ECCOLE ... le nostre FLASH ....

Seby87

Biker urlandum
30/11/08
577
0
0
36
Palermolandia
Visita sito
Her Klammer e passa la paura.

Giacomo, mi inchino al tuo suggerimento però voglio sottolineare una cosa: le lefty 110 sl prodotte a partire dal 2008 hanno avuto e continuano ad avere gli stessi problemi dovuti alle nuove cartucce...io non vorrei portarti iella ma se la tua forcella funziona benissimo e non avverti nessun problema ciò è dovuto secondo a me a 3 fattori : 1) Fortuna o culo qual si voglia 2) probabilmente avrai la serie della lefty del 2007 3) Klammer forse è davvero un grande meccanico e riesce a sistemare così bene i 70 e più o-ring che si trovano mella cartuccia...perchè tutti i fottutissimi problemi di perdita d'aria,olio,mancato bloccaggio etc. derivano al 90% quasi sempre da quei merdosi gommini circolari da meno di un millimetro allegramenti sistemati uin un armonico mono-braccio da 70 cm...
P.s. sta di fatto che la mia prossima bici,dopo la brutta esperienza con la fatty e adesso con la lefty,avrà sicuramente una forka "NORMALE"...:celopiùg: con ciò non voglio dire che la lefty è una cattiva forcella,anzi, ripoeto che quando funziona è unica,ma quando ti ritrovi a far avanti e indietro dal rivenditore almeno una volta ogni due mesi ti vengono i brividi a vedere forke cannondale...
 

socomaloco

Biker popularis
9/3/10
66
0
0
MALOCO
Visita sito
Giacomo, mi inchino al tuo suggerimento però voglio sottolineare una cosa: le lefty 110 sl prodotte a partire dal 2008 hanno avuto e continuano ad avere gli stessi problemi dovuti alle nuove cartucce...io non vorrei portarti iella ma se la tua forcella funziona benissimo e non avverti nessun problema ciò è dovuto secondo a me a 3 fattori : 1) Fortuna o culo qual si voglia 2) probabilmente avrai la serie della lefty del 2007 3) Klammer forse è davvero un grande meccanico e riesce a sistemare così bene i 70 e più o-ring che si trovano mella cartuccia...perchè tutti i fottutissimi problemi di perdita d'aria,olio,mancato bloccaggio etc. derivano al 90% quasi sempre da quei merdosi gommini circolari da meno di un millimetro allegramenti sistemati uin un armonico mono-braccio da 70 cm...
P.s. sta di fatto che la mia prossima bici,dopo la brutta esperienza con la fatty e adesso con la lefty,avrà sicuramente una forka "NORMALE"...:celopiùg: con ciò non voglio dire che la lefty è una cattiva forcella,anzi, ripoeto che quando funziona è unica,ma quando ti ritrovi a far avanti e indietro dal rivenditore almeno una volta ogni due mesi ti vengono i brividi a vedere forke cannondale...

condivido il tuo pensiero........ ma alessandro è molto bravo a sistemare le forche.......
 

R I E L

Biker tremendus
31/8/04
1.208
63
0
Filgaia
Visita sito
Giacomo, mi inchino al tuo suggerimento però voglio sottolineare una cosa: le lefty 110 sl prodotte a partire dal 2008 hanno avuto e continuano ad avere gli stessi problemi dovuti alle nuove cartucce...io non vorrei portarti iella ma se la tua forcella funziona benissimo e non avverti nessun problema ciò è dovuto secondo a me a 3 fattori : 1) Fortuna o culo qual si voglia 2) probabilmente avrai la serie della lefty del 2007 3) Klammer forse è davvero un grande meccanico e riesce a sistemare così bene i 70 e più o-ring che si trovano mella cartuccia...perchè tutti i fottutissimi problemi di perdita d'aria,olio,mancato bloccaggio etc. derivano al 90% quasi sempre da quei merdosi gommini circolari da meno di un millimetro allegramenti sistemati uin un armonico mono-braccio da 70 cm...
P.s. sta di fatto che la mia prossima bici,dopo la brutta esperienza con la fatty e adesso con la lefty,avrà sicuramente una forka "NORMALE"...:celopiùg: con ciò non voglio dire che la lefty è una cattiva forcella,anzi, ripoeto che quando funziona è unica,ma quando ti ritrovi a far avanti e indietro dal rivenditore almeno una volta ogni due mesi ti vengono i brividi a vedere forke cannondale...
il culo continua anche con la mia forcella, probabilmente una delle ultime sl senza sistema solo air.
2 anni di utilizzo race+allenamenti mai un problema, fino a 1 mesetto fa dove dopo un giro a -10mi iniziò a perdere olio.
in tutti gli anni precedenti cannondale fatti con sid, manitou e reba i problemi furono molti di più, con le rs normalmente dovuti al fatto che il bloccaggio prende lasco dopo poco e a volte per problemi di oring con l'aria che mi perdeva pressione.
ti dico che passato a lefty non credevo di dover fare così poca manutenzione rispetto alla semestrale delle sid.
e da quanto ne so i miei compagni con le nuove sid lamentano di prob al bloccaggio come le vecchie e di differenze di oli messi che rendono molto diverse forcelle anche tarate uguali.
vuoi parlare delle magura? meglio di no, sono messe ancora peggio, le fox non conosco molti che le usano e le dt neanche..
come personale opinione ritengo che possono capitare prob con tutte le forcelle ma a questo punto meglio tenere la migliore.

Poi so benissimo come una persona può prendersela, se uno ha problemi e magari con il negozio deve aspettare spedizioni e tempi lunghi ovviamente uno si incazza e dice che cambierà marchio, di questi migratori ne è pieno il mondo, sia per lefty che per rs che per le altre quindi alla fine sono esperienze personali.
 

Seby87

Biker urlandum
30/11/08
577
0
0
36
Palermolandia
Visita sito
il culo continua anche con la mia forcella, probabilmente una delle ultime sl senza sistema solo air.
2 anni di utilizzo race+allenamenti mai un problema, fino a 1 mesetto fa dove dopo un giro a -10mi iniziò a perdere olio.
in tutti gli anni precedenti cannondale fatti con sid, manitou e reba i problemi furono molti di più, con le rs normalmente dovuti al fatto che il bloccaggio prende lasco dopo poco e a volte per problemi di oring con l'aria che mi perdeva pressione.
ti dico che passato a lefty non credevo di dover fare così poca manutenzione rispetto alla semestrale delle sid.
e da quanto ne so i miei compagni con le nuove sid lamentano di prob al bloccaggio come le vecchie e di differenze di oli messi che rendono molto diverse forcelle anche tarate uguali.
vuoi parlare delle magura? meglio di no, sono messe ancora peggio, le fox non conosco molti che le usano e le dt neanche..
come personale opinione ritengo che possono capitare prob con tutte le forcelle ma a questo punto meglio tenere la migliore.

Poi so benissimo come una persona può prendersela, se uno ha problemi e magari con il negozio deve aspettare spedizioni e tempi lunghi ovviamente uno si incazza e dice che cambierà marchio, di questi migratori ne è pieno il mondo, sia per lefty che per rs che per le altre quindi alla fine sono esperienze personali.

ti quoto perchè sei stato molto onesto e imparziale...beh hai ragione,io ho parlato per pareri sentiti da più persone...poi ripeto il fattore culo è importantissimo...anzi penso sia il primo punto fondamentale...in ogni caso io amo la mia forcella quando è al top...spero solo di poterne parlare ancora bene per un pò prima di riportarla in manutenzione...:smile:
in ogni caso W la LEFTY che è come una forka da Paris-Dakar...:celopiùg:
 

mjet_gialla

Biker serius
23/2/09
177
0
0
37
Valli del Pasubio
Visita sito
il culo continua anche con la mia forcella, probabilmente una delle ultime sl senza sistema solo air.
2 anni di utilizzo race+allenamenti mai un problema, fino a 1 mesetto fa dove dopo un giro a -10mi iniziò a perdere olio.
in tutti gli anni precedenti cannondale fatti con sid, manitou e reba i problemi furono molti di più, con le rs normalmente dovuti al fatto che il bloccaggio prende lasco dopo poco e a volte per problemi di oring con l'aria che mi perdeva pressione.
ti dico che passato a lefty non credevo di dover fare così poca manutenzione rispetto alla semestrale delle sid.
e da quanto ne so i miei compagni con le nuove sid lamentano di prob al bloccaggio come le vecchie e di differenze di oli messi che rendono molto diverse forcelle anche tarate uguali.
vuoi parlare delle magura? meglio di no, sono messe ancora peggio, le fox non conosco molti che le usano e le dt neanche..
come personale opinione ritengo che possono capitare prob con tutte le forcelle ma a questo punto meglio tenere la migliore.

Poi so benissimo come una persona può prendersela, se uno ha problemi e magari con il negozio deve aspettare spedizioni e tempi lunghi ovviamente uno si incazza e dice che cambierà marchio, di questi migratori ne è pieno il mondo, sia per lefty che per rs che per le altre quindi alla fine sono esperienze personali.

ti quoto perchè sei stato molto onesto e imparziale...beh hai ragione,io ho parlato per pareri sentiti da più persone...poi ripeto il fattore culo è importantissimo...anzi penso sia il primo punto fondamentale...in ogni caso io amo la mia forcella quando è al top...spero solo di poterne parlare ancora bene per un pò prima di riportarla in manutenzione...:smile:
in ogni caso W la LEFTY che è come una forka da Paris-Dakar...:celopiùg:
Ragazzi, io ho una elo carbon del 2001...beh ha visto l'assistenza solo nel 2005 e probabilmente la mando quest'anno a fare manutenzione...quindi... forca magnifica!!!
 

R I E L

Biker tremendus
31/8/04
1.208
63
0
Filgaia
Visita sito
probabilmente si riferiva alle nuove 2009-2010 quelle con la cartuccia ad aria, che effettivamente richiedono più manutenzione ma sempre nello standard di forcelle da gara come le sid
 

tomas.z

Biker serius
5/3/06
164
0
0
49
Sona Verona
Visita sito
Per mia esperienza personale, le ultime 2 forche che ho posseduto prima della lefty erano una Reba Race e una Sid Word cup 2009 hanno avuto un probma dietro l'atro tanto che la sid è stata spedita alla casa madre addirittura 3 vote in 2 mesi.......
Speriamo che lefty non mi faccia disperare così......
 

Margj

Biker serius
22/10/09
116
0
0
Messina
Visita sito
Ecco la mia!!!
non è in carbonio, ma è pur sempre una FLASH!!!
 

Allegati

  • IMG_0951.jpg
    IMG_0951.jpg
    60,4 KB · Visite: 59
  • IMG_0944M.jpg
    IMG_0944M.jpg
    60,5 KB · Visite: 47
  • IMG_0949M.jpg
    IMG_0949M.jpg
    60,7 KB · Visite: 64
  • IMG_0947M.jpg
    IMG_0947M.jpg
    59,8 KB · Visite: 53

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
in attesa del nuovo reggisella :omertà::omertà: quanto ci metteeeeeeeee


7050 g :spetteguless:
 

Allegati

  • HPIM0406.jpg
    HPIM0406.jpg
    54 KB · Visite: 71
  • HPIM0409.jpg
    HPIM0409.jpg
    54,2 KB · Visite: 64
  • HPIM0407.jpg
    HPIM0407.jpg
    56,2 KB · Visite: 58
  • HPIM0405.jpg
    HPIM0405.jpg
    47,4 KB · Visite: 43
  • HPIM0404.jpg
    HPIM0404.jpg
    56,5 KB · Visite: 54

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo