITopo sono elaborate dai DEM SRTM, e quindi non precisissime... però il fatto che gps e isoipse vanno d'accordo significa che in quel punto sia l'uno che l'altro stanno riportando delle quote attendibili.

Per avvalorare questa tesi dovresti però anche analizzare il profilo altimetrico nella sua interezza (non solo punto per punto) e confrontare il valore dell'ascesa totale con quella di un gps "barometrico"... se i valori discordano solo di qualche decina di mt, allora hai assolutamente ragione, altrimenti se ne dovrebbe ridiscutere.
E' questo che volevo dire. E' vero che in post produzione puoi modificare qualsiasi dato, ma secondo me , parlando in termini da quiz " e' la prima risposta quella che conta !"
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
Per avvalorare questa tesi dovresti però anche analizzare il profilo altimetrico nella sua interezza (non solo punto per punto) e confrontare il valore dell'ascesa totale con quella di un gps "barometrico"... se i valori discordano solo di qualche decina di mt, allora hai assolutamente ragione, altrimenti se ne dovrebbe ridiscutere.

bene, alla prossima uscita, affiancherò il "605" al vecchio e caro Suunto e vi farò sapere.....

PS: a guardare tutti stì strumenti sarà molto più facile far un bel dritto in curva!!!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
PS: a guardare tutti stì strumenti sarà molto più facile far un bel dritto in curva!!!
Non sono d'accordo: giusto domenica in una GF avevo incollato alla ruota un biker che, quando ha capito che sapevo in anticipo la posizione dei tornanti in discesa (grazie ad una rapida occhiata all'Edge, ed alla posizione "strategica" dei punti-corsa di avviso), si è avvantaggiato non poco della situazione: la tecnologia va sfruttata e non subita... :smile:
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
Non sono d'accordo: giusto domenica in una GF avevo incollato alla ruota un biker che, quando ha capito che sapevo in anticipo la posizione dei tornanti in discesa (grazie ad una rapida occhiata all'Edge, ed alla posizione "strategica" dei punti-corsa di avviso), si è avvantaggiato non poco della situazione: la tecnologia va sfruttata e non subita... :smile:

assolutamente si. sono al terzo gps: F201-->E205-->E605
 

Musty

Biker paradisiacus
Mi aggrego anch'io.....l'ho in assistenza da 15 gg.
Però devo aver fatto un errore, che vi consiglio di non fare: ho consegnato il solo gps e non gli accessori (cardio, cadenza e velocità)e quindi penso che non me li cambieranno, ma cercheranno di aggiustarlo.
Speriamo, anche se sono un po' titubante sulla buona riuscita della riparazione.
Biso Senior

Io ho riconsegnato tutto imballato nella scatola originale come fosse appena arrivato dal negozio.

Mi hanno assicurato la sostituzione integrale di tutto, accessori compresi!
Staremo a vedere ed ovviamente sarete i primi a sapere come è andata!
 

biso senior

Biker novus
18/5/08
17
0
0
Bologna
Visita sito
Io ho riconsegnato tutto imballato nella scatola originale come fosse appena arrivato dal negozio.

Mi hanno assicurato la sostituzione integrale di tutto, accessori compresi!
Staremo a vedere ed ovviamente sarete i primi a sapere come è andata!


Questa mattina mi hanno detto che è pronto....o meglio, riparato !!!.
Questa sera lo provo subito e vediamo come siamo messi.
Ciao
Biso Senior
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo