ebike limitate, legge e elaborazione??

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Complimenti che vai con la bdc a certe medie io in auto faccio anche di più, non c'entra nulla ok nemmeno la bdc.
Parliamo di e mtb ovvero mezzi da 22kg circa con gomme da 2.25 in media, ora che qualcuno ci riesca lo stesso ci credo ma è alla portata di pochi e ben allenati.

Io non so tutto ma so di che stiamo parlando, a differenza tua che ti arrampichi sugli specchi x giustificare quanti dici
Puoi girare attorno al concetto di potenza fin che vuoi ma se più di un utilizzatore di ebike ti dice che togliere il limitatore è quasi ininfluente in salita e tu non ci credi, quello che si atteggia a so tutto mi sei tu.

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
 
Reactions: Nicotrev

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Ok.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A 50kmh magari no (che poi per tenere quella velocità bisogna menare non poco sui pedali), ma 35 in piano non mi sembrano così fuori dal mondo anche per una mtb e un non pro.
Non sono velocità "fuori dal mondo" anche per una mtb ma, guarda un po', si vuole un motore elettrico per arrivarci. Delle due l'una...


Se 50 sono pericolosi, sono pericolosi per tutti...
Allora si limita a tutte le bici i 25 su strade pubbliche... non vedo distinzioni di pericolo. Imho, rimane solo un problema di introiti mancanti...
Vabbè, alzo le mani.


p.s. a costo di sembra presuntuoso, ma con la bdc intorno al 3/4% i 25 kmh li tengo abbastanza agevolmente. Di media, non di massima.
Con una bdc su asfalto... capisci che stiamo parlando di una situazione completamente differente...


Dipende.
Se lo sblocco consiste solo nella rimozione del limite di velocità senza intervenire sul tetto di potenza no, la potenza erogata non aumenta, o meglio non aumenta oltre i 250W (nominali).
Detto questo, se si prendono per buoni i modelli di calcolo che si trovano in rete per fare 25 all' ora su una salita al 5% servono tra i 460 ed i 500 W, quindi occorrerebbe aggiungere tra 210 e 250W a quelli del motore (ammesso che la potenza sia plafonata). Non è certo una potenza da professionista...
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
.................
Con una bdc su asfalto... capisci che stiamo parlando di una situazione completamente differente...
certo che è differente....ma stiamo parlando delle nude gambe....di una persona normale, non di un prò......mettici 250 w in più. Otterrei poco meno del doppio
.................
Dipende.
Se lo sblocco consiste solo nella rimozione del limite di velocità senza intervenire sul tetto di potenza no, la potenza erogata non aumenta.
Ovvio. Ma quello è un doppio blocco.
 

Turboboost

Biker serius
3/7/09
116
0
0
pontassieve (FI)
Visita sito
premetto che i ciclomotori che vendono in italia sono fatti per andare molto piu di 45 km h perche vendono venduti in paesi esteri senza fermi

detto cio

io ho capito che lo sblocco semplicemente toglie il limite di velocita, facendo credere al motore di andare alla meta della velocita a cui va.
non aumenta la potenza. semplicemente lo fa intervenire fino a 50 km/h invece che fino a 25
io ho provato il brose e dopo un po non spingeva piu in pianura, se lo sbloccassi continuerebbe, ma la potenza non varia.
mi riferisco allo sblocco da 1 euro, al badass da 130, a quell altro da 169.. etc... dovrebbero far tutti la stessa cosa visto che tutti si collegano al sensore della velocita...
 
Reactions: sembola

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0

Ti avevo già detto che avevi ragione se parlavi di salite inferiori al 6%: prima infatti mi sbagliavo, pensavo andassi in Mtb.........

Per tutto il resto mi sembra che ........
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Ma ora chiedo, perché non so, un ciclista medio butta 300w continui senza problemi? So che qui sul forum son quasi tutti pro, ma in media?

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Ma ora chiedo, perché non so, un ciclista medio butta 300w continui senza problemi? So che qui sul forum son quasi tutti pro, ma in media?

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
In una gara amatoriale in mtb, pressappoco il primo 15% della classifica supera quei valori lì. Peraltro 300w è un valore che preso così ha poco senso, giacchè va rapportato al peso del rider. Meglio avere 290 su 65 kg che 320 su 75. Parlo di wattaggio FTP (1h continua). Non di 10/15 minuti solamente.
Ovvio che per chi è motorizzato sembrano valori stratosferici da raggiungere senza batteria.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Mmmm si ok andrebbe valutato il peso potenza, cmq io sto sui 150/175 sono na pippa e 300 mi paiono tanti, d'altra parte il 75% di chi fa gare amatoriali non li supera i 300 ergo la media sotto a tale cifra cvd non è proprio banale la cosa

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Per quanto tu possa autodefinirti pippa, non credo proprio abbia 150/175.
Hai fatto un test? O è una cifra che presumi così?

300w non sono pochi....ma con l'allenamento opportuno si raggiungono senza essere Nibali. (che ne ha oltre 400 ). Tieni presente che parliamo di 300w per 1 ora.....in 10/15 minuti a raggiungerli sono molti ma molti di più.....
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito

vado a memoria di quando anni fa feci un test ma se ho detto na vaccata vi sta non ho gran memoria su questo
 

gelindo67

Biker serius
23/6/12
157
3
0
modena
Visita sito

Perchè se la E-bike fosse a norma invece vorresti essere al posto del ciclista?

Che cazzate che scrive la gente!
 

gelindo67

Biker serius
23/6/12
157
3
0
modena
Visita sito

Ma tu l'hai provata mai una e-mtb sbloccata?
Ti presto la mia e vediamo per quanto (intendo quanti secondi) riesci a tenere i 45/50.....
Ma la gente parla veramente senza sapere cosa dice!
 

gelindo67

Biker serius
23/6/12
157
3
0
modena
Visita sito

Infatti il discorso è proprio quello che fai tu, in Italia molti rispettano solo le leggi che ritengono giuste.
Un esempio è la legge del casco obbligatorio in motorino, che in sud Italia nessuno rispetta, soprattutto perchè oltre ad essere una legge che in un determinato territorio per motivi climatici, culturali ed ambientali è senza senso, non c'è la possibilità di farla rispettare.
Quindi il senso qual'è?
E' inutile fare delle leggi che non si è in grado di far rispettare.
Questi falsi moralismi e inutili perbenismi sono privi di senso.
Se questo stato vuole far rispettare il limite dei 25 Km/h allora investa due soldini per il controllo del territorio da parte delle forze dell'ordine, sia a sud che a nord però, magari così oltre a qualche e-mtb con lo sblocco al motore becca sul fatto anche qualche vero delinquente che le bici le ruba di mestiere, qualcuno che spaccia droga dove la gente gira in bicicletta, qualcuno che butta rifiuti tossici lungo gli argini dei fiumi.....
Ma tanto sono tutti falsi moralisti e buffoni e quindi non lo faranno mai.
 

Lanfur

Biker superis
6/2/15
439
0
0
Lanfur highlands
Visita sito
Perchè se la E-bike fosse a norma invece vorresti essere al posto del ciclista?

Che cazzate che scrive la gente!

Ho riportato questo fatto omettendo di specificare che l'investimento è avvenuto sulle strisce pedonali e che la ebike procedeva a velocità sostenuta, non lo ho scritto per due ragioni: per non aggiungere cazzate su cazzate e perchè la dinamica è quasi ininfluente in quanto se anche il malcapitato avesse attraversato e tagliato la strada alla ebike che procedeva a 10 km orari il conducente di questa, pur non avendo commesso nessuna infrazione riconducibile all'evento dovrà rispondere del perchè si trovava alla guida di un mezzo NON omologato ed assumersi le responsabilità del caso.

Questo per rispondere alla tua affermazione, per quanto riguarda la domanda, confesso di non avere elementi sufficienti per rispondere ad un quesito così intelligente.
 

gatto02

Biker popularis
30/1/16
63
0
0
Visita sito
Adesso vado un po' OT, ma non si possono leggere bestialità del tipo ……la legge sul casco obbligatorio in motorino,che in sud Italia nessuno rispetta , sopratutto perché oltre ad essere una legge che in un determinato territorio per motivi " climatici,culturali ed ambientali è senza senso…… , ma come si fa a scrivere cose di questo tipo, e non mi si venga a dire " prova tu a mettere il casco al sud con il caldo ecc ecc" la legge c'è, punto e basta! È inutile scrivere della facilità o meno di manomettere il sistema di sblocco perché non centra nulla, come scriveva qualcuno prima di me , anche lo " Stop " è una legge si è liberi di trasgredire lo stesso discorso per il semaforo , il rosso è solo un colore! Detto tutto questo le leggi vanno rispettate, giuste o non giuste! Poi tornando alla nostra questione chi sblocca in caso di controlli/incidenti se ne assumerà la propria responsabilità.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx

concordo

"Che cazzate che scrive la gente!" (cit.)
 
Reactions: checo79

anake

Biker popularis
8/3/16
50
0
0
Lombardia
Visita sito
Ma tu l'hai provata mai una e-mtb sbloccata?
Ti presto la mia e vediamo per quanto (intendo quanti secondi) riesci a tenere i 45/50.....
Ma la gente parla veramente senza sapere cosa dice!

Sì l'ho provata e ce l'ho, e sì mi sembra decisamente realistico fare i 45 km/h sul piano! Il motore ti aggiunge qualcosa come 250W, quindi arrivare a 500W totali non mi sembra un'impresa titanica, e con 500W sul piano tu a quanto vai? 50 è esagerato, ma anche pesassi 100kg + bici saresti sicuro sopra i 40. Rettifico le cifre e dico "40/45" invece di "45/50", non credo la sostanza cambi molto.
Se ci devi fare pochi chilometri come nell'esempio della persona che si fa il tratto di strada verso la farmacia/supermercato/altro uso sporadico diciamo che i 40/45 km/h mi sembrano alla portata di molti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo