Dolomitisuperbike 2008

baz

Biker imperialis
Io la Dolomiti superbike l'ho dominata per la prima volta l'anno scorso con un tempo "fantastico di 8h e 45 min, il giro più lungo della mia vita su di una bicicletta e in MTB in particolare......se volete vi racconto più avanti le mie emozioni....infinite e variegate
Devo dire con la tranquillità più assoluta che in quella gara, con quel percorso, non serve a niente partire avanti o dietro, contano solo le gambe e la testa per arrivare...mai strafare se non sei un campione si vince (leggi si conlude) solo con metodo e cocciutaggine niente di più, niente di meno.
magari ce la facessi anche io in 8.45 quest'anno...
 

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
con 1000 km da inizio anno, secondo voi si fa il lungo?
qualche giro da 65 km non basta immagino...

non è facile rispondere...ti dico solo che io l'anno scorso l'ho fatta (lungo) con circa gli stessi km che dici tu...sono arrivato al limite del tempo utile (9h43min) e in condizioni da paura....ro-vi-na-to!
quindi potrei dire...si può fare...ma è fondamentale che alleni la testa a soffrire tanto! dopo 70-80km, se non sei allenato (ma anche se lo sei), è solo la testa che ti fa andare avanti!...perchè, è bene ricordare, 3800mt di dislivello....
....
.....però alla fine...che immensa soddisfazione! indescrivibile! una botta di vita
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
immaginavo che non fosse facile, ne rispondere ne sopravvivere...
ogni anno faccio la stessa domanda e poi non mi iscrivo mai... :cry:

anche perchè 10 ore di pedalata non le reggerei,son quasi sicuro...
 

rupert.x1968

Biker serius
19/11/07
122
2
0
bubbiano (MI)
www.geminiteam.it
io farò il lungo e come puoi vedere ho sulle gambe nemmeno 1500km quest'anno...la mia testa l'anno scorso mi ha portato a farlo e chiudere la gara in 8h57min e non ero nemmeno stravolto...avevo trovato un ritmo giusto per me e le mie gambe...
ma la gioia di portare a termine un'impresa simile va oltre a tutta al fatica di quella giornata in bicicletta...

p.s. x cavallinosuperbiek... mihai dato 10minuti...a saperlo spingevo un po' sull'ultima salita di Prato Piazza...:i-want-t:
 

BikerScott

Biker forumensus
3/5/06
2.325
2
0
53
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Giant Propel Advanced Disc
immaginavo che non fosse facile, ne rispondere ne sopravvivere...
ogni anno faccio la stessa domanda e poi non mi iscrivo mai... :cry:

anche perchè 10 ore di pedalata non le reggerei,son quasi sicuro...

quest'anno il bivio è dopo 40 km per cui puoi arrivare li e decidere se proseguire per il lungo oppure rientrare su Villabassa con il corto.
anche io arriverò alla DSB con circa 1500 km (se riesco a rispettare la tabella che ho preparato) ma con dislivello praticamente nullo per cui credo di optare per il corto.

sempre che riesca a partecipare.
 
Lo scorso anno mentre salivo su Prato Piazza, ricordo ai bordi della strada gente in terra con i crampi e la macchina della CRI che saliva e ogni tanto si fermava ad aiutare qualcuno.... ho pregato di non cadere a terra crampato e sono salito il più regolare possibile... alcuni che mi hanno cercato di staccare li ho trovati due o tre tornanti sopra finiti... poi ho mangiato al ristoro a circa metà ho bevuto e ricordo solo il traguardo in cima...non ci potevo credere forse era finita...ho avuto i brividi tanto ero emozionato...restava la lunga discesa... mi sono fermato ho visto che iniziava a piovere ho addentato qualcosa, messo antivento, e giù...io e un tedesco a tutta...poi l'ho lasciato andare, non volevo cadere ora che mancava poco, mi ricordavo che infondo alla discesa c'erà un ultima salita che portava a gruppo di case, ho cercato di far girare le gambe per non farle raffreddare troppo, a metà della salita il mio compagno tedesco era in terra con i crampi...io tartarughina (meglio Tartarugona viste le mie dimensioni), ho messo il padellino (22) e via fino in cima regolare...
 

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
Lo scorso anno mentre salivo su Prato Piazza, ricordo ai bordi della strada gente in terra con i crampi e la macchina della CRI che saliva e ogni tanto si fermava ad aiutare qualcuno.... ho pregato di non cadere a terra crampato e sono salito il più regolare possibile... alcuni che mi hanno cercato di staccare li ho trovati due o tre tornanti sopra finiti... poi ho mangiato al ristoro a circa metà ho bevuto e ricordo solo il traguardo in cima...non ci potevo credere forse era finita...ho avuto i brividi tanto ero emozionato...restava la lunga discesa... mi sono fermato ho visto che iniziava a piovere ho addentato qualcosa, messo antivento, e giù...io e un tedesco a tutta...poi l'ho lasciato andare, non volevo cadere ora che mancava poco, mi ricordavo che infondo alla discesa c'erà un ultima salita che portava a gruppo di case, ho cercato di far girare le gambe per non farle raffreddare troppo, a metà della salita il mio compagno tedesco era in terra con i crampi...io tartarughina (meglio Tartarugona viste le mie dimensioni), ho messo il padellino (22) e via fino in cima regolare...


....che ricordi...idem per me...che adrenalina arrivato su a prato piazza e realizzare che era finita.......
 

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
ed essendo quest'anno il percorso inverso, si patisce + all'inizio mentre il finale è + dolce?

si patisce sempre uguale....tanto!

a riguardo ci sono pareri molto discordanti....nel verso di quest'anno non l'ho mai fatta....il 7 luglio spero di potertelo dire ;-)....

a parte gli scherzi, credo che siano sempre gli ultimi 30km a fare la differenza....e in entrambi i versi sono impegnativi.....mi dispiace, ma non ci sono sconti per nessuno :celopiùg:
 

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
facciamo un'analisi/confronto con i due versi:

all'inizio affrontare subito pratopiazza è buono perchè sei più fresco; poi la discesa e falsopiano (in discesa) fino a dobbiaco, ed anche questo è meglio rispetto al 2007 (interminabili 15km!!); anche la salita ai baranci, a mio avviso, è meglio perchè almeno è uno sterrato regolare; mentre se lo fai da sesto, parti da un'altitudine superiore, ma è molto più mosso; poi dai baranci scendi ed inizia il falsopiano (ora in salita!) che poi diventa salita molto dura verso la croda rossa; ecco questa sarà la prima vera grossa difficoltà perchè sono stati fatti già 45km e oltre 1300mt di dislivello; poi dalla cima della croda rossa discesa fino a passo montecroce e quindi salita verso malga nemes (km68); da qui fino a san candido e poi versiaco, salvo qualche breve tratto, è più o meno discesa andante (km88 e 2300mt dislivello).....se la gara finisse qui non si potrebbe certo dire che non sia stata dura! e invece inizia un altro tratto durissimo (vi ricordate il 2007 la discesan in mezzo al bosco sempre più ripida da valle san silvestro? ecco adesso è al contrario!) che ci porta fino a valle san silvestro (km100, 3200mt); ...e qui credo saremo un po' stanchi:spetteguless:....ma non è finita....quindi discesa per 6-7km e poi l'inizio dell'ultima grande fatica che da quasi dobbiaco ci porterà a girare attorno a villabassa dalla val casies per una strada bianca piena di strappi, mai ripidi, ma dopo oltre 100km sulle gambe sembreranno salite al 25%!....e poi, finalmente, la discesa verso villabassa....

l'è dura!:nunsacci:
 

baz

Biker imperialis
facciamo un'analisi/confronto con i due versi:

all'inizio affrontare subito pratopiazza è buono perchè sei più fresco; poi la discesa e falsopiano (in discesa) fino a dobbiaco, ed anche questo è meglio rispetto al 2007 (interminabili 15km!!); anche la salita ai baranci, a mio avviso, è meglio perchè almeno è uno sterrato regolare; mentre se lo fai da sesto, parti da un'altitudine superiore, ma è molto più mosso; poi dai baranci scendi ed inizia il falsopiano (ora in salita!) che poi diventa salita molto dura verso la croda rossa; ecco questa sarà la prima vera grossa difficoltà perchè sono stati fatti già 45km e oltre 1300mt di dislivello; poi dalla cima della croda rossa discesa fino a passo montecroce e quindi salita verso malga nemes (km68); da qui fino a san candido e poi versiaco, salvo qualche breve tratto, è più o meno discesa andante (km88 e 2300mt dislivello).....se la gara finisse qui non si potrebbe certo dire che non sia stata dura! e invece inizia un altro tratto durissimo (vi ricordate il 2007 la discesan in mezzo al bosco sempre più ripida da valle san silvestro? ecco adesso è al contrario!) che ci porta fino a valle san silvestro (km100, 3200mt); ...e qui credo saremo un po' stanchi:spetteguless:....ma non è finita....quindi discesa per 6-7km e poi l'inizio dell'ultima grande fatica che da quasi dobbiaco ci porterà a girare attorno a villabassa dalla val casies per una strada bianca piena di strappi, mai ripidi, ma dopo oltre 100km sulle gambe sembreranno salite al 25%!....e poi, finalmente, la discesa verso villabassa....

l'è dura!:nunsacci:
sto già cominciando a preoccuparmi... ma stavolta il lungo sarà mioooooo
 
  • Mi piace
Reactions: 666 le demon

m.zumerle

Biker serius
10/3/08
195
0
0
47
Verona
Visita sito
Per me sarà la prima Dolomiti; anche se ci arriverò con un bel pò di km sulle gambe, (non meno di 4500), ogni giorno che passa sono sempre più preoccupato....io sarò con due miei amici e partiamo con il solo obiettivo di arrivare in fondo....ci siamo posti l'obiettivo del prestigio!!!!
sarà una faticaccia, ma penso sarà un'emozione grandissima arrivare sotto l'arrivo tutti e tre assieme, magari a braccia alzate in onore alla nostra personale vittoria....
Per il resto credo che senso orario o antiorario cambi poco; i km sono quelli ed anche l'altimetria e quindi......a mio parere cambia poco.
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
all'inizio affrontare subito pratopiazza è buono perchè sei più fresco; poi la discesa e falsopiano (in discesa) fino a dobbiaco, ed anche questo è meglio rispetto al 2007 (interminabili 15km!!);:

lasciando perdere il resto del percorso, devo dire che un inizio in questo modo può essere traditore: falsopiano in discesa dopo la prima salita invoglia a mettere il padellone e a pedalare a capofitto.........

Personalmente sono un pelino preoccupato sulle mie capacità di fare quel dislivello ( intendiamoci lo faccio, a costo di avere le allucinazioni per una settimana di fila.....). Negli ultimi mesi uscite con 2000-2500 disl e 6-7 ore di bici ne ho fatte più di una, però devo confessare che dopo i 2000 ho un crollo strutturale.....bisogna dire che gli sterrati da me sono parecchio ignoranti prevalentemente a sassoni smossi e non faccio asfalto mntre al dsb sono bianchi e lisci e c' è diverso asfalto( spero di aver capito bene ).........però da 2500 a 3800 ce ne passa :specc::specc:
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.621
8
0
55
rimini
siralexteora.blogspot.com
facciamo un'analisi/confronto con i due versi:

all'inizio affrontare subito pratopiazza è buono perchè sei più fresco; poi la discesa e falsopiano (in discesa) fino a dobbiaco, ed anche questo è meglio rispetto al 2007 (interminabili 15km!!); anche la salita ai baranci, a mio avviso, è meglio perchè almeno è uno sterrato regolare; mentre se lo fai da sesto, parti da un'altitudine superiore, ma è molto più mosso; poi dai baranci scendi ed inizia il falsopiano (ora in salita!) che poi diventa salita molto dura verso la croda rossa; ecco questa sarà la prima vera grossa difficoltà perchè sono stati fatti già 45km e oltre 1300mt di dislivello; poi dalla cima della croda rossa discesa fino a passo montecroce e quindi salita verso malga nemes (km68); da qui fino a san candido e poi versiaco, salvo qualche breve tratto, è più o meno discesa andante (km88 e 2300mt dislivello).....se la gara finisse qui non si potrebbe certo dire che non sia stata dura! e invece inizia un altro tratto durissimo (vi ricordate il 2007 la discesan in mezzo al bosco sempre più ripida da valle san silvestro? ecco adesso è al contrario!) che ci porta fino a valle san silvestro (km100, 3200mt); ...e qui credo saremo un po' stanchi:spetteguless:....ma non è finita....quindi discesa per 6-7km e poi l'inizio dell'ultima grande fatica che da quasi dobbiaco ci porterà a girare attorno a villabassa dalla val casies per una strada bianca piena di strappi, mai ripidi, ma dopo oltre 100km sulle gambe sembreranno salite al 25%!....e poi, finalmente, la discesa verso villabassa....

l'è dura!:nunsacci:
io ne ho finite 3 di DSB percorsi lunghi, 2005 - 2006- 2007 il miglio tempo l'ho ottenuto nel 2006 cioè l'edizione con il percorso che si affronta quest'anno.
il punto che mi ha fatto più soffrire è l'interminabile salita che porta al croda rossa, è si strada bianca, ma pendenza sempre costante e chi la fatta in discesa nelle edizioni passate, si può ben ricordare a che velocità si viene giù.
quest'anno sono iscritto, non so se farò il lungo.
Il sabato c'è la prova mondiale marathon, io e altri amici andremo a vedere il passaggio dei proff sul baranci , chi viene?
 

Allegati

  • foto dsb con tempo.jpg
    foto dsb con tempo.jpg
    25,3 KB · Visite: 7

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo