Dolomiti in MTB: dove, come, quando

  • Creatore Discussione LAcek
  • Data di inizio
L

LAcek

Ospite
Fra poco di parte!
Si uniscono alla combriccola anche Spa, Cascio, Lisabike e Lonfo...
Ottima compagnia!
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
59
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
Fra poco di parte!
Si uniscono alla combriccola anche Spa, Cascio, Lisabike e Lonfo...
Ottima compagnia!
:cry::cry::cry:

...bravi ...nel frattempo mi son fatto una sgroppata da 2000m assieme a [MENTION=205]FabioL[/MENTION] con una discesa di altrettanti metri tutto su single...tra un po' renderò visibile l'arcano...o-o...

ma non è che sei in Folgaria sti giorni???
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
59
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
Fra poco di parte!
Si uniscono alla combriccola anche Spa, Cascio, Lisabike e Lonfo...
Ottima compagnia!

stamattina io il mio istruttore parlando un po di sentieri sopratttutto dolomitici mi ha detto che 15 giorni fa e andato.... bonariamente l'ho mandato a :$$$: e poi quando ha capito che dovevo andarci anch'io domani ha infierito :-) dicendomi quanto bella e quanto selvaggia è quanto quanto quanto .......

buon divertimento a tutti

ciaoo

stavolta avrai anche un video TOP visti i partecipanti.
 

graaf

Biker serius
24/6/09
179
0
0
Marghe(ge)ra
Visita sito
Ciao,

causa salto dell'uscita di domani con il gruppo dell(a) Grappa per cause di forza maggiore, potrei essere dei vostri domenica.
[MENTION=93117]LAcek[/MENTION] : ti mando un sms domani pomeriggio per verificare lo stato del tempo da quelle parti.

Ciao,
Graaf
 
L

LAcek

Ospite
GRANDIOSO!!!

sabato Tofane

image.php


domenica Rifugio Biella - sentiero 3

image.php
 
L

LAcek

Ospite
Bellissimo weekend
Grazie a tutti per la compagnia e l'ospitalita' di Laura

Domenica mi e' morto il cellulare sotto il diluvio
Spero stiate tutti bene..sani e salvi :-)

Mi spiace abbiate preso l'acqua!
Noi ci siamo riparati dal diluvio a Malga Stolla.
Così abbiamo perso un'altra ora abbondante ma almeno siamo rimasti asciutti. Cambiati, riposati e rifocillati con un tè caldo...mi ci voleva.
Rientro anche noi per la Val Chenope e poi al buio pesto fino a S. Uberto.
Alla fine tutto ok ma attendo buone notizie da Vittorio...
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
59
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
GRANDIOSO!!!

sabato Tofane

domenica Rifugio Biella - sentiero 3

Felice di sentire che vi siate divertiti molto anche se le informazioni sono scarse non si sa dove siete andati sabato :smile::smile::smile: di domenica non si sa quando e come siete tornati :-)

scherzi a parte ho una sana e cordiale invidia. Comunque mi sembra di capire da questi prime battute (attendendo Foto - Video - Report) che il divertimento sia stato ai massimi livelli.

Grande LAcek e partecipanti :celopiùg:

ciaoo
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
59
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
fatta la cengia di Rozes? E' ben ciclabile? E il "resto del percorso" (:mrgreen:) si fa bene?
Sarò su il 27 prossimo....chissà mai che il meteo non mi ci lasci provare.....

Ciaoo

Se mi libero ti potrebbe andar bene ad avere una palla al piede che ti freni un po' :-) sempre se riesco a liberarmi.

ciaoo
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.885
1.501
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Ciaoo

Se mi libero ti potrebbe andar bene ad avere una palla al piede che ti freni un po' :-) sempre se riesco a liberarmi.

ciaoo
Molto volentieri,:-) ma......il 27 io sono in viaggio, quindi si dovrebbe fare o il 28 oppure la settimana dopo infrasettimana 29/30/31......intanto vediamo come è il clima, perchè a quelle quote la fine di ottobre consiglia prudenza...o un paio di schwalbe chiodate. :smile:
Ci aggiorniamo o-o
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
59
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
Molto volentieri,:-) ma......il 27 io sono in viaggio, quindi si dovrebbe fare o il 28 oppure la settimana dopo infrasettimana 29/30/31......intanto vediamo come è il clima, perchè a quelle quote la fine di ottobre consiglia prudenza...o un paio di schwalbe chiodate. :smile:
Ci aggiorniamo o-o

ok ci si sente più avanti per le schwalbe chiodate sai che con me non hai problemi ;-)

ciaoo
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
2 giorni noiosi, posti brutti, gente antipatica, tanto asfalto... che figata incredibile! :cucù:
Respirare dolomiti per 2 giorni, cosa c'è di meglio?

Mi spiace abbiate preso l'acqua!
Noi ci siamo riparati dal diluvio a Malga Stolla.
Così abbiamo perso un'altra ora abbondante ma almeno siamo rimasti asciutti. Cambiati, riposati e rifocillati con un tè caldo...mi ci voleva.
Rientro anche noi per la Val Chenope e poi al buio pesto fino a S. Uberto.
Alla fine tutto ok ma attendo buone notizie da Vittorio...
il 18 giù per la val chenope sotto la grandine è stato una goduria, lo confesso :-)

Un doveroso grazie a Laura e a tutti i partecipanti

fatta la cengia di Rozes? E' ben ciclabile? E il "resto del percorso" (:mrgreen:) si fa bene?
Sarò su il 27 prossimo....chissà mai che il meteo non mi ci lasci provare.....
la cengia è bella ma ben poco ciclabile, se per "resto del percorso" intendi... "IL PERCORSO" è stratosferico e si fa benissimo.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.885
1.501
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
.........
la cengia è bella ma ben poco ciclabile, se per "resto del percorso" intendi... "IL PERCORSO" è stratosferico e si fa benissimo.
Poco ciclabile per pendenza, esposizione, sassosità, o cosa? Da foto che avevo visto st'estate sembrava tutta bellina :nunsacci:
Quindi in teoria meglio arrivare alla forcella "xyz"(:mrgreen:) da sotto?
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
sentiero stretto, tutto saliscendi, esposto, pieno di sassi smossi, si pedala poco, se non ti interessa il panorama si, conviene scendere e poi risalire (però affidati a quelli più esperti di me su quale sia il percorso migliore)
 
  • Mi piace
Reactions: lisabike

graaf

Biker serius
24/6/09
179
0
0
Marghe(ge)ra
Visita sito
sentiero stretto, tutto saliscendi, esposto, pieno di sassi smossi, si pedala poco, se non ti interessa il panorama si, conviene scendere e poi risalire (però affidati a quelli più esperti di me su quale sia il percorso migliore)

Dipende da cosa preferisci e da che concetto di MTB All Mountain hai.

Se i panorami ti prendono in maniera preponderante, allora vale la pena fare la cengia.
Se preferisci pedalare, risparmiare tempo, allora scendere e risalire è la tua.

Tra l'altro, controllando la Tabacco questa mattina, ho notato che non è necessario scendere fino a Ponticello, ma ci si può ricongiungere un po' più in alto con il sentiero/strada che riporta a Prato Piazza, risparmiando un 100 D+.
In pratica un 500 D+ da fare in aggiunta al restante dislivello del giro (Cengia esclusa ovviamente, che comunque tra su e giù un 200D+ li fai sicuramente).

Per quanto mi riguarda, il giro è stato molto bello, anche se io preferisco pedalare di più.

La compagnia delle migliori, da consigliare!!

Ciao,
Matteo
 
L

LAcek

Ospite
fatta la cengia di Rozes? E' ben ciclabile? E il "resto del percorso" (:mrgreen:) si fa bene?

la cengia è bella ma ben poco ciclabile, se per "resto del percorso" intendi... "IL PERCORSO" è stratosferico e si fa benissimo.

Dipende da cosa preferisci e da che concetto di MTB All Mountain hai.

Se i panorami ti prendono in maniera preponderante, allora vale la pena fare la cengia.
Se preferisci pedalare, risparmiare tempo, allora scendere e risalire è la tua.

Tra l'altro, controllando la Tabacco questa mattina, ho notato che non è necessario scendere fino a Ponticello, ma ci si può ricongiungere un po' più in alto con il sentiero/strada che riporta a Prato Piazza, risparmiando un 100 D+.
In pratica un 500 D+ da fare in aggiunta al restante dislivello del giro (Cengia esclusa ovviamente, che comunque tra su e giù un 200D+ li fai sicuramente).

:spetteguless: Samulgol e PierVi intendevano la cengia della Tofana, che abbiamo fatto sabato...

In sintesi l'itinerario di sabato è stato:
Cian Zopè, sterrata Castelletto, Col dei Bos, Val :omertà:, Passo Posporcora, Piè Tofana, Rif. Di Bona, cengia alta 404, ritorno per cengia bassa 412 e sentiero 414
Così congegnato per essere prima possibile al Col dei Bos, fare comunque il 404 e concludere comunque in discesa.

La Val :omertà: è grandiosa-fantastica-meravigliosa-selvaggia, tutta pedalabile. Non molto agevoli i guadi.
La salita al passo Posporcora è solo in parte ciclabile causa pendenza elevata ma è breve. L'ipotesi era di scendere come suggerito da Spa dall'altra parte per il sentiero a tornantini ma poi abbiamo deciso di rimanere in quota lungo il bellissimo sterrato che corre in cengia per poi scendere sul sentiero Montanelli e di qui a Piè Tofana e quindi al Di Bona.

Dopo il rifugio sino all'attacco del 404 è molto dura da fare in sella. Ideale come sfida per @lonebiker
La cengia alta non è granchè pedalabile fino alla quota massima. Mi aspettavo lo fosse di più. Certo rispetto alla cengia bassa fatta nella stessa direzione è migliore. Comunque fantastica, secondo me assolutamente da fare.
Il ritorno per la cengia bassa dalla parte opposta è bello così come il sentiero che scende a Cian Zopè.

Se andate a fine ottobre attenzione alle temperature e conseguente formazione di ghiaccio perchè la Val:omertà: è una specie di freezer.

Appena possibile carico le foto!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo