ebike limitate, legge e elaborazione??

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
Così tanto per dire la mia:
per conto mio effettivamente 25 km/h mi sembrano un pò pochini, se fosse innalzato a 30 o 35 km/h, mi sembrerebbe corretto ma soprattutto bilanciato con gli altri mezzi classici..

qui inizio e finisco la polemica...ma cavolo, ma con chi andate in giro che va tranquillo in mtb muscolare oltre i 30km/h e fate troppa fatica a starci dietro !!??
tenere i 30/35 in piano non sono "banali" nemmeno in bdc se non vai in gruppetto, in mtb (anche una 29 xc) vuol dire spingere e non di poco. :specc::rosik:
 
  • Mi piace
Reactions: Oniriko77

gelindo67

Biker serius
23/6/12
157
3
0
modena
Visita sito
Quindi vuoi dirmi che i 250W continui aggiunti dalla batteria ti consentono in piano di andare solo 5-7 km/h più veloce a causa del peso di +10kg della bici al posto di 12? Perdonami ma qui chi parla senza cognizione di causa sei tu...

Già a buon senso il tuo ragionamento non sta in piedi, il motivo te l'ha già praticamente dato @checo79 che fa una similitudine con le s-pedelec. Però lì solitamente hai 350W invece di 250W, 100W in più non sono bruscolini.
Ma tornando all'esempio... culo a ramazza? Ma de che?? Devi esercitare meno di 100W con un bosch performance per avere +250W (totale sei già a 350W!!), quindi estrarci il massimo è FACILISSIMO. Autonomia, ruote tassellate, peso della bici rispetto a quella dei tuoi amici... ma che c'entra? L'esempio riguarda l'anziano (o ragazzino, o chiunque altro) che su bici scassona che ci vuol mettere 5 min ad andare al bar/supermercato/xxx. Secondo te quanti watt sviluppa in quei 5 minuti? Davvero meno di 400? Ma no dai... Almeno qualche volta ce la farà a metterci 150W del suo per 5 minuti per arrivare a 400 no? Ma come fai a parlare di 32km/h in piano se stai sviluppando 400W??
Suvvia, per una persona che ha un minimo di esperienza o qualche cognizione di matematica non ci vuol tanto per capire che così si parla a vanvera.

Peccato che la discussione stia prendendo sta piega, finchè le basi si davano per scontate stavano uscendo punti di vista personali molto interessanti, e molto vari! Fa sempre piacere sapere come la vedono altri appassionati su temi così personali :)


250W+ ce li hai solo con il massimo dell'assistenza, in turbo con il motore Bosch.
Esco abitualmente con altri e-biker e credo che la modalità turbo la si sia utilizzata per 10 minuti (se si considera tutti insieme noi 5 o 6) in un anno.
In modalità eco o tour, che è la modalità che si utilizza normalmente nei tratti pianeggianti, andare oltre 5/7 Km l'assitenza è quello che si ottiene normalmente sbloccando.
Il limite dei 25 km/ora però nessuno riesce a spiegare che senso ha.
Il velosolex negli anni 50 faceva in pianura i 35 Km/h ed aveva i freni a tamburo ed il motore davanti alla ruota anteriore e pesava 60/70 Kg.
Non mi sembra che le statistiche degli incidenti con il velosolex siano di un mezzo estremamente pericoloso che ha causato ecatombe di morti.
Su mezzi con freni a disco e 22 Kg. di peso, avrebbero potuto limitare per legge la velocità a 35/40 km/h come nel resto del mondo e non staremmo qui a parlare di sblocchi motore
 

gelindo67

Biker serius
23/6/12
157
3
0
modena
Visita sito
qui inizio e finisco la polemica...ma cavolo, ma con chi andate in giro che va tranquillo in mtb muscolare oltre i 30km/h e fate troppa fatica a starci dietro !!??
tenere i 30/35 in piano non sono "banali" nemmeno in bdc se non vai in gruppetto, in mtb (anche una 29 xc) vuol dire spingere e non di poco. :specc::rosik:


Di recente ho fatto da Mantova a Peschiera del Garda sulla ciclabile con gruppetto di amici.
Giro bellissimo, ma gli amici con la muscolae 29" mai sotto i 29 Km/h.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Esiste anche il piano...
Che mettano 25 kmh per tutte le bici.
Non mi sarà mai chiaro come sia lecito andare a 50kmh con qualsiasi bici, compreso le supermercatose di latta.
Allora è un discorso di sicurezza, o di entrate statali?
Ti prego aiutami a dare un qualsiasi significato a quanto scrivi che non sia pretestuoso.
Sulle strade esistono i limiti di velocità, e, tranne particolari categorie di conducenti o di veicoli, questi limiti sono uguali per tutti.
Quello dei 25 all'ora delle bici elettriche non c'entra nulla con i limiti di velocità.
I 25 all'ora sono il limite all'assistenza elettrica alla pedalata.
Se vuoi andare in bici senza faticare ti devi accontentare che il motore che fatica per te lo faccia fino a 25 km/h.
Oltre ci metti del tuo, se uno non ce la fa prendersela col legislatore invece che con il peso delle batterie è fantasioso ma non risolutivo.
Diversamente, se ambisci a superare questo limite, hai un ampio ventaglio di opportunità, ti si chiede solo di non chiamarle biciclette.
Claudio
 

gelindo67

Biker serius
23/6/12
157
3
0
modena
Visita sito
Ti prego aiutami a dare un qualsiasi significato a quanto scrivi che non sia pretestuoso.
Sulle strade esistono i limiti di velocità, e, tranne particolari categorie di conducenti o di veicoli, questi limiti sono uguali per tutti.
Quello dei 25 all'ora delle bici elettriche non c'entra nulla con i limiti di velocità.
I 25 all'ora sono il limite all'assistenza elettrica alla pedalata.
Se vuoi andare in bici senza faticare ti devi accontentare che il motore che fatica per te lo faccia fino a 25 km/h.
Oltre ci metti del tuo, se uno non ce la fa prendersela col legislatore invece che con il peso delle batterie è fantasioso ma non risolutivo.
Diversamente, se ambisci a superare questo limite, hai un ampio ventaglio di opportunità, ti si chiede solo di non chiamarle biciclette.
Claudio

Solito discorso di chi non ha mai provato una pedalec.
Il motore non fatica per te, ma inutile spiegarlo a chi non può capire.
 

anake

Biker popularis
8/3/16
50
0
0
Lombardia
Visita sito
Perché col motore quel sentiero lo salgono tutti.
Claudio

Per favore non citiamo pezzi di post a caso aggiungendo osservazioni ancora più a caso.
Sì, col motore lo salgono tutti, lì stavamo paragonando con speedup e senza speedup, che in quel caso è ininfluente. Tanto a 25+km/h non lo sale comunque nessuno :)
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
[MENTION=109336]gelindo67[/MENTION]: sorvolo su quanto scrivi sul rispetto della legge, altri son già stati più che chiari. Ma sostenere che "nessuno utilizza più motorini per muoversi in città" è un'affermazione che contrasta a) con la realtà che chiunque può vedere coi suoi occhi in qualsiasi zona urbana italiana b) con i dati dell'ANCMA http://www.ancma.it/uploads/Statistiche/CIRCOLANTE/circolante-dal-1991-moto-e-ciclomotori.pdf

Le opinioni sono libere, ma i fatti sono un'altra cosa.

Fine OT
Infatti....le città sono strapienissime di motorini. Molto più di una volta e nonostante che una volta non ci fosse obbligo di casco, targa e assicurazione. Ce se ne accorge appena piove, allorchè i motorinizzati, prendono l'auto e/o i mezzi pubblici e tutto si congestiona.

Vedi l'allegato 224994

Queste cose cose sono colpa delle istituzioni.
Il senso civico che tu insegni a tuo figlio ed io al mio, non c'entrano niente con queste cose.........
Se tu insegni a tuo figlio che quelle cose sono colpa delle istituzioni (chissà poi da chi queste sono composte...da alieni venuti da Marte?), mi sa che di senso civico gliene insegni poco.
Senso civico è: questo non si fa perchè è vietato. Punto. O in alternativa, anzi, ancor meglio, questo non si fa, perchè anche se non espressamente vietato, se tutti facessero così sarebbe un guaio per tutti. Ma forse più che senso civico questa è utopia. Me ne rendo conto.
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
La politica di questo forum è sempre stata di non accettare o giustificare le illegalità, nè piccole nè grandi.

Liberissimi di pensare che sia una posizione "moralistica". Altrettanto liberi di discutere su certi argomenti in altri luoghi virtuali, evidentemente più aderenti alle proprie personali concezioni del mondo.
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo