Dolomiti superbike 2013

contrerass

Biker superis
28/12/09
361
0
0
scandiano (re)
Visita sito
ma guarda io quest'anno la faccio con la 29 per la ptima volta e monto 38/24 con 11/36 e secondo me si fa tutta,il pezzo+ ostico è la salita dell'elmo che nei km finali è veramente impegnativa e anche con la tripla si fatica.poi x il resto con il 38/24 secondo me si fa
 

watamu

Biker ultra
5/10/12
647
62
0
cambiago
Visita sito
Dipende tanto da come sei allenato. Secondo me sei hai una buona preparazione il 38/24 e 11/36 può andare bene.........se sei come me forse è meglio un 36/22 in quanto risparmi un po' la gamba. Io l'ho sempre fatta con la tripla 44/32/22 e 11/34 dietro, in alcuni punti sono sceso ma xè sono uno "normale" che non fa allenamenti specifici.
Per i 3500 mt di dislivello non bisogna preoccuparsi, xè sono salite pedalabili se non alcuni piccoli pezzi. Prendi il tuo ritmo e divertiti
 
  • Mi piace
Reactions: Billo

mquinta

Biker urlandum
28/10/07
515
10
0
Ancona
www.quintabikers.it
visto che ormai sei un esperto.... Che corone consigli?? Io ho pacco 36-11 e corone posso montare 38/24 o 36/22

la prossima sarà la mia terza DSB, e penso che un 36/22 sia più adatto, tieni conto che la salita del monte Elmo, sono in parecchi a scendere a prescindere dai rapporti che si usano.......poi sai alla mia età.......non si possono fare tanti sforzi:smile::smile::smile::smile:
 

copper

Biker serius
24/1/11
175
1
0
Busseto
Visita sito
Dipende tanto da come sei allenato. Secondo me sei hai una buona preparazione il 38/24 e 11/36 può andare bene.........se sei come me forse è meglio un 36/22 in quanto risparmi un po' la gamba. Io l'ho sempre fatta con la tripla 44/32/22 e 11/34 dietro, in alcuni punti sono sceso ma xè sono uno "normale" che non fa allenamenti specifici.
Per i 3500 mt di dislivello non bisogna preoccuparsi, xè sono salite pedalabili se non alcuni piccoli pezzi. Prendi il tuo ritmo e divertiti

guarda come allenamento non è un granchè, 2012 ho fatto 13 gare xc 5gf e 1 marathon tra gare e allenamenti 4200 km solo mtb non ho la bdc!!! da novembre ad ora ne ho fatti 700 e 2 gare xc... ora ho un 24-38 ma secondo me un 22 salva-gamba può essere utile!!
 

watamu

Biker ultra
5/10/12
647
62
0
cambiago
Visita sito
guarda come allenamento non è un granchè, 2012 ho fatto 13 gare xc 5gf e 1 marathon tra gare e allenamenti 4200 km solo mtb non ho la bdc!!! da novembre ad ora ne ho fatti 700 e 2 gare xc... ora ho un 24-38 ma secondo me un 22 salva-gamba può essere utile!!

Guarda io da inizio anno credo di aver fatto circa 200 km in mtb + qualcosa sulla spin bike (senza allenamento specifico, ma con pedalata libera a sensazione quando voglio indurisco e quando non ce la faccio alleggerisco). Anche io non ho la bdc ma solo la mtb. Per la SellaRonda oltre le gambe "allena" anche la testa: se ti molla quella anche se fai 20000 km l'anno sei fregato
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.621
8
0
55
rimini
siralexteora.blogspot.com
volevo chiedere una informazione, ho visto che fanno 3 percorsi il corto, il medio da 80 km circa e il classico lungo da 120km ( per le mie posssibilità è troppo duro da fare)


domanda: ai fini del prestigio ho sentito dire che vale anche il percorso da 80 km, mi confermate oppure è una cavolata.
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
volevo chiedere una informazione, ho visto che fanno 3 percorsi il corto, il medio da 80 km circa e il classico lungo da 120km ( per le mie posssibilità è troppo duro da fare)


domanda: ai fini del prestigio ho sentito dire che vale anche il percorso da 80 km, mi confermate oppure è una cavolata.


IL percorso da 80km e' solo per le donne.
 

mfini70

Biker popularis
9/5/11
53
0
0
Bologna
Visita sito
Ragazzi, un'altra domanda ... CERTIFICATO MEDICO
Dal regolamento si legge "Diritto di partecipazione: Vi possono partecipare tutte le persone di ambo i sessi e di robusta e sana costituzione. L’attestato del medico deve essere presentato assieme all’iscrizione."
Ma di che certificato si tratta? Io sono iscritto tra gli Hobby, quindi non ho un team e devo fare un certificato medico ad hoc.
Quando ho chiamato per fare la visita mi hanno proposto 2 opzioni:
1. Visita medico sportiva per certificato idoneità agonistica
2. Visita medico sportiva per certificato idoneità non agonistica

Qualcuno sa darmi indicazioni?
Grazie
Met
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Ragazzi, un'altra domanda ... CERTIFICATO MEDICO
Dal regolamento si legge "Diritto di partecipazione: Vi possono partecipare tutte le persone di ambo i sessi e di robusta e sana costituzione. L’attestato del medico deve essere presentato assieme all’iscrizione."
Ma di che certificato si tratta? Io sono iscritto tra gli Hobby, quindi non ho un team e devo fare un certificato medico ad hoc.
Quando ho chiamato per fare la visita mi hanno proposto 2 opzioni:
1. Visita medico sportiva per certificato idoneità agonistica
2. Visita medico sportiva per certificato idoneità non agonistica

Qualcuno sa darmi indicazioni?
Grazie
Met

Il primo serve per partecipare alle gare come competitore, il secondo come escursionista (i giri corti non competitivi delle GF per intendersi). Per il giro lungo della DSB immagino che vogliano il certificato per la pratica agonistica, non saprei invece per il giro corto (che in realtà corto non è). Ti consiglio di contattarli personalmente e chiedere a loro, perchè so di altri che hanno avuto grane per partecipare alla DSB proprio per malintesi sul certificato medico. Credo che risponda una certa Haidi (come quella del famoso cartone).
 

anger78

Biker serius
10/4/12
299
1
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Ragazzi, un'altra domanda ... CERTIFICATO MEDICO
Dal regolamento si legge "Diritto di partecipazione: Vi possono partecipare tutte le persone di ambo i sessi e di robusta e sana costituzione. L’attestato del medico deve essere presentato assieme all’iscrizione."
Ma di che certificato si tratta? Io sono iscritto tra gli Hobby, quindi non ho un team e devo fare un certificato medico ad hoc.
Quando ho chiamato per fare la visita mi hanno proposto 2 opzioni:
1. Visita medico sportiva per certificato idoneità agonistica
2. Visita medico sportiva per certificato idoneità non agonistica

Qualcuno sa darmi indicazioni?
Grazie
Met
L'anno scorso ero nelle tue identiche situazioni. Ho fatto il certificato agonistico da privat senza squadra. Fai così anche tu e non avrai probelemi
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Ragazzi, un'altra domanda ... CERTIFICATO MEDICO
Dal regolamento si legge "Diritto di partecipazione: Vi possono partecipare tutte le persone di ambo i sessi e di robusta e sana costituzione. L’attestato del medico deve essere presentato assieme all’iscrizione."
Ma di che certificato si tratta? Io sono iscritto tra gli Hobby, quindi non ho un team e devo fare un certificato medico ad hoc.
Quando ho chiamato per fare la visita mi hanno proposto 2 opzioni:
1. Visita medico sportiva per certificato idoneità agonistica
2. Visita medico sportiva per certificato idoneità non agonistica

Qualcuno sa darmi indicazioni?
Grazie
Met

come hobby ti basta il 2
 

mfini70

Biker popularis
9/5/11
53
0
0
Bologna
Visita sito

Prenotato visita. Faccio l'agonistica a scanso di equivoci.
Capisco che probabilmente gli hobbisti sono la minoranza e che quindi chi è in un team non abbia queste preoccupazioni.

Grazie a tutti delle info
Met
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Prenotato visita. Faccio l'agonistica a scanso di equivoci.
Capisco che probabilmente gli hobbisti sono la minoranza e che quindi chi è in un team non abbia queste preoccupazioni.

Grazie a tutti delle info
Met

Se fai anche un tesserino sportivo (anche da individuale), tipo UISP o FCI, hai pure la possibilità di scegliere di fare il lungo della DSB e di partecipare ai percorsi competitivi di tutte le gare che ti interessano.
 

mfini70

Biker popularis
9/5/11
53
0
0
Bologna
Visita sito
Se fai anche un tesserino sportivo (anche da individuale), tipo UISP o FCI, hai pure la possibilità di scegliere di fare il lungo della DSB e di partecipare ai percorsi competitivi di tutte le gare che ti interessano.

Perché senza tesserino non posso fare il lungo? Non l'ho letto da nessuna parte.
Io ho fatto l'iscrizione per lungo/corto da poter scegliere in corsa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo