E bike piace o non piace?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0
Voi siete fuori di testa, se fossi contrario alla mtb elettrica non avrei convinto il mio titolare ad acquistarne una quando il 70% di quelli che scrivono qua neanche sapevano che esistevano, non lo avrei informato della scott vista in negozio (vera occasione) e non lo avrei accompagnato in alta montagna questa estate poi convincendolo ad acquistare una seconda batteria per gestire meglio i livelli di assistenza.

Ti invito a stare attento a quello che dici......

e lo segnalo ai Moderatori!
 
M

milomusic

Ospite
Premetto che non ho letto i messaggi ma mi riferisco solo al titolo.

Oggi dopo ore in giro mi ritrovo in salita, già un po' spompato mi ritrovo un tizio su una bici bianca che mi supera emettendo un "fischio", dalla velocità con cui mi ha superato della bici sono riuscito solo a capire che era "elettrica", non ho manco fatto in tempo capire la marca. Devo dire che subito ci sono rimasto, poi mi ha fatto quasi arrabbiare "quello non è fare mtb, così sono buoni tutti, la mtb è anche sacrificio", ma poi ho pensato, che me ne frega a me? Non vuole faticare, pazienza, io fatico anche per una mia soddisfazione, se a lui non interessa sono fatti suoi.

Però io sinceramente non prenderei MAI una bici del genere, fino a quando non diventerò vecchio e rimbambito (quello di oggi non aveva neanche 30 anni), perché non penso sia la "vera" mtb, si avvicina di più al motociclismo. Non penso che chi va in giro in bici "elettrica" possa mai essere allo stesso livello tecnico di un mtbiker classico.

Inviato utilizzando Tapatalk

---cut---
Ti riporto alla frase finale: SONO FATTI SUOI.
Io le uso entrambe, la mia muscolare e quando mi voglio divertire spensierato senza essere "...un po' spompato e sentire il fischio" la noleggio,
quindi non capisco che cosa c'entra il livello tecnico di un mtbiker classico.
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Il fischio era del motore...

E per tecnica non intendevo la tecnica di guida, ma bensì ho detto livello tecnico,complessivo, non saprei neanche come spiegare non mi vengono altri termini, cioè non potrà mai essere allo stesso livello di un endurista classico anche se è più bravo l'e-biker in discesa perché comunque li manca la parte della salita.

Ma comunque non vado contro a chi le ha, sono fatti loro come ho appena detto, ma a me non piacciono. Non penso sia la vera mtb. Ciò non toglie che a 70 anni suonati probabilmente o passerò alla strada o ne prenderò una anche io, ma non mi spaccerò più per un mtbiker...

Inviato utilizzando Tapatalk
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
premessa basilare: ognuno e' libero di vivere la mtb o e-mtb a seconda delle proprie condizioni, voglia ecc ecc., soprattutto finche' si parla di appassionati e non "ciclisti per caso"

detto questo, credo che la ebike sia una manna per tutte quelle persone che hanno qualche problemino che non gli permette piu' di pedalare al 100%

mentre quando vedo in sella baldi giovani sani come un pesce, o addirittura ragazzini di 10/12 anni.. ecco , in questo caso personalmente continuo a perplimermi..
visto che personalmente alla soglia dei 40 e con qualche problema di salute risolto per fortuna senza grossi strascichi continuo a pedalare divertendomi come un matto non mi permetto di giudicare, ma non capisco che soddisfazionene traggano loro..
 

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
La e-mtb può anche essere semplicemente un mezzo di trasporto: il mio vicino di casa ha comprato una trek per andare a lavorare. Poi l'ho visto farsi un giro nel bosco che abbiamo dietro casa. Non penso abbia velleità agonistiche. Si fa gli affari suoi.

Come me:cucù:
 

zioste

Biker superioris
1/10/05
828
0
0
58
GENOVA
Visita sito
Bike
Moustache race 8
Gli ultimi 2 interventi di doghy e samuele9, fanno capire che dietro alle ebike vi siano ancora molti preconcetti, soprattutto legati al non voler considerare una e bike una vera bici e a volerle considerare solo strumenti per non faticare o per ovviare a problemi fisici...
Ma... provate a usarle per qualche mese e non per una sola uscita, provate a utilizzarle per migliorare forma e allenamento, alternate uscite in ebike a uscite muscolari (come facciamo in molti).
Allora forse capirete meglio il mondo ebike, o meglio emtb (perché le ebike sono molto ma molto diverse tra stradali e mtb, così come le motivazioni che stanno dietro agli acquisti) e... vedrete le cose un po' diversamente
 
  • Mi piace
Reactions: luke2512

luke2512

Biker urlandum
Il fischio era del motore...

E per tecnica non intendevo la tecnica di guida, ma bensì ho detto livello tecnico,complessivo, non saprei neanche come spiegare non mi vengono altri termini, cioè non potrà mai essere allo stesso livello di un endurista classico anche se è più bravo l'e-biker in discesa perché comunque li manca la parte della salita.

Ma comunque non vado contro a chi le ha, sono fatti loro come ho appena detto, ma a me non piacciono. Non penso sia la vera mtb. Ciò non toglie che a 70 anni suonati probabilmente o passerò alla strada o ne prenderò una anche io, ma non mi spaccerò più per un mtbiker...

Inviato utilizzando Tapatalk
mi dispiace dirtelo ma da quello che scrivi non hai proprio capito cosa sia la vera mtb che sta nel cuore , nella testa e nel modo di andare rispettando tutto ciò che ci circonda , non sta nel mezzo in cui si guida o nell'abbigliamento che si indossa!
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
premessa basilare: ognuno e' libero di vivere la mtb o e-mtb a seconda delle proprie condizioni, voglia ecc ecc., soprattutto finche' si parla di appassionati e non "ciclisti per caso"





detto questo, credo che la ebike sia una manna per tutte quelle persone che hanno qualche problemino che non gli permette piu' di pedalare al 100%





mentre quando vedo in sella baldi giovani sani come un pesce, o addirittura ragazzini di 10/12 anni.. ecco , in questo caso personalmente continuo a perplimermi..


visto che personalmente alla soglia dei 40 e con qualche problema di salute risolto per fortuna senza grossi strascichi continuo a pedalare divertendomi come un matto non mi permetto di giudicare, ma non capisco che soddisfazionene traggano loro..



Condivido tutti i tuoi pensieri, proprio quel che dico
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
mi dispiace dirtelo ma da quello che scrivi non hai proprio capito cosa sia la vera mtb che sta nel cuore , nella testa e nel modo di andare rispettando tutto ciò che ci circonda , non sta nel mezzo in cui si guida o nell'abbigliamento che si indossa!



O non mi sono spiegato o non mi avete capito
 

EmilG

Biker extra
1/11/10
707
122
0
Bolzano
www.scaltair.com
O non mi sono spiegato o non mi avete capito

Le soddisfazioni ci sono eccome. Con la muscolare sei soddisfatto di essere arrivato alla meta con le tue forze, con l'assistita sei soddisfatto che a pari fatica sei arrivato molto più lontano. Credimi, le uso entrambe.
Poi è sempre il solito discorso, se io con la mia front scendo per un sentiero tosto con un impegno non indifferente cosa faccio, me la prendo con quello che scende con una bike DH con 180+180? Gli dico che é un scansafatiche?

Emil
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
Gli ultimi 2 interventi di doghy e samuele9, fanno capire che dietro alle ebike vi siano ancora molti preconcetti,. vedrete le cose un po' diversamente

sicuramente c'e ' una grossa parte di pregiudizio, dato anche che non ho ancora avuto la possibilita' di provarne una, assolutamente d' accordo con te.

Ma permettimi cmq di avere personalmente una riserva sul perche' della emtb (soprattutto finche' il fisico mi regge e riesco a gestire un certo allenamento)

diciamo che per allenarmi quest' anno io mi son preso una bdc..per la emtb ancora aspetto..
 

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito
Gli ultimi 2 interventi di doghy e samuele9, fanno capire che dietro alle ebike vi siano ancora molti preconcetti, soprattutto legati al non voler considerare una e bike una vera bici e a volerle considerare solo strumenti per non faticare o per ovviare a problemi fisici...
Ma... provate a usarle per qualche mese e non per una sola uscita, provate a utilizzarle per migliorare forma e allenamento, alternate uscite in ebike a uscite muscolari (come facciamo in molti).
Allora forse capirete meglio il mondo ebike, o meglio emtb (perché le ebike sono molto ma molto diverse tra stradali e mtb, così come le motivazioni che stanno dietro agli acquisti) e... vedrete le cose un po' diversamente

allenarsi con ebike per migliorare la forma se si va in bici normale? che senso ha?
 

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito
Le soddisfazioni ci sono eccome. Con la muscolare sei soddisfatto di essere arrivato alla meta con le tue forze, con l'assistita sei soddisfatto che a pari fatica sei arrivato molto più lontano. Credimi, le uso entrambe.
Poi è sempre il solito discorso, se io con la mia front scendo per un sentiero tosto con un impegno non indifferente cosa faccio, me la prendo con quello che scende con una bike DH con 180+180? Gli dico che é un scansafatiche?

Emil

meglio fare 1500 metri(disl) con le proprie gambe o 3000met con la ebike?
io sarei piu felice di fare 1500
 

Gabriele63

Biker serius
8/12/14
239
0
0
Lucca
Visita sito
allenarsi con ebike per migliorare la forma se si va in bici normale? che senso ha?

Certo che ha senso.... puoi ad esempio rimanere sulla soglia cardio che vuoi anche in salite impegnative, ad esempio, senza accumulare acido lattico in modo da rimanere per più tempo sotto sforzo e migliorare così resistenza e/o potenza muscolare. Io sto facendo proprio questo e devo dire che sto ottenendo dei buoni risultati. Mi sono dato come obbiettivo di raggiungere la forma di alcuni miei amici muscolari (che vanno mooooolto più forte di me) entro la prossima estate.

A proposito, io vado regolarmente con gli amici muscolari e devo dire che non ho mai avuto nessun problema con loro, sanno che io in questo momento non sono allenato come loro per cui quando esco con loro vado di E-MTB così non mi aspettano in cima alle salite, (basta avere piccole accortezze, come ad esempio mettersi in coda al gruppo in salita) è successo più di una volta che sono caduto o c'era un ostacolo parecchio ingombrante da passare e mi hanno sempre dato una mano, e vice versa quando si presentava il contrario. Poi alle volte ci sta la presa in giro, come una volta che pioveva a dirotto e uno ha esclamato "attento, riparati se no ci sta che si fulmina e ci rimani attaccato a quel ferro..." Ma chiaramente erano battute ironiche. Io credo che tutto vada preso con la giusta filosofia, senza accentuare i toni, poi tutto si interpreta come si vuole ma per quanto mi riguarda quando vado con la muscolare non mi da fastidio la E-Bike e viceversa.
 
  • Mi piace
Reactions: harlock@71

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito
Magari perchè non ti guardi attorno e stai più attento a faticare che a prolungare il piacere di vedere posti nuovi e goderti più trail?

se vado in bici normale non mi guardo attorno? questa non la capisco!

i posti nuovi li vedo il giorno dopo, non ho fretta. se pedalo dietro casa non ho sti problemi...
 

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito
Certo che ha senso.... puoi ad esempio rimanere sulla soglia cardio che vuoi anche in salite impegnative, ad esempio, senza accumulare acido lattico in modo da rimanere per più tempo sotto sforzo e migliorare così resistenza e/o potenza muscolare. Io sto facendo proprio questo e devo dire che sto ottenendo dei buoni risultati. Mi sono dato come obbiettivo di raggiungere la forma di alcuni miei amici muscolari (che vanno mooooolto più forte di me) entro la prossima estate.

A proposito, io vado regolarmente con gli amici muscolari e devo dire che non ho mai avuto nessun problema con loro, sanno che io in questo momento non sono allenato come loro per cui quando esco con loro vado di E-MTB così non mi aspettano in cima alle salite, (basta avere piccole accortezze, come ad esempio mettersi in coda al gruppo in salita) è successo più di una volta che sono caduto o c'era un ostacolo parecchio ingombrante da passare e mi hanno sempre dato una mano, e vice versa quando si presentava il contrario. Poi alle volte ci sta la presa in giro, come una volta che pioveva a dirotto e uno ha esclamato "attento, riparati se no ci sta che si fulmina e ci rimani attaccato a quel ferro..." Ma chiaramente erano battute ironiche. Io credo che tutto vada preso con la giusta filosofia, senza accentuare i toni, poi tutto si interpreta come si vuole ma per quanto mi riguarda quando vado con la muscolare non mi da fastidio la E-Bike e viceversa.

se e come dici tu, migliorare res. musc ecc. perche non fare una salita che te lo consenta, con la bici normale? anche in bdc se non puoi in mtb! forse e un nuovo modo di fare allenamento anche per i PRO che mi e ancora oscuro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo