E bike piace o non piace?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

harlock@71

Biker tremendus
24/9/05
1.138
61
0
Reggio emilia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy
E bike piace o non piace:
Premesso che NON voglio convincere nessuno.
Oggi non mi sono mai..dico mai divertito cosi tanto.

Asciutto bagnato fango foglie sassi pisteerbose discesescoscese saliteardite e le risalite poi un grande balzo ...sempre sempre a manetta, utilizzando appena eco o turing e domani potrei dinuovo ripartire. Se andavo di muscoli mi ci voleva il doppio del tempo e x qualche giorno non avrei più voluto parlare di bici.
Non so se mi sono spiegato.


Inviato dal mio GT-I8190

Ma non capisco cosa c'è di male a voler faticare,(oppure l'esatto contrario) vado in mtb da 24 anni e per me il divertimento è sempre un mix tra godermi i sentieri e la fatica espressa per raggiungere certi posti.
Non mi interessa fare mille mila km o 100000000 metri di dislivello. mi piace da sempre allenarmi, controllarmi con l'alimentazione e girare al meglio delle mie possibilità perché la bici mi piace viverla cosi.
Non sono assolutamente contrario a chi usa una ebike ma contesto che la mtb deve essere per forza vista come un passatempo ludico. A quelli come me piace arrivare a casa con le gambe cotte:i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: istria

harlock@71

Biker tremendus
24/9/05
1.138
61
0
Reggio emilia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy
La prima ebike l'ho provata 4 anni fa e ho convinto il mio titolare ad acquistarla, adesso ne ha due. Lo dico solo per evitare i soliti commenti" se ne provassi una..." ognuno dovrebbe pedalare quello che vuole senza farsi troppi problemi di cosa piace agli altri. Da parte di TUTTI ebikers compresi.
 

silverloren1

Biker tremendus
23/10/14
1.232
130
0
Moncalvo (Asti)
Visita sito
Up
Ho premesso in chiaro "non voglio convincere nessuno".
Tuttavia CON L'EBK CI SI ALLENA senza massacrare gambe e cuore. Questo accade in quanto lo sforzo, la pedalata è sempre regolare senza strappi o picchi. I professionisti di bdc fanno allenamento con la "lepre" appunto x essere regolari.. cosa ke non accade con la mtb muscolare. In mtb sei sempre scomposto.. un po tiri un po molli, ti sfracassi gambe ma sopratutto cuore.
Secondo il mio cardiologo non è affatto vero che la fatica paga, specie se la fai ogni sette giorni.

Inviato dal mio GT-I8190
 

harlock@71

Biker tremendus
24/9/05
1.138
61
0
Reggio emilia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy
Up
Ho premesso in chiaro "non voglio convincere nessuno".
Tuttavia CON L'EBK CI SI ALLENA senza massacrare gambe e cuore. Questo accade in quanto lo sforzo, la pedalata è sempre regolare senza strappi o picchi. I professionisti di bdc fanno allenamento con la "lepre" appunto x essere regolari.. cosa ke non accade con la mtb muscolare. In mtb sei sempre scomposto.. un po tiri un po molli, ti sfracassi gambe ma sopratutto cuore.
Secondo il mio cardiologo non è affatto vero che la fatica paga, specie se la fai ogni sette giorni.

Inviato dal mio GT-I8190

Sicuramente è allenante se la fai in un certo modo. Esco sempre con il cardio e durante le uscite del dopo lavoro cerco di limitare il più possibile tratti in soglia mentre il giro della "Domenica" se capita faccio anche dei fuori soglia come qualche mese fa con la fat ho superato un gruppo di mtb su pendenza oltre il 20% su sassi smossi che non finiva mai,ormai gli avevo superati e non potevo mollare e sono arrivato alla fine della salita con i battiti a 182, altri dieci metri e sarei morto:omertà:.
 

e-Prinz

Biker novus
18/10/15
12
0
0
Canavese
Visita sito
ho comprato una e-bike giusto da un paio di settimane.
Sono più di venti anni che ho iniziato a pedalare , specialmente bdc.
Con gli anni, problemi ai tendini rotulei e acciacchi vari avevo praticamente abbandonato i giri di un certo spessore, montagna in primis. Un po' perchè ero veramente stufo di soffrire, di allenarmi 3-4 volte a settimana e un po' perchè mi sono accorto che tutta quella fatica mi faceva più male che bene alla salute.
E così ho cambiato sport, dedicandomi alla palestra ( che consiglio caldamente a tutti):spetteguless:
Devo dire che la bicicletta mi è però sempre rimasta nel cuore, ma senza allenamento specifico mi sono dovuto limitare a dei giretti facili in mtb, per lo più su asfalto.
fino a quando ho scoperto l' esistenza delle e-bike !
Mi è ritornato l' entusiasmo di andare in bici di venti anni fa, addirittura stavo studiando la fattibilità di tornare a fare una vacanza da cicloviaggiatore, con le borse e tutto il resto ( che per fortuna ho conservato, nella vita non si sa mai)
E bike piace, piace eccome...
 

gabrybike

Biker serius
17/8/06
226
0
0
Lago di garda
Visita sito
Io dopo 16 anni di TOTALE inattività legata alle bike ho ripreso grazie alle ebike che trovo un'invenzione meravigliosa!!!!!
Devo ritrovare gamba e fiato ma la soddisfazione di fare dei giri senza ammazzarmi di fatica e senza rimanere devastato è impagabile!
X me premio nobel all'inventore delle ebike!
 

silverloren1

Biker tremendus
23/10/14
1.232
130
0
Moncalvo (Asti)
Visita sito
La COSA interessante (non so se è già stato scritto xke nn ho letto tt i post) è ke giocando sui vari livelli di assistenza si può compattare e/o ritornare IN [emoji467] in COMPAGNIA. [emoji1]

Inviato dal mio GT-I8190
 

GuMa

Biker serius
29/6/10
176
0
0
Milano
Visita sito
Comunque considerare "barare" vuole dire non capire il senso dell'e-bike (oltre che essere offensivo 😉). Fino all'anno scorso sono sempre andato di muscolare (quindi circa 54 anni di pedalate), quest'anno ho scoperto un modo nuovo di andare facendo comunque fatica, ma potendola gestire in modo diverso. D'altra parte sarebbe come dire di non utilizzare i rapporti corti, o le sospensioni che una volta non potevamo neanche sognarci. Ai miei tempi usavamo le bici da strada, per fare fuoristrada, visto che sia la saltafoss che il rampichino sarebbero arrivate parecchi anni dopo 😀

Inviato dal mio P024 utilizzando Tapatalk
 

gabrybike

Biker serius
17/8/06
226
0
0
Lago di garda
Visita sito
Facciamo un esempio, due amici, entrambi con muscolari, uno con una bici da supermercato, il cosiddetto "cancello"in vero acciaio..da 17kg. 89euro......l'altro con una mtb da 5000euro, cerchi carbonio-telaio carbonio mozzi ultrascorrevoli..ecc. ecc.da 9kg.
Stesso percorso....uno dei 2 sta barando?
in effetti non sono sullo stesso piano....
il discorso elettrico è ben diverso ovviamente ...però...la rincorsa ai materiali leggeri, il volere a volte acquistare il manubrio alleggerito o altre piccole cose x toglier qualche grammo.....cosa sta a significare....in molti casi il "ciclista domenicale" ha una bici di valore superiore ai professionisti....
 

harlock@71

Biker tremendus
24/9/05
1.138
61
0
Reggio emilia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy
Facciamo un esempio, due amici, entrambi con muscolari, uno con una bici da supermercato, il cosiddetto "cancello"in vero acciaio..da 17kg. 89euro......l'altro con una mtb da 5000euro, cerchi carbonio-telaio carbonio mozzi ultrascorrevoli..ecc. ecc.da 9kg.
Stesso percorso....uno dei 2 sta barando?
in effetti non sono sullo stesso piano....
il discorso elettrico è ben diverso ovviamente ...però...la rincorsa ai materiali leggeri, il volere a volte acquistare il manubrio alleggerito o altre piccole cose x toglier qualche grammo.....cosa sta a significare....in molti casi il "ciclista domenicale" ha una bici di valore superiore ai professionisti....

Non andiamo fuori tema, il mio titolare senza allenamento è salito con la sua Scott Spark elettrica per 1400 metri di dislivello insieme a me. Con una qualsiasi bici senza motore non ci sarebbe mai riuscito. Per quanto elettrico e che va pedalato è sempre una spinta supplementare, ma non illegale e nemmeno immorale quindi chi non vuole faticare fa bene ad usarle.
 

GuMa

Biker serius
29/6/10
176
0
0
Milano
Visita sito
Non andiamo fuori tema, il mio titolare senza allenamento è salito con la sua Scott Spark elettrica per 1400 metri di dislivello insieme a me. Con una qualsiasi bici senza motore non ci sarebbe mai riuscito. Per quanto elettrico e che va pedalato è sempre una spinta supplementare, ma non illegale e nemmeno immorale quindi chi non vuole faticare fa bene ad usarle.
Perché credi che abbia faticato meno di te, non avendo allenamento ? Probabilmente, se ha usato sempre la modalità turbo, ma dubito gli sarebbe bastata la batteria, ma ha fatto comunque fatica. Tu dici "chi non vuole faticare" ed è qui che ti sbagli, e te lo potrà confermare chiunque venga da una muscolare. Poi certo più sfrutto la pedalata assistita meno fatica faccio, ma farò comunque sempre "fatica". Per come la interpreto, io utilizzo l'assistenza al minimo per fare percorsi che oggi a 58 anni suonati non farei più, probabilmente progressivamente la aumenterò. Se a me avessero prospettato una e-bike Mtb (se fossero esistite), fino a qualche anno fa, in maniera superficiale avrei risposto come fai tu ora, ma dopo averla presa posso dire che la trovo fantastica. Ci risentiamo tra 16 anni 😉
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev

harlock@71

Biker tremendus
24/9/05
1.138
61
0
Reggio emilia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy
Perché credi che abbia faticato meno di te, non avendo allenamento ? Probabilmente, se ha usato sempre la modalità turbo, ma dubito gli sarebbe bastata la batteria, ma ha fatto comunque fatica. Tu dici "chi non vuole faticare" ed è qui che ti sbagli, e te lo potrà confermare chiunque venga da una muscolare. Poi certo più sfrutto la pedalata assistita meno fatica faccio, ma farò comunque sempre "fatica". Per come la interpreto, io utilizzo l'assistenza al minimo per fare percorsi che oggi a 58 anni suonati non farei più, probabilmente progressivamente la aumenterò. Se a me avessero prospettato una e-bike Mtb (se fossero esistite), fino a qualche anno fa, in maniera superficiale avrei risposto come fai tu ora, ma dopo averla presa posso dire che la trovo fantastica. Ci risentiamo tra 16 anni ��

Mio suocero ha 53 anni e ti assicuro che mi da tuttora la paga sia in bdc che in mtb. Secondo me viene frainteso il termine fatica, non stò dicendo che non si fa attività fisica ma non arrivi mai a dover tener duro per finire una salita durissima, non è mai obbligatorio essere tenaci o aumentare la soglia del dolore o spirito di sacrificio perché batteria (il mio capo ne ha due) permettendo, il più trippone dei tripponi riesce a salire dove vado io con una mtb normale.
 

harlock@71

Biker tremendus
24/9/05
1.138
61
0
Reggio emilia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy
In ogni caso non è obbligatorio uscire in bici con gli stessi obiettivi, a me piace misurarmi con me stesso ma non vuol dire che sia un aspetto che interessa ad altri.
 

oliver65

Biker serius
16/6/14
286
67
0
Pietra Ligure (SV)
Visita sito
Bike
Kona Honzo srt. Flyer Unproc4
Mio suocero ha 53 anni e ti assicuro che mi da tuttora la paga sia in bdc che in mtb. Secondo me viene frainteso il termine fatica, non stò dicendo che non si fa attività fisica ma non arrivi mai a dover tener duro per finire una salita durissima, non è mai obbligatorio essere tenaci o aumentare la soglia del dolore o spirito di sacrificio perché batteria (il mio capo ne ha due) permettendo, il più trippone dei tripponi riesce a salire dove vado io con una mtb normale.

Caro capitan Harlock, mi scuso in anticipo se quanto sto per scrivere potrà forse risultare offensivo.
Pur non potendo che essere contento per la buona salute e l'ottima forma fisica tua e di tuo suocero, vorrei porre alla tua attenzione il fatto che non tutti hanno la fortuna di poter dire altrettanto, avendo al contempo la sfiga di avere la stessa passione.
Ti voglio portare ad esempio un mio caro amico di infanzia , che a 45 anni ha avuto un ifarto, o del mio dentista che a 59 ha avuto 2 ictus in contemporanea.
Ora, per loro fortuna, queste due persone non sono appassionati ciclisti, per cui la loro vita è andata avanti in maniera "più o meno" normale.
Ma proviamo a immaginare uno di noi al loro posto, tu, sapendo di poter sostituire la bici muscolare con una e-bike, invece di dover decidere di abbandonare per sempre la tua passione preferita, cosa avresti fatto?
Per quanto riguarda i "tripponi" che vengono, con le loro e- bike , a inquinare i tuoi trail con la loro triste figura, sappi che i boschi non sono ad uso esclusivo, e comunque io preferisco vedere una persona che pedala felice per i boschi anche se con un mezzo assistito, piuttosto che pensarla relegata davanti al televisore a rinpilzarsi di patatine!:medita:
 

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0
Mio suocero ha 53 anni e ti assicuro che mi da tuttora la paga sia in bdc che in mtb. Secondo me viene frainteso il termine fatica, non stò dicendo che non si fa attività fisica ma non arrivi mai a dover tener duro per finire una salita durissima, non è mai obbligatorio essere tenaci o aumentare la soglia del dolore o spirito di sacrificio perché batteria (il mio capo ne ha due) permettendo, il più trippone dei tripponi riesce a salire dove vado io con una mtb normale.

Non è che viene frainteso il termine fatica, sei tu che tu lo interpreti soggettivamente e quello che sostieni dopo è conseguente!

22044405053_5c1fe76c07.jpg


Questo solo dire che che anche con le eMtb si fa fatica (non solo attività fisica), specialmente coloro che chiami tripponi o quelli che usano assistenze intermedie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo