Dolomiti Superbike 2014

cocoku

Biker infernalis
1/5/06
1.927
249
0
Auronzo di Cadore (BL)
Visita sito
Bike
Yeti Sb 120
Voi ora fate già distanza o no...io ieri ho fatto 74km e 2050 mt dislivello .. In 4h,45 minuti Con 138 battiti medi.. Che dite troppo presto per allungare..nicola
Accidenti e dove li fai questi km/dislivelli???
Da me sono caduti ulteriori 15cm di neve fresca stanotte,e tra Mercoledì/Sabato zona Cortina hanno previsto 1mt circa!!! :maremmac::maremmac:
Non ne posso già più, e siamo solo a metà inverno...
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Ottimo a sapersi! Leggendo questa discussione meditavo di mettere al posteriore questa gomma per la gara...così almeno per la gara un po' mi salvo dalle mie trail king, che però sono super per all mountain che di norma pratico...

Mettila pure all'anteriore. A dispetto della tassellatura minimale hanno un ottima tenuta su asciutto e umido. Merito della mescola black chili.

Mi sembra fin troppo 2.2 per le autostrade della DSB... Forse meglio 2.0...

La dimensione dei RK 2.2 Black Chili non la senti. La mescola alle particelle di carbonio oltre ad essere estremamente gripposa è pure estremamente scorrevole. Questi copertoni volano! E il grande volume d'aria che offrono è un toccasana per il comfort che danno. Soprattutto per gare così lunghe. Io lo scorso anno mi sono trovato benissimo.
 

mdaldosso

Biker superis
17/1/12
402
19
0
40
Vestenanova
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol cv
La dimensione dei RK 2.2 Black Chili non la senti. La mescola alle particelle di carbonio oltre ad essere estremamente gripposa è pure estremamente scorrevole. Questi copertoni volano! E il grande volume d'aria che offrono è un toccasana per il comfort che danno. Soprattutto per gare così lunghe. Io lo scorso anno mi sono trovato benissimo.[/QUOTE]


Caspita .. ma certe frasi dove le copiate?
ci facciamo problemi tra 2.1 e 2.2 ??
ma vi rendete conto??
sinceramente il mio culo non sente la differenza di comfort tre 2.1 e 2.2
Forse qualcosa senti in discesa ma ci sono talmente tanti fattori come pressione cerchio ecc che sinceramente .... mah ...
Volume d'aria ??? ... mah .. (caspita un toccasana per il comfort !!)
mi viene da ridere a leggere i post che mettete
LASCIAMO LE CARATTERISTICHE TECNICHE NEI CATALOGHI che è meglio..
Vi do un'informazione .... Meglio pedalare pedalare pedalare pedalare pedalare pedalare pedalare pedalare pedalare pedalare pedalare pedalare ... vedrete che poi vi trovate bene sia con 1.9-2.0-2.1-2.2
con Saguaro Crossmark FastTrack RoRo RaRa e anche con le gomme piene ...
Per me una gomma buona è quella che mi tiene x tutta la sua vita senza tante forature ...meglio se nessuna ...
Partire con gomme che sono tenute da uno sputo e poi alla prime pietra tagli o perdi 10 minuti a pompare .. sai che bela vantaggio di scorrevolezza che hanno
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo