Dolomiti Superbike 2014

ConCubina

Biker immensus
6/4/08
8.256
23
0
84
alla neuro di roma
Visita sito
Bike
Numero 29
Secondo me il grosso del "lavoro" (alla prima volta su certe distanze) lo fà la testa. Il giorno della gara non ti fissare sul fatto di dover fare 120 km. Datti degli obbiettivi intermedi (che sò, i vari gpm oppure i ristori) da raggiungere e vedrai che man mano che li raggiungi, ti ritrovi all'arrivo senza grossi problemi.

Io alla mia prima DSB ho fatto così e, nonostante mi sia presentato alla partenza con circa 2500 km nelle gambe, sono riuscito a finirla. Ovviamente il tempo è stato alto, l'allenamento non mi permetteva di fare di più, ma la testa mi ha sempre permesso di andare avanti fino alla fine.

E già....la testa é fondamentale, però questa tua tecnica la userò....per fortuna la farò con un amico ....ci aiuteremo a vicenda....ci voglio almeno provare.
 

ShoRRe

Biker perfektus
Mettiti in testa che ce la farai. Non c'è nessun motivo per cui tu non debba farcela. Allenati decentemente (in gara userai poi energie sconosciute come ben sai) e verifica bene la bici. Tutto il resto son preoccupazioni inutili.
 

juliusgomtb

Biker serius
9/8/13
195
3
0
fvg
Visita sito
Ciao a tutti,
per quelli che come me si erano iscritti nella categoria "Hobby" e successivamente si sono tesserati.
Io in data 11/02 ho mandato una mail a questo indirizzo <[email protected]>.
Non ho capito bene la risposta, era in tedesco, ma in data odierna ho ricontrollato l'iscrizione su datasport e ho riscontrato lo spostamento nella categoria spettante, nel mio caso la Master 5.
Nella mail oltre ai dati della tessera, ho allegato anche se non so se serviva, l'estratto dell'iscrizione tramite Datasport
 

tacia

Biker superis
8/9/08
444
1
0
Pienza (SI)
Visita sito
Bike
Giant Anthem X Advanced 29
Ciao a tutti,
per quelli che come me si erano iscritti nella categoria "Hobby" e successivamente si sono tesserati.
Io in data 11/02 ho mandato una mail a questo indirizzo <[email protected]>.
Non ho capito bene la risposta, era in tedesco, ma in data odierna ho ricontrollato l'iscrizione su datasport e ho riscontrato lo spostamento nella categoria spettante, nel mio caso la Master 5.
Nella mail oltre ai dati della tessera, ho allegato anche se non so se serviva, l'estratto dell'iscrizione tramite Datasport

Grazie per l'informazione :celopiùg:
A giorni avrò il tesserino da cicloamatore e farò come hai detto tu :spetteguless:
 

Mig25fausto

Biker novus
17/2/14
3
0
0
Modena
Visita sito
Ciao, quest' anno parteciperò per la seconda volta alla DSB in sella alla mia Trek con tanto di V brake e cassetta a 8 velocità, ma intenzionato a non arivare ultimo come l'anno scorso. Avete qualche consiglio da alllungarmi su un eventuale abbigliamento in caso di maltempo? Meglio beccarsela tutta e poi in discesa usare un antivento oppure acquistare una tuta spaziale in Gore tex ? Che poi sarebbe meglio una bici nuova ....
 

tacia

Biker superis
8/9/08
444
1
0
Pienza (SI)
Visita sito
Bike
Giant Anthem X Advanced 29
Anch'io sono nuovo iscritto in una squadra chiedo x non sbagliare...bisogna inviare numero tessera fci,certificato medico, dati anagrafici e nome del team? Giusto? Grazie

Da come ha scritto "juliusgomtb" basta che invii i tuoi dati anagrafici e quelli del tuo tesserino, quindi nome squadra, numero tessera (fci, uisp ecc...) e se cicloturista o cicloamatore.
Secondo me meglio ancora una bella scannerizzazione di tutto: tessera e estratto iscrizione, anticipate da due righe scritte a mano. :spetteguless:
 

haidettosandro?

Biker serius
12/2/14
258
3
0
Zanè City
Visita sito
Ciao, quest' anno parteciperò per la seconda volta alla DSB in sella alla mia Trek con tanto di V brake e cassetta a 8 velocità, ma intenzionato a non arivare ultimo come l'anno scorso. Avete qualche consiglio da alllungarmi su un eventuale abbigliamento in caso di maltempo? Meglio beccarsela tutta e poi in discesa usare un antivento oppure acquistare una tuta spaziale in Gore tex ? Che poi sarebbe meglio una bici nuova ....

beh, un cambio bici direi che nel tuo caso non guasti... a meno che tu non voglia aprire il nuovo corso delle Dolomiti Superbike in versione Eroica!

per l'abbigliamento, tra il goretex e la ventina c'è la via di mezzo, ovvero un k-way che tenga l'acqua per davvero... ricordati che sei in alta montagna nel mezzo delle dolomiti, e in breve tempo il meteo può cambiare
 

ShoRRe

Biker perfektus
Ti dico solo un dato: lo scorso anno sulla piana di lokve in slovenia (a poco piu di 1000m di altezza, ma con clima paragonabile all'alta montagna) sono passato in 10 minuti dai 25 gradi a 7, per un temporale. Se viene un temporale in alta montagna, la temperatura si abbassa notevolmente. Non avrai caldo...:)
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Ottimo! Con 10 euro me la cavo. E con il resto del budget mi becco una bici un po' più recente, magari con i freni a disco idraulici di cui mi si dice un gran bene. Ma non scoppierò dal caldo con un k -way ?

L'abbigliamento lo vedrai sul momento in base alle previsioni. E' vero che in montagna il tempo può cambiare da un momento all'altro, ma se le previsioni daranno sole pieno e temperature alte per tutta la giornata, secondo me è inutile pure un K-Way. Se invece c'è qualche nuvola portati qualcosa che ti ripari dagli eventuali acquazzoni, ma il più traspirante possibile, altrimenti fuori ti bagni per la pioggia e dentro schianti per il sudore. Ci sono dei K-Way tecnici per il ciclismo che servono proprio a questo scopo, leggerissimi e traspiranti, li trovi nei negozi per sport, per ciclismo o al decathlon. Sono talmente leggeri e poco ingombranti che per sicurezza puoi portarteli dietro comunque. Tra l'altro due anni fa lo regalavano come pacco gara.
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
E' sempre un problema trovare una sistemazione per dormire...ho mandato alcune mail per un soggiorno da 3 notti,anche in zona bassa valle di Braies,ma fortunatamente per loro sono gia' tutti al completo per quel periodo.....provo a mandare agli stessi albergatori la richiesta pe 1 settimana,giusto per vedere se ''miracolosamente'' si libera qualcosa!!!
 

haidettosandro?

Biker serius
12/2/14
258
3
0
Zanè City
Visita sito
L'abbigliamento lo vedrai sul momento in base alle previsioni. E' vero che in montagna il tempo può cambiare da un momento all'altro, ma se le previsioni daranno sole pieno e temperature alte per tutta la giornata, secondo me è inutile pure un K-Way. Se invece c'è qualche nuvola portati qualcosa che ti ripari dagli eventuali acquazzoni, ma il più traspirante possibile, altrimenti fuori ti bagni per la pioggia e dentro schianti per il sudore. Ci sono dei K-Way tecnici per il ciclismo che servono proprio a questo scopo, leggerissimi e traspiranti, li trovi nei negozi per sport, per ciclismo o al decathlon. Sono talmente leggeri e poco ingombranti che per sicurezza puoi portarteli dietro comunque. Tra l'altro due anni fa lo regalavano come pacco gara.

si beh, la ventina che hanno regalato alla dsb2012 ti posso dire che con l'acqua non serve a nulla...
l'anno scorso l'ho utilizzata alla sellaronda quando ha iniziato a piovere, e devo solo ringraziare che abbia smesso dopo 5 minuti, non di certo la ventina...

cmq confermo che ci sono prodotti tecnici traspiranti, anche se ahimè costano un filino di più di 10€ :il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: ios66

ORSOBELLO

Biker serius
28/3/13
146
0
0
Visita sito
Leggendo i vari messaggi mi sembra che "aleggi" una certa preoccupazione sul l'affrontare il percorso lungo.
Reduce entusiasta del corto 2013, vorrei provare la lunga distanza ma, causa meteo schifoso e mancanza di voglia :vecio::vecio:, mi vedo moooolto in fondo al gruppo.
Se qualcuno se la sente di farmi compagnia a ritmi tranquilli con il solo obiettivo di bere la birra al traguardo senza patemi di classifica organizziamo!!
:bum-bum-::bum-bum-:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo