E-Bike e futuro della mtb (era: Astio verso le E-Bike.. perchè?)

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Il Forum è nato per scambiare informazioni ed opinioni, in una parola per discutere. Se non ti piace che ci sia chi ha opinioni diverse dalle tue e che possa esprimerle, la domanda da farsi è piuttosto cosa ci fai tu su questo Forum.


Io sono qua perchè ho una emtb, non vado nel forum dei muscolari a mettere zizzania dicendo dovrebbero prendere una emtb, invece tu come moderatore sei molto di parte muscolare....e sei molto fuori luogo qua....:spetteguless:
la cosa certa è che il 98% di quelli che criticano aspramente le emtb finiranno per acquistarne una nei prossimi anni...pardon...forse mesi....

Ma infatti, credo, e' quello che si sta facendo: scambiare opinioni. Che poi, come sempre, la discussione scantoni nella solita melma referendaria, e' vero e te ne do atto, ma e' cosi' un po per ogni argomento che divide le opinioni.
Riguardo alla tua ultima affermazione, permettimi di dirti che, probabilmente, o possiedi delle chiare doti di chiaroveggenza oppure le tua teorie e' leggermente tirata per i capelli e eccessivamente di parte. Al netto di quanto io stesso ho affermato sopra.
 

ebikeforever

Biker novus
22/8/16
8
0
0
Visita sito
Intanto chiariamo una volta per tutte, anche se è già stato detto più volte, che le emtb che vanno per monti, non usano sblocchi semplicemente perchè in salita sono inservibili e le bici kittate, che sarebbero le uniche ad aver eventualmente potenze superiori sono percentualmente pochissime.

Se ti porti la batteria nello zaino pensi di poter fare 450/500 km di fuoristrada al posto dei 45/50 di un'uscita in mtb? Fortuna che almeno su questo Sembola ci ha azzeccato.....

Il capitolo del senso di appartenenza poi è tutto da ridere: ma quale levata di scudi, si discute dell'astio verso le emtb non il contrario. Ma quale bravura o aura di santità: si chiede solo di avere lo stesso diritto di cittadinanza di chi va con le mtb tradizionali e dobbiamo sentirci dire che la colpa dell'eventuale rischio che vengano posti limiti o divieti sarebbe colpa degli emtbikers!

Ma che logica, se non quella semplicistica del io posso andare e tu no, dovrebbe colpevolizzare gli ebikers perchè "quello che fa la differenza sono i passaggi e le ebike ne possono fare di più"!
Per lo stesso motivo non si potrebbe sostenere che il mtbiker ben allenato fa più km o dislivelli durante le sue uscite settimanali rispetto all'emtbiker della domenica?:omertà:

Se verranno messe limitazioni o divieti (a causa magari dei cretini su entrambi i mezzi) ce ne faremo eventualmente una ragione: non vedo proprio il perchè, per non far correre questo rischio ai bikers tradizionali, si debba continuare con questo ostracismo peloso nei confronti delle emtb.

Diritto divino forse?:omertà:

Questo è parlare...sei un grande...le tue risposte a differenza di altri che qua sono "altolocati" sono sempre di un'intelligenza superiore, mai banali e di una precisione unica, figlie di una passione che va al dilà dei difetti e dei pregi di questo hobby o sport come lo si voglia chiamare a seconda della divinizzazione.......
 

ebikeforever

Biker novus
22/8/16
8
0
0
Visita sito
Ma infatti, credo, e' quello che si sta facendo: scambiare opinioni. Che poi, come sempre, la discussione scantoni nella solita melma referendaria, e' vero e te ne do atto, ma e' cosi' un po per ogni argomento che divide le opinioni.
Riguardo alla tua ultima affermazione, permettimi di dirti che, probabilmente, o possiedi delle chiare doti di chiaroveggenza oppure le tua teorie e' leggermente tirata per i capelli e eccessivamente di parte. Al netto di quanto io stesso ho affermato sopra.

Sono i dati a parlare chiaro...primo anno di flessione delle muscolari e incrementi a 2 cifre x le elettriche...tradotto:significa che tanti sono passati dall'altra parte...
Nicotrev in un post precedente ha scritto di un 50% in meno di muscolari a fronte di un più grande aumento di vendite delle elettriche.....
In germania lo hanno capito da molti anni...qua si arriva sempre dopo......e poi li chiamano "cruchi"....:hahaha:
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Sono i dati a parlare chiaro...primo anno di flessione delle muscolari e incrementi a 2 cifre x le elettriche...tradotto:significa che tanti sono passati dall'altra parte...
Nicotrev in un post precedente ha scritto di un 50% in meno di muscolari a fronte di un più grande aumento di vendite delle elettriche.....
In germania lo hanno capito da molti anni...qua si arriva sempre dopo......e poi li chiamano "cruchi"....:hahaha:


Tanto per essere precisi ma - come dice [MENTION=351]sembola[/MENTION] - per non spaccare il capello in quattro.
Prima di dare numeri a casaccio, occorre avere dei dati attendibili alla mano.
Tu affermi qui che le MTB a trazione muscolare hanno subito una flessione delle vendite, mentre le E hanno incrementato in percentuale a due cifre. Ma due cifre sono 11 e 99 ed in mezzo ci stanno tanti numeri.
Tradotto non vuol dire per niente che chi non ha comprato una muscolare e' passato autonomaticamente ad una EBike: o si? Potrebbe essere passato alla canoa o all'ippica, per intenderci.
Nel post prima dichiari anche che il 98% (chissa' poi perche' proprio il 98%) degli attuali possessori di MTB tradizionale passera' ad una elettrica in meno di un anno: ho gia' chiamato il mio commercialista per uno studio di fattibilita' circa l'apertura della mia fabbrichetta, mentre corre voce che gli amministratori delegati di Specialized e Canyon stiano inviando fogli su fogli di curriculum per farsi assumere da altri brand merceologici.
Ma per piacere! Quando si danno dei numeri, occorre avere dati alla mano per non sfociare nella chiacchiera da bar.
 
  • Mi piace
Reactions: jack e-bike

Hurry

Biker serius
24/6/11
258
4
0
Firenze
Visita sito
Bike
Merida One Forty 600
Intanto chiariamo una volta per tutte, anche se è già stato detto più volte, che le emtb che vanno per monti, non usano sblocchi semplicemente perchè in salita sono inservibili e le bici kittate, che sarebbero le uniche ad aver eventualmente potenze superiori sono percentualmente pochissime.

Se ti porti la batteria nello zaino pensi di poter fare 450/500 km di fuoristrada al posto dei 45/50 di un'uscita in mtb? Fortuna che almeno su questo Sembola ci ha azzeccato.....

Il capitolo del senso di appartenenza poi è tutto da ridere: ma quale levata di scudi, si discute dell'astio verso le emtb non il contrario. Ma quale bravura o aura di santità: si chiede solo di avere lo stesso diritto di cittadinanza di chi va con le mtb tradizionali e dobbiamo sentirci dire che la colpa dell'eventuale rischio che vengano posti limiti o divieti sarebbe colpa degli emtbikers!

Ma che logica, se non quella semplicistica del io posso andare e tu no, dovrebbe colpevolizzare gli ebikers perchè "quello che fa la differenza sono i passaggi e le ebike ne possono fare di più"!
Per lo stesso motivo non si potrebbe sostenere che il mtbiker ben allenato fa più km o dislivelli durante le sue uscite settimanali rispetto all'emtbiker della domenica?:omertà:

Se verranno messe limitazioni o divieti (a causa magari dei cretini su entrambi i mezzi) ce ne faremo eventualmente una ragione: non vedo proprio il perchè, per non far correre questo rischio ai bikers tradizionali, si debba continuare con questo ostracismo peloso nei confronti delle emtb.

Diritto divino forse?:omertà:

Parole giuste, ma ad essere "umano", perdere il diritto/esclusività di praticare un sentieri a causa di altri, disturba.. Credo che questo contribuisca più di tutti i discorsi fin'ora fatti all'intolleranza verso l'ebikers o comunque, verso tutti i nuovi frequentatori.

Oppure il nuovo frequentatore muscolare è ben accetto perchè si è guadagnato la vetta con le sue 2000kcal consumate a dispetto dell'ebiker che ne ha consumate poco più di 1000 + qualche W?
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.859
13.638
0
Reggio Emilia
Visita sito
Intanto chiariamo una volta per tutte, anche se è già stato detto più volte, che le emtb che vanno per monti, non usano sblocchi semplicemente perchè in salita sono inservibili e le bici kittate, che sarebbero le uniche ad aver eventualmente potenze superiori sono percentualmente pochissime.

Se ti porti la batteria nello zaino pensi di poter fare 450/500 km di fuoristrada al posto dei 45/50 di un'uscita in mtb? Fortuna che almeno su questo Sembola ci ha azzeccato.....

Il capitolo del senso di appartenenza poi è tutto da ridere: ma quale levata di scudi, si discute dell'astio verso le emtb non il contrario. Ma quale bravura o aura di santità: si chiede solo di avere lo stesso diritto di cittadinanza di chi va con le mtb tradizionali e dobbiamo sentirci dire che la colpa dell'eventuale rischio che vengano posti limiti o divieti sarebbe colpa degli emtbikers!

Ma che logica, se non quella semplicistica del io posso andare e tu no, dovrebbe colpevolizzare gli ebikers perchè "quello che fa la differenza sono i passaggi e le ebike ne possono fare di più"!
Per lo stesso motivo non si potrebbe sostenere che il mtbiker ben allenato fa più km o dislivelli durante le sue uscite settimanali rispetto all'emtbiker della domenica?:omertà:

Se verranno messe limitazioni o divieti (a causa magari dei cretini su entrambi i mezzi) ce ne faremo eventualmente una ragione: non vedo proprio il perchè, per non far correre questo rischio ai bikers tradizionali, si debba continuare con questo ostracismo peloso nei confronti delle emtb.

Diritto divino forse?:omertà:

In non guadagno vendendo bici elettriche e quindi non sono suscettibile ne interessato, ma vorrei farti notare che non mi sogno di colpevolizzare nessuno ne di dire chi deve o non deve girare, ti sfido a trovare dove l'ho scritto. Ho solo voluto dare una mia opinabile visione del fenomeno in proiezione futura ma noto da molti una suscettibilita' tipica da coda di paglia se non da tifo calcistico.
 

ebikeforever

Biker novus
22/8/16
8
0
0
Visita sito
Il problema delle critiche sulle elettriche è sempre e solo uno....

Il vero muscolare, quello che va forte, nel senso che è in forma, pedala da anni e fa del ciclismo il suo sport, non ha bisogno di andare più forte xchè va già di suo forte, non è interessato a polemiche di questo tipo, viceversa ci sono tanti "muscolari" che usano questo termine....e ho parecchi amici che si "sentono grandi sportivi", sono quelli che ti dicono...io su un'elettrica non salirò mai fino a quando le gambe me lo permetteranno, io sono un vero ciclista, ....sono gli stessi che x fare una salitella...da 300mt. di dislivello ci mettono ore, scendo varie volte dalla loro bike carbon da 5.000 euro, sono sempre quelli che ti deridono xchè tu sei "elettrico" mentre loro vanno senza aiuti...a parte la bike da 5.000 euro superleggera....sono sempre loro che chiami alla sera x organizzare una cena o un drink....dopo l'uscita pomeridiana di 30km. e ti dicono:sono troppo stanco...ho faticato io.....non come te...sono sempre loro che chiami il giorno dopo e ti dicono: sono ancora cotto io...non come te che sei andato in "moto"....e restano cotti x giorni, fino alla prossima uscita...circa 1na a settimana...sono questi i "veri" ciclisti...i puristi....quelli della critica facile.....ma...dimenticavo il succo di tutto questo.....
NON sono MAI saliti su una bicicletta a pedalata assistita...è questo che conta...chi non ha provato non può parlare....e ce ne sono tanti...ma tanti che dicono e parlano e sentenziano senza avere mai provato....sono troppo pieni di se.....:hahaha:
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Il problema delle critiche sulle elettriche è sempre e solo uno....

Il vero muscolare, quello che va forte, nel senso che è in forma, pedala da anni e fa del ciclismo il suo sport, non ha bisogno di andare più forte xchè va già di suo forte, non è interessato a polemiche di questo tipo, viceversa ci sono tanti "muscolari" che usano questo termine....e ho parecchi amici che si "sentono grandi sportivi", sono quelli che ti dicono...io su un'elettrica non salirò mai fino a quando le gambe me lo permetteranno, io sono un vero ciclista, ....sono gli stessi che x fare una salitella...da 300mt. di dislivello ci mettono ore, scendo varie volte dalla loro bike carbon da 5.000 euro, sono sempre quelli che ti deridono xchè tu sei "elettrico" mentre loro vanno senza aiuti...a parte la bike da 5.000 euro superleggera....sono sempre loro che chiami alla sera x organizzare una cena o un drink....dopo l'uscita pomeridiana di 30km. e ti dicono:sono troppo stanco...ho faticato io.....non come te...sono sempre loro che chiami il giorno dopo e ti dicono: sono ancora cotto io...non come te che sei andato in "moto"....e restano cotti x giorni, fino alla prossima uscita...circa 1na a settimana...sono questi i "veri" ciclisti...i puristi....quelli della critica facile.....ma...dimenticavo il succo di tutto questo.....
NON sono MAI saliti su una bicicletta a pedalata assistita...è questo che conta...chi non ha provato non può parlare....e ce ne sono tanti...ma tanti che dicono e parlano e sentenziano senza avere mai provato....sono troppo pieni di se.....:hahaha:


Senza polemica. Assolutamente. Non ho nulla contro le bici elettriche e come affermato prima sono aperto ad un eventuale, futuro acquisto. Posso solo consigliarti spassionatamente ed assolutamente senza alcun risentimento di darti una guardata in giro ed allargare il cerchio delle amicizie.:prost:
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io sono qua perchè ho una emtb, non vado nel forum dei muscolari a mettere zizzania dicendo dovrebbero prendere una emtb, invece tu come moderatore sei molto di parte muscolare....e sei molto fuori luogo qua....:spetteguless:
la cosa certa è che il 98% di quelli che criticano aspramente le emtb finiranno per acquistarne una nei prossimi anni...pardon...forse mesi....

Qui di fuori luogo c'è solo chi vorrebbe impedire il dialogo e la discussione. E non sono io.

Alzi la mano chi, avendo saputo delle possibilita' che l'e-bike puo' offrire, non ha pensato, una volta passati gli anta, di farsene una per prolungare la sua attivita' fuoristradistica (notare che non ho scritto atletica). Io sto scrivendo con una sola mano.
Se fosse per ovviare ad una invalidità probabilmente ci penserei. Ho un amico che si è ripreso da un infarto ed è tornato a pedalare su una ebike con evidenti riflessi positivi a livello psicologico. Quando invece sarà per l'inevitabile decadimento legato all' età mi adeguerò alla natura, anche perchè alla gamba si può ovviare, ma ai riflessi ed alla prontezza no. Del resto anche ora faccio i giri alla mia portata, quello che è "oltre" non lo faccio e non mi sento certo da meno di chi li fa.

Il problema delle critiche sulle elettriche è sempre e solo uno....
Quindi tu puoi decidere chi sia il "vero ciclista", mentre non va bene se la stessa cosa lo fa la "parte avversa". Praticamente un atteggiamento speculare di chi dice che tutti gli ebiker sono dei pigri fancazzisti, davvero utile alla discussione. Se stai tentando di farla chiudere mi dispiace ma non funzionerà.
 

ebikeforever

Biker novus
22/8/16
8
0
0
Visita sito
Qui di fuori luogo c'è solo chi vorrebbe impedire il dialogo e la discussione. E non sono io.


Se fosse per ovviare ad una invalidità probabilmente ci penserei. Quando invece sarà per l'inevitabile decadimento legato all' età mi adeguerò alla natura. Anche perchè alla gamba si può ovviare, ma ai riflessi ed alla prontezza no.


Ragionameno esattamente speculare a chi accusa gli ebiker di essere dei pigri e fancazzisti. Davvero utile alla discussione. Se stai tentando di farla chiudere mi dispiace ma non funzionerà.

...non dirmi che ti sei offeso.....

il post parla di astio verso le emtb...non il contrario....
spero almeno che tu sia tra quelli che ne hanno provata una...
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.976
385
0
Lombardia
Visita sito
Il problema delle critiche sulle elettriche è sempre e solo uno....

...ma tanti che dicono e parlano e sentenziano senza avere mai provato....sono troppo pieni di se.....:hahaha:

In Italia, e forse non solo in Italia, vige sempre il dogma del ''io ce l'ho più grosso'' o del ''io sono un vero Homo e la cima me la conquisto con sudore e fatica'' .......

io la cima me la conquisto lo stesso, vedo dei panorami bellissimi e mi godo di più la discesa visto che sono sì stanco ma non devastato .. e in discesa sono più lucido, reattivo e posso permettermi di fare cose che uno stanchiismo e spossato non riesce a fare ..
poi magari esco anche il giorno dopo, e quello dopo ancora e poi ancora finchè ne ho il tempo e la voglia, giri sempre di almeno 6-8 ore, oltre 2000 D+ e dai 50 km i su

con le mie normali MTB (FAT) ho al max 1500D+ nelle gambe e circa 40 km ma poi il giorno dopo devo dare forfait .....
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.859
13.638
0
Reggio Emilia
Visita sito
In Italia, e forse non solo in Italia, vige sempre il dogma del ''io ce l'ho più grosso'' o del ''io sono un vero Homo e la cima me la conquisto con sudore e fatica'' .......

io la cima me la conquisto lo stesso, vedo dei panorami bellissimi e mi godo di più la discesa visto che sono sì stanco ma non devastato .. e in discesa sono più lucido, reattivo e posso permettermi di fare cose che uno stanchiismo e spossato non riesce a fare ..
poi magari esco anche il giorno dopo, e quello dopo ancora e poi ancora finchè ne ho il tempo e la voglia, giri sempre di almeno 6-8 ore, oltre 2000 D+ e dai 50 km i su

con le mie normali MTB (FAT) ho al max 1500D+ nelle gambe e circa 40 km ma poi il giorno dopo devo dare forfait .....

Vedi, tutto conferma la moltiplicazione dei passaggi di cui si parlava. Solo di questo si parlava, non di chi l'aìha piu' duro perche' francamente io non ho il complesso del pene e sono una mezza sega molto serena.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Parole giuste, ma ad essere "umano", perdere il diritto/esclusività di praticare un sentieri a causa di altri, disturba.. Credo che questo contribuisca più di tutti i discorsi fin'ora fatti all'intolleranza verso l'ebikers o comunque, verso tutti i nuovi frequentatori.

Non è tanto perdere il "diritto o l'esclusività" ad irritare quanto il rischio di perdere la possibilità tout court.

Ti faccio un esempio che credo conoscerai: Monte Morello. Ci gira tantissima gente, sia a piedi che a passeggiare il cane che in bici, visto che è un'area naturale che fa da polmone verde ad una macrocittà da quasi un milione di abitanti,. Già ora iniziano ad esserci attriti, perchè pur grande la zona ha una dimensione ridotta e molti sentieri sono giocoforza condivisi. Immagina ora che possano arrivare molte più bici e/o bici più pesanti e/o ancora più gente che fa le corse in discesa, o perchè la risalita fino alla prima punta fosse faticosa la metà o perchè qualcuno iniziasse a fare shuttling (cosa che mi risulta sta iniziando ad accadere...) consentendo bici ancora più "discesistiche".

Fino a dove si spinge il diritto di "abbassare l'asticella" per poter partecipare, e dove inizia l'area rossa del pericolo di essere buttati fuori tutti ?

Io non ho una risposta, se non una personalissima che però vale solo per me e che non posso pretendere di estendere ad altri. Dico però che una domanda del genere è bene farsela. Tutto qua.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
spero almeno che tu sia tra quelli che ne hanno provata una...
Vorresti essere così gentile da spiegarmi in che modo provare od usare una ebike potrebbe cambiare le conseguenze del suo uso su larga scala? :nunsacci: Non ho mica detto che la ebike "non è divertente"...

Questa cosa del "eh ma dovete provare" è tipica delle talebanerie. La leggiamo da anni, sulle 29, sulle fat, sulle rigide, sulle plus, ora sulle ebike, non se ne può più...
https://www.youtube.com/watch?v=YMBrL96vKIE
 

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0
In non guadagno vendendo bici elettriche e quindi non sono suscettibile ne interessato, ma vorrei farti notare che non mi sogno di colpevolizzare nessuno ne di dire chi deve o non deve girare, ti sfido a trovare dove l'ho scritto. Ho solo voluto dare una mia opinabile visione del fenomeno in proiezione futura ma noto da molti una suscettibilita' tipica da coda di paglia se non da tifo calcistico.

Potrei dirti che non occorre vendere bici elettriche per essere suscettibile, interessato od avere la coda di paglia e magari il tuo post potrebbe anche essere illuminate al riguardo.

Noto che la tecnica di negare l'evidenza è sempre attuale e provvedo a ricordarti quanto avevi scritto:

Capisco il senso di appartenenza di categoria che porta alle levate di scudi, per cui alcuni sono portati a credere che siccome loro sono bravi e hanno un'e-bike, il mezzo di per se se abbia un'aurea di santinta' che si diffonde su tutti quelli con la e-bike a prescindere, mentre gli altri sono solo dei rosiconi egoisti.

Si, è vero, tu non hai scritto chi deve o non deve girare, quello l'hanno detto altri, ma mi pare ce ne fosse comunque abbastanza per risponderti.

Opinabile visione anche la mia.:smile:
 
  • Mi piace
Reactions: DEKILLA64

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.976
385
0
Lombardia
Visita sito
Vedi, tutto conferma la moltiplicazione dei passaggi di cui si parlava. Solo di questo si parlava, non di chi l'aìha piu' duro perche' francamente io non ho il complesso del pene e sono una mezza sega molto serena.

non erariferito a te ma al fato che c'è gente che schifa le e-mtb perché crede che possano incrinare il proprio EGO .... per il resto, sui percorsi che di solito faccio di e-mtb non ne ho incontrato nemmeno una ... e anche pochissime MTB normali per la verità .......

quello che dici tu può accadere in sentieri che stanno in basso o che vi si può accedere tramite comode forestali, sulle Alpi oltre i 2000 metri (in molti casi anche a livelli inferiori) c'è una selezione naturale e il problema non si pone ......
 
  • Mi piace
Reactions: DEKILLA64

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
spero solo di non trovarmi mai uno che sale con la sua bella ebike in un sentiero che solitamente si percorre in discesa (visto che l'ebike glielo consentirebbe), già adesso qualche cross-countrista lo fa e secondo me non è il massimo per la sicurezza (di tutti, sia di chi sale sia di chi scende).
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Non è tanto perderei il diritto o l'esclusività ad irritare quanto il rischio di perdere la possibilità tout court.

Ti faccio un esempio che credo conoscerai: Monte Morello. Ci gira tantissima gente, sia a piedi che a passeggiare il cane che in bici, visto che è un'area naturale che fa da polmone verde ad una macrocittà da quasi un milione di abitanti,. Già ora iniziano ad esserci attriti, perchè pur grande la zona ha una dimensione ridotta e molti sentieri sono giocoforza condivisi. Immagina ora che possano arrivare molte più bici e/o bici più pesanti e/o ancora più gente che fa le corse in discesa, o perchè la risalita fino alla prima punta fosse faticosa la metà o perchè qualcuno iniziasse a fare shuttling (cosa che mi risulta sta iniziando ad accadere...) consentendo bici ancora più "discesistiche".

Fino a dove si spinge il diritto di "abbassare l'asticella" per poter partecipare, e dove inizia l'area rossa del pericolo di essere buttati fuori tutti ?

Io non ho una risposta, se non una personalissima che però vale solo per me e che non posso pretendere di estendere ad altri. Dico però che una domanda del genere è bene farsela. Tutto qua.

Vogliamo parlare di quello che e' successo e sta succedendo al Conero? Vabbe' li e' un parco (o quasi, visto che l'Ente e' strafallito diverse volte). Grazie a pochi la fragile tolleranza che c'era da decenni e' andata a farsi benedire. Personalmente ci giro da sempre (cioe' da quando e' nata la MTB) e sinceramente mi rode un po' dover rinunciare e sentirsi un fuorilegge a percorrere i sentieri di sempre.:omertà:
 

Hurry

Biker serius
24/6/11
258
4
0
Firenze
Visita sito
Bike
Merida One Forty 600
[MENTION=351]sembola[/MENTION]

come frequentatore di monte morello, sia a piedi che in mtb ed ora in emtb, a tutte le ore del giorno, non ho mai trovato nessuno che sia sia mai lamentato, se non dell'incuria dei sentieri e per la quantità di tafani che ci sono.

Ad essere sincero ho trovato molte persone che si complimentavano per il coraggio di scendere in bici da quei sentieri, ed anziani che ringraziavano per essermi fermato a cedergli il passo.

Poi se qualche escursionista vuole l'esclusività del passo.. pace..
 

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.740
1.723
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010
Ho un po' abbandato ma ti assicuro che con certe motorizzazioni e batterie di scorta ho visto amici su di eta' e molto su di peso particamente mai saliti su una bici, riuscire a fare giri di oltre 1000 m di dislivello e una sessantina di km.
Una volta provata la bici ho capito perche', con una pedalata facevo 50 metri.
Boro, spero che non sia a me che ti riferisci... :smile:
Sono un po' su di età ed un po' (ormai poco) sovrappeso sì, faccio giri di oltre 1000 m d+ e una sessantina di km, ma non è che con la mia Stumpy facessi solo 100 m d+ e 6 km :smile:

E per la cronaca: anch'io sono tra i non sbloccati. Sinceramente, visto come mi piace girare, non mi servirebbe quasi a nulla.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo