ECCOLE ... le nostre FLASH ....

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
eccola la mia

flash012.jpg
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Complimenti....anche se devo dire la verita' ti invidio molto di+ la scalpel...vero capolavoro!!

immagino che tra qualche giorno di componenti originali ne rimaranno ben pochi....

....ora pero' il problema che ti si porra' e' che di logica essendo una front dovrebbe essere piu' light di una full.... avendo come paragone la tua scalpel.....saranno ca...i!!
 

kate

Biker superioris
25/1/05
904
13
0
Val di Cornia
Visita sito
Bike
Specialized S-Works Epic FSR - Turbo Levo SL
..eh.eh..meglio non chiedere quanto costa...

Veramente, veramente da paura...SPETTACOLO!!!

Complimenti Eli

Hola
il kate
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
posto le impressioni della prima uscita :

SIMBIOSI

è la parola che riassume come si muove la Flash !

zona sterzo granitica , carro posteriore assorbente , guarnitura che pigi e "prende" ...

nei dettagli :

ruota posteriore : mozzo posteriore 190 scorrevolissimo !! cerchio in carbonio XCR davvero notevole . granitico abbinato ai raggi piatti DT .

cedimento di pressione nella gomma posteriore , sono tornato a casa con 0,7 bar , rallentando gli ultimi 2 km per evitare di stallonare e spaccare tutto. una porosità sul fianco della Race King faceva perdere pressione , credo risolto adesso.

sella : forse troppo larga in punta per i miei gusti , ma comoda ..anzi dal carbonio nudo delle altre mi pareva un sofà....

reggisella : si flette leggermente , ma NON BOBBA come ipotizzato e descritto da altri e io peso 75 kg ...

carro posteriore : spettacolare , asseconda la traiettoria , flette , assorbe ... una Scalpel in piccolo ? beh..il paragone non è azzardato ...

forcella : una sicurezza : granitica come sempre , burrosa con la SoloAir , una conferma ...

manubrio : il flat FSA è conosciuto , nessun problema ma per le mie spalle sarebbe da tagliare

manopole : mah... decenti ... niente di che ...

freni : i freni XX sono come gli Avid Elixir che avevo sulla F4 : potenti , non si affaticano facilmente ma non sono stati messi alla prova
il 140 posteriore mi piace ... non bloccando col mio peso è una piacevole scoperta

comandi : facili , precisi ... ma sopratutto velocissimi !!!! pensi di cambiare e già hai il rapporto selezionato

deragliatore : bene , preciso e rigido

cambio : il lungo bilancere fa il suo lavoro in modo velocissimo . attenzione , lo sforzo che fa è notevole . il forcellino Flash pare ben dimensionato , altre bici reggeranno lo sforzo che genera il cambio ??

cassetta : è bellissima . dal vivo è spettacolare . se XTR è il riferimento in cambiata ... beh , sarà da rivedere i parametri , qualcosa di nuovo è atterrato sulla Terra

corone : eccezionali !! dal 28 al 42 la catena ci mette 0,00000000001 secondi !! cribbio è stupefacente .

guarnitura : la SL Hollowgram è rigidissima , con le corone XX è un tutt'uno ... schiacci il pedale e lei va ...

dalla descrizione è stata volutamente tralasciata la ruota anteriore , una ZTR 7000 con raggi piatti DT e mozzo Vertical Engineering che già avevo e che non è di serie sulla Flash ( peccato ...)
 
  • Mi piace
Reactions: cestobike

Marco Wolf

Biker extra
10/12/08
729
2
0
Toscana
Visita sito
Bike
Cannondale Scott Trek
posto le impressioni della prima uscita :

SIMBIOSI

è la parola che riassume come si muove la Flash !

zona sterzo granitica , carro posteriore assorbente , guarnitura che pigi e "prende" ...

nei dettagli :

ruota posteriore : mozzo posteriore 190 scorrevolissimo !! cerchio in carbonio XCR davvero notevole . granitico abbinato ai raggi piatti DT .

cedimento di pressione nella gomma posteriore , sono tornato a casa con 0,7 bar , rallentando gli ultimi 2 km per evitare di stallonare e spaccare tutto. una porosità sul fianco della Race King faceva perdere pressione , credo risolto adesso.

sella : forse troppo larga in punta per i miei gusti , ma comoda ..anzi dal carbonio nudo delle altre mi pareva un sofà....

reggisella : si flette leggermente , ma NON BOBBA come ipotizzato e descritto da altri e io peso 75 kg ...

carro posteriore : spettacolare , asseconda la traiettoria , flette , assorbe ... una Scalpel in piccolo ? beh..il paragone non è azzardato ...

forcella : una sicurezza : granitica come sempre , burrosa con la SoloAir , una conferma ...

manubrio : il flat FSA è conosciuto , nessun problema ma per le mie spalle sarebbe da tagliare

manopole : mah... decenti ... niente di che ...

freni : i freni XX sono come gli Avid Elixir che avevo sulla F4 : potenti , non si affaticano facilmente ma non sono stati messi alla prova
il 140 posteriore mi piace ... non bloccando col mio peso è una piacevole scoperta

comandi : facili , precisi ... ma sopratutto velocissimi !!!! pensi di cambiare e già hai il rapporto selezionato

deragliatore : bene , preciso e rigido

cambio : il lungo bilancere fa il suo lavoro in modo velocissimo . attenzione , lo sforzo che fa è notevole . il forcellino Flash pare ben dimensionato , altre bici reggeranno lo sforzo che genera il cambio ??

cassetta : è bellissima . dal vivo è spettacolare . se XTR è il riferimento in cambiata ... beh , sarà da rivedere i parametri , qualcosa di nuovo è atterrato sulla Terra

corone : eccezionali !! dal 28 al 42 la catena ci mette 0,00000000001 secondi !! cribbio è stupefacente .

guarnitura : la SL Hollowgram è rigidissima , con le corone XX è un tutt'uno ... schiacci il pedale e lei va ...

dalla descrizione è stata volutamente tralasciata la ruota anteriore , una ZTR 7000 con raggi piatti DT e mozzo Vertical Engineering che già avevo e che non è di serie sulla Flash ( peccato ...)

Ottimo ELI secondo te come bici completa chi vince tra SCALPEL CARBON e FLASH????????????????????????
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo