Edge 705:problemi indicazioni quota/ascesa.

MUKKELE

Biker novus
Ciao a tutti.

Sono nuovo del forum, scoperto per caso cercando una soluzione al problema che ho sul mio Edge 705.

Innanzitutto, complimenti per la completezza del forum e la marea di utili informazioni riportate!

Ho già provveduto ad aggiornare il software dell'unità alla versione 2.20 (con Web Updater).
La quota (e altri dati ad essa correlati: es.i dati sull'ascesa), non vengono conteggiati (rimangono a valore zero); il profilo altimetrico progressivo, invece, viene regolarmente indicato.
Con Training Center, tutte le informazioni (ascesa tot, discesa tot, profilo altimetrico,ecc) sono visibili.
Cosa curiosa: l'unità non mi permette nemmeno di fare il soft reset (e, facendo l'hard reset, non vengono cancellati i miei profili bici/utente).
Ringrazio moltissimo chi potesse aiutarmi.
Ciao.
 

biso senior

Biker novus
18/5/08
17
0
0
Bologna
Visita sito
Ciao a tutti.

Sono nuovo del forum, scoperto per caso cercando una soluzione al problema che ho sul mio Edge 705.

Innanzitutto, complimenti per la completezza del forum e la marea di utili informazioni riportate!

Ho già provveduto ad aggiornare il software dell'unità alla versione 2.20 (con Web Updater).
La quota (e altri dati ad essa correlati: es.i dati sull'ascesa), non vengono conteggiati (rimangono a valore zero); il profilo altimetrico progressivo, invece, viene regolarmente indicato.
Con Training Center, tutte le informazioni (ascesa tot, discesa tot, profilo altimetrico,ecc) sono visibili.
Cosa curiosa: l'unità non mi permette nemmeno di fare il soft reset (e, facendo l'hard reset, non vengono cancellati i miei profili bici/utente).
Ringrazio moltissimo chi potesse aiutarmi.
Ciao.

Ciao,
medesimo problema anche per me.
Ho riconsegnato al venditore l'edge 705, che però non me lo sostituisce ma lo porta in riparazione.
Hanno parlato del sensore barometico e quindi altimetrico che forse si è rotto.
p.s. in questo forum ho già sentito altri che lamentavano il medesimo inconveniente.
Non ti rivolgere via emlil a Garmin.it pechè tanto non ti rispondono.
ciao e sapimi dire come hai risolto la cosa.
Biso Senior.
 

MUKKELE

Biker novus
Ciao.
Grazie per la risposta. In effetti, ho provato a scrivere a [email protected] già da qualche giorno e non mi hanno ancora risposto. Non penso che si sia rotto il sensore barometrico, in quanto il profilo altimetrico del percorso effettuato, viene visualizzato in Training Center, unitamente alla quota di partenza, l'ascesa max, ecc.
Spero che Garmin risponda.....
Se scosì sarà, ti farò subito sapere!
Per ora, grazie!
Ciao.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Ciao.
Grazie per la risposta. In effetti, ho provato a scrivere a [email protected] già da qualche giorno e non mi hanno ancora risposto. Non penso che si sia rotto il sensore barometrico, in quanto il profilo altimetrico del percorso effettuato, viene visualizzato in Training Center, unitamente alla quota di partenza, l'ascesa max, ecc.
Spero che Garmin risponda.....
Se scosì sarà, ti farò subito sapere!
Per ora, grazie!
Ciao.

Ciao Mukkele, anche Musty ed MtbPower sul forum hanno lamentato il medesimo problema, hanno inviato già il dispositivo in assistenza. A quanto pare è un problema di sensore barometrico che potrebbe essere rotto o tarato in maniera non corretta. La traccia gps con il Training Center la leggerai sempre correttamente, a prescindere della presenza del sensore barometrico, poichè programmi come Compegps o lo stesso Training Center vanno a leggere e correlare i relativi punti traccia registrati.
Il sensore ti permette di visualizzare ciò che stai percorrendo, e compensa gli erroi durante la registrazione, di questo puoi avere conferma dal fatto che gli Edge 205 e 605 pur non avendo sensore barometrico, registrano tracce che se aperte con Training Center riportano correttamente le altimetrie registrate. :i-want-t:

Qui se ne è parlato:http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=96932&page=3

Sta succedendo a troppi utenti però... mi tocca portare un cornetto durante le uscite... :nunsacci:
 

MUKKELE

Biker novus
Grazie Giò per la precisazione.
Mi siete stati parecchio d'aiuto.
Almeno per capire cosa fare: e cioè, riportare l'EDGE 705 al rivenditore!
Certo che però, se il problema esiste (e penso che Garmin ne abbia già consapevolezza, visto che già altri utenti hanno segnalato la cosa), potrebbe almeno rispondere a chi la interpella via mail, dicendo cosa fare....
Grazie a voi e buona domenica!
E speriamo la pianti lì di fare brutto tempo!!
Ciao.

p.s. il mio Edge 705, però, quando "fatico" in salita, mi mostra, nella videata altimetro, il profilo altimetrico del percorso che sto facendo; a meno che, sia ottenuto non dai dati del sensore barometrico ma dalla comparazione dei dati ricevuti dai vari satelliti. Boh....
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Grazie Giò per la precisazione.
Mi siete stati parecchio d'aiuto.
Almeno per capire cosa fare: e cioè, riportare l'EDGE 705 al rivenditore!
Certo che però, se il problema esiste (e penso che Garmin ne abbia già consapevolezza, visto che già altri utenti hanno segnalato la cosa), potrebbe almeno rispondere a chi la interpella via mail, dicendo cosa fare....
Grazie a voi e buona domenica!
E speriamo la pianti lì di fare brutto tempo!!
Ciao.

p.s. il mio Edge 705, però, quando "fatico" in salita, mi mostra, nella videata altimetro, il profilo altimetrico del percorso che sto facendo; a meno che, sia ottenuto non dai dati del sensore barometrico ma dalla comparazione dei dati ricevuti dai vari satelliti. Boh....

Ottima precisazione la tua, potrebbe essere una verifica da fare per chi ha riscontrato errori di lettura nei valori della pendenza! :i-want-t:
 

andrea182

Biker urlandum
6/12/07
528
0
0
venezia
Visita sito
Dopo otto mesi di forerunner 305, con tutte le sue incongruenze sui dati di quota e ascesa/discesa,sono passato al 705 che ho testato ieri per la prima volta su di un percorso in bdc che avevo gia' fatto e monitorato con Polar 725.Tra le altre cose anche ieri ho fatto una doppia rilevazione giusto per confrontare i dati soprattutto relativi alle quote ed ai dislvelli.Ebbene questi dati sono coincidenti tra di loro quasi al 100%.Con soddisfazione ho letto in tempo reale i valori di ascesa parziale e di pendenza ,con i primi che viaggiavano di pari passo con quelli del Polar, cosa che con il Fore 305 non avveniva mai.Ora mi ( vi) chiedo : i problemi relativi alle visualizzazioni errate ( = 0) nei dati di ascesa parziale li avete dalla prima utilizzazione ( teorico difetto dell'esemplare in vostro possesso) o si sono verificati dopo , il che fa pensare ( sgrat,sgrat...)che potrebbe succedere a tutti ?
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Dopo otto mesi di forerunner 305, con tutte le sue incongruenze sui dati di quota e ascesa/discesa,sono passato al 705 che ho testato ieri per la prima volta su di un percorso in bdc che avevo gia' fatto e monitorato con Polar 725.Tra le altre cose anche ieri ho fatto una doppia rilevazione giusto per confrontare i dati soprattutto relativi alle quote ed ai dislvelli.Ebbene questi dati sono coincidenti tra di loro quasi al 100%.Con soddisfazione ho letto in tempo reale i valori di ascesa parziale e di pendenza ,con i primi che viaggiavano di pari passo con quelli del Polar, cosa che con il Fore 305 non avveniva mai.Ora mi ( vi) chiedo : i problemi relativi alle visualizzazioni errate ( = 0) nei dati di ascesa parziale li avete dalla prima utilizzazione ( teorico difetto dell'esemplare in vostro possesso) o si sono verificati dopo , il che fa pensare ( sgrat,sgrat...)che potrebbe succedere a tutti ?

Caro Andrea... è proprio li il problema, ad alcuni il valore della pendenza ha iniziato a non funzionare dopo l'aggiornamento del firmware... e ciò fa pensare ad una certa vulnerabilità del sensore.
Come hai detto anche te... SGRAT SGRAT!! :omertà:
 

andrea182

Biker urlandum
6/12/07
528
0
0
venezia
Visita sito
Caro Andrea... è proprio li il problema, ad alcuni il valore della pendenza ha iniziato a non funzionare dopo l'aggiornamento del firmware... e ciò fa pensare ad una certa vulnerabilità del sensore.
Come hai detto anche te... SGRAT SGRAT!! :omertà:
Leggendo tutti i messaggi relativi agli aggiornamenti e fatte tutte le opportune valutazioni tecnico-scientifiche del caso ( testa o croce :mrgreen::mrgreen::mrgreen: ) ho provveduto all'aggiornamento del firmware prima ancora di settarlo e ( per ora ARISGRAT,SGRAT...) va tutto bene!
 

MUKKELE

Biker novus
:ueh:
Caro Andrea... è proprio li il problema, ad alcuni il valore della pendenza ha iniziato a non funzionare dopo l'aggiornamento del firmware... e ciò fa pensare ad una certa vulnerabilità del sensore.
Come hai detto anche te... SGRAT SGRAT!! :omertà:

Ciao Andrea.
Io ho acquistato il 705 e, poichè non mi manteneva le impostazioni dei profili, ho pensato di fare l'aggiornamento software (possiedo già un altro Garmin, un GPS60CS, e qualche malizia l'ho imparata...).
Francamente, prima di aggiornare il software alla versione 2.20, non ho usato lo strumento; ma fin dal primo utilizzo, fatto appunto con l'aggiornamento effettuato, ho riscontrato i problemi menzionati.
Penso (o, meglio, spero...) che non si tratti di un problema di vulnerabilità del sensore, ma di una partita "difettosa" del medesimo.
Sul GPS60CS, c'è anche un sensore barometrico; e non ho mai avuto problemi nonostante un utilizzo "duretto" dell'apparecchio (appeso allo zaino...).
Spero di cuore che il tuo 705 continui a funzionare come un orologio Svizzero!!

P.S. non è che vuoi fare cambio col mio........???

:loll:
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Leggendo tutti i messaggi relativi agli aggiornamenti e fatte tutte le opportune valutazioni tecnico-scientifiche del caso ( testa o croce :mrgreen::mrgreen::mrgreen: ) ho provveduto all'aggiornamento del firmware prima ancora di settarlo e ( per ora ARISGRAT,SGRAT...) va tutto bene!

Anche io ho tenuto duro per 12 ore, poi è stato più forte di me e l'ho aggiornato.
Per adesso sta andando bene, il primo utilizzo in una seduta di running finita con un violento acquazzone, 25 minuti di pioggia battente, poi in bike sempre in situazioni meteo sfavorevoli, ma per adesso tutto bene... ssssssssssssssgrat! :i-want-t:

lanzo-vi.jpg
 

cucca1959

Biker novus
13/9/07
43
0
0
Firenze
Visita sito
Salve a tutti. Ho comprato sabato scorso un 705 e per provarlo ho fatto un giro in macchina fino a circa 950 mt di altitudine. Il giorno dopo mi sono accorto che la quota di partenza dell'altimetro è rimasta a 940 mt anche se abito a Firenze (circa 40 mslm). Il calcolo delle pendenze superate sembra corretto anche se parte dalla soglia suddetta.
Evidentemente anche il mio soffre degli stessi problemi.
Non esiste una qualche maniera di tararlo manualmente?
Visto ch emi pare siamo in tanti, non potremmo fare una sorta di petizione on-line alla Garmin per risolvere il problema?
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Salve a tutti. Ho comprato sabato scorso un 705 e per provarlo ho fatto un giro in macchina fino a circa 950 mt di altitudine. Il giorno dopo mi sono accorto che la quota di partenza dell'altimetro è rimasta a 940 mt anche se abito a Firenze (circa 40 mslm). Il calcolo delle pendenze superate sembra corretto anche se parte dalla soglia suddetta.
Evidentemente anche il mio soffre degli stessi problemi.
Non esiste una qualche maniera di tararlo manualmente?
Visto ch emi pare siamo in tanti, non potremmo fare una sorta di petizione on-line alla Garmin per risolvere il problema?

Ciao Cucca, solo per avere uno scenario un po + chiaro, tu prima di partire, e premere il tasto START, hai atteso il tempo necessario per l'ottenimento del fix ricezione satelliti? Il giorno dopo, quando ti sei accorto della differenza di altitudine ti trovavi all'aperto? :i-want-t:
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
52
Valtournenche
Visita sito
Ero convinto di aver postato (o forse l'ho fatto da un'altra parte) in merito al problema di visualizzazione delle pendenze e di ascesa...

Prima di tutto avete verificato che la mancanza di tali dati non corrisponda ad una mancanza di segnale in quel preciso punto?!

Perchè, soprattutto il dato di pendenza, in mancanza di segnale gps non può essere visualizzato in quanto il calcolo viene sempre fatto tra gli utlimi due punti traccia di volta in volta registrati..
E' lo stesso procedimento su cui si basa il gps per darci la direzione bussola (che infatti in gps senza bussole elettroniche come il 705 non sono funzionanti da ferme)..

Fate quindi prima questa verifica....
 

Mitchsixtinine

Biker novus
3/6/08
6
0
0
Voghera
Visita sito
Ciao a tutti.

Sono nuovo del forum, scoperto per caso cercando una soluzione al problema che ho sul mio Edge 705.

Innanzitutto, complimenti per la completezza del forum e la marea di utili informazioni riportate!

Ho già provveduto ad aggiornare il software dell'unità alla versione 2.20 (con Web Updater).
La quota (e altri dati ad essa correlati: es.i dati sull'ascesa), non vengono conteggiati (rimangono a valore zero); il profilo altimetrico progressivo, invece, viene regolarmente indicato.
Con Training Center, tutte le informazioni (ascesa tot, discesa tot, profilo altimetrico,ecc) sono visibili.
Cosa curiosa: l'unità non mi permette nemmeno di fare il soft reset (e, facendo l'hard reset, non vengono cancellati i miei profili bici/utente).
Ringrazio moltissimo chi potesse aiutarmi.
Ciao.

Anche io sono nuovo del forum e dei gps soprattutto....
IL mio 705 ha 2 settimane di vita e devo dire che funziona tutto: altimetro, cardio, pendenza, cadenza etc etc etc..... si è impallato una volta sola.
La versione software è 2.1 così come quella gps.
Se il problema dei mal funzionamenti è l'aggiornamento software.....non so se farlo.
Qualcuno mi può dire se è possibile creare percorsi su strada ex novo su pc (io uso un mac) e poi scaricarli sullo strumento per seguirli durante le uscite?
Grazie a tutti per l'attenzione a presto
 

cucca1959

Biker novus
13/9/07
43
0
0
Firenze
Visita sito
Ciao Cucca, solo per avere uno scenario un po + chiaro, tu prima di partire, e premere il tasto START, hai atteso il tempo necessario per l'ottenimento del fix ricezione satelliti? Il giorno dopo, quando ti sei accorto della differenza di altitudine ti trovavi all'aperto? :i-want-t:
Ciao Volpegio, grazie della risposta, sì ho atteso che ci fosse il fix prima di premere start. E mi trovavo all'aperto. Credo proprio che 'sto "coso" non funzioni; forse la fretta di metterlo sul mercato, vista l'attesa, ha giocato un brutto scherzo alla Garmin che ha immesso un prodotto difettoso; ma soprattutto a noi visto che i nostri soldi sono buoni.
Mi sa che lo riporto e mi faccio rendere i soldi col diritto di recesso.
 

MUKKELE

Biker novus
Ero convinto di aver postato (o forse l'ho fatto da un'altra parte) in merito al problema di visualizzazione delle pendenze e di ascesa...

Prima di tutto avete verificato che la mancanza di tali dati non corrisponda ad una mancanza di segnale in quel preciso punto?!

Perchè, soprattutto il dato di pendenza, in mancanza di segnale gps non può essere visualizzato in quanto il calcolo viene sempre fatto tra gli utlimi due punti traccia di volta in volta registrati..
E' lo stesso procedimento su cui si basa il gps per darci la direzione bussola (che infatti in gps senza bussole elettroniche come il 705 non sono funzionanti da ferme)..

Fate quindi prima questa verifica....

Ciao.
Segnale GPS...a fondo scala!
Scherzi a parte, ho controllato bene, provando e riprovando prima di scrivere.
Ultimo test: sabato 31 maggio, giro di 105 km con la bici da corsa, a zonzo per le Langhe: valore quota: zero costante, valore ascesa: zero costante.
Una volta scaricati i dati su PC con TC, comparsi i vari valori (es. ascesa totale 1740 mt circa).
Un valore che non ho verificato è però quello della pendenza: non ci ho proprio pensato!
Oggi sono andato dal rivenditore che mi ha chiesto di recarmi personalmente dal centro assistenza Garmin (stanno nascendo nuovi centri assistenza: in Piemonte ce ne sono 1 a Cuneo, 2 a Torino, 1 ad Asti, tanto per menzionare i più vicini a me: chi volesse l'elenco completo dei CAT, me lo chieda che glielo faccio avere tramite mail privata).
Vi farò sapere cosa mi hanno detto (ma non ci andrò prima di giovedì....).
Ciao.
 

MUKKELE

Biker novus
Anche io sono nuovo del forum e dei gps soprattutto....
IL mio 705 ha 2 settimane di vita e devo dire che funziona tutto: altimetro, cardio, pendenza, cadenza etc etc etc..... si è impallato una volta sola.
La versione software è 2.1 così come quella gps.
Se il problema dei mal funzionamenti è l'aggiornamento software.....non so se farlo.
Qualcuno mi può dire se è possibile creare percorsi su strada ex novo su pc (io uso un mac) e poi scaricarli sullo strumento per seguirli durante le uscite?
Grazie a tutti per l'attenzione a presto

Ciao Mitch.

Io ho fatto l'aggiornamento del software alla versione 2.20 come tentativo (peraltro riuscito) per la risoluzione di un problema riscontrato fin da subito sull'EDGE 705; e cioè, il non mantenimento dei vari profili personalizzati (user e bici), quando l'unità veniva spenta e poi riaccesa.
Come già detto, non ho provato ad utilizzare l'unità con la versione software 2.10, per cui non so se prima funzionasse bene.
Se funziona tutto, puoi lasciarla così, attendendo che esca, magari, un'ulteriore release del software (in merito a tale scelta, ti potrà essere di aiuto qualche utente più esperto).
Ciao.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Anche io sono nuovo del forum e dei gps soprattutto....
IL mio 705 ha 2 settimane di vita e devo dire che funziona tutto: altimetro, cardio, pendenza, cadenza etc etc etc..... si è impallato una volta sola.
La versione software è 2.1 così come quella gps.
Se il problema dei mal funzionamenti è l'aggiornamento software.....non so se farlo.
Qualcuno mi può dire se è possibile creare percorsi su strada ex novo su pc (io uso un mac) e poi scaricarli sullo strumento per seguirli durante le uscite?
Grazie a tutti per l'attenzione a presto

Ciao Mitchsixtinine, benvenuto!
Le problematiche presenti su alcuni Edge 705, in particolare sul sensore barometrico, non sono sorte dopo l'aggiornamento, ma bensì erano già presenti al primo utilizzo.
Per la creazione di percorsi su pc, affermativo, si è parlato tantissimo di questo argomento, per la creazione di CORSE e soprattutto di PUNTI-CORSA, puoi cercare suggerimenti qui: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=84541

Per fare queste attività personalmente uso windows, per Mac spero ti risponda qualcuno che già ha potuto sperimentare. :i-want-t:
 

Specialboy

Biker extra
4/8/07
707
3
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Giovane Talentuosa con ruote grandi
Anche io sono nuovo del forum e dei gps soprattutto....
IL mio 705 ha 2 settimane di vita e devo dire che funziona tutto: altimetro, cardio, pendenza, cadenza etc etc etc..... si è impallato una volta sola.
La versione software è 2.1 così come quella gps.
Se il problema dei mal funzionamenti è l'aggiornamento software.....non so se farlo.
Qualcuno mi può dire se è possibile creare percorsi su strada ex novo su pc (io uso un mac) e poi scaricarli sullo strumento per seguirli durante le uscite?
Grazie a tutti per l'attenzione a presto[/quo

Anche io ho avuto due blocchi improvvisi sul 705, con il firm 2.10 il problema sembra si sia risolto con il nuovo firm 2.20 risolto anche il problema dei file GPX (ora si possono seguire) mentre sembra che per ora sgrat sgrat l'alimetro funzioni bene con dati di ascesa ecc. ecc.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo