E bike piace o non piace?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
Quei padelloni che vedi pesano 8 kg.
Le bici in questione sono mtb in quanto più robuste di quelle normali ma non si può fare alcun sentiero di montagna in discesa con 8 kg che gravano sulle ruota posteriore.

Mi dispiace che ci siano ciclisti che non comprendono altri ciclisti.. meglio una bici elettrica in più che un motorino in più. Purtroppo io avevo preparato la bici (in regola) per il ragazzo ma ho ceduto per il motorino in quanto "il branco" dei suoi amici lo condiziona.
Lui non è stato in grado di convertire gli altri alla bici elettrica.
Purtroppo non siamo in Germania.:nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev

steu851

Biker superioris
23/8/15
973
109
0
Brugherio
Visita sito
Bike
Haibike Sduro Allmtn RC
Devi metterti in testa che il motore dà una potenza che è pari a un decimo di quella di un motorino.. e non puoi neanche minimamente pensare di andare dove va una moto da trial o da enduro alla loro velocità. Salendo con una e- mtb al massimo sposti le foglie, non i sassi e non fai nessun rumore e nessun odore.
Chi va in e-mtb ha, la maggior parte delle volte, lo spirito di Albertoalp.
Si fa un giro in mezzo alla natura, si va piano e si fanno foto.

http://www.bellitaliainbici.it/

tanto per rendersi conto dei percorsi che fanno i possessori di mtb elettriche.
Ai miei tempi i motorini erano limitati ad 1,5 cv, e visto che anche i motori legali di picco superano i 500 W, diciamo che hanno metà potenza

Inviato dal mio redme2 2gb utilizzando Tapatalk
 

papageno

Biker novus
8/9/15
42
0
0
Piombino (Li)
Visita sito
ti ringrazio della stima ma sono cresciuto con una generazione il cui motto era .... ''tornare indietro è da finocchi''' ..... quindi '' se bello vuoi apparire un pochino devi soffrire''.... mò basta con le citazioni!!!!

@checo79 ... FAT Trek Farley 6 blutizzata, motore Bafang BBs01 (e un po' di gamba...), batteria 650 W .....

Al tempo! Ho quasi 69 anni, ed ho vissuto l'epoca dell' alpinismo "eroico". Sono tornato indietro diverse volte, a poche decine di metri dall' agognata meta; se sentivo che in quei pochi metri ci poteva stare la fregatura -meteo, manto nevoso, ora tarda, ecc.- tornavo indietro! Magari dopo 8 ore di salita! Non rimpiango nulla, e sono qui a raccontarvelo. Non sono un finocchiohttp://www.mtb-forum.it/community/forum/images/smilies/lachen70.gif Allora, in bici, il motto ci poteva stare (ma perché soffrire...?), ma in altre situazioni, detto motto, ha fatto parecchi danni!
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Ai miei tempi i motorini erano limitati ad 1,5 cv, e visto che anche i motori legali di picco superano i 500 W, diciamo che hanno metà potenza

Inviato dal mio redme2 2gb utilizzando Tapatalk

non fa na piega tira di qua e tria di la per fare combaciare le cose

ai tuoi tempi erano limitati a 1.5cv ovvero 1.1kw
le mtb sono limitate a 250W ovvero 4.4 volte meno

poi se vuoi dire che hanno metà potenza vedi tu

a si di picco fanno 500w, i motorini di picco quanto facevano??? :arrabbiat::arrabbiat:
 

steu851

Biker superioris
23/8/15
973
109
0
Brugherio
Visita sito
Bike
Haibike Sduro Allmtn RC
a si di picco fanno 500w, i motorini di picco quanto facevano??? :arrabbiat::arrabbiat:

Picco non intendo transitorio, ma quando si imposta la massima assistenza, e si pedala alla cadenza giusta con la coppia giusta sui pedali.
Io ho un Bafang legale, da 250W, che alla massima assistenza succhia 15A, ora 36Vx15A fanno 540W, senza considerare che una litio da 36V quando è carica ha una tensione più alta dei 36V nominali.
I motorini davano 1,5 CV al massimo, quando erano legali, ma se dobbiamo andare nell'illegalità girano e-bike con motori anche oltre ad 1 KW (vedi l'ultima versione del Bafang)

Stiamo parlando sempre di un motore, che fortunatamente per ora è considerato come se non ci fosse, ma ho anche io il terrore e la consapevolezza che se si diffonderà troppo, e saranno in troppi a fare casino, nel senso di comportarsi male ed andare in giro con motori illegali la mannaia del legislatore si abbatterà spazzando via tutto, esattamente come è stato per il motoalpinismo a cui mi dedicavo 25 anni fa.

Per fortuna le e-bike costano ancora cifre al di fuori della portata della maggior parte delle persone.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
ma io veramente parlavo di prodotti finiti , bafang e simili sono legali se li setti legali tu , cmq sono kit e ci puoi fare quel che vuoi come parametri , se un motore eroga piu di 250W in modo continuato non è legale stando a quanto dice la norma.
 

marcoalcedo

Biker superis
8/7/13
322
0
0
Cesena.
www.alcedoitalia.it
se un motore eroga piu di 250W in modo continuato non è legale stando a quanto dice la norma.

condivido....

da quello che ho inteso io, un motore elettrico da 250W nominali può essere usato per un periodo di tempo infinito a questa potenza, senza che si bruci, (discorso un pò semplificato, poichè poi entrano in gioco una serie di variabili come tempo, temperatura ecc.che ogni marca di motore ha le sue specifiche ecc.) lo stesso motore lo posso far andare anche a 1000W ma molto probabilmente si brucierà dopo pochi minuti....

come potenza di picco non significa che il motore arriva alla data potenza per un istante, posso tenerla in modo continuativo ma se la potenza è troppo alta, il motore si brucia...in quanto non progettato per resistere a questo sforzo.
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
condivido....

da quello che ho inteso io, un motore elettrico da 250W nominali può essere usato per un periodo di tempo infinito a questa potenza, senza che si bruci, (discorso un pò semplificato, poichè poi entrano in gioco una serie di variabili come tempo, temperatura ecc.che ogni marca di motore ha le sue specifiche ecc.) lo stesso motore lo posso far andare anche a 1000W ma molto probabilmente si brucierà dopo pochi minuti....

come potenza di picco non significa che il motore arriva alla data potenza per un istante, posso tenerla in modo continuativo ma se la potenza è troppo alta, il motore si brucia...in quanto non progettato per resistere a questo sforzo.
si ma come ben saprai la legge recita

sono considerati velocipedi le biciclette a pedalata assistita, dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 KW la cui alimentazione è progressivamente ridotta ed infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h o prima se il ciclista smette di pedalare

quindi se il tuo motore è sovradimensionato e va tranquillamente a 500W per un tempo infinito, e tu che lo fai andare non è a norma.
nei sistemi chiusi il problema non si pone e si va a verificare solo se è manomesso (speedup).

in un sistema fatto in casa , la vedo dura dimostrare in caso di controversia che sei in regola.
 

silverloren1

Biker tremendus
23/10/14
1.232
130
0
Moncalvo (Asti)
Visita sito
Posso comprendere la soddisfazione dei Talebani del Muscolo, che vivono la Suprema Fatica nel raggiungere la vetta come una sublime catarsi :mrgreen:

Il punto, però, è che a me piace andare in bici, mi piace fare fuoristrada, e mi piace DIVERTIRMI. La parola chiave è proprio il divertimento, che per me è più importante e appagante della sublime catarsi della fatica.
Ecco, è questo il punto: io in mtb mi diverto un sacco, ma con la mia e-mtb mi diverto ancora di più :rock-it:
Verissimooooook!

Inviato dal mio GT-I8190
 

silverloren1

Biker tremendus
23/10/14
1.232
130
0
Moncalvo (Asti)
Visita sito
Beh, io non sono sovrapeso, sono discretamente allenato e con la E-bike....mi DIVERTO un casino.
Mi trovo ,con lo stesso tempo a disposizione, a fare giri molto piu' lunghi.

E, ai "muscolari" dico solamente una cosa, provatene una............poi giudicherete.
La cosa interessante, da dire è che serve anke x allenarsi.
Testato personalmente:
a) Giro muscolare =
fatica X
b) Giro doppio km ebike =
fatica X -- -- --
c) Rigiro muscolare =
fatica X --

Ergo il giro in ebk ha sicuramente prodotto allenamento. PROVARE X CREDERE.

Inviato dal mio GT-I8190
 

steu851

Biker superioris
23/8/15
973
109
0
Brugherio
Visita sito
Bike
Haibike Sduro Allmtn RC

Allegati

  • bosch.png
    bosch.png
    46,6 KB · Visite: 29

steu851

Biker superioris
23/8/15
973
109
0
Brugherio
Visita sito
Bike
Haibike Sduro Allmtn RC
io non piazzo nulla, sei tu che non hai capito la differenza tra picco e continuativo

cosa impedisce di mantenere in modo continuativo una cadenza (non si capisce che scala abbiano usato) dove tutti i motori del grafico erogano più di 250W se non l'esaurimento della batteria?
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
cosa impedisce di mantenere in modo continuativo una cadenza (non si capisce che scala abbiano usato) dove tutti i motori del grafico erogano più di 250W se non l'esaurimento della batteria?

non lo so, potrebbero esserci dei sensori di temperatura, di assorbimento o qualcos'altro che tagli la potenza in determinati casi...
 

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.740
1.723
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010
Mi pare che Marcoalcedo lo abbia detto chiaramente:
da quello che ho inteso io, un motore elettrico da 250W nominali può essere usato per un periodo di tempo infinito a questa potenza, senza che si bruci, (discorso un pò semplificato, poichè poi entrano in gioco una serie di variabili come tempo, temperatura ecc.che ogni marca di motore ha le sue specifiche ecc.) lo stesso motore lo posso far andare anche a 1000W ma molto probabilmente si brucierà dopo pochi minuti....

La potenza nominale è quella in base alla quale sono stati progettate e dimensionate tutte le parti del motore, e vuol dire che il motore può lavorare a quella potenza indefinitamente senza subire danni.
La potenza di picco è la massima potenza che un motore può erogare, ma per periodi di tempo molto limitati, altrimenti o è stato previsto un meccanismo di limitazione (analogamente agli interruttori termici negli alimentatori) o il motore si danneggia.
 

marcoalcedo

Biker superis
8/7/13
322
0
0
Cesena.
www.alcedoitalia.it
Mi pare che Marcoalcedo lo abbia detto chiaramente:


La potenza nominale è quella in base alla quale sono stati progettate e dimensionate tutte le parti del motore, e vuol dire che il motore può lavorare a quella potenza indefinitamente senza subire danni.
La potenza di picco è la massima potenza che un motore può erogare, ma per periodi di tempo molto limitati, altrimenti o è stato previsto un meccanismo di limitazione (analogamente agli interruttori termici negli alimentatori) o il motore si danneggia.

quando anni fà comperai motori elettrici da una nota ditta locale (nel 2013 il "nostro" motore centrale, disegnato e costruito interamente da Paolo Gori socio e responsabile del settore ricerca e sviluppo, emesse il primo vagito...ora è in una bacheca in officina, fù più che altro un esercizio "di stile" che ci diede grandissima esperienza) me la spiegarono proprio così...
 

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
Che il bosch faccia più di 600 w è stato misurato più volte. E' stato detto anche più volte che il 250 w e il 350w per le S Pedelec sono lo stesso motore:cucù:. Per cui il Bosch è considerato potente in quanto è in effetti un 350 w limitato a 25 km orari. Per me va bene così ma non mi sembra il caso di sparare cazzate a nastro contro altri motori che non si conoscono. Il bbs01 bafang ha pregi e difetti come gli altri e il mio non assiste oltre i 25 km orari. Non si può adoperarlo sempre a potenza massima in quanto non è gestibile ciclisticamente parlando e probabilmente si usura precocemente. Se ve lo dico è perché ho provato.


Fra l'altro è adottato da molte aziende come prima installazione.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Credo, che bici con sistemi Bosch abbiano una qualche omologazione, o c'è la il sistema insomma, sistema che non essendo modificabile mantiene le impostazioni.
Su un kit questo non accade essendo stramoddabbile, poi se il sistema Bosch non è certificato omologato etc il discorso cambia, ma mi sembra strano vengano venduti dei prodotti a norma sulla fiducia,ma può essere

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
 

silverloren1

Biker tremendus
23/10/14
1.232
130
0
Moncalvo (Asti)
Visita sito
E bike piace o non piace:
Premesso che NON voglio convincere nessuno.
Oggi non mi sono mai..dico mai divertito cosi tanto.

Asciutto bagnato fango foglie sassi pisteerbose discesescoscese saliteardite e le risalite poi un grande balzo ...sempre sempre a manetta, utilizzando appena eco o turing e domani potrei dinuovo ripartire. Se andavo di muscoli mi ci voleva il doppio del tempo e x qualche giorno non avrei più voluto parlare di bici.
Non so se mi sono spiegato.


Inviato dal mio GT-I8190
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
E bike piace o non piace:
Premesso che NON voglio convincere nessuno.
Oggi non mi sono mai..dico mai divertito cosi tanto.

Asciutto bagnato fango foglie sassi pisteerbose discesescoscese saliteardite e le risalite poi un grande balzo ...sempre sempre a manetta, utilizzando appena eco o turing e domani potrei dinuovo ripartire. Se andavo di muscoli mi ci voleva il doppio del tempo e x qualche giorno non avrei più voluto parlare di bici.
Non so se mi sono spiegato.


Inviato dal mio GT-I8190

Che è un baro si sa,per questo non piace ai ''puristi'' e non sono viste di buon occhio da molti...il problema è non ammerterlo :omertà:
Io fintanto che non rimpiccioliscono un po' i componenti ''in più'' e diminuiscono il peso non le considero fintanto che riesco a pedalare decentemente una mtb tradizionale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo