Ed eccoli...

Andrea80bz

Biker ciceronis
4/12/21
1.462
1.114
0
Bolzano
endtimes.video
Bike
Giant Fathom, Cannondale Topstone, Specialized Demo DH, NoName Cr-Mo
Non credo, se una legge non ti va bene prima la cambi e poi agisci, non fai il contrario, se poi non ti va bene c'è sempre l'opzione di andare in un'altro stato.
io credo di sì invece....sono i giudici stessi a smontare le leggi in sede processuale...spesso lo fanno (purtroppo) per motivazioni politiche in altri casi lo fanno (giustamente) perchè certe leggi sono effettivamente stupide e pericolose. come vedi l'esistenza di una legge è innanzitutto un fatto teorico.
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.131
1.314
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
come vedi le tue argomentazioni sono puramente teoriche e svincolate dalla realtà.
Mentre tu, che sostieni che il limite dei 130 in autostrada è un'idiozia perché in Germania (e neppure ovunque, ma vabbè) non si applica, costituendo un caso abbastanza unico in Europa (e anche allargando i confini...), sei chiaramente vincolatissimo alla realtà, vedo ;-)

L'esempio dell'omicidio è chiaramente un'iperbole, ma non così scollegata dalla realtà (perché, caso raro per caso raro, ci sono parti di mondo dove determinati omici sono o sono stati in un qualche modo giustificati).

Il succo è che per me dire che un divieto è un'idiozia solo perché nessuno (apparentemente) controlla è cosa abbastanza svincolatà dalla realtà.
 
  • Mi piace
Reactions: bughy1978 and pk71

Andrea80bz

Biker ciceronis
4/12/21
1.462
1.114
0
Bolzano
endtimes.video
Bike
Giant Fathom, Cannondale Topstone, Specialized Demo DH, NoName Cr-Mo
Mentre tu, che sostieni che il limite dei 130 in autostrada è un'idiozia perché in Germania (e neppure ovunque, ma vabbè) non si applica, costituendo un caso abbastanza unico in Europa (e anche allargando i confini...), sei chiaramente vincolatissimo alla realtà, vedo
direi proprio di sì. alla prova dei fatti in Germania non ci sono più incidenti autostradali che in Italia.
quindi...sì il limite a 130 è una idiozia.
 
  • Mi piace
Reactions: MarcoGal

pk71

Biker velocissimus
15/12/08
2.461
2.323
0
Vicopisano
Visita sito
Bike
Nicolai G16
io credo di sì invece....sono i giudici stessi a smontare le leggi in sede processuale...spesso lo fanno (purtroppo) per motivazioni politiche in altri casi lo fanno (giustamente) perchè certe leggi sono effettivamente stupide e pericolose. come vedi l'esistenza di una legge è innanzitutto un fatto teorico.
Quindi è solamente il tuo giudizio che rispecchia la verità vera
 

MarcoGal

Biker serius
28/2/22
203
97
0
63
Palazzolo sull’Oglio BS
Visita sito
Bike
Fuel EX 9.7 2022, RR ST530, Remedy 7
Non credo, se una legge non ti va bene prima la cambi e poi agisci, non fai il contrario, se poi non ti va bene c'è sempre l'opzione di andare in un'altro stato.
In questo caso invece c’è l’opzione di provare a cambiare la legge nel tuo stato. Non vedo perchè uno debba lasciare la propria nazione per leggi scritte a cazzo. Si resta e si sfruttano gli strumenti atti a farle cambiare. Secondo questo ragionamento facilone, classica “easy way out”per chiudere un discorso che non piace, saremmo ancora con le leggi sabaude. Anzi, andando indietro nella storia, non oso immaginare…
 

MarcoGal

Biker serius
28/2/22
203
97
0
63
Palazzolo sull’Oglio BS
Visita sito
Bike
Fuel EX 9.7 2022, RR ST530, Remedy 7
Quindi tutti fessi? Tranne i crucchi che sono bipolari, visto che a volte si e a volte no :mrgreen:
La realtà dei fatti e le statistiche della Germania, dicono questo…tutti fessi, tranne per quelli che hanno bisogno dello stato papino che li tiene per la manina e gli legifera e programma ogni respiro della giornata…facendoli sentire come diceva uno che in pochi ricorderanno: “Come un pisello nel suo baccello”.
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea80bz

MarcoGal

Biker serius
28/2/22
203
97
0
63
Palazzolo sull’Oglio BS
Visita sito
Bike
Fuel EX 9.7 2022, RR ST530, Remedy 7
è un antico problema.
diciamo che se per assurdo ci fosse una legge che obbliga a camminare a testa in giù dubito che qualcuno la rispetterebbe (almeno spero)...
Secondo me invece non hai idea di quanti ne vedresti a gambe in su…fidati, purtroppo vicende recenti ce lo hanno confermato…
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea80bz

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.131
1.314
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
La realtà dei fatti
La realtà dei fatti dice che i limiti ci sono pressoché ovunque tranne in alcuni specifici ed isolati casi.
La medesima realtà dei fatti potrebbe suggerire che se già con i limiti hai un'incidentalità superiore a un posto dove i limiti non ci sono (a condizione ovviamente di avere situazioni paragonabili), togliere i limiti non è la soluzione ottimale perché avresti un'esplosione di incidenti dovuti a gente che non sa guidare, ma guida comunque da cani e come un ossesso.

L'assurdo è semmai il proporre, come ciclicamente salta fuori, un abbassamento dei limiti in risposta ad incidenti avvenuti a velocità superiore a quelli esistenti in assenza di controlli (stessa cosa vale per il tasso alcolemico).

E comunque togliere "l'assurdo divieto" ai mezzi motorizzati sulla Ponale (che è al 99,9% rispettato, quindi stando alle argomentazioni di Andrea80bz è in realtà logico e sensato) vuol dire autorizzarne il transito. Basta che poi non scassiate su cosa questo comporterebbe :-|
 

MarcoGal

Biker serius
28/2/22
203
97
0
63
Palazzolo sull’Oglio BS
Visita sito
Bike
Fuel EX 9.7 2022, RR ST530, Remedy 7
La realtà dei fatti dice che i limiti ci sono pressoché ovunque tranne in alcuni specifici ed isolati casi.
La medesima realtà dei fatti potrebbe suggerire che se già con i limiti hai un'incidentalità superiore a un posto dove i limiti non ci sono (a condizione ovviamente di avere situazioni paragonabili), togliere i limiti non è la soluzione ottimale perché avresti un'esplosione di incidenti dovuti a gente che non sa guidare, ma guida comunque da cani e come un ossesso.

L'assurdo è semmai il proporre, come ciclicamente salta fuori, un abbassamento dei limiti in risposta ad incidenti avvenuti a velocità superiore a quelli esistenti in assenza di controlli (stessa cosa vale per il tasso alcolemico).

E comunque togliere "l'assurdo divieto" ai mezzi motorizzati sulla Ponale (che è al 99,9% rispettato, quindi stando alle argomentazioni di Andrea80bz è in realtà logico e sensato) vuol dire autorizzarne il transito. Basta che poi non scassiate su cosa questo comporterebbe :-|
Il mio riferimento era specifico al ridicolo limite dei 130 in autostrada…
 

pk71

Biker velocissimus
15/12/08
2.461
2.323
0
Vicopisano
Visita sito
Bike
Nicolai G16
In questo caso invece c’è l’opzione di provare a cambiare la legge nel tuo stato. Non vedo perchè uno debba lasciare la propria nazione per leggi scritte a cazzo. Si resta e si sfruttano gli strumenti atti a farle cambiare. Secondo questo ragionamento facilone, classica “easy way out”per chiudere un discorso che non piace, saremmo ancora con le leggi sabaude. Anzi, andando indietro nella storia, non oso immaginare…
Se leggi ho scritto "..... prima le cambi e poi agisci......".
Probabilmente mi sono spiegato male, provo a descrivere il mio concetto in altro modo; il fatto è che siamo in un periodo storico "particolare" tanto per usare un eufemismo, siamo passati da un più che legittimo "è un diritto avere una opinione" a un errore di interpretazione che più o meno ha il senso di: "ho una opinione quindi è un mio diritto!", e il tuo riferimento al limite di 130 ne è il classico esempio.
 

Andrea80bz

Biker ciceronis
4/12/21
1.462
1.114
0
Bolzano
endtimes.video
Bike
Giant Fathom, Cannondale Topstone, Specialized Demo DH, NoName Cr-Mo
Allora....su un monte presso Bolzano c'è un sentiero ormai da anni vietato alle bici. Nessuno ha mai rispettato il divieto, vengono giù con la bici da DH o da enduro. Il sentiero è anche molto frequentato da escursionisti a piedi (me compreso, visto che ci vado spessissimo a fare corsa in montagna). Non ho mai visto alcun signor dipendente pubblico fare controlli.
Non è mai successo nessun incidente in oltre 20 anni di assidua frequentazione da parte dei biker (per un periodo venivano intere comitive di DHiller germanici).
Conclusione: l'esperienza dimostra che quel divieto alle bici è perfettamente inutile (in termini di garanzia della sicurezza), salvo il fastidio come pedone escursionista di dover incontrare Dhiller talvolta arroganti. Ma la questione resta: se l'apparato pubblico mette i divieti e poi non li fa rispettare, il divieto resta un fatto teorico, quel cartello di divieto è un qualcosa di estetico, perchè in ultima analisi (cioè all'atto pratico) tutti sanno che è inutile. Quindi tanto valeva non metterlo neanche, al limite bastava metter un avviso di prudenza per la possibile presenza di pedoni sul sentiero. Punto, fine della storia. Anche perchè se un DHiller investe un pedone la colpa ce l'ha in ogni caso divieto o non divieto.
 
  • Mi piace
Reactions: MarcoGal

MarcoGal

Biker serius
28/2/22
203
97
0
63
Palazzolo sull’Oglio BS
Visita sito
Bike
Fuel EX 9.7 2022, RR ST530, Remedy 7
Se leggi ho scritto "..... prima le cambi e poi agisci......".
Probabilmente mi sono spiegato male, provo a descrivere il mio concetto in altro modo; il fatto è che siamo in un periodo storico "particolare" tanto per usare un eufemismo, siamo passati da un più che legittimo "è un diritto avere una opinione" a un errore di interpretazione che più o meno ha il senso di: "ho una opinione quindi è un mio diritto!", e il tuo riferimento al limite di 130 ne è il classico esempio.
Se la pensassi in questo modo e mi comportassi come tu pensi, non credi che sarebbero anni che mi avrebbero ritirato la patente?
Se il limite dei 130 è una puttanata, a parte ribadire ovunque la mia opinione, ove qualcuno ne proponesse l’abrogazione,non potrebbe che avere il mio appoggio (e penso non solo il mio) immediato. Non starei certamente a piagnucolare pensando a quali terrificanti e immaginari scenari si potrebbero verificare in autostrada.
Qui si accetta tutto a prescindere, i legiferatori hanno vita facile. l’importante è vietare, sempre e comunque…
Sai quanti motociclisti ho incontrato e incontro nei percorsi che faccio? Chi legifera ha pensato bene di vietarli a tutti indistintamente,bici comprese…credi che il divieto venga rispettato? Sono il primo a fottermene. Se prima potevi percorrerli,solo perchè hanno trovato la scorciatoia del divieto universale non significa che debba accettarlo a 90º. Se tutti protestassero veramente per le regole assurde, le stesse avrebbero vita breve.
 
Ultima modifica:

ci-clo

Biker infernalis
22/10/04
1.838
626
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Se la pensassi in questo modo e mi comportassi come tu pensi, non credi che sarebbero anni che mi avrebbero ritirato la patente?
Se il limite dei 130 è una puttanata, a parte ribadire ovunque la mia opinione, ove qualcuno ne proponesse l’abrogazione non potrebbe che avere il mio appoggio (e penso non solo il mio) immediato. Non starei certamente a piagnucolare pensando a quali terrificanti e immaginari scenari si potrebbero verificare in autostrada.
Qui si accetta tutto a prescindere, i legiferatori hanno vita facile. l’importante è vietare, sempre e comunque…
Sai quanti motociclisti ho incontrato e incontro nei percorsi che faccio? Chi legifera ha pensato bene di vietarli a tutti indistintamente,bici comprese…credi che il divieto venga rispettato? Sono il primo a fottermene. Se prima potevi percorrerli,solo perchè hanno trovato la scorciatoia del divieto universale non significa che debba accettarlo a 90º. Se tutti protestassero veramente per le regole assurde, le stesse avrebbero vita breve.
Se non ricordo male, una ventina di anni fa o anche più se ne era parlato di portare il limite su alcune autostrade a 150, non so neanche se questa proposta fosse arrivata in parlamento ...
 

MarcoGal

Biker serius
28/2/22
203
97
0
63
Palazzolo sull’Oglio BS
Visita sito
Bike
Fuel EX 9.7 2022, RR ST530, Remedy 7
Se non ricordo male, una ventina di anni fa o anche più se ne era parlato di portare il limite su alcune autostrade a 150, non so neanche se questa proposta fosse arrivata in parlamento ...
Tanto più che, per quella che è la mia esperienza, di km ne ho percorsi e ne percorro quotidianamente, non ho mai affrontato situazioni di pericolo per uno che andasse veloce, anzi l’esatto opposto.
Ma siamo sinceri, vogliamo parlare dei tratti dove ti mettono improvvisamente gli 80? Esempio tipico in prossimità degli autogrill? Mai visto qualcuno rispettarli, men che meno i veicoli lenti. Ciò detto non vedo ecatombe di automobilisti mentre si incanalano all’uscita dalla sosta.
 

pk71

Biker velocissimus
15/12/08
2.461
2.323
0
Vicopisano
Visita sito
Bike
Nicolai G16
Allora....su un monte presso Bolzano c'è un sentiero ormai da anni vietato alle bici. Nessuno ha mai rispettato il divieto, vengono giù con la bici da DH o da enduro. Il sentiero è anche molto frequentato da escursionisti a piedi (me compreso, visto che ci vado spessissimo a fare corsa in montagna). Non ho mai visto alcun signor dipendente pubblico fare controlli.
Non è mai successo nessun incidente in oltre 20 anni di assidua frequentazione da parte dei biker (per un periodo venivano intere comitive di DHiller germanici).
Conclusione: l'esperienza dimostra che quel divieto alle bici è perfettamente inutile (in termini di garanzia della sicurezza), salvo il fastidio come pedone escursionista di dover incontrare Dhiller talvolta arroganti. Ma la questione resta: se l'apparato pubblico mette i divieti e poi non li fa rispettare, il divieto resta un fatto teorico, quel cartello di divieto è un qualcosa di estetico, perchè in ultima analisi (cioè all'atto pratico) tutti sanno che è inutile. Quindi tanto valeva non metterlo neanche, al limite bastava metter un avviso di prudenza per la possibile presenza di pedoni sul sentiero. Punto, fine della storia. Anche perchè se un DHiller investe un pedone la colpa ce l'ha in ogni caso divieto o non divieto.
Giovane! la differenza non sta nel fato che il divieto venga presidiato, la differenza, e comprendo perchè tu non la capisca, sta nella consapevolezza di violare un divieto, io sistematicamente supero i 130 km/h un'autostrada (per non parlare di quanto vado sulle altre strade) ma se mi contestano l'eccesso di velocità non posso che dargli ragione e pagare, non è che siccome è mia opinione che quel divieto o quella legge siano "sbagliate" allora HO il diritto di infrangerle come mi pare.
Ti faccio un esempio per spiegarti che secondo me stai sbagliando e che manchi di coerenza. La legge italiana punisce (giustamente) i reati di pedofilia, ma siccome io ritengo che nelle femmine il passaggio da adolescenza a maturità avvenga con la prima mestruazione, e non al compimento dei 18 ani, per me avere rapporti sessuali con una minorenne non è reato. E' una mia opinione, va rispettata! e quindi me ne fo..o!
 
  • Mi piace
Reactions: Maiella

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo