ECCOLE ... le nostre FLASH ....

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
51
dintorni VT
Visita sito

ciao. è bello sapere che la bici mi dà le stesse tue sensazioni

piccole curiosità:
1) l'hai lasicta con i componenti "standard" o hai modificato qualche cosa?
2) che gomme avevi montate?Intendo dire quelle che non sei riuscito a togliere

ciao
 

tomas.z

Biker serius
5/3/06
164
0
0
49
Sona Verona
Visita sito

Ciao, ho sostituito semplicemente la guanitura originale con una doppia pmp 42/27 per il resto è tutto standard, le gomme originali erano le racing ralph per camera usate come tubbles con il lattice e per quelle non esiste problema per toglierle essendo molto morbide.
Il problema si è creato prima con le Geax Saguaro e con le Geax Gato poi.
Toglierle è il meno, sempre sudando 7 camice.........la cosa impossibile è montarle poi......
 

pierobo

Biker popularis
6/9/09
96
0
0
Vicenza
Visita sito
Aggiungo le foto della mia dopo un po' di cambiamenti
 

Allegati

  • up 001.jpg
    55,2 KB · Visite: 71
  • up 003.jpg
    47 KB · Visite: 54
  • up 004.jpg
    56 KB · Visite: 51
  • up 002.jpg
    58,4 KB · Visite: 48
  • up 005.jpg
    57,6 KB · Visite: 46
Reactions: tempesta

tomas.z

Biker serius
5/3/06
164
0
0
49
Sona Verona
Visita sito
Domenica scorsa ho avuto maniera di maltrattare veramenete tanto la mia Flash himod2 al trofeo Laigueglia.....
Che dire....su un percorso così tecnico che somigliava più che a una gf, ad un XC estremo, sono rimasto sicuramente colpito alla maniera in cui sono riuscito a districarmi da ogni insidia presentatami sia in salita che in discesa..... Telaio performante e soprattutto di una legerezza che in salite al 24% si apprezza, lefty super reattiva (anche troppo difatti devo passare da 120 psi di pressione a 130 altrimenti veramente la forcella lavorava fin troppo!!!), ruote dt swiss che non hanno dato problemi e XO con doppia pmp che si è fatto veramente apprezzare per precisione e velocità di cambiata sempre perfetta anche con incroci talvolta azzardati......
Sono veramente compiaciuto dell'acquisto fatto e per chi è indubbio sull'acquisto di questo gioiello......convincetevi......sono sicuramente soldini (soldoni), ben spesi....
 
ciao come non confermare tutto..quello che dici..io sono passato dalla taurine alla flash hm2 e la differenza maggiore la sento nelle salite ripide e nei tratti tecnici dove prima avevo qualche problema, sta flash arrampica che è un piacere..si sente il carro che copia il terreno..e la bici score senza troppe disperzioni di potenza..con un occhio anche alla comodita'..in sella. che dire ottimo telaio,abbinato ad una super forcella che nella versione 2010 solo air è un ulteriore passo in avanti
 

tomas.z

Biker serius
5/3/06
164
0
0
49
Sona Verona
Visita sito

Sono proprio conteno di avere lo stessso riscontro, da parte tua, su questo "gioielleino"
 

tomas.z

Biker serius
5/3/06
164
0
0
49
Sona Verona
Visita sito
scusate....qualcuno di voi mi puo' segnalare eventuali problemi di perdita di pressione
della lefty opi solo air 2010 ???
grazie a tutti
ab

Io ho avuto lo stesso problema dopo 3 giorni dall'acquisto e il mio sivende mi ha semplicemente cambiato la valvolina..... dove si inserisce la pompetta per gonfiare, per capirci.
Più avuto nessun problema......
 

Seby87

Biker urlandum
30/11/08
577
0
0
36
Palermolandia
Visita sito
domandina
secondo voi a che pressione andrebbe regolata la lefty x biker da 75kg?

Pesi quanto me ,e io la faccio esattamente quasi a 110 psi (come suggerito dalla cannondale),mi spiego meglio, esattamente per quelli che pesano 75 kg dovrebbe essere fatta a 108 psi quindi io gonfio fino a 110 e poi lo sfiato della valvolina me la fa arrivare a 108 circa...p.s. quando la lefty mi funziona mi funziona veramente bene...
 
Reactions: ciccione

Seby87

Biker urlandum
30/11/08
577
0
0
36
Palermolandia
Visita sito
a me dopo una settimana di utilizzo non mi bloccava piu motivo: era fuoriuscito l'olio dalla parte superiore della cartuccia perche era lento il tappo superiore, la pressione era ok..

Stesso identico problema che mi è successo la scorsa settimana nella mia lefty...il meca mi ha detto che "qualcuno della fabbrica" si è dimenticato il frena-filetti quindi mi si è svitata la parte della cartuccia che contiene l'olio...e quando si ha questo problema appena ci si trova sullo sconnesso si ha la tipica sensazione di sentire dei colpi al manubrio che vengono dal basso...
P.s. per quanto riguarda il problema della perdita dell'aria l'ho avuto anche io(la lefty mi sta facendo impazzire...) e a quanto pare è dovuta al fatto che si consumino degli o-ring della cartuccia dell'aria che si trova nella porzione inf.della forka soprattutto se non si usa la pressione consigliata dal manuale d'istruzioni...
Questi problemi appena citati naturalmente sono amplificati nelle lefty con attacco OPI perchè possiedono una cartuccia ancora più leggera di quella già fragile della lefty sl quindi ancora più delicata quindi con più necessità di manutenzione...
Questa forcella è troppo delicata per i miei gusti...sarà magnifica e rigida come una forka da moto ma quando la eccessiva tecnologia richiede tutta sta manutenzione...beh...allora mi rompo...
So che c'è gente che corre con una reba o con una sid da più di tre stagioni senza averle mai toccate nè ingrassate e funzionano e si bloccano che è una meraviglia...
 

sdg71

Biker velocissimus
beh dai alla fine Cannondale ha un ottimo servizio assistenza che risponde sempre e comunque...io sono d'accordo con Seby....la bicicletta è soprattutto semplicità di funzionamento e regolazione...avere tutta quella tecnologia e non poterla sfruttare è un vero peccato. Non sono né un ammiratore sfegatato né un detrattore del marchio, ma sentendo anche quello che mi dice un mio compagno di squadra, possessore da 1 stagione di una Scalpel Team replica, mi tengo stretto il mio "ferro"....
 

I am Specialized

Biker forumensus
2/4/08
2.005
1
0
36
Treviso
Visita sito
Her Klammer e passa la paura.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo