Ecoincentivi: altri 14 milioni in arrivo!

LeoncinoBg

Biker novus
8/5/09
7
0
0
bergamo
Visita sito
ciao raga.. io mi son rotto di aspettar che riuscisse ad inserire la pratica.. son passato da specy hardrock a KTM chicago.. gli ho fatto pure un favore e mi ha trattato benissimo col prezzo.. praticamente mi ha offerto un 30 % d'accordo col l'importatore... ho pagato la KTM meno della spesy.. e domani sera la ritiro.. mi ha regalato pure un ciclo computer!!
:celopiùg:
Ciao.....anche io ho ordinato una specey hardrock ma ho l'intenzione di spostare le mie attenzioni sulla KTM chicago...ti chiedo una curiosità.....quanto te l'ha fatta pagare???? se ti va di dirmelo logicamente......grazie...buona giornata
 

Alessandro75

Biker serius
10/4/09
210
4
0
Carbonia
Visita sito
Ma senza il numero di telaio può inviare lo stesso la pratica??

Pare proprio di si perchè ieri l'ho risentito e mi ha detto che è riuscito ad inserire la mia pratica ma che Giant non ha disponibile la mia misura e quindi, non avendo il telaio disponibile, non può logicamente avere nemmeno il suo numero.

Ad ogni modo, visto quello che è stato scritto in queste ultime 24 ore, il problema non si pone più per chi non è riuscito ad inserire le pratiche...
 

zivago67

Biker novus
12/1/07
12
0
0
siena
Visita sito
Non è una polemica inutile a mio giudizio: una bici da 7000 euro serve per fare sport NON per andare al lavoro. In altre parole una bici da 7000 euro non va a sostituire un mezzo a motore e quindi il suo acquisto non va a vantaggio della mobilità sostenibile.
Che poi gli incentivi siano comunque i benvenuti è un altro discorso.

pienamente daccordo con jacopo80, io ne ho approfittato (Scale30) visto che comunque questi soldi c'erano, però non si tratta assolutamente di incentivo alla mobilità e questo forse la Prestigiacomo sotto sotto lo sa...All'inizio era nato solo per le ditte Italiane...poi però alla Comunità europea non stava bene ed hanno allora allargato il listino atutti gli altri. Sicuramente un aiuto alla mobilità sostenibile potevano/dovevano essere almeno:
1) qualche Km di pista ciclabile in più (nella mia città è ridicolo, ci sono poche centinaia di metri a singhiozzi da far ridere)
2) come già in alcune città punti noleggio bici a cifre irrisorie (1-2 euro) e possibilità di restituzione in altri punti diversi da quello di partenza
3)maggiori eventi organizzati tipo vivicittà etc per pubblicizzare la mobilità sostenibile
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
1) qualche Km di pista ciclabile in più (nella mia città è ridicolo, ci sono poche centinaia di metri a singhiozzi da far ridere)
2) come già in alcune città punti noleggio bici a cifre irrisorie (1-2 euro) e possibilità di restituzione in altri punti diversi da quello di partenza
3)maggiori eventi organizzati tipo vivicittà etc per pubblicizzare la mobilità sostenibile

Obbiettivi oggettivamente irrealistici in Italia, dove il mezzo a motore privato è al centro del mondo. Non si è riusciti neppure ad avere più taxi, figuriamoci privilegiare i mezzi pubblici a danno delle auto private. :omertà:
 

MICHELE JUMP

Biker novus
è bellissimo vedere che i fondi stanziati calano, quando nessuna pratica da giorni viene regolarmente spedita, almeno cosimi pare di capire dai messaggi...

quindi le ipotesi sono 2:

o si stanno fregando i soldi rimanenti, oppure i fondi sono gia finiti ancora la settimana scorsa, e stanno facendo finta di scalarli un po alla volta dal sito, quando in realtà farebbero prima a mettere un bel FONDI RIMANENTI = 0 e ci togliamo il pensiero
. . . da fonti sicure quei fondi tagliati (500.000 euro) sono stati utilizzati per coprire le spese di gestione: ma non dovevano essere tutti per noi ciclisti ? E' davvero vergognoso, a mio modesto parere . . . anche perchè, come diceva qualcuno sul forum in precedenza, il sistema sarà stato pagato a banane e riso. E poi bisognerebbe vedere se questa cosa di togliere fondi stanziati per bici e poi utilizzati per altro è legale: c'è qualcuno che lo sa ?
A proposito, la bici che non sono riuscito ad acquistare è una Colnago (con gli incentivi, volevo provare anche la strada, visto che ho fatto sempre e solo MTB).
 

varro

Biker tremendus
9/4/09
1.093
102
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Canyon Spectral EX
buongiorno a tutti,

alla fine credo di essere riuscito ad ottenere l'incentivo, ho appena sentito il sivende e mi ha detto che è riuscito ad inserire la pratica per la specialized SJ che ho prenotato/ordinato lunedì. Anche lui come molti, sta inserendo le pratiche di notte, l'unica cosa che gli manca, ha detto, è il foglio che dovrà poi farmi firmare per ottenere il rimborso. speriamo bene.
Nel frattempo ho scritto a Specialized nella speranza di avere qualche informazione da loro e per sapere come si comporteranno nei confronti dei clienti che hanno prenotato e acquistato, per tempo, un loro prodotto contando sugli incentivi e non li hanno ottenuti.

buona fortuna a tutti
 

spetta

Biker superioris
Obbiettivi oggettivamente irrealistici in Italia, dove il mezzo a motore privato è al centro del mondo. Non si è riusciti neppure ad avere più taxi, figuriamoci privilegiare i mezzi pubblici a danno delle auto private. :omertà:
Ricordate l'incentivo che prevedeva la sostituzione del motorino con la bici??
UN FLOP!!
Siamo un popolo antiecologico...
Il successo degli incentivi attuali è dovuto soprattutto alla voglia di fare un po' di movimento tipica del periodo in cui si fa la prova costume...a luglio quasi tutte queste belle bici ecoincentivate verranno appese
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
44
CAGLIARI
Visita sito
volevo fare un inervento da negoziante (quale sono)
chi frequenta il forum e mi conosce sa che non ho mai parlato da commerciante ma solo da semplice appassionato,in questo caso è doveroso fare un riassunto di questa storia (scandalosa dal mio punto di vista e da quello dei colleghi)

quindi: MODO SIVENDE ON :cucù:

verso fine aprile veniamo infomati che una delle aziende con le qiulali lavoriamo sara' nell'elenco delle incentivazioni
(e gia' qui mi girano le balle: una si e altre no?:nunsacci:)
vabbè
mi mandano il manuale operativo 27 pagine abbastanza incasinate(se avevo la laurea nn facevo il meccanico di biciclette!:cucù:)
da questo manuale capisco che per accedere al sistema del ministero DEVO avere una CHIAVE speciale....che danno ai clienti di Unicredit

Mancano 10 gg allo start
vado in banca
mi guardano con gli occhi fuopri dalla testa e mi dicono che devo aprire un conto per avere sta' chiavetta
''tranquillo tanto è un conto ZERO-SPESE'':hahaha:
Io che nn ho nessuna voglia di aprire un altro conto con un altra banca mi informo dal distributore: lui dice che il conto nn è necessario che la chiave DEVONO darmela lo stesso:nunsacci:
confusione!
mancano 2 gg al ''take-off''
torno in banca: niente DEVO aprire sto' conto
(per chi nn lo sapesse un paio d'ore di trafila prima il socio poi io firme su 10.000 foglio che nn so neppure cosa ho firmato:arrabbiat: ecc ecc...)
manca un giorno alla partenza
molti clienti sono passati per informarsi ma anche molti ''curiosi''
ho detto a tutti DOMANI:il-saggi:!!!
Facciamo una prova: non riusciamo ad entare nel sistema: ''utente nn riconosciuto'':rosik:
il giorno dopo sono di nuovo in banca
controlli,ri-controlli.....''è tutto a posto ''' mi dicono vedrai ch eda oggi avrai l' accesso:cucù:
Proviamo!!!:celopiùg:
NIENTE!:arrabbiat:
non si entra,sistema bloccato
un giorno INTERO sul PC (con i clienti dentro e l' officina piena!:rosik:)ma non si accede
PANICO
I clienti che domandano:''ma sti' incentivi?'', '' nell' altro negozio me li fanno...!''
intanto la bottega si riempie del ''popolo degli incentivi''
gente che nn sa NULLA di bici ma vuole ''approfittare'' (del tipo: fate gli incentivi?'' noi:'' solo su SC..T dei marchi che trattiamo''
e il cliente-incentivo:'' e che bici fa SC..T ??'':medita:

intanto dal ' budget del ministero sono spariti gia' 3.000.000 €circa
chissa' chi li ha beccati....:arrabbiat:
Poi ancora casino: gente che chiede,noi che non riusciamo ad accedere.
Arrivano le prime comunicazioni da parte del distributore: '' sistema bloccato troppe domande, tutto fermo fino a martedi' ''
martedi' stessa storia a mezzogiorno arriva una mail di NON inserire pratiche nuove per dare modo di evadere quelle gia' inserite...
ma CHI saranno sti' fortunati che non nemmeno una?:nunsacci:
Mi fermo qui
...ma ci sarebbe da proseguire parecchio:arrabbiat:
questa roba mette i brividi!
è la classica scansione degli eventi all"italiana"proprio passo passo.
sinceramente mi crea molto fastidio e spero che voi,ma anche le case costruttrici che ci han rimesso,vi facciate valere legalmente contro questa gente che continua a prenderci per c@@o senza ormai nemmeno nasconderlo piu.
 

ParkWayDrive

Biker extra
8/1/09
773
1
0
nella landa veronese
Visita sito
Bike
Transition
Esaurita questa fase, e se ci saranno fondi residui, sarà possibile iniziare di nuovo a vendere con incentivi

Mi sa che il pdf non è proprio aggiornatissimo...e credo che non lo sappia proprio nessuno...
appunto...la massa di richieste non ha consentito un aggiornamento in tempi ragionevoli. in ogni caso un aggiornamento in tempo reale sarebbe stata pura utopia...

C'è una bella differenza tra l'essere fallibili e alterare volutamente la verità e non lo dico per fare polemica infondata, ma in più servizi (su argomanti da me ben conosciuti :il-saggi:) sono stati costruiti dei finti scandali.
Quindi, mi rivolgo anche a me, meno tv più bike!!!:i-want-t:
Nel frattempo attendo novità sul destino del mio prossimo acquisto.
sono d'accordo.

Il solito pasticciaccio all'italiana condito con salsa pre-elettorale.
mah.. ritieni che le elezioni europee siano così sentite che la manovra sia stata studiata ad arte per accaparrarsi voti dal popolo delle due ruote (a pedali)?

Non è una polemica inutile a mio giudizio: una bici da 7000 euro serve per fare sport NON per andare al lavoro. In altre parole una bici da 7000 euro non va a sostituire un mezzo a motore e quindi il suo acquisto non va a vantaggio della mobilità sostenibile.
Che poi gli incentivi siano comunque i benvenuti è un altro discorso.
assolutamente d'accordo. per di più, secondo me l'inserimento di bici prettamente sportive di media ed alta gamma ha contribuito all'intasamento di richieste d'incentivo. l'occasione era golosa, quanti se la sarebbero lasciata scappare senza almeno provarci...?
 

.:LoZar:.

Biker urlandum
19/4/09
566
0
0
Padova
Visita sito
Beh ovvio, presupponevo che essendo tutti "pseudo adulti" ognuno sappia decidere con la propria testa, quindi se uno va a comprarsi ora la bici è perchè vuole/può comprarsela, non credo ci sia gente che va a rovinarsi giusto perché ci sono gli incentivi!
Se poi ho prenotato la bici prima del 12 maggio e causa disastri non è rientrata negli incentivi, è chiaro che per chiedere un'ulteriore sconto mi trovo in una posizione di favore rispetto a chi tra due mesi entrerà in negozio e "buondì vorrei una bici..." ;-)
infatti... quoto!
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Oggi da Da: CONFINDUSTRIA Ancma:

A TUTTE LE AZIENDE ADERENTI ALLA CAMPAGNA INCENTIVI

Vi preghiamo di comunicare a tutti i Vostri Punti Vendita che al momento gli Incentivi sono Sospesi e non è possibile accettare nuove richieste di vendite con incentivi a far data fattura da oggi.
Occorre dar tempo e modo ai negozianti di inserire tutte le pratiche già concluse fino a ieri.
Il sistema non è bloccato, ma intasato. Occorre insistere.
Esaurita questa fase, e se ci saranno fondi residui, sarà possibile iniziare di nuovo a vendere con incentivi


Mi sa che il pdf non è proprio aggiornatissimo...e credo che non lo sappia proprio nessuno...

veramente quella notizia l'avevo postata gia' ieri...e l'avevo avuta l'altro ieri
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Io ho ordinato la bici del figlio (una specialized hardrock da 13") con gli incentivi ma più per andare incontro al sivende che a me in fin dei conti per me cambia circa 50 euro ovvero la differenza di prezzo tra sconto e incentivo (che tratterò alla disperata affinche 25 li perdo io e il resto il sivende).

Da una parte sono d'accordo con Bonandrini che dice essere ingiusto "incentivare bici da 6000 euro" sarebbe stato più corretto incentivare bici con un tetto massimo di tot euro ma soprattutto di tipo da utilizzare in città per gli spostamenti quotidiani. Quindi se volevo comprarmi una Specialized San Francisco Ok se voglio un BigHit no... certo poi si potevano pensare altre soluzioni anche più intelligenti.

In fin dei conti quest'incentivo non doveva essere preso da chi va in bici per "sport" ma per chi la usa tutti i giorni per ridurre l'inquinamento e quant'altro. Invece mi è persa l'occasione per i sivende di vendere le bici a prezzo pieno (guadagnandoci) e per gli acquirenti (noi) guadanquandoci un 10% di sconto extra il tutto a spese delle nostre tasse quindi sempre noi abbiamo pagato così come abbiamo pagato il cambio delle auto di tanti che si sono tolti la Panda per farsi il RAV4 (non me ne voglia la toyota ma ora pubblicizza l'unico SUV 4x4 con gli incentivi) invece di incentivare SOLO macchine ibride. Insomma questi incentivi dell'ambiente se ne fregano hanno un solo obiettivo (anche lui nobile) far ripartire un minimo le vendite anche se poi anni di vendite gonfiate si pagano...

Un'ulteriore riflessione è data dal fatto che molti si sono "precipitati" a comprare la bici con l'incentivo del 30% e se i produttori abbassassero i prezzi del 30% sarebbe accaduto lo stesso? o il tutto è stato gonfiato dall'idea del compratore di fare la furbata?

Un'azienda della svizzera per incentivare l'uso della bici e quindi ridurre il "costo ambientale" ha messo su tutto un sistema di premi per chi usa la bici e i mezzi pubblici e di "malus" per chi usa l'auto... l'interessantissimo articolo è stato pubblicato dal bel freepress Montagnard (www.montagnard.net).

Quindi forse sarebbe stato meglio riflettere prima e trovare una serie di "attività" sensate da fare tra cui è facile individuare:
1) realizzazione e manutenzione di ciclabili
2) trasporto gratuito su treni e autobus della bici (naturalmente questi si devono predisporre)
3) realizzazione di posti sicuri (ma veramente sicuri) dove lasciare le bici di notte (pendolarismo)
4) incentivi a chi usa la bici per andare a lavoro
......
.....
n) incentivi per l'acquisto di bici nuove

Sarò polemico ma chi può comprarsi una bici da 6000 euro con 700 euro di sconto se la poteva comprare anche prima, io che uso la bici per andare a lavoro rischio la vita tutti i giorni per i tratti dove non c'è la ciclabile non posso usare la bici su tutto il traggitto ma devo usare la macchina nei primi 3 km perché non posso caricare la bici sul treno (non posso usare una bici da abbandono in stazione perché il rientro sono 3 km di "dura" salita e senza ciclabili) insomma io pottei andare a lavorare con un impatto quasi zero ma non è così, basterebbe far viaggiare gratis la mia bici sul treno ed eventualmente sul pullman che mi riporta su :-) ma questo è un sogno che in un paese come il nostro dove si usa la BMW X5 per girare in città e gli unici che vanno con i mezzi pubblici o le bici sono i ragazzi senza patente, gli extracomunitari e gli anziani non si è avverato e non si avvererà mai... (non parlatemi delle salite delle discese del freddo ecc. in slovenia ci sono ciclabili e tutti usano la bici e la slovenia è fredda ed è in salita.... ma poi forse il progresso arriverà anche da loro)... ho solo il timore che tutte queste bici comprante con l'incentivo finiscano nei bagagliai dei vari SUV per passeggiare al mare...

Ciao
Gianluca

PS mi scuso per la lunghezza, per le idee espresse se offendono qualcuno, per aver preso ad esempio alcune auto al posto di altre, il probabile OT quindi se i moderatori pensano di dover cassare l'intervento lo facciano senza problemi.

PS 2 mi piacerebbe sapere quali bici (tipologia, fascia di prezzo, marche ecc.) sono state acquistate...
 

memphix

Biker popularis
26/1/09
87
0
0
38
Assemini (ca)
Visita sito
Quindi forse sarebbe stato meglio riflettere prima e trovare una serie di "attività" sensate da fare tra cui è facile individuare:
1) realizzazione e manutenzione di ciclabili
2) trasporto gratuito su treni e autobus della bici (naturalmente questi si devono predisporre)
3) realizzazione di posti sicuri (ma veramente sicuri) dove lasciare le bici di notte (pendolarismo)
4) incentivi a chi usa la bici per andare a lavoro
......
.....
n) incentivi per l'acquisto di bici nuove
infatti di ecoincentivi hanno poco! io dovevo comunque prendermi una biga per la città e le scampagnat,e ho usufruito di un incentivo!(minimo, visto il costo dela biga). Però se non si realizzano almeno i primi 3 punti, non si va da nessuna parte! se ci fosse una pista ciclabile che va dalla mia cittadina, a cagliari, la userei ben volentieri...sono 12 km alla fin fine! e ancora di più se avessi un posto sicuro dove lasciarla! la biga l'avrei comunque comprata...avrei preferito che quei soldi lo stato li avesse usati per creare delle ciclabili(se proprio non si può fare sia l'incentivo che la ciclabile)
il fatto, è che sono ecoincentivi farlocchi, per lo più fatti per smuovere(!?) l'economia, ma visto che non hanno garantito un buon servizio, credo il risultato sarà molto al di sotto del previsto! però ci scommetto quel che si vuole, che dopo i servizi del boom di vendite, non ci saranno(o saranno limitati) i servizi sul casino....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo