E bike piace o non piace?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

redbarons

Biker novus
23/7/15
31
0
0
Visita sito
il problema di fondo di questa discussione ,è che si vuole generalizzare il giusto o sbagliato ,su persone che non hanno nulla in comune .giovani anziani sportivi e sedentari ,malati o sani come un pesce ,gente che lavora dalla mattina alla sera e magari cerca di ritagliarsi un paio d'ore nella giornata ,e gente che magari non fa una mazza ( beato lui ) e il suo unico scopo è l'uscita in mtb ,ma potrei continuare all'infinito .io mi sono avvicinato alla mtb a quasi 50 anni,riesco a malapena a liberarmi un paio d'ore nella pausa pranzo ,e dopo 6 mesi di muscolare che mi faceva divertire :i-want-t: ma anche tornare distrutto al lavoro :medita: ho scoperto l'ebike e dopo averne provata una ,ho deciso subito per l'acquisto .francamente non mi sono mai posto il problema della disfida tra muscolari o non ,l'unica accortezza che ho,è nei sentieri stretti, se incrocio qualcuno con la muscolare gli lascio la precedenza di passo , perchè rispetto la sua fatica . non la capisco, ma non la giudico :il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
il problema di fondo di questa discussione ,è che si vuole generalizzare il giusto o sbagliato ,su persone che non hanno nulla in comune .giovani anziani sportivi e sedentari ,malati o sani come un pesce ,gente che lavora dalla mattina alla sera e magari cerca di ritagliarsi un paio d'ore nella giornata ,e gente che magari non fa una mazza ( beato lui ) e il suo unico scopo è l'uscita in mtb ,ma potrei continuare all'infinito .io mi sono avvicinato alla mtb a quasi 50 anni,riesco a malapena a liberarmi un paio d'ore nella pausa pranzo ,e dopo 6 mesi di muscolare che mi faceva divertire :i-want-t: ma anche tornare distrutto al lavoro :medita: ho scoperto l'ebike e dopo averne provata una ,ho deciso subito per l'acquisto .francamente non mi sono mai posto il problema della disfida tra muscolari o non ,l'unica accortezza che ho,è nei sentieri stretti, se incrocio qualcuno con la muscolare gli lascio la precedenza di passo , perchè rispetto la sua fatica . non la capisco, ma non la giudico :il-saggi:



Su questo concordo con te
 

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito
il problema di fondo di questa discussione ,è che si vuole generalizzare il giusto o sbagliato ,su persone che non hanno nulla in comune .giovani anziani sportivi e sedentari ,malati o sani come un pesce ,gente che lavora dalla mattina alla sera e magari cerca di ritagliarsi un paio d'ore nella giornata ,e gente che magari non fa una mazza ( beato lui ) e il suo unico scopo è l'uscita in mtb ,ma potrei continuare all'infinito .io mi sono avvicinato alla mtb a quasi 50 anni,riesco a malapena a liberarmi un paio d'ore nella pausa pranzo ,e dopo 6 mesi di muscolare che mi faceva divertire :i-want-t: ma anche tornare distrutto al lavoro :medita: ho scoperto l'ebike e dopo averne provata una ,ho deciso subito per l'acquisto .francamente non mi sono mai posto il problema della disfida tra muscolari o non ,l'unica accortezza che ho,è nei sentieri stretti, se incrocio qualcuno con la muscolare gli lascio la precedenza di passo , perchè rispetto la sua fatica . non la capisco, ma non la giudico :il-saggi:
non capisci la sua fatica? la bice a fatica, lo dice anche il CT Cassani. se ti piace fare fatica ti piace la bici. se non ti piace fare fatica giochi a briscola.
almeno cosi e stato fino al arrivo delle ebike.
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
Certo che ha senso.... puoi ad esempio rimanere sulla soglia cardio che vuoi anche in salite impegnative, ad esempio, senza accumulare acido lattico in modo da rimanere per più tempo sotto sforzo e migliorare così resistenza e/o potenza muscolare.

ok, ma per questo io mio son comprato, penso spendendo una frazione del costo di una buona emtb, una bdc nuova in cartonio.

voglio dire, prima delle emtb si faceva lo stesso con le bici "normali"...semplicemente scegliendosi il percorso appropriato..
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
mii ancora qua state a discutere?che poi son sempre i soliti discorsi, fatti sempre da gente che un ebike non l'ha mai provata...
 

mixmaxmaxxx

Biker forumensus
18/4/10
2.052
22
0
North East
Visita sito
Comunque, se vogliamo dirla tutta, il termine "bicicletta elettrica" è di per se un ossimoro.
La definizione di bicicletta è:
Veicolo con due ruote allineate, di cui la posteriore, di trazione, è azionata, attraverso i pedali, dalle gambe del ciclista.

Non è un opinione personale ma semplicemente un fatto oggettivo.

Non so perchè non si usi il termine corretto, ovvero "bicicletta a pedalata assistita". Sembra quasi che coloro che le usano si vergognino di ammettere che scelgono di essere "assistiti". Forse perchè la parola "assistito" rimanda ad immagini di anziani non autosufficienti o a quelle di invalidi mentali...oppure non lo so.

Ripeto, non è un giudizio sugli utilizzatori di tale prodotto, ma una mia riflessione oggettiva.
 

Gabriele63

Biker serius
8/12/14
239
0
0
Lucca
Visita sito
se e come dici tu, migliorare res. musc ecc. perche non fare una salita che te lo consenta, con la bici normale? anche in bdc se non puoi in mtb! forse e un nuovo modo di fare allenamento anche per i PRO che mi e ancora oscuro.

Semplice perché in bici non mi piace andare sulla strada e dalle mie parti per stare fuori due orette su sterrato non ci sono salite senza grandi pendenze, o meglio, qualcuna c'e' ma dovrei sempre fare più o meno lo stesso percorso e a lungo andare viene a noia (lo ho già fatto). Non credo che sia un nuovo modo di fare allenamento è semplicemente un modo che piace a me.
 

beboivan

Biker popularis
27/6/12
54
0
0
Torino
Visita sito
all'inizio anche io in salita cercavo di non superare e mi sentivo anche in difetto verso chi aveva una bici classica,
poi ho realizzato che il 90% dei ciclisti che incontro non saluta , guarda di storto , insulta con le classiche frasi ( facile con quel motorino etc....)
adesso sempre rispettando gli altri , non mi faccio piu' problemi , anzi preferisco non essere considerato un "ciclista"
mi trattano meglio e senza pregiudizi le persone che camminano per i boschi con i cani......
molto raramente incontro qualche "ciclista" che non ha preconcetti e questo mi consola , ma sono veramente rari
probabilmente passerò presto a una efat , cosi' poi sarò ghettizzato anche dagli ebikers normali........
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev

albertoalp

Biker superioris
10/10/13
820
4
0
Monferrato
Visita sito
se vado in bici normale non mi guardo attorno? questa non la capisco!

i posti nuovi li vedo il giorno dopo, non ho fretta. se pedalo dietro casa non ho sti problemi...


Scusa Istria, non volevo certo polemizzare anch'io. Tra l'altro sono contento che qualche muscolare si interessi a sbirciare sul nostro forum dedicato.
Qui tutti abiamo fatto esperienze con la muscolare, ovviamente, da lì siamo partiti tutti fin da piccoli. Però ancora pochi (almeno in Italia) sono quelli che hanno saputo conoscere le emtb.
Quindi capisco il tuo lato, diciamo, fondamentalista, lo sarei anch'io.
Davvero ti chiederei quindi di provare, meglio se per mezza giornata in fuoristrada, una e-mtb come si deve. Sono certo che almeno su qualche punto ci daresti ragione.
 

luke2512

Biker urlandum
il forum ormai è pieno di discussioni come queste e novità se ne dicono ben poche
perché non vi rilassate :-| invece di misurare chi ce l'ha più lungo e :sborone:duro tanto Rocco Siffredi non lo batte nessuno!!!!:yeah!:
vivete bene e state sereni!!!!!!!!!:prost:
buona vita a tutti!!!!!!!
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.974
385
0
Lombardia
Visita sito
meglio fare 1500 metri(disl) con le proprie gambe o 3000met con la ebike?
io sarei piu felice di fare 1500

io preferisco farne 3000 con 94 km su sentieri impegnativi (e quando dico impegnativi intendo proprio impegnativi e molto tecnici) , 300 D+ di spintage, unendo 2 o 3 giri in uno, rimanendo in sella 7-8 ore e sudando ugualmente ...... però magari vedi più vallate, più panorami e più creste e, essendo stanco ma non devastato, ti permette di fare un'altra uscita il giorno dopo di 60 km e 2500 D+ ....... ho anche una normale FAT da usare quando esco con gli amici ma spesso, quando sono in cima a un versante di una vallata e facciamo i sentieri da quella parte, mi ritrovo a pensare se avessi l'e-bike una volta finito mi farei i sentieri anche dal versante opposto .........
un'esempio? siamo andati in un posto con bellissimi sentieri, 1000 D+ per ogni salita .... con il gruppo abbiamo fatto 2 salite e 2 discese .... il mese dopo ci sono tornato con l'e-bike .... ne ho fatte 4 (4 salite, 4 discese ...)
 

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito
Scusa Istria, non volevo certo polemizzare anch'io. Tra l'altro sono contento che qualche muscolare si interessi a sbirciare sul nostro forum dedicato.
Qui tutti abiamo fatto esperienze con la muscolare, ovviamente, da lì siamo partiti tutti fin da piccoli. Però ancora pochi (almeno in Italia) sono quelli che hanno saputo conoscere le emtb.
Quindi capisco il tuo lato, diciamo, fondamentalista, lo sarei anch'io.
Davvero ti chiederei quindi di provare, meglio se per mezza giornata in fuoristrada, una e-mtb come si deve. Sono certo che almeno su qualche punto ci daresti ragione.

tutto ok, sono a casa con la febre ed ho tempo per venire sul vostro trade:-)
io le ebike le vedo bene per gente che piu non puo fare certi giri con bici normali (malatia, eta ecc). se vedo uno di 30 anni "sano" con il pancione con la ebike per me e un perdente.
a 35 anni in forma non mi viene voglia di provare la ebike, non mi serve, vado da tutte le parti con la mie gambe. se un giorno non ce la faro per vari motivi allora la provero.
come detto prima ce piu gusto a fare 1500d+ con le proprie gambe che 3000d+ con la ebike. a me piace fare fatica e arrivare a casa stanco
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
tutto ok, sono a casa con la febre ed ho tempo per venire sul vostro trade:-)
io le ebike le vedo bene per gente che piu non puo fare certi giri con bici normali (malatia, eta ecc). se vedo uno di 30 anni "sano" con il pancione con la ebike per me e un perdente.
a 35 anni in forma non mi viene voglia di porvare la ebike, non mi serve, vado da tutte le parti con la mie gambe. se un giorno non ce la faro per vari motivi allora la provero.
come detto prima ce piu gusto a fare 1500d+ con le proprie gambe che 3000d+ con la ebike. a me piace fare fatica e arrivare a casa stanco

a me piace la pizza invece. che centra? nulla, come non centra nulla con le ebike che a te piace arrivare a casa stanco.

di anni ne ho 36, sono sano in generale, non ho il panzone ma sono un po in sovrappeso 5-6 kg. devo sentirmi un perdente? anche no a me piace fare 1500f+ con lì'ebike arrivare a casa stanco ma non sfatto e e divertirmi pedalando.
 

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito
io preferisco farne 3000 con 94 km su sentieri impegnativi (e quando dico impegnativi intendo proprio impegnativi e molto tecnici) , 300 D+ di spintage, unendo 2 o 3 giri in uno, rimanendo in sella 7-8 ore e sudando ugualmente ...... però magari vedi più vallate, più panorami e più creste e, essendo stanco ma non devastato, ti permette di fare un'altra uscita il giorno dopo di 60 km e 2500 D+ ....... ho anche una normale FAT da usare quando esco con gli amici ma spesso, quando sono in cima a un versante di una vallata e facciamo i sentieri da quella parte, mi ritrovo a pensare se avessi l'e-bike una volta finito mi farei i sentieri anche dal versante opposto .........
un'esempio? siamo andati in un posto con bellissimi sentieri, 1000 D+ per ogni salita .... con il gruppo abbiamo fatto 2 salite e 2 discese .... il mese dopo ci sono tornato con l'e-bike .... ne ho fatte 4 (4 salite, 4 discese ...)

tu godi cosi io godo a pedalare con le mie gambe. fine della storia :)
non sudi ugualmente se dici che uno viene a casa devastato (bici normale) e l altro no (ebike). sudi di meno.
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.974
385
0
Lombardia
Visita sito
. Non penso che chi va in giro in bici "elettrica" possa mai essere allo stesso livello tecnico di un mtbiker classico.

Inviato utilizzando Tapatalk

allora facciamo così ... il percorso lo scegli tu (basta che sia un sentiero tecnico con sassi da almeno 40 cm e oltre perché altrimenti è troppo facile), io vengo con la FAT elettrica e tu con la tua MTB ... e poi vediamo chi ce l'ha più lungo ........ ma che razza di discorsi sono? gli MTBnormali sono la razza ariana e gli altri sono ebrei?
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo