Dolomiti Superbike 2014

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.109
5.189
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Io dalla settimana prossima inizio con i seguenti cicli: tens ultrasuoni e riabilitazione ci vogliono almeno due settimane di stop, poi speriamo bene....che dire? Meglio niente altrimenti tosty mi banna....

eh! bisogna dar retta al medico ;-)

dai che ti riprendi in tempo :i-want-t:
 

jolly70

Biker novus
26/5/12
22
0
0
lucca
Visita sito
Evviva!! Questa si che è una bella cosa!:celopiùg:

Se solo fosse un po' più bellina dal momento che è il ventennale...

Vabbè, l'importante è che ce la godremo alla grande e quella maglia la avremo a imperitura memoria!

Visto che l'anno scorso abbiamo percorso il lungo in senso orario e scalato il durissimo mte Elmo, volevo chiedere a chi l'ha fatto in senso inverso, se la salita alla Croda Rossa assomiglia come fondo e strappi violenti all'Elmo, che l'anno scorso ho patito molto...

Inoltre volevo avvertire chi la fa per la prima volta che la discesa da Prato Piazza (fatta in salita l'anno scorso) invita molto a mollare i freni ma occhio: sull'asfalto molto rovinato c'è tanto ghiaietto veramente infame e molte buche-crepe. Nella ressa di biker alla prima discesa, c'è il rischio di non vedere questi insidiosi ostacoli: prudenza compari, che ci sono altri 100 km da fare!:duello:


Grazie della dritta :i-want-t:
 

haidettosandro?

Biker serius
12/2/14
258
3
0
Zanè City
Visita sito
Evviva!! Questa si che è una bella cosa!:celopiùg:

Se solo fosse un po' più bellina dal momento che è il ventennale...

Vabbè, l'importante è che ce la godremo alla grande e quella maglia la avremo a imperitura memoria!

Visto che l'anno scorso abbiamo percorso il lungo in senso orario e scalato il durissimo mte Elmo, volevo chiedere a chi l'ha fatto in senso inverso, se la salita alla Croda Rossa assomiglia come fondo e strappi violenti all'Elmo, che l'anno scorso ho patito molto...

Inoltre volevo avvertire chi la fa per la prima volta che la discesa da Prato Piazza (fatta in salita l'anno scorso) invita molto a mollare i freni ma occhio: sull'asfalto molto rovinato c'è tanto ghiaietto veramente infame e molte buche-crepe. Nella ressa di biker alla prima discesa, c'è il rischio di non vedere questi insidiosi ostacoli: prudenza compari, che ci sono altri 100 km da fare!:duello:


Già, in quanto a marketing hanno parecchio da imparare dai neonati colleghi della Hero...
una è una maglia figa, questa sembra una maglia per una pedalata ecologica con la famiglia...


cmq il croda rossa è diverso dall'elmo, mentre la aveva strappi e poi spesso spianava un po', il croda rossa ha punte meno dure, però è più costante da quanto ricordo
 

ceszij

Biker urlandum
26/3/11
544
288
0
cesano maderno
Visita sito
Grazie per le info sulla Croda Rossa, mi pare che sia mediamente sul 10% leggendo l'altimetria generale. Forse a questo punto la salita critica può essere quella finale, che conta un dislivello maggiore seppur a pendenza minore (Prato Piazza fatto all'inizio mi sembra piuttosto abbordabile...).
 

haidettosandro?

Biker serius
12/2/14
258
3
0
Zanè City
Visita sito
Grazie per le info sulla Croda Rossa, mi pare che sia mediamente sul 10% leggendo l'altimetria generale. Forse a questo punto la salita critica può essere quella finale, che conta un dislivello maggiore seppur a pendenza minore (Prato Piazza fatto all'inizio mi sembra piuttosto abbordabile...).

l'ultima è abbastanza dura nella parte sterrata, ma è dura soprattutto perchè ci si arriva con quasi 100km nelle gambe, e se non hai un bel fondo è la stanchezza che te la rende dura!
 

giancan

Biker novus
31/10/11
20
0
0
veneto
Visita sito
Ciao, vorrei provare il percorso il week end prima della gara,mi potete dire se si può fare(passaggi privati ecc) e se è segnato? Esiste un eventuale traccia gps?
Grazie anticipatamente..
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Grazie per le info sulla Croda Rossa, mi pare che sia mediamente sul 10% leggendo l'altimetria generale. Forse a questo punto la salita critica può essere quella finale, che conta un dislivello maggiore seppur a pendenza minore (Prato Piazza fatto all'inizio mi sembra piuttosto abbordabile...).

Sicuramente l'ultima è la peggiore (almeno per me lo è stata), non tanto per la pendenza (comunque non da sottovalutare), ma perchè arriva quando ormai nelle gambe i chilometri sono tanti e soprattutto perchè sembra non finire mai, mai, mai... Per fortuna in vetta c'è un ristoro ben fornito e la lunga e scorrevole discesa successiva permette di recuperare abbastanza energie.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
lo scorso anno persi borraccia e gabbietta quasi subito, e mi rifocillai sempre e solo ai ristori.
Se non perdi la borraccia è decisamente meglio, ma lo zaino idrico a mio avviso è eccessivo.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Scuate, ma non vi portate nemmeno un antivento o giacca? Se fa freddo cane? L antipioggia va beh è piccolo e sta nelle tasche
...

Decidi in base alle previsioni. Al limite la mantellina anti-acqua/vento trasparente te la puoi sempre portare visto che in montagna il tempo può cambiare velocemente. Difficile comunque che si trovi un freddo cane. La mattina alla partenza sarà sicuramente piuttosto fresco, ma almeno nelle ultime due edizioni non è stato niente di insopportabile.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo