Dolomitisuperbike 2012

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
23. Tempi massimi (solo per la distanza 110 km):​
Dobbiaco, Rienza km 38 ore 10:30
S. Candido, Baranci km 45 ore 11:00
Sesto, centro km 56 ore 12:00
S. Candido, centro km 84 ore 14:00​
Arrivo Villabassa km 119,9 ore 18:00



Scusate, un chiarimento sui cancelli. Considerando che tra il primo e l'ultimo scaglione di partenze c'è mezz'ora di differenza, mi auguro che i tempi dei cancelli ne tengano conto (es: il cancello di Dobbiaco 10:30 per chi parte alle 7:30; 10:35 per chi parte alle 7:35........11:00 per chi parte alle 8:00) o no? Con il Chip non dovrebbero avere difficoltà a rilevare il tempo reale.
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
53
Formigine (MO)
Visita sito
Scusate, un chiarimento sui cancelli. Considerando che tra il primo e l'ultimo scaglione di partenze c'è mezz'ora di differenza, mi auguro che i tempi dei cancelli ne tengano conto (es: il cancello di Dobbiaco 10:30 per chi parte alle 7:30; 10:35 per chi parte alle 7:35........11:00 per chi parte alle 8:00) o no? Con il Chip non dovrebbero avere difficoltà a rilevare il tempo reale.

no, i cancelli li chiudono all'ora indicata, senza sconti per nessuno

fabio
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Molto bene....molto democratica la cosa......!:arrabbiat:

Beh non vedo dove sia il problema. A parte che è da una vita che è così, da sempre - a scanso di equivoci - scrivono i tempi massimi ALLE ORE, non IN QUANTE ORE.

Dobbiaco, Rienza km 38 ore 10:30

A quell'ora chiudono il cancello, per tutti e indipendentemente da quando uno è partito. Come tempi sono tarati abbastanza bene, e semmai non è l'ultimo che ha un'ora in meno di tempo, piuttosto il primo che ha un'ora in più...

Avessero scritto Dobbiaco, Rienza km 38 ore 3:00 allora sì che poteva essere di difficile interpretazione (tre ore dalla partenza del primo o dell'ultimo?), ma quando mettono l'ora di Tmax non ci devono essere dubbi.
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
Molto bene....molto democratica la cosa......!:arrabbiat:
direi proprio di si visto che le regole sono scritte e chiare fin dall'inizio, non è che hanno aperto le iscrizioni e poi hanno definito cancelli, tempi, ecc.
e poi siamo alla 18esima edizione, sono info che si trovano ovunque in maniera ridondante, basta cercare per tempo.
se uno ha paura dei cancelli anticipa l'iscrizione sperando di partire in una delle prime griglie, come ho fatto io che sono iscritto da dicembre
 
  • Mi piace
Reactions: the.mtb.biker

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
c'è qualcuno che pensa di fare il lungo con la forcella rigida?
parlo in ottica 29"

ciao! :-)

credo anche io....anche se sabato ho fatto la parte centrale del percorso (dobbiaco-baranci-sesto-croda rossa-passo montecroce-malga nemes-san candido-versiacco-malga san silvestro-dobbiaco) con una rip9 e mi sono proprio divertito...ma 15kg di bici! :zapalott::zapalott::zapalott:
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
E' pazzesco! Chi parte alle 7:30 avrà sempre mezz'ora di vantaggio sui cancelli rispetto a chi parte alle 8:00. E' assurdo e, soprattutto, SLEALE.:arrabbiat:

cosa dovrebbero fare? alle 10.15 fermare quelli partiti alle 7.30 e far passare quelli partiti alle 8.00? Si mettono a scremare 4000 persone "te si, te no, te no, te si"? :smile:

Se c'è un tempo massimo deve essere per tutti, non solo per alcuni. I tempi massimi effettivi di percorrenza sono ovviamente tarati sull'ultimo a partire, e semmai chi parte prima ha più tempo a disposizione. Ma da qui a parlare di slealtà non vedo il nesso

La soluzione c'è ed è partire tutti e 4000 insieme... poi vedi che lagne che vengono fuori per i tappi e gli intasamenti, altro che cancelli!!! :il-saggi:

E' da una vita che funziona così, qui come in tutte le altre gare del mondo, ed è anche ben spiegato nel regolamento (che ognuno, prima di iscriversi, in teoria dovrebbe almeno leggersi per non andare incontro a spiacevoli sorprese...).
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
E' pazzesco! Chi parte alle 7:30 avrà sempre mezz'ora di vantaggio sui cancelli rispetto a chi parte alle 8:00. E' assurdo e, soprattutto, SLEALE.:arrabbiat:
non direi, chi parte prima è perchè si è iscritto prima, anche con 7/8 mesi di anticipo rispetto alla data della gare e ha deciso di accollarsi tutti i rischi del caso.
poi se uno non ha il problema dei cancelli alla dsb non gli cambia nulla o quasi partire in prima griglia o in ultima, riuscirà comunque a fare la sua gara senza ingombri.
Se invece uno ha problemi di cancelli si iscrive per tempo
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
48
Brianza rules
Visita sito
E' pazzesco! Chi parte alle 7:30 avrà sempre mezz'ora di vantaggio sui cancelli rispetto a chi parte alle 8:00. E' assurdo e, soprattutto, SLEALE.:arrabbiat:

... mi sembra non sia proprio la prima edizione della DSB e poi, comunque, il regolamento è ben noto prima dell'iscrizione.
... detto questo vi dico che, per la mia esperienza, l'unico cancello "problematico" è quello di S.Candido del pomeriggio.
... per il primo cancello, tolti infatti i primi 14 km di salita poi ci sono almeno 20 km di pura discesa ... ricordo ancora la ciclabile sullo sterrato che scende a Dobbiaco percorsa a 50 km/h in trenino !!!
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Scusate, ma io non sono comunque d'accordo. A parte che a me l'iscrizione l'ha fatta la mia società e quindi non penso di essere neanche troppo indietro. E non critico nemmeno la chiarezza del regolamento. Ciò che non trovo giusto è che venga dato un vantaggio a chi parte prima rispetto a chi parte dopo, addirittura mezz'ora tra il primo e l'ultimo settore. Non va bene! Soprattutto considerando quanto è dura questa gara e quanto sono fiscali loro negli intertempi. Che il regolamento sia chiaro o no, che sia da sempre così o no, non lo trovo comunque giusto. Chi parte dal fondo è comunque penalizzato dal partire (ed arrivare) più tardi e dal trovarsi un bel tappo di qualche migliaio di concorrenti davanti, ma almeno pari opportunità sui tempi dovrebbero darla, aldilà della data in cui ci si è iscritti.
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
48
Brianza rules
Visita sito
Scusate, ma io non sono comunque d'accordo. A parte che a me l'iscrizione l'ha fatta la mia società e quindi non penso di essere neanche troppo indietro. E non critico nemmeno la chiarezza del regolamento. Ciò che non trovo giusto è che venga dato un vantaggio a chi parte prima rispetto a chi parte dopo, addirittura mezz'ora tra il primo e l'ultimo settore. Non va bene! Soprattutto considerando quanto è dura questa gara e quanto sono fiscali loro negli intertempi. Che il regolamento sia chiaro o no, che sia da sempre così o no, non lo trovo comunque giusto. Chi parte dal fondo è comunque penalizzato dal partire (ed arrivare) più tardi e dal trovarsi un bel tappo di qualche migliaio di concorrenti davanti, ma almeno pari opportunità sui tempi dovrebbero darla, aldilà della data in cui ci si è iscritti.

... ho fatto solo una DSB, precisamente quella del 2010, e visto che era la prima l'abbiamo fatta in terzetto senza alcuna velleità di classifica concludendola in 8h e qualcosa in discreta scioltezza.
... scioltezza vuol dire che almeno mezz'ora avremmo potuto tirarla giù.
... se sei allenato ed sei "esperto" (nel senso che sai gestire tutte quelle ore in sella) basta solo gestirti, la vera difficoltà è psicologica !!!
... non pensare ai cancelli, pensa solo a non fare la pipì fuori dal vasino sulla sulla prima salita che porta a Prato Piazza ma soprattutto sulla Croda Rossa : in mezzo ci sono 30 km di discesa ed i Baranci ma quest'ultima salita è troppo breve per cambiare significativamente la tua DSB ... a mio modesto avviso, infatti, la parte dura della gara arriva abbondantemente dopo il 60° kilometro.
... fare bene la Croda Rossa, vuol dire infatti arrivare lucidi all'ultima salita che non è dura ma sono pur sempre 9 km di cui gli ultimi due su ciottolato che ti spezza la pedalata.
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Scusate, ma io non sono comunque d'accordo. A parte che a me l'iscrizione l'ha fatta la mia società e quindi non penso di essere neanche troppo indietro. E non critico nemmeno la chiarezza del regolamento. Ciò che non trovo giusto è che venga dato un vantaggio a chi parte prima rispetto a chi parte dopo, addirittura mezz'ora tra il primo e l'ultimo settore. Non va bene! Soprattutto considerando quanto è dura questa gara e quanto sono fiscali loro negli intertempi. Che il regolamento sia chiaro o no, che sia da sempre così o no, non lo trovo comunque giusto. Chi parte dal fondo è comunque penalizzato dal partire (ed arrivare) più tardi e dal trovarsi un bel tappo di qualche migliaio di concorrenti davanti, ma almeno pari opportunità sui tempi dovrebbero darla, aldilà della data in cui ci si è iscritti.

Ma alla fin fine.... secondo te cosa dovrebbero fare? Quale sarebbe secondo te la soluzione migliore per ovviare a questa cosa?
 
  • Mi piace
Reactions: pasbart

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Ma alla fin fine.... secondo te cosa dovrebbero fare? Quale sarebbe secondo te la soluzione migliore per ovviare a questa cosa?

Mi rendo conto che non è di facile soluzione. Ipotizzo: il chip. Tramite il chip sanno chi sei e quando sei partito, al passaggio in un punto di rilevamento dovrebbero già vedere se sei fuori. In tal caso dovrebbero fermarti. Qualora non riuscissero a farlo (troppi atleti che passano contemporaneamente, forzi il blocco, etc...) basterebbe comunicare il numero di pettorale agli addetti al cancello successivo. Nella peggiore delle ipotesi uno finisce la gara ma non rientra in classifica (personalmente io preferirei così che vedermi dirottato sulla ciclabile, almeno mi sarei comunque fatto un bel giro).
Altra ipotesi, una maggiore flessibilità sui tempi, ma questo mi rendo conto che questa parola è difficile farla digerire al popolo dei "nein":smile:.
Comunque, come dice Bughi, può darsi che sia solo una difficoltà psicologica e che i tempi non siano poi così stretti. Io non ho mai avuto problemi coi cancelli neanche nelle marathon belle lunghe, speriamo che anche stavolta vada bene.
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
Mi rendo conto che non è di facile soluzione. Ipotizzo: il chip. Tramite il chip sanno chi sei e quando sei partito, al passaggio in un punto di rilevamento dovrebbero già vedere se sei fuori. In tal caso dovrebbero fermarti. Qualora non riuscissero a farlo (troppi atleti che passano contemporaneamente, forzi il blocco, etc...) basterebbe comunicare il numero di pettorale agli addetti al cancello successivo.
ma questo non fa altro che "danneggiare" chi parte prima e non crea il maggior equilibrio che chiedi. Mi sembra un ragionamento da chi fa la gara sugli altri e non su se stesso.....

Nella peggiore delle ipotesi uno finisce la gara ma non rientra in classifica (personalmente io preferirei così che vedermi dirottato sulla ciclabile, almeno mi sarei comunque fatto un bel giro).

nessuno ti vieta di toglierti il numero e continuare il giro fuori classifica

Altra ipotesi, una maggiore flessibilità sui tempi,
e questo darebbe ancora più tempo a chi parte prima
 

EmmeKappa

Biker serius
4/10/09
219
6
0
Conegliano
Visita sito
Bike
Oiz M10 custom
Per caso qualcuno ha sentito il C.O. in merito alla mail che chiede di presentare o anticipare via mail/fax il certificato medico, secondo l'art.1 del loro regolamento?
Oppure è sufficiente come al solito la tessera FCI?

Grazie, Emmekappa!!!
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
ma questo non fa altro che "danneggiare" chi parte prima e non crea il maggior equilibrio che chiedi. Mi sembra un ragionamento da chi fa la gara sugli altri e non su se stesso.....

Ma perchè dovrebbe danneggiare i primi? Forse perchè chi parte prima confida che chi parte dietro schianti nel tentativo di arrivare in tempo ai rilevamenti? Col sistema che ho ipotizzato (naturalmente ammesso che sia possibile) tutti farebbero normalmente la loro gara, come sempre. Semplicemente anche chi parte dopo avrebbe a disposizione gli stessi intertempi. Come il programma all'arrivo tiene conto del tuo orario della partenza, così dovrebbe fare nel momento del passaggio ai cancelli.



nessuno ti vieta di toglierti il numero e continuare il giro fuori classifica

Sono d'accordo.


e questo darebbe ancora più tempo a chi parte prima

Ma ristabilirebbe un minimo di comprensione per coloro che sono partiti più tardi e sono costretti a "pestare" di più sui pedali.
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
Semplicemente anche chi parte dopo avrebbe a disposizione gli stessi intertempi. Come il programma all'arrivo tiene conto del tuo orario della partenza, così dovrebbe fare nel momento del passaggio ai cancelli.

Ma ristabilirebbe un minimo di comprensione per coloro che sono partiti più tardi e sono costretti a "pestare" di più sui pedali.
quello che non capisco è perchè uno debba preoccuparsi di quello che fa chi parte prima: parti prima, beato te.
In manifestazioni come questa conta solo la propria testa, e te lo dice uno che l'anno scorso ha fatto il lungo il 9h10m, avendo fatto come preparazione giri di max 90/km e massimo 2100 m di dislivello (al dire il vero fatti una sola volta prima della dsb!!)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo