E-Bike e futuro della mtb (era: Astio verso le E-Bike.. perchè?)

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Una sola precisazione, visto che ero stato citato a tal proposito su un post precedente.

In quest'ultima stagione le ns. vendite di mtb tradizionali hanno avuto una contrazione intorno il 50% compensato da un corrispondente aumento di quelle di emtb. Non siamo ancora a livello di parità per numero di pezzi ma, almeno per quanto ci riguarda, il fatturato delle ebike è oggi superiore sia a quello delle Mtb che delle Bdc.

Ribadisco quanto già indicato e cioè che non sono in grado di sapere quanto questo dato sia generalizzato anche in altre zone d'Italia.

Superfluo o preoccupante (che dir si voglia) il fatto che i fabbricanti si attendano anche in Italia un boom di vendite per il prossimo 2017.

Se mi dici questo non ho motivo di dubitarne.
Parlando con numeri macroeconomici, limitati all'Italia, i dati che sono riuscito a trovare sono relativi al "lontano" 2014. Il numero di biciclette vendute si attestava a 1.644.592 con un incremento del 6.6% rispetto al 2013, mentre il numero delle E-Bike vendute sul territorio era pari a 51.156 pezzi con un andamento praticamente immutato rispetto all'anno precedente (-0.5%). Lo stesso articolo dichiara che le vendite di questo prodotto si attestavano intorno al milione di pezzi in Europa.
Non metto in dubbio che il mercato si sia maturato in questi due anni scarsi, con l'affinamento delle batterie e quant'altro, ma i dati che citi sono senz'altro in controtendenza rispetto al resto d'Italia, visto e considerato che le vendite di bici elettriche cubavano nel 2014 poco piu' di un 3% rispetto al totale ...
Fonte: Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori c/o Confindustria.
 

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.740
1.723
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010
la ebike consente di fare distanze/dislivelli altrimenti non raggiungibili.
... da quella persona, e non in generale.

Ad esempio, e come si era già discusso altrove, un Nonnocarb o altre persone che già di per sè hanno nelle gambe 4000m d+ e 120 km paradossalmente avrebbero solo da perderci ad usare un'ebike, che dopo 1800 m d+ e 60 km (+/-) diventa un cancello impedalabile.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se mi dici questo non ho motivo di dubitarne.
Parlando con numeri macroeconomici, limitati all'Italia, i dati che sono riuscito a trovare sono relativi al "lontano" 2014. Il numero di biciclette vendute si attestava a 1.644.592 con un incremento del 6.6% rispetto al 2013, mentre il numero delle E-Bike vendute sul territorio era pari a 51.156 pezzi con un andamento praticamente immutato rispetto all'anno precedente (-0.5%). Lo stesso articolo dichiara che le vendite di questo prodotto si attestavano intorno al milione di pezzi in Europa.
Non metto in dubbio che il mercato si sia maturato in questi due anni scarsi, con l'affinamento delle batterie e quant'altro, ma i dati che citi sono senz'altro in controtendenza rispetto al resto d'Italia, visto e considerato che le vendite di bici elettriche cubano poco piu' di un 3% rispetto al totale.
Fonte: Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori c/o Confindustria.
Va anche detto che nel milione e seicentomila pezzi sono comprese anche le "bici della comunione" e quelle da bambino. E' possibile (e plausibile) che nel segmento delle bici fuoristrada di media/alta gamma le proporzioni siano ben differenti.

Ad ogni modo io non dubito che il boom sia dietro l'angolo, lo "sdoganamento" della ebike come prodotto di massa è solo questione di tempo. D'altronde, per quanti tentativi facciano le case, è più facile attrarre nuovi consumatori che convincere quelli già esistenti a cambiare la bici con quella nuova col Boost...

... da quella persona, e non in generale.

Ad esempio, e come si era già discusso altrove, un Nonnocarb o altre persone che già di per sè hanno nelle gambe 4000m d+ e 120 km paradossalmente avrebbero solo da perderci ad usare un'ebike, che dopo 1800 m d+ e 60 km (+/-) diventa un cancello impedalabile.

E tu da chi pensi che sia fatto il grosso degli utilizzatori della mtb in Italia? dai Nonnocarb o dalle persone normali? ;-)
Un mesetto fa Stefanoscott ha disceso la Val di Lasties in bici dopo diverse centinaia di metri di dislivello con la bici in spalla ed ha fatto presente che è pochissimo frequentata in mtb... và che strano, eh! :-)
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Perdonami, ma a) non ho mai scritto robe del genere b) il fatto che la provi o non la provi non cambia la questione che ho posto sul tappeto: la ebike consente di fare distanze/dislivelli altrimenti non raggiungibili.
Mica ho parlato di te, non se se ne hai provate o meno, e manco mi interessa, solo ripeto non è la stessa cosa di un formato di ruota diverso.

Chi denigra spesso non ha provato, partendo dal presupposto che c'è il motorino sarà come andare in moto.

Quindi finché si fanno discorsi su aumento di traffico etc ok ma il resto meglio parli chi almeno ha provato un emtb, senza talebaneria alcuna


Inviato da Verizon Droid turbo
 

Somis

Biker poeticus
23/6/14
3.835
982
0
Merano (BZ)
www.somis.name
Bike
Santa Cruz Bronson 2 CC, Ghost ASX 7500, Trek 4700
Ancora aperto il post...incredibile.....:hahaha:

la cosa curiosa sono tutti questi muscolari che sentenziano sul forum ebike...cosa ci fate qua.....:hahaha:
Non ho capito se secondo te la "conditio sine qua non" per poter scrivere in questa sezione del forum è comprarsi per forza prima un'e-bike, o più semplicemente basta che se ne parli comunque bene?

Al limite la cosa di questo post che non va è che è da molto tempo che si è andati off topic, il post al limite andrebbe diviso in due discussioni diverse, ma sempre in questa sezione del forum.
 

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0
Se mi dici questo non ho motivo di dubitarne.
Parlando con numeri macroeconomici, limitati all'Italia, i dati che sono riuscito a trovare sono relativi al "lontano" 2014. Il numero di biciclette vendute si attestava a 1.644.592 con un incremento del 6.6% rispetto al 2013, mentre il numero delle E-Bike vendute sul territorio era pari a 51.156 pezzi con un andamento praticamente immutato rispetto all'anno precedente (-0.5%). Lo stesso articolo dichiara che le vendite di questo prodotto si attestavano intorno al milione di pezzi in Europa.
Non metto in dubbio che il mercato si sia maturato in questi due anni scarsi, con l'affinamento delle batterie e quant'altro, ma i dati che citi sono senz'altro in controtendenza rispetto al resto d'Italia, visto e considerato che le vendite di bici elettriche cubavano nel 2014 poco piu' di un 3% rispetto al totale ...
Fonte: Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori c/o Confindustria.

Infatti, potrebbe benissimo essere come dici: spesso si tende a prendere come riferimento i nostri dati o le nostre conoscenze pretendendo di creare un modello comune; so che non è così, per quello ho chiarito che non so quanto la nostra realtà possa essere generale.
La nostra è una zona collinare e comunque abbastanza prossima alle Prealpi e alle Dolomiti ed il 90% delle vendite di ebike riguarda modelli mtb e solo il 10% Trekking o City.

Posso presumere che in zone più di pianura, l'esigenza o il desiderio di essere assistiti siano meno sentiti e quindi.........:nunsacci:
 

anake

Biker popularis
8/3/16
50
0
0
Lombardia
Visita sito
Da quello che ho visto il fattore di moltiplicazione e 2x. A volte qualcosa di più, a volte qualcosa di meno a seconda delle circostanze

Facciamo finta che questa magica equazione 2mtb normale = 1ebike sia valida. Se tra qualche anno le bici saranno metà normali e metà ebike vorrà dire che avremo il 150% di passaggi di adesso. Quindi un +50% dovuto alle ebike. Non mi sembra una rivoluzione.
Tra 10 persone e 100 su un sentiero qualcosa cambia, tra 10 e 15 la differenza non è abissale. È veramente solo questo raddoppio di passaggi della fetta con la ebike?

A me sembra poca roba, e non paragonabile all'incremento dovuto all'esplodere delle discipline gravity che nei tuoi post associ alle ebike. Loro sì che hanno determinato un aumento esponenziale di traffico in alcuni tratti prima deserti.
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Infatti, potrebbe benissimo essere come dici: spesso si tende a prendere come riferimento i nostri dati o le nostre conoscenze pretendendo di creare un modello comune; so che non è così, per quello ho chiarito che non so quanto la nostra realtà possa essere generale.
La nostra è una zona collinare e comunque abbastanza prossima alle Prealpi e alle Dolomiti ed il 90% delle vendite di ebike riguarda modelli mtb e solo il 10% Trekking o City.

Posso presumere che in zone più di pianura, l'esigenza o il desiderio di essere assistiti siano meno sentiti e quindi.........:nunsacci:


Infatti le zone montane o pedemontane sono senz'altro piu' favorevoli alla diffusione di questo tipo di mezzo rispetto ad altre zone. Analizzando i tuoi dati, certamente in controtendenza rispetto al mercato, si evince come il tuo modello di business e' decisamente orientato verso quella tipologia di prodotto. Ho letto una previsione (non so quanto attendibile) di quasi 45 milioni di pezzi venduti Worldwide entro il 2023. Quindi le prospettive per fare bene ci sono, i prodotti sono e saranno sempre piu' affidabili e sicuri e le tecnologie in fatto di batterie ed autonomie stanno facendo passi da gigante. Secondo me la tua scelta e' azzeccata.
 

Voibaf

Biker serius
31/8/15
145
12
0
Asti
Visita sito
Bike
Remedy 7 2017 - Farley 5 - Karatè Monkey
... da quella persona, e non in generale.

Ad esempio, e come si era già discusso altrove, un Nonnocarb o altre persone che già di per sè hanno nelle gambe 4000m d+ e 120 km paradossalmente avrebbero solo da perderci ad usare un'ebike, che dopo 1800 m d+ e 60 km (+/-) diventa un cancello impedalabile.

Vero ... Ma anche vero che con una emtb anche io che sono "litaliano" medio (anzi sotto la media) posso essere Nonnocarb. E ce ne sarebbero (saranno) 10 100 1000. Imho

Edit: E lo sappiamo tutti che son le emtb si fa fatica .... Meno ma si fa basta ripeterlo. Non è questo il discorso.
E quando si saranno vendute tutte le emtb ne riparleremo...o ci incontreremo tutti insieme muscolari e non su ciclabili affollattissime.
Ps: certo che una discussione chiusa e riaperta è strano E sono moderatore in un forum di Golf (tutti altri numeri di utenti sia chiaro)
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Non ho capito se secondo te la "conditio sine qua non" per poter scrivere in questa sezione del forum è comprarsi per forza prima un'e-bike, o più semplicemente basta che se ne parli comunque bene?

Al limite la cosa di questo post che non va è che è da molto tempo che si è andati off topic, il post al limite andrebbe diviso in due discussioni diverse, ma sempre in questa sezione del forum.
Chiunque può partecipare ci mancherebbe, tuttavia se uno non ne ha mai provata una (e mtb) farebbe bene a tenersi per se considerazioni su chi debba usarla (anziani panzoni malati e storpi) e su eventuali funzionalità simil motoretta. Questa anche se suo cuggino gli ha detto che ha visto uno salire a 30kmh sgommando

Inviato da Verizon Droid turbo
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Chiunque può partecipare ci mancherebbe, tuttavia se uno non ne ha mai provata una (e mtb) farebbe bene a tenersi per se considerazioni su chi debba usarla (anziani panzoni malati e storpi) e su eventuali funzionalità simil motoretta. Questa anche se suo cuggino gli ha detto che ha visto uno salire a 30kmh sgommando

Inviato da Verizon Droid turbo


Quindi chiunque eccetto chi non le ha mai provate? Una bella discriminante a mio avviso: per esempio il sottoscritto sarebbe estromesso dalla discussione. Magari essere un po' piu' elastici permetterebbe anche ai "non unti" di farsi un'idea piu' vicina alla realta' rispetto alle solite chiacchiere da bar, come giustamente sottolinei tu stesso...:celopiùg:
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Quindi chiunque eccetto chi non le ha mai provate? Una bella discriminante a mio avviso: per esempio il sottoscritto sarebbe estromesso dalla discussione. Magari essere un po' piu' elastici permetterebbe anche ai "non unti" di farsi un'idea piu' vicina alla realta' rispetto alle solite chiacchiere da bar, come giustamente sottolinei tu stesso...:celopiùg:
Rileggi ciò che ho scritto che non hai capito a quanto deduco dalla tua risposta

Inviato da Verizon Droid turbo
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Rileggi ciò che ho scritto che non hai capito a quanto deduco dalla tua risposta

Inviato da Verizon Droid turbo

E' proprio la "deduzione" che a volte ci frega. E ci frena. Io dico solo, senza dedurre nulla, che se un tizio interviente in un thread sulle e-bike, affermando che questi mezzi, a suo giudizio superficile, sono solo per "panzoni-pensionati-scansafatiche", invece che essere lapidato nella pubblica piazza, fosse correttamente edotto sul corretto campo di utilizzo di una e-bike, ne guadagnerebbe la fruibilita' del discorso e la diffusione corretta del mezzo, con tutto quello che ne consegue e di cui si e' parlato in precedenza.
Ovvio che ho tirato un esempio limite, per essere chiaro.
Ovvio pure che non sempre e' possibile essere cosi' politicamente corretti.
 

fulltux

Biker popularis
14/9/03
60
14
0
Visita sito
Altro punto di vista che mi sembra completamente trascurato ma che di fatto indica che Questo astio ha poco a che spartire con eventuali sovraffollamenti di alcuni sentieri :

Ma secondo voi chi investe in mtb a pedalata assistita full con almeno 140mm non ha mai pedalato prima su mtb in montagna ???? non credo fatto salvo i motociclisti offroad convertiti (e penso siano una minima parte) , il resto è quasi tutta gente che anche prima amava e andava in mtb quindi anche il numero delle presenze sui sentieri non dovrebbe essere diverso perchè non si può uscire con 2 bici alla volta........
 

gelindo67

Biker serius
23/6/12
157
3
0
modena
Visita sito
Infatti, potrebbe benissimo essere come dici: spesso si tende a prendere come riferimento i nostri dati o le nostre conoscenze pretendendo di creare un modello comune; so che non è così, per quello ho chiarito che non so quanto la nostra realtà possa essere generale.
La nostra è una zona collinare e comunque abbastanza prossima alle Prealpi e alle Dolomiti ed il 90% delle vendite di ebike riguarda modelli mtb e solo il 10% Trekking o City.

Posso presumere che in zone più di pianura, l'esigenza o il desiderio di essere assistiti siano meno sentiti e quindi.........:nunsacci:

Beh non è proprio così, io abito nella pianura padana e di E-bike ne ho una e ne vedo un fracco in giro.
Per divertirsi con una E-bike mica è obbligatorio abitare a Sestriere, essere un panzone o avere problemi cardiaci.
Chi non l'ha provata non puo' capire. E' un dato di fatto.
E' come volere esprimere giudizi sul sapore del tartufo senza averlo mai mangiato, perchè si conosce bene il sapore dei funghi.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
E' proprio la "deduzione" che a volte ci frega. E ci frena. Io dico solo, senza dedurre nulla, che se un tizio interviente in un thread sulle e-bike, affermando che questi mezzi, a suo giudizio superficile, sono solo per "panzoni-pensionati-scansafatiche", invece che essere lapidato nella pubblica piazza, fosse correttamente edotto sul corretto campo di utilizzo di una e-bike, ne guadagnerebbe la fruibilita' del discorso e la diffusione corretta del mezzo, con tutto quello che ne consegue e di cui si e' parlato in precedenza.
Ovvio che ho tirato un esempio limite, per essere chiaro.
Ovvio pure che non sempre e' possibile essere cosi' politicamente corretti.
Punti di vista, secondo me chi spara certe sentenze senza avere la minima informazione sull argomento, primo non merita spreco di tempo a renderlo edotto, secondo non gli interessa nemmeno.



Inviato da Verizon Droid turbo
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Punti di vista, secondo me chi spara certe sentenze senza avere la minima informazione sull argomento, primo non merita spreco di tempo a renderlo edotto, secondo non gli interessa nemmeno.



Inviato da Verizon Droid turbo


Il mio esempio, come detto, era enfatizzato a posta per sottolineare il concetto. Ovvio che a chi esce con una sparata del genere occorre rispondere al fuoco. Volevo solo rimarcare il fatto che per la corretta diffusione del prodotto, con conseguente corretto uso, magari una certa dose di pazienza che - giocoforza - occorre di fronte ad ogni domanda banale per l'esperto, sarebbe molto producente. Questo e' il mio pensiero, da completo neofita del settore.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Il mio esempio, come detto, era enfatizzato a posta per sottolineare il concetto. Ovvio che a chi esce con una sparata del genere occorre rispondere al fuoco. Volevo solo rimarcare il fatto che per la corretta diffusione del prodotto, con conseguente corretto uso, magari una certa dose di pazienza che - giocoforza - occorre di fronte ad ogni domanda banale per l'esperto, sarebbe molto producente. Questo e' il mio pensiero, da completo neofita del settore.
Se noti ci sono molte discussioni dove gente chiede e riceve info a riguardo, se uno è interessato all argomento, anche se con preconcetti del tempo a rispondere qualcuno lo spende semore

Inviato da Verizon Droid turbo
 

fulltux

Biker popularis
14/9/03
60
14
0
Visita sito
Quindi chiunque eccetto chi non le ha mai provate? Una bella discriminante a mio avviso: per esempio il sottoscritto sarebbe estromesso dalla discussione. Magari essere un po' piu' elastici permetterebbe anche ai "non unti" di farsi un'idea piu' vicina alla realta' rispetto alle solite chiacchiere da bar, come giustamente sottolinei tu stesso...:celopiùg:

Qui purtroppo capisco entrambi i vostri punti di vista ma per la mia breve esperienza posso sicuramente dire che anche io ero abbastanza negativo nei confronti delle e-bike avendo provato solo mezzi col pas........... poi ho provato una Levo........ ho convertito la mia Enduro 2009 che non usavo più da anni (oviamente motore con torque) !!!! e si sono vecchio e tempo da allenarmi per gestire certe uscite con gli amici non lo ho da parecchio tempo ma ora finalmente .........
 

ebikeforever

Biker novus
22/8/16
8
0
0
Visita sito
Leggo di discriminanti ecc. ma chi non ne ha mai provata una come fa a parlare di ciò che non conosce...è assurdo...è fuori di testa....chi non conosce è ignorante in materia e non può sentenziare...io non vado a scrivere nei forum dove non so di cosa si parla...e non bisogna averne a male...se non conosco non posso parlare di quello che non so....
domani entro in un forum di quad e mi metto a dire che non sono moto che non tengono la strada che sono x persone obese......:rosik:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo