Dolomiti Superbike 2014

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
scusa la domanda, ma monti race king sia all'anteriore che al posteriore? e l'anteriore come si comporta sul bagnato? non è meglio una x king davanti?
grazie in anticipo

dimenticavo cosa usi le protection o le racesport?

Ciao, io le monto ant e post. La tenuta è ottima. Capisco che la tassellatura bassa possa dare qualche perplassità ed infatti prima di acquistarle ho letto tanti post sul forum per convincermi, poi però ho deciso di provarle e ne sono rimasto molto soddisfatto. L'importante è prenderle in versione black chili ed usarle a bassa pressione in modo da far lavorare al meglio questo tipo di mescola. E' una gomma particolare, va provata. L'unico limite che gli ho trovato è il fango pesante e viscido, lì una gomma un pò più stretta e tassellata lavora meglio, mentre la Race King tende a galleggiare senza fare presa (però considera che io sul fango non sono un fenomeno), ma per il resto (asciutto, umido e pietra bagnata) mi hanno sempre dato una bella sicurezza. La XKing non l'ho mai provata. Anch'io pensavo che l'accoppiata RK post e XK ant fosse più equilibrata, ma poi ho letto pareri discordanti sul XK e sulla sua tenuta (secondo alcuni i tasselli laterali sarebbero troppo morbidi e non garantirebbero una gran presa), quindi alla fine ho optato per due RK. Uso la versione racesport 29" che è leggerissima sui (530g), ma se hai timori di tagli puoi usare la protection che pesa un 100g in più. Se sei interessato prova a fare un cerca, ci sono tante discussioni su questa gomma.
 
D

dandy1973

Ospite
Ciao, io le monto ant e post. La tenuta è ottima. Capisco che la tassellatura bassa possa dare qualche perplassità ed infatti prima di acquistarle ho letto tanti post sul forum per convincermi, poi però ho deciso di provarle e ne sono rimasto molto soddisfatto. L'importante è prenderle in versione black chili ed usarle a bassa pressione in modo da far lavorare al meglio questo tipo di mescola. E' una gomma particolare, va provata. L'unico limite che gli ho trovato è il fango pesante e viscido, lì una gomma un pò più stretta e tassellata lavora meglio, mentre la Race King tende a galleggiare senza fare presa (però considera che io sul fango non sono un fenomeno), ma per il resto (asciutto, umido e pietra bagnata) mi hanno sempre dato una bella sicurezza. La XKing non l'ho mai provata. Anch'io pensavo che l'accoppiata RK post e XK ant fosse più equilibrata, ma poi ho letto pareri discordanti sul XK e sulla sua tenuta (secondo alcuni i tasselli laterali sarebbero troppo morbidi e non garantirebbero una gran presa), quindi alla fine ho optato per due RK. Uso la versione racesport 29" che è leggerissima sui (530g), ma se hai timori di tagli puoi usare la protection che pesa un 100g in più. Se sei interessato prova a fare un cerca, ci sono tante discussioni su questa gomma.

ti ringrazio molto della spiegazione, non potevi essere più esauriente, grazie ancora
 

juliusgomtb

Biker serius
9/8/13
195
3
0
fvg
Visita sito
Ciao Billo per quanto mi riguarda penso che arriverò a Villabassa che avrò percorso tra i 6000 e 7000 km, dei quali 2/3 in bdc, ma sono relativi al tipo di uscite, ad esempio pianura con cardio dagli 80 ai 120 km per il fondo, oppure uscite con notevole dislivello ad andatura entro soglia oppure con amici andatura libera. Non mancano alcune competizioni xc o GF. Per darti una idea si tratta di un preparazione media che io ritengo necessaria per le mie caratteristiche per affrontare la lunga visto che quelle distanze con quel dislivello non ho mai fatto
Tanto dipende dal tempo a disposizione e quanto se ne vuol dedicare
Buona preparazione
 

Alessandro B

Biker novus
24/1/09
29
0
0
Zanè
Visita sito
Però, son circa 1000 km al mese se non di più! non posso farcela!!!

ma figurati... dipende tutto dal tempo in cui vuoi chiuderla e dal tuo livello di preparazione generale!
io quella nel verso antiorario, ovvero come quella 2014, l'ho fatta nel 2012 in 7 ore arrivandoci con neanche 2000 km sulle gambe (tutti in mtb)

più che altro prova un paio di giri con almeno 80-90 km e 3000 mt di dislivello nel corso di giugno e vedrai che non avrai problemi

stai sereno che è fattibile
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
ma figurati... dipende tutto dal tempo in cui vuoi chiuderla e dal tuo livello di preparazione generale!
io quella nel verso antiorario, ovvero come quella 2014, l'ho fatta nel 2012 in 7 ore arrivandoci con neanche 2000 km sulle gambe (tutti in mtb)

più che altro prova un paio di giri con almeno 80-90 km e 3000 mt di dislivello nel corso di giugno e vedrai che non avrai problemi

stai sereno che è fattibile

No no, ti spiego, l'anno scorso l'ho fatta ma ho sofferto e non poco, eppure avevo almeno 3000 km nelle gambe...volevo capire se solo la quantità fa un ottima base, e mi pare di capire che è così!
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
No no, ti spiego, l'anno scorso l'ho fatta ma ho sofferto e non poco, eppure avevo almeno 3000 km nelle gambe...volevo capire se solo la quantità fa un ottima base, e mi pare di capire che è così!

io penso che non dipenda solo dalla quantità dei km.
più riesci ad allenarti meglio è, ma poni un occhio di riguardo alla qualità degli allenamenti e non solo al chilometraggio.
io vedo la preparazione che sta facendo mia moglie: prevede 5 allenamenti con la bici a settimana. uno diverso dall'altro. inoltre, dopo qualche settimana, cambiano tutte le schede.
 

contrerass

Biker superis
28/12/09
361
0
0
scandiano (re)
Visita sito
io spero di arrivarci con almeno 5000km nelle gambe molti dei quali in bici da corsa,adesso sto facendo uscite di 2h e almeno una volta a settimana un lungo di 4h per poi salire sia con la distanza che con il dislivello.
 

ORSOBELLO

Biker serius
28/3/13
146
0
0
Visita sito
Lasciando perdere per un attimo allenamenti e percorrenze, equipaggiamenti vari, alimentazione in vista della Dolomitisuperbike, sono a consigliare di controllare bene i portaborraccia.
Sembrerà un consiglio banale ma, chi come me l'ha fatta l'anno scorso per la prima volta, non può aver dimenticato il mucchio di borracce lasciata alla prima discesa di San Silvestro.
Prevenire è meglio che curare :prost::prost::prost::prost::prost:
 

ShoRRe

Biker perfektus
Anch'io ho già scritto due volte per il tuo solito motivo ma nessuna risposta. Attendo la prossima settimana poi eventualmente provo a telefonare

Südtirol Dolomiti Superbike

09:04 (2 ore fa)
cleardot.gif



cleardot.gif

cleardot.gif

a me
cleardot.gif

[FONT=&quot]Mi mandi i dati della tessera, che facciamo il cambiamento[/FONT]
[FONT=&quot]Saluti Verena[/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]Von:[/FONT][FONT=&quot] Paolo
Gesendet: Dienstag, 11. Februar 2014 01:29
An: Südtirol Dolomiti Superbike
Betreff: info cambio iscrizione[/FONT]
cleardot.gif



Buonasera, mi sono iscritto qualche mese fa come "non iscritto ad alcuna società ciclistica". Da quest'anno sono iscritto con una società affiliata ACSI.

Cosa vi devo mandare per modificare la mia iscrizione? Grazie!

Paolo
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Lasciando perdere per un attimo allenamenti e percorrenze, equipaggiamenti vari, alimentazione in vista della Dolomitisuperbike, sono a consigliare di controllare bene i portaborraccia.
Sembrerà un consiglio banale ma, chi come me l'ha fatta l'anno scorso per la prima volta, non può aver dimenticato il mucchio di borracce lasciata alla prima discesa di San Silvestro.
Prevenire è meglio che curare :prost::prost::prost::prost::prost:

Confermo...io ho addirittura perso la gabbietta assieme alla borraccia. Risultato: bevevo solo ai ristori perché non sapevo dove mettere un altra eventuale borraccia.
 

tom88

Biker superis
6/5/11
338
28
0
35
Lecco
Visita sito
Ciao a tutti.

Oltre al summer lombardia, con la mia nuova squadra, quest'anno farò anche la Dolomiti Superbike e....sarà la mia prima volta in terra dolomitica(sperando di allenarmi al meglio in vista di luglio) :mrgreen:.

Mi potreste dare qualche dritta per questa gara?


thanks
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
I ristori sono numerosi e ben forniti di liquidi e solidi, al punto che, a meno di non essere "idrovore", in teoria si potrebbe quasi fare a meno di portare la borraccia. Ovviamente va portata, ma una basta. Consiglio invece una scorta di carbogel, che danno una bella scarica di energia nei momenti più critici. In una GF o marathon normalmente ne consumo due - tre al massimo, mentre alla DSB di due anni fa ne consumai quattro, lo scorso anno cinque, ma ho tenuto un ritmo elevato dall'inizio alla fine.
 

ConCubina

Biker immensus
6/4/08
8.256
23
0
84
alla neuro di roma
Visita sito
Bike
Numero 29
I ristori sono numerosi e ben forniti di liquidi e solidi, al punto che, a meno di non essere "idrovore", in teoria si potrebbe quasi fare a meno di portare la borraccia. Ovviamente va portata, ma una basta. Consiglio invece una scorta di carbogel, che danno una bella scarica di energia nei momenti più critici. In una GF o marathon normalmente ne consumo due - tre al massimo, mentre alla DSB di due anni fa ne consumai quattro, lo scorso anno cinque, ma ho tenuto un ritmo elevato dall'inizio alla fine.


Grazie....invece mi sai dire i bivi come sono? dopo quanti km?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo