ebike limitate, legge e elaborazione??

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Turboboost

Biker serius
3/7/09
116
0
0
pontassieve (FI)
Visita sito
piccolo chiarimento cercasi

allora, la legge dice che la bici deve fare i 25 km/h etc e siamo d accordo

se io uso la bici in proprieta privata posso dunque fare la velocita che voglio, cosi come con le moto giusto?

ora ma davvero gli organi competenti hanno messo a queste bici un sistema di limitazione della velocita ancora piu idiota di quello installato nei motorini? (che sono 2 rondelle nel variatore e una modifica allo scarico)perche se bastano 2 passate di nastro per farle andare piu forte mi sembra un enorme falla nella legislazione di questi giocattoli....

non voglio istigare a delinquere nessuno sia chiaro.
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
piccolo chiarimento cercasi

allora, la legge dice che la bici deve fare i 25 km/h etc e siamo d accordo

se io uso la bici in proprieta privata posso dunque fare la velocita che voglio, cosi come con le moto giusto?

ora ma davvero gli organi competenti hanno messo a queste bici un sistema di limitazione della velocita ancora piu idiota di quello installato nei motorini? (che sono 2 rondelle nel variatore e una modifica allo scarico)perche se bastano 2 passate di nastro per farle andare piu forte mi sembra un enorme falla nella legislazione di questi giocattoli....

non voglio istigare a delinquere nessuno sia chiaro.

Le regole si rispettano perche' vanno rispettate, non in funzione di quanto sia difficile trasgredirle, ne' in funzione di quanto sia probabile essere sanzionati per non averlo fatto. :arrabbiat:
 

Lanfur

Biker superis
6/2/15
439
0
0
Lanfur highlands
Visita sito
In provincia di Pordenone una ebike ha travolto ed ucciso un pedone.
Pare che la bici fosse sbloccata ma ogni dubbio verrà fugato dal perito che il tribunale andrà a nominare.
Inutile dire che non vorrei essere al posto del ciclista "negligente"
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
In provincia di Pordenone una ebike ha travolto ed ucciso un pedone.
Pare che la bici fosse sbloccata ma ogni dubbio verrà fugato dal perito che il tribunale andrà a nominare.
Inutile dire che non vorrei essere al posto del ciclista "negligente"

Spero che i bikes si rendano conto che questa situazione e' equivalente a chi investe un pedone con una moto senza targa e non assicurata.
 

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0
piccolo chiarimento cercasi

..............

ora ma davvero gli organi competenti hanno messo a queste bici un sistema di limitazione della velocita ancora piu idiota di quello installato nei motorini? (che sono 2 rondelle nel variatore e una modifica allo scarico)perche se bastano 2 passate di nastro per farle andare piu forte mi sembra un enorme falla nella legislazione di questi giocattoli....
.............

Le norme indicano semplicemente che le ebike, circolanti al di fuori delle aree private, devono avere all'origine la velocità limitata a 25 Km/h (oltre a 250W max continui) ma non specificano il modo con cui la velocità deve essere limitata..........

Bosch, Yamaha, Panasonic sono dotati di un software proprietario e crittografato, che non consente di intervenire direttamente nel motore ma, come vendiamo, ci sono altri mezzi per bypassare questo blocco da parte del singolo utilizzatore, che se ne assume pertanto la piena responsabilità.

Non è da escludere che prossimamente vengano approvate norme che, in considerazione del progressivo incremento di ebike e delle relative problematiche di questo tipo, ne disciplini più rigidamente le caratteristiche, i controlli e/o le sanzioni.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
In provincia di Pordenone una ebike ha travolto ed ucciso un pedone.
Pare che la bici fosse sbloccata ma ogni dubbio verrà fugato dal perito che il tribunale andrà a nominare.
Inutile dire che non vorrei essere al posto del ciclista "negligente"

sul serio? detta così però non dice nulla
 

matteovia

Biker serius
25/3/16
204
1
0
Ve
Visita sito
No voglio polemizzare ma il limite dei 25km/h è assurdo in quanto qualsiasi ciclista con bici non e-bike tiene tranquillamente medie superiori. Mi è capitato di fare un giro con amici muniti di front normale che tenevano tranquillamente i 30/32 km/h in pianura con punte di 40 io invece con la mia precende e-bike una Bh Emotion Neo non riuscivo a tenere il loro passo perchè a 28km/h il motore smetteva di spingere e fare quelle velocità con 22kg sotto il sedere non era facile.
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Se investi e uccidi un pedone son ca@@i anche senza assistenza, dunque non vorrei essere nei panni del ciclista di Pordenone a prescindere.
Detto questo è giusto che si rispettino le regole, ma soprattutto il senso civile, che latita nella testa di molti ciclisti, motorizzati e non!
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
No voglio polemizzare ma il limite dei 25km/h è assurdo in quanto qualsiasi ciclista con bici non e-bike tiene tranquillamente medie superiori. .

non capisco sinceramente perche' ci si ostini a lamentarsi di questo limite.
finche una ebike e' una ebike senza distinzione di razza e sesso, data in mano ad esempio alla casalinga di voghera che gira con due pargoli e le borse della spesa, il limite dei 25 e' assurdamente alto ad esempio...
 
  • Mi piace
Reactions: Marco965

tylerdurden71

Biker tremendus
16/9/11
1.071
470
0
Udine
Visita sito
Scusa ma la pedalata assistita si stacca a 25, la tua come faceva a staccare a 28?
No voglio polemizzare ma il limite dei 25km/h è assurdo in quanto qualsiasi ciclista con bici non e-bike tiene tranquillamente medie superiori. Mi è capitato di fare un giro con amici muniti di front normale che tenevano tranquillamente i 30/32 km/h in pianura con punte di 40 io invece con la mia precende e-bike una Bh Emotion Neo non riuscivo a tenere il loro passo perchè a 28km/h il motore smetteva di spingere e fare quelle velocità con 22kg sotto il sedere non era facile.
 

matteovia

Biker serius
25/3/16
204
1
0
Ve
Visita sito
Scusa ma la pedalata assistita si stacca a 25, la tua come faceva a staccare a 28?

Sulla E Motion non staccava subito ma dai 25km/h diminuiva l'intervento del motore fino ad esaurirsi a al raggiungimento dei 28/29. Ho notato inoltre che su quella bici con batteria carica il motore spingeva molto di più che a batteria quasi scarica.
 

anake

Biker popularis
8/3/16
50
0
0
Lombardia
Visita sito
All'inizio ritenevo anche io il limite dei 25km/h assurdo, ma dopo aver provato la bici sbloccata mi sono in parte ricreduto.
Ok che sul piano solitamente si tiene una media >25km/h, ma senza sblocco vorrebbe dire poter tenere i 45/50 con i motori da 250W. 50 km/h non è una velocità facilmente gestibile da chiunque e con qualsiasi mezzo. Se per legge non ci fosse questo limite (o fosse più alto, poniamo a 50km/h) vuol dire che qualunque bici potrebbe montare un'assistenza che la porta a raggiungere velocità da motorino. Ma vi immaginate una bici patacca da 100€ + motore cinese con i freni da 5€ della decathlon in mano a un vecchietto che sfreccia a 45 km/h in città? Non pensate sarebbe davvero perisoloso? Non vorreste anche voi che i mezzi che permettono facilmente di raggiungere velocità elevate abbiano dei criteri minimi di sicurezza? Non pensate alle vostre super bici da 3000+(+++)€ che hanno componentistica da guerra, ma piuttosto che quella legge dovrebbe tutelare da casi limite.

Detto questo anche a me girano un po' le balle non poter andare a 50km/h quella volta che ho 30 minuti liberi dopo il lavoro e mannaggialazozza voglio andare a farmi QUELLA discesa che però sta a 10km da casa... Però va bene così. Il vecchietto è contento perchè può "sfrecciare" a 23 km/h quando va in farmacia in bici a prendere le medicine, e voi potete sfrecciare a 23 km/h su quella pendenza al 12% o lanciarvi nelle salite più assurde che l'anno scorso con la muscolare guardavate con disprezzo. Mi smebra un buon compromesso che salvaguarda tutti.

P.S. Per tornare al post iniziale... dire che è una falla il fatto che una legge sia aggirabile con semplicità ma in modo chiaramente volontario mi fa sempre più perdere fiducia nel genere umano. Sarebbe una falla se bastasse l'urto di un sasso control il sensore per rimuove il limite, ma se anche solo devi farci 2 giri di nastro (che poi non mi pare proprio così semplice) è chiaramente una violazione volontaria della legge. Anche per uccidere basta un coltello da cucina... ma mica si infila da solo nel petto di un'altra persona!
 

Turboboost

Biker serius
3/7/09
116
0
0
pontassieve (FI)
Visita sito
sicuramente il mio non era un incitamento a trasgredire la legge, anche se in italia ci sono un paio di leggiucce che sono piu pericolose che altro (i fermi ai motorini sono molto pericolosi, oltre che dannosi per il mezzo, e li tolgono tutti o quasi per ovvi motivi, ma nessuno dice nulla e si aspetta un incidente per vedere se l assicurazione fa rivalsa) certo che le leggi vanno rispettate, ma se rendi facilissimo trasgredire vuol dire che il legislatore è incapace, il mio discorso verteva su questo punto.

personalmente considerando che su asfalto ci sono moltissimi ciclisti irregolari (o viaggiano in gruppo, o nn hanno l associazione a un club con assicurazione per poter andare senza fari) mettere un limite a una ebike e obbligare a targarla mi sembra un fesseria se non accompagnata dai giusti limiti tecnici (per me il limite giusto sarebbe 35/40 cmq, ma con freni adeguati e gommatura idem).

piuttosto io obbligherei le case a dotare di super freni questi mezzi, e di gomme non standard, almeno per le stradali turistiche

mia personale opinione
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
sicuramente il mio non era un incitamento a trasgredire la legge, anche se in italia ci sono un paio di leggiucce che sono piu pericolose che altro (i fermi ai motorini sono molto pericolosi, oltre che dannosi per il mezzo, e li tolgono tutti o quasi per ovvi motivi, ma nessuno dice nulla e si aspetta un incidente per vedere se l assicurazione fa rivalsa) certo che le leggi vanno rispettate, ma se rendi facilissimo trasgredire vuol dire che il legislatore è incapace, il mio discorso verteva su questo punto.

personalmente considerando che su asfalto ci sono moltissimi ciclisti irregolari (o viaggiano in gruppo, o nn hanno l associazione a un club con assicurazione per poter andare senza fari) mettere un limite a una ebike e obbligare a targarla mi sembra un fesseria se non accompagnata dai giusti limiti tecnici (per me il limite giusto sarebbe 35/40 cmq, ma con freni adeguati e gommatura idem).

piuttosto io obbligherei le case a dotare di super freni questi mezzi, e di gomme non standard, almeno per le stradali turistiche

mia personale opinione

La mia personale opinione invece è che chi vuole una moto, ancorchè elettrica, debba pagare bollo e assicurazione. Una bici, ancorchè a pedalata assistita, è tutt'altra cosa.
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev

anake

Biker popularis
8/3/16
50
0
0
Lombardia
Visita sito
Che si possa legiferare meglio in merito ok, l'introduzione di vincoli più stringenti per le ebike potrebbe essere un vantaggio, ma non penso sia così facile. Ad esempio per fare "super freni" vuol dire che si potranno usare solo quelli omologati (ci vuole un organo super partes che valuta qualche sono approvati), quindi solo i produttori top potranno permetterselo, i prezzi saliranno e... siamo sicuri ci sia abbastanza mercato per evitare che salgano troppo?
Insomma il limite a 25 è una legge veloce e facile da rispettare per le case produttrici. E non mi sembra così facile da aggirare, non basta un pezzo di scotch, ci vogliono aggeggi studiati apposta e anche i più semplici non sono banali (prendi il badass, se non ho capito male copre un giro si e uno no il sensore... prova a farlo tu artigianlmente ;)
 

Somis

Biker poeticus
23/6/14
3.835
982
0
Merano (BZ)
www.somis.name
Bike
Santa Cruz Bronson 2 CC, Ghost ASX 7500, Trek 4700
ma se rendi facilissimo trasgredire vuol dire che il legislatore è incapace, il mio discorso verteva su questo punto.

Quanto è facile passare con il semaforo rosso? Oppure non fermarsi al segnale di stop ma dare una semplice precedenza? Cosa dovrebbe fare il legislatore, predisporre barriere fisiche per impedire il passaggio con il rosso? L'esempio è estremo, ma non penso che una frase del tipo "mi è bastato girare una vite per farla corre di più, la colpa non è mia, è di chi ha costruito l'e-bike che doveva rendere molto più difficile la modifica" possa essere accettata.
Secondo me le leggi vanno rispettate, poi ovviamente ognuno può fare come meglio crede dandosi tutte le giustificazioni che vuole (ad esempio può decidere di rispettare solo le leggi che a lui sembrano giuste), assumendosene però la responsabilità, incolpare qualcun altro del proprio operato non mi sembra giusto.
 

Turboboost

Biker serius
3/7/09
116
0
0
pontassieve (FI)
Visita sito
Quanto è facile passare con il semaforo rosso? Oppure non fermarsi al segnale di stop ma dare una semplice precedenza? Cosa dovrebbe fare il legislatore, predisporre barriere fisiche per impedire il passaggio con il rosso? L'esempio è estremo, ma non penso che una frase del tipo "mi è bastato girare una vite per farla corre di più, la colpa non è mia, è di chi ha costruito l'e-bike che doveva rendere molto più difficile la modifica" possa essere accettata.
Secondo me le leggi vanno rispettate, poi ovviamente ognuno può fare come meglio crede dandosi tutte le giustificazioni che vuole (ad esempio può decidere di rispettare solo le leggi che a lui sembrano giuste), assumendosene però la responsabilità, incolpare qualcun altro del proprio operato non mi sembra giusto.

io infatti mica la sblocco, non so cosa farmene di fare 45 km h in pianura, non ci vado in pianura.,.. e in salita va gia anche troppo.

detto cio bastava che obbligassero all uso di freni a disco di dimensione tot, e che studiassero un sistema migliore rispetto al sensore di velocita per limitare il motore, anche se ammetto che la cosa non è semplice.
ma che ci siano leggi ingiuste, o fatte male è fuori discussione, e anche che vadano rispettate ugualmente nonostante l ignoranza di chi le scrive.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo