E bike piace o non piace?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Perdonami se sarò schietto.

Ogni parola che esce dalla tua tastiera, pur se ingentilita o imbellettata da una certa proprietà di linguaggio, perde ogni credito non appena inserisci nei tuoi discorsi il concetto di ODIO.
Si può non condividere, ma arrivare a ODIARE, rimarcando questo odio in modo così viscerale, mi pare eccessivo.

Lo fanno gli stupidi.
Lo hanno fatto i nazisti.
Lo fanno i razzisti.
Persone che con il loro ODIO non hanno mai combinato nulla di buono, non trovi?

Ecco... il senso è grossomodo questo: quando arrivi a mettere in campo l'odio, a mio modo di vedere perdi ogni titolo per partecipare alla discussione.
Detto questo, mi riporto alla metafora motociclistica per cercare di farti capire.
Io vado a correre in pista. Non sono un campione ma non mi reputo neppure un principiante. Spesso mi capita (è normale) di incrociare in pista dei motociclisti che si sono comprati delle moto che sono quasi delle MotoGP, che sul dritto volano e che in curva permetterebbero acrobazie degne di Marquez.
Ecco, molto spesso incontro questi tipi al centro della traiettoria, piantati come quadri su una parete; mi intralciano, mi guastano la curva, e poi al primo rettilineo spariscono, forti dei millemila CV del loro supermotore.

Parafrasandoti, dovrei ucciderli, "buttarli di sotto", sabotare le loro (splendide) moto solo perchè non sono bravi e veloci come me, quindi devono portarmi rispetto e NON OSARE disturbare il mio incedere da vero pilota, da unico vero Eletto.

Non la vedi, adesso, l'assurdità del tuo pensiero? ;-)

NO, non dovresti buttarli sotto, perché con la moto ci si fa male, mentre con la bici no, per lo meno, io non ho mai fatto sfracellare nessuno. Comunque, se sei calmo e serafico meglio per te (e lo devi esser parecchio, con quanto costa girare in pista), io vado in bici per un'uscita lunga una sola volta a settimana e uno che fa così tutto il tempo mi disturba non poco, per cui lo ripago entrando in discesa come lui è entrato in salita. E no, non vedo l'assurdità del mio pensiero, ma ciò è sicuramente dovuto alla mia bassezza morale, che tu, giustamente, rilevi e disprezzi.

By the way,,, se è vero che odio le ebike, è pur vero che tali attrezzi siano mezzi meccanici fatti di alluminio acciaio e altra materiali, pertanto difficilmente catalogabili come "razza" e peraltro anche difficili da odiare, essendo essi sprovvisti di coscienza e volontà propria. Vero pure che il parlar per iperboli spesso porta ad interpretazioni letterali, pur se paradossali. Allora diciamo che odio le ebike, ma la sera prima di andare a letto non penso a loro, e neppure la mattina quando mi sveglio, e confesso che, pure durante la giornata, raramente vengo toccato dal pensiero di un velocipede elettrico. E' un odio part time. Esistono nazisti part time?

Comunque, visto che sicuramente me lo merito, puoi pure darmi dell'assassino, dello stupratore di vecchiette e del massacratore di gattini. Lo confesso, sono un ebike hater !!!
 

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.740
1.723
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010
Dunque, vediamo... chissà che ripetere con parole diverse un concetto già ripetuto ad nauseam e già chiaro a molti, ma non a tutti, possa far comprendere a qualcun altro la visione di chi è favorevole alle ebike.

Esistono, e questo sì è innegabile, tantissimi modi di concepire la bici e darsi un motivo al perchè si pedala, quasi quanti sono i bikers.

C'è chi vede la bici come sfida personale, chi gioisce nel superamento dei propri limiti, chi trova piacere nel conquistare un traguardo attraverso fatica e sofferenza; chi vede nelle due ruote come unico scopo il gesto sportivo, la prestazione, la prova fisica.
Sono quelli che ci dicono "Così è comoda" o "Vi piace vincere facile": parlano -si noti- di "vincere", quindi misurarsi con o contro qualcosa.
Per questa categoria di bikers è evidente che una bici-a-pedalata-assistita (nel seguito, per brevità, ebike) è un controsenso. Andrebbe contro il loro concetto di bici. Sarebbe come un body builder che si facesse aiutare a tirare su i pesi, è un assurdo in termini.
Posizione assolutamente lecita, per carità, ma non è l'unica possibile e nemmeno l'unica giusta.

C'è chi -per esempio- vede invece la mtb come un modo per stare in contatto con la natura, vedere monti, valli, vivere suggestioni di posti nuovi, panorami, borghi antichi, ecc. Persone per cui la bicicletta significa in due parole un escursionismo silenzioso e rispettoso della natura, e alle quali il gesto atletico o la prestazione interessano poco o nulla.
A questi, contrariamente ai primi, una ebike ha l'immediato effetto di allargare gli orizzonti, permettere giri e dislivelli che senza l'assistenza potrebbero solo sognare, aumentare proporzionalmente il piacere ed il divertimento.

Tra questi (e certo non fra i primi) ci sono _anche_ bikers che non riescono, per impossibilità di allenamento adeguato e/o problemi fisici, a fare giri al di là del minimo sindacale, per i quali già 30km e 800m di dislivello rappresentano un'impresa che pagano a caro prezzo in termini di sfinimento e con parecchi giorni di recupero. Oppure comportano sforzo e fatica tali da annullare il piacere dell'escursione. Persone che nonostante gli sforzi non riescono a stare col proprio gruppo di amici, coi quali il divertimento si moltiplica esponenzialmente. Per questi l'ebike rappresenta un vero e proprio miracolo.

Ci sono molte altre categorie di bikers per cui non è l'appagamento da fatica a rappresentare lo scopo del pedalare. Vogliamo parlare di chi fa DH? FR? Street? Dirt? Non sono bikers questi?

Per tutti quanti, al di là di come personalmente riescono a conseguirlo, lo scopo della bici è DIVERTIRSI. Ho sentito qualcuno dire che "la bici è sofferenza". Mi sembra un'enorme idiozia. In realtà, questi tapini traggono piacere dal soffrire, si divertono così. Beh, se la sofferenza è lo scopo, esistono infiniti modi di infliggersela. (Mai pensato al cilicio?)

Chi proclama che l'Unico Modo Giusto di andare in bici è quello che crede lui e che tutti gli altri sono sbagliati / da sfigati / da perdenti / fanno schifo, è un povero talebano dal limitato intelletto e non merita ne' considerazione, ne' rispetto, ne' risposta.


Ah. Due parole per quelli che si stracciano le vesti paventando divieti e chiusure a causa delle orde degli ebikers che inevitabilmente, novelli Unni, invaderanno i sentieri, distruggendo gli stessi e travolgendo e buttando di sotto inermi gitanti e onesti bikers muscolari (e magari facendo stragi di animaletti dei boschi, strano che nessuno ne abbia ancora parlato):

fatevi un giro in Alto Adige (ad esempio, giusto perchè lo conosco) e date un'occhiata. Il turismo ha trovato nuova linfa nelle mtb, e più recentemente, ed in maniera più dirompente, proprio da quelle elettriche. I bike rental ormai noleggiano più e-mtb che altro. Sui sentieri ormai una bici su cinque è assistita (e personalmente non ho visto ancora nessun segno di inciviltà dagli ebikers). Gli alberghi e gli impianti hanno prolungato le date di apertura di settimane, vista l'affluenza di bikers e e-bikers anche fuori dall'alta stagione. I ristoranti espongono tutti il cartello "bikers welcome". Si è creato velocemente un business che ruota interamente attorno alle bici, e l'avvento delle assistite sta aumentando notevolmente il flusso dei turisti.

Tutto questo vuol dire una sola cosa per le popolazioni interessate: SOLDI. Ma davvero credete che limiteranno gli accessi alle bici elettriche, scoraggiando una buona fetta di questo turismo?
Avete mai visto chiudere piste e impianti per eccesso di sciatori? O avete visto invece aprirne delle nuove?
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Cioè hai scritto che sei tollerante[emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio P024 utilizzando Tapatalk


VIVADDIO!!! LUNGI DA ME L'AFFERMARE UNA TAL COSA. Ho scritto quanto segue

Visto che ci siamo, per non essere mai superiore ai litigi dei comuni mortali, dico la mia. A me la ebike fa schifo, ovviamente non mi fa schifo chi le usa, in quanto inquina certo meno di un motociclista, e rovina meno i sentieri. A me piace pedalare in salita e vedere il cuore a 175, ritengo la discesa un piacere secondario, e me ne strafrego di provarne una.

Il problema, ed il motivo per cui odio le ebike, è la questione delle limitazioni ulteriori all'accesso ai sentieri che il moltiplicarsi esponenziale di ciclisti facilitati dai motori elettrici indubitabilmente porterà in futuro, specie in zone turistiche e frequentate da trekkers.

Poi, vabè, ci sono gli idioti che ti superano con il motore elettrico nelle salite scorrevoli e si piantano facendo tappo in quelle tecniche perché non sono capaci di andare in bici, e non capiscono che certi bikers, magari di maggiore esperienza, odiano mettere il piede a terra in salita. Quelli, in discesa, se posso, li butto volentieri fuori strada. Ma io sono stronXo. Il punto è che, pur essendo tale, ho abbastanza buongusto da evitare, ad esempio, se prendo parte a un raduno di superenduro, di mettermi in discesa a far tappo a tutti quelli che ho superato in salita. Gradirei lo stesso trattamento nei miei contesti preferiti. Ma questa non è questione di ebike o no, è questione di individui che dovrebbero restare a casa a guardar la TV, quale che sia il loro mezzo meccanico o elettromeccanico.
 
  • Mi piace
Reactions: jimmy27

Gabriele63

Biker serius
8/12/14
239
0
0
Lucca
Visita sito
Questo è quanto dicevano e dicono gli alpinisti, di cui faccio parte ma io non sono un"talebano", delle mtb. Quindi ripeto, c'è posto per tutti se ci si rispetta a vicenda. L'intolleranza come la tua fa solo del male a tutti. Non perché hai trovato un e-biker maleducato, devi pensare che si comportino tutti così. Il maleducato è tale a prescindere [emoji5]

E aggiungo che il maleducato non lo è con la E Mtb lo è sempre
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev

oliver65

Biker serius
16/6/14
286
67
0
Pietra Ligure (SV)
Visita sito
Bike
Kona Honzo srt. Flyer Unproc4
Il problema, ed il motivo per cui odio le ebike, è la questione delle limitazioni ulteriori all'accesso ai sentieri che il moltiplicarsi esponenziale di ciclisti facilitati dai motori elettrici indubitabilmente porterà in futuro, specie in zone turistiche e frequentate da trekkers.-

Pensa che ai trekkers , che percorrono i "tuoi" sentieri da molto tempo prima di te, e che rischiano di essere travolti da quelli che come te si buttano giù senza pensare a nessuno se non a se stessi, la pensano allo stesso modo .:spetteguless:u
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev
M

milomusic

Ospite
Ho scritto quanto segue

.......Poi, vabè, ci sono gli idioti che ti superano con il motore elettrico nelle salite scorrevoli e si piantano facendo tappo in quelle tecniche perché non sono capaci di andare in bici, e non capiscono che certi bikers, magari di maggiore esperienza, odiano mettere il piede a terra in salita. Quelli, in discesa, se posso, li butto volentieri fuori strada.

Per i moderatori:
la frasi riportate sopra sono fuori luogo e offensive, nessun ebike può essere idiota perchè supera qualcuno e soprattutto minacciare di buttare furi strada è il colmo.
...e visto che mi avete tagliato una frase e tolti punti (che non so cosa voglia dire) perché ho usato la parola "masturbazione" termine peraltro che descrive un meccanismo che provoca benessere e malvisto oramai solo da qualche prete conservatore.

Ritengo che l'individuo sopra abbia oltrepassato i limiti, ma vedo che sta "struma snob" di continuare a darci degli idioti non finisce e voi non fate nulla per farlo smettere ....e io mi faccio una bella masturbata di ebike e la dedico al tizio che butta fuori strada chi non gradisce.
Vi posso confermare che sulla strada degli "Scarrubi" in Pasubio ho assistito ad una scena del genere, dove un bike muscolare ha aggedito a parolacce solo per essere stato sorpassato, solo il buonsenso e il mio intervento a supporto dell'aggredito ha evitato il peggio, tutto questo in mezzo a famiglie di escursionisti ...ma che bella figura.
Ecco questo può essere un motivo per subire ordinanze di chiusura dei sentieri a tutte le MTB: la maleducazione.
Adesso basta... ritengo che questi individui maneschi e aggressivi con o senza motore devono essere eliminata dai sentieri ....e dai forum?
Visto che ho usato per altre 2 volte la parola incriminata, se ho contaminato la vostra morale cattolica ottocentesca, sentitevi liberi di cancellarmi dal forum.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Piuttosto che cancellare interventi credo che sia da chiudere la discussione, visti i toni di alcuni sostenitori di ambo gli schieramenti.

Quando si parla di "odio" o di "masturbazione" resta poco da ragionare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo