ebike limitate, legge e elaborazione??

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Tra un pò si chiuderà sto topic...
Tra 3 mesi se ne aprirà un'altro per dire le stesse cose...
Chi non sblocca la bici stia sereno , chi la sblocca stia attento... ma dire che chi sblocca dovrebbe uscire da questo forum, mi sembra un tantino presuntuoso...
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
beh, in senso "lato" magari si potrebbe ritenere meno pericoloso un motorino che cmq circola sulla strada con altri veicoli molto piu' simile e/o veloci, che una bici che circola su ciclabile e marciapiedi con genericamente utenti "lenti" ????
...ma che lo fa con dotazioni attive e passive (freni e sospensioni) progettate per velocità inferiori... per cui è difficile dire che sbloccare un ciclomotore sia meno pericoloso che sbloccare una ebike.

ma dire che chi sblocca dovrebbe uscire da questo forum, mi sembra un tantino presuntuoso...
"Presuntuoso" è un termine che non c'entra nulla, semmai "discutibile" (come qualsiasi opinione, del resto).
Quello che certo è che se l'ebike serve per fare il giro che non si riesce a fare per motivi fisici o di allenamento, lo sblocco non è necessario. Se serve per fare "la salita e quindi la discesa in più" neppure. Da questo punto di vista le discussioni sullo sblocco fanno cadere certe foglie di fico, lo sblocco si fa per andare forte, e nulla più.
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Esiste anche il piano...
Che mettano 25 kmh per tutte le bici.
Non mi sarà mai chiaro come sia lecito andare a 50kmh con qualsiasi bici, compreso le supermercatose di latta.
Allora è un discorso di sicurezza, o di entrate statali?
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
beh, in senso "lato" magari si potrebbe ritenere meno pericoloso un motorino che cmq circola sulla strada con altri veicoli molto piu' simile e/o veloci, che una bici che circola su ciclabile e marciapiedi con genericamente utenti "lenti" ????

:nunsacci:

un motorino è progettato per andare a 40 kmh, poi che venga dimensionato per andare di piu credo sia realistico.

una mtb (degna di tale nome)non è certo progettata per andare a 25km/h, chiunque in discesa fa agilmente i 60 kmh
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
............. "discutibile" (come qualsiasi opinione, del resto).
Quello che certo è che se l'ebike serve per fare il giro che non si riesce a fare per motivi fisici o di allenamento, lo sblocco non è necessario. Se serve per fare "la salita e quindi la discesa in più" neppure. Da questo punto di vista le discussioni sullo sblocco fanno cadere certe foglie di fico, lo sblocco si fa per andare forte, e nulla più.
Beh, forse per fare la salita e quindi la discesa in più lo sblocco potrebbe essere necessario, visto che dato un tempo generalmente limitato per tutti, una velocità maggiore consente una percorrenza maggiore nella medesima unità di tempo.
Fatta questa doverosa precisazione "fisica" :smile:, e visto quanto quoto in rosso, è mia "discutibile" opinione che un bell'obbligo di casco (omologato), un obbligo di omologazione (= rispetto di criteri di sicurezza in fatto di sistema frenante, solidità di altri componenti ecc.) con targhino per il mezzo e una assicurazione RC obbligatoria *sarebbero auspicabili quanto prima. :medita:

*fatto salvo per chi con un tesseramento è gia assicurato
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
un motorino è progettato per andare a 40 kmh, poi che venga dimensionato per andare di piu credo sia realistico.

una mtb (degna di tale nome)non è certo progettata per andare a 25km/h, chiunque in discesa fa agilmente i 60 kmh

adesso stiamo discutendo sul sesso degli angeli

ma in ogni caso, l' errore imho di base e' nell equazione "ebike=emtb"
una ebike e' anche la "cinesata" da citta' , non sempre la mtb da millemila euro
 

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0
Beh, forse per fare la salita e quindi la discesa in più lo sblocco potrebbe essere necessario, visto che dato un tempo generalmente limitato per tutti, una velocità maggiore consente una percorrenza maggiore nella medesima unità di tempo.
Fatta questa doverosa precisazione "fisica" :smile:, e visto quanto quoto in rosso, è mia "discutibile" opinione che un bell'obbligo di casco (omologato), un obbligo di omologazione (= rispetto di criteri di sicurezza in fatto di sistema frenante, solidità di altri componenti ecc.) con targhino per il mezzo e una assicurazione RC obbligatoria *sarebbero auspicabili quanto prima. :medita:

*fatto salvo per chi con un tesseramento è gia assicurato

No, per fare la salita non serve: ti assicuro che fare i 25 Km/h in salita, anche su asfalto al 6/7% sono veramente tanti........
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Da questo punto di vista le discussioni sullo sblocco fanno cadere certe foglie di fico, lo sblocco si fa per andare forte, e nulla più.
no lo sblocco serve per andare su strada tipo se vai al lavoro o nei trasferimenti, dove è comodo andare a 35 aiutati.

in aree private come chi lo usa vuol far intendere, è quasi del tutto inutile giusto giusto se si fanno dei rilanci in discesa
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
No, per fare la salita non serve: ti assicuro che fare i 25 Km/h in salita, anche su asfalto al 6/7% sono veramente tanti........
Non ho detto che serva per fare la salita. Se leggi bene ho detto che serve per farne eventualmente una in più. Il che è abbastanza elementare in quanto spazio = velocità x tempo. :-)
p.s. i 25 al 6/7% su asfalto non sono pochi, ma fattibili. Specie con una bdc.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
adesso stiamo discutendo sul sesso degli angeli

ma in ogni caso, l' errore imho di base e' nell equazione "ebike=emtb"
una ebike e' anche la "cinesata" da citta' , non sempre la mtb da millemila euro

appunto quindi 25 kmh bastano e per certi cancelli sono pure troppi
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Non ho detto che serva per fare la salita. Se leggi bene ho detto che serve per farne eventualmente una in più. Il che è abbastanza elementare in quanto spazio = velocità x tempo. :-)
p.s. i 25 al 6/7% su asfalto non sono pochi, ma fattibili. Specie con una bdc.

si bella la teoria, ma la pratica è che poter andare a piu di 25, non serve a un fico secco per chi fa mtb, in salita non ci vai manco morto
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
appunto quindi 25 kmh bastano e per certi cancelli sono pure troppi
Allora il vero problema non è il motore, non è il pilota, ma la ciclistica e le dotazioni di sicurezza.
Perché superare i 25kmh con una bici in pessime condizioni, ma non assistita, dovrebbe essere legale?
Come detto la legge c'è, e bisogna rispettarla, ma è innegabile che sia pessima e discriminante...
 

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0
Non ho detto che serva per fare la salita. Se leggi bene ho detto che serve per farne eventualmente una in più. Il che è abbastanza elementare in quanto spazio = velocità x tempo. :-)
p.s. i 25 al 6/7% su asfalto non sono pochi, ma fattibili. Specie con una bdc.

No scusa, non ci siamo: che tu vada con lo sblocco o senza sblocco, in salita ci metti lo stesso tempo ed in discesa poco di meno, dunque?

Che in Bdc siano fattibili delle punte del genere si, più difficile tenerli come media........
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
si bella la teoria, ma la pratica è che poter andare a piu di 25, non serve a un fico secco per chi fa mtb, in salita non ci vai manco morto
Chi l'ha detto? Ci sono vagonate di salite asfaltate o ben sterrate che finiscono in cima a una discesa goduriosa. Mai sentito parlare delle risalite meccanizzate? ;-). Un motore più potente aumenta il numero di discese.
 

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0
Chi l'ha detto? Ci sono vagonate di salite asfaltate o ben sterrate che finiscono in cima a una discesa goduriosa. Mai sentito parlare delle risalite meccanizzate? ;-). Un motore più potente aumenta il numero di discese.

Continuo a non capire: intanto lo sblocco non aumenta la potenza del motore (forse non lo sai), ma consente solo di superare il blocco dei 25 Km/h.
Poi non so che c'entrino le risalite meccanizzate.

Mi spieghi, pur su salite asfaltate o ben sterrate come fai a salire a più di 25 Km/h?
Ah, vuoi dire su salite inferiori al 6%?

Ecco se è questo che volevi dire (?) allora hai ragione!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Esiste anche il piano...
Ed è necessario farlo a 50 km/h, tanto più con una mtb?

Che mettano 25 kmh per tutte le bici.
Non mi sarà mai chiaro come sia lecito andare a 50kmh con qualsiasi bici, compreso le supermercatose di latta.
Allora è un discorso di sicurezza, o di entrate statali?
A 50 all'ora ci arrivano (e ci rimangono) i pro e gli amatori di alto livello, vale a dire lo zerovirgolazeroqualcosa delle bici in circolazione, una PS di una gara di superenduro si vince intorno ai 25 km/h, questo tanto per dare un ordine di grandezza e chiarire come quello dei 50 all' ora sia un argomento che non ha senso.
Ad ogni modo, nessuno vieta di fare i 50 km/h spinti (totalmente o parzialmente) da un motore. Bollo targa e assicurazione, e si è liberi di farlo.

Non capisco. Lo sblocco non serve per andare più veloce? :nunsacci:
Si che serve, ma superare i 25 in salita, probabilmente e perlomeno sterrata, mi pare abbastanza irrealistico ed improbabile. Altra cosa in pianura come già puntualizzato da qualcuno, o in tratti di discesa come detto anche dagli ebiker partecipanti alla SE di Massa Marittima.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo